Categoria: Promo M

PROMOZIONE/Quelle vittorie che valgono doppio…

Incredibile e meritato successo dei ragazzi di Locatelli e Boschi autori di una poderosa rimonta con Scanzorosciate

VISCONTI 81
SCANZOROSCIATE 74
PARZIALI: 11-23, 20-18, 22-18, 28-15.
VISCONTI: Menotti, Ste. Leoni 8, Cedro 2, Finardi 9, Della Vedova 16, Allevi 17, Guida, Seb. Leoni 14, Castellazzi 5, Maga 8, Delendati, Imeri 2. All: Locatelli. Ass: Boschi.

BRIGNANO – Capita che impegni lavorativi ti impediscano di essere presente sin dalla prima palla contesa. Capita anche che entri al palazzetto quanto mancano 4 minuti alla fine del secondo quarto ed il punteggio non lascia campo agli equivoci: Visconti 18-Scanzorosciate 36.

Ma c’è qualcosa che ti porta a pensare che non è una partita dall’esito già scritto. Negli ultimi quattro minuti del secondo quarto Lorenzo “Mago” (perdona la storpiatura coach) entra in campo e ci mette del suo, anche perché i suoi compagni hanno finalmente la sportivissima “bava alla bocca” in difesa. Scanzorosciate non ci capisce più nulla. Se non fosse per lo strepitoso Canali, andrebbe alla deriva già prima della pausa lunga. Al riposo i punti da recuperare sono diventati solo 10 e le sensazioni molto positive.

Terzo atto: Visconti c’è ed ha voglia di “azzannare la preda”, come farebbe la tanto citata tigre con i denti a sciabola. Punto dopo punto il divario si assottiglia, anche perché il gradito ritorno in campo di Stefano Della Vedova si tramuta in ficcanti entrate a canestro premiate anche con il tiro libero aggiuntivo. Canali però segna 10 punti consecutivi e lo Scanzo arriva allo sprint finale con 6 punti di vantaggio.

Inizia l’ultimo periodo: capitan Allevi ha quattro falli ma non importa nulla. Fa a sportellate in attacco ed in difesa. Castellazzi lo supporta “alla grande” mentre Maga torna in campo, si mette sul leggìo e detta i tempi. Mancano due minuti alla fine e Scanzo è lì, a due punti di distacco. Sembra però uno di quei rifugi di montagna che vedi con gli occhi ma non raggiungi mai…

Domanda: quanto serve per vincere una partita? Risposta: è questione di attimi.

Visconti-Scanzorosciate 69-71, palla in angolo, Seba Leoni c’è… Visconti-Scanzorosciate 72-71. Rimessa frettolosa dei giallorossi. Palla a Maga… Visconti-Scanzorosciate 74-71. Rimessa in gioco da dimenticare di Scanzo. Maga da tre… Visconti-Scanzorosciate 77-71. Gli ospiti si rifanno sotto con la “bomba” di Salvi… Visconti-Scanzorosciate 77-74. Stavolta la fretta tradisce i gialli di casa ma gli Dei del basket fanno finire sul ferro l’ennesimo tiro pesante di Canali. Rimbalzo di Allevi. Zanga non ci sta. Tecnico. Il ragazzo è infuriato. Espulso. Tre tiri liberi. Seba Leoni guarda verso la panca in direzione dell’allievo Luca Menotti: «Ehi Menoz, guarda come si fa…». Tre tiri, tre canestri… Visconti-Scanzorosciate 80-74. Canali spende il suo quarto fallo su Castellazzi che suggella l’81-74 finale. Anche perché, sull’ennesimo recupero difensivo, la palla arriva a Lorenzo Maga che è solo in area Scanzi. Lui preferisce tenere la palla e concedere ai compagni il meritato applauso finale del pubblico. Suona la sirena. Due punti d’oro per la classifica del Visconti. Vamos ràga. La strada da prendere da qui al traguardo è questa…

PROMOZIONE MASCHILE/ Allevi “mostruoso”, battuta Palaval

Prestazione strepitosa del Capitano che prende per mano i compagni conducendoli alla preziosa vittoria

VISCONTI 69
PALAVAL 62
PARZIALI: 18-12, 17-14, 15-23, 19-13.
VISCONTI: Menotti, Ste. Leoni 2, Cedro 2, Finardi 7, Della Vedova 2, Allevi 27, Guida, Seb. Leoni 7, Castellazzi 11, Nichi, Delendati 9, Imeri 2. All: Locatelli. Ass: Boschi.

BRIGNANO – 11/15 da due, 1/1 da 3, 2/4 ai liberi, 14 rimbalzi e un assist: c’è il nome di Stefano Allevi in calce al referto rosa che la Promozione ha conquistato al termine della sfida casalinga giocata con il Palaval. La prestazione del capitano è stata semplicemente mostruosa, un vero punto di riferimento per tutta la squadra sino a che Allevi si è seduto in panchina per raggiunto limite di falli. La “partita nella partita” l’hanno giocata Allevi e Tobia Cavagna altro strepitoso protagonista del match con 37 punti scritti a referto, 20 dei quali in un terzo quarto da favola.

Visconti è partita benissimo ed è stata costantemente in vantaggio per tutto il primo tempo chiuso 35-26. Vantaggio che l’ottima Palaval ha completamente annullato tra la fine del terzo e l’inizio del quarto. Trovatasi a dover rincorrere, la compagine di coach Locatelli ha avuto punti preziosissimi da Riki Finardi, Seba Leoni e Andrea Cedro: quando la “vecchia guardia” suona la carica non ce n’è per nessuno e lo sprint finale è tutto del Visconti.

Da segnalare che all’inizio del terzo quarto, ha esordito in Promozione Luca Menotti, quarto Under ad “assaggiare il campo” della Promozione.

PROMOZIONE/Più forti delle assenze e… di Treviolo

Pur in formazione rimaneggiata la Promo trascinata dai fratelli Leoni coglie una vittoria di fondamentale importanza

VISCONTI 57
TREVIOLO 53
VISCONTI: Ste. Leoni 15 (nella foto), Cedro, Delprato, Finardi 4, Allevi 2, Guida, Seb. Leoni 18, Castellazzi 5, Nichi, Delendati 11, Imeri 2, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass: Boschi.

BRIGNANO – Il ruggito dei Leoni annichilisce Treviolo e porta due preziosissimi punti nel carniere della squadra di Promozione.
Coach Locatelli deve fare la conta dei disponibili (assenti Della Vedova, Maga, Penati, Mauri oltre a chi come Damiano Leoni, Paloni e Dal Fara ha già finito la stagione), chiama i due Under 19 Lorenzo Nichi e Stefano Delprato chiede a Michele Guida di aggregarsi e carica i suoi ragazzi al cospetto di una delle squadre più forti del girone C qual è Treviolo.

Lo spirito Visconti aleggia però sul parquet del Palazzetto dello Sport, tale e tanta è la determinazione espressa da chi è chiamato in causa. L’avvio è equilibrato e gli ospiti chiudono avanti di uno. Ma è solo un fuoco di paglia: i ragazzi di casa alzano il volume e piazzano il parziale di 18-12 che li manda alla pausa lunga avanti 29-24. Anche dopo l’intervallo, minuto dopo minuto, i ragazzi di Locatelli e Boschi confezionato una prestazione di alto livello e approdano con pieno merito all’importantissima vittoria.

Specchio della squadra è Sebastiano Leoni che, per nulla demoralizzato dopo i primi tiri, riscopre quel killer-istinct che lo ha reso famoso in tutta Bergamo e provincia piazzando 5 letalissime triple che spezzano l’equilibrio. Alla sua destra, il buon Seba trova il fratello Stefano autore della sua best-performance in Promozione: 15 punti con 3/3 da 2 3/4 ai libero e 2/4 da tre. Fondamentale anche l’apporto di Delendati la cui doppia cifra è ormai una sentenza mentre Cedro garantisce fosforo, Riki Finardi dinamismo e difesa tosta, Ste Allevi e Castellazzi si fanno sentire sotto le plance con 10 e 9 rimbalzi.

Una bella prova salutata dal convinto applauso del pubblico amico e che mantiene Visconti nelle posizioni più interessanti della classifica. Che, detto per inciso, lo sarà ancora di più nel caso che domenica si torni da Almenno col referto rosa.

PROMOZIONE/Urlo Visconti: il derby è nostro

I ragazzi di Brignano espugnano il PalaSpirà e rilanciano le proprie quotazioni in classifica

MAFALDA SPIRANO 58
VISCONTI BRIGNANO 62
VISCONTI: Ste. Leoni 1, Cedro 6, Finardi, Della Vedova 13, Allevi, Seb. Leoni 9, Castellazzi 8, Maga 12, Delendati 7, Imeri 6, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass: Boschi.

SPIRANO – Dal PalaSpirà si leva un lungo e convinto applauso: andando col cuore dove non arriva la tecnica, la Promozione del Visconti ottiene una vittoria di importanza capitale per la classifica in una delle sfide più importanti dell’anno: il derby con il Mafalda.

Se è vero che i padroni di casa non sono nella miglior formazione, è altrettanto vero che capitan Allevi (in campo solo 4 minuti perché condizionato dall’infortunio alla spalla), e i suoi compagni giocano ogni pallone con grande carattere, assumendo ben presto le redini dell’incontro e tenendo un vantaggio di sicurezza che ha “scricchiolato” solo nei minuti finali, anche perché gli arbitri si sono dimenticati il fischietto in tasca. Andrea Cedro, lo specchio della tenacia e della determinazione, ha però consentito alla squadra di tenere la barra dritta e condurre vittoriosamente in porto la vittoria. In bella evidenza Stefano Della Vedova, miglior marcatore nelle fila brignanesi e micidiale dalla lunetta (7/7) mentre Lorenzo Maga si è confermato in crescita così come preziosi sono stati Sebastiano Leoni, Daniele Imeri e Luca Castellazzi.

Grazie alla vittoria, salutata con entusiasmo dalla folta schiera di appassionati tifosi di Brignano, Visconti raggiunge quota 24, ovvero i punti che accomunano le squadre che occupano dal quarto al settimo posto, a solo quattro punti dalla terza posizione.

PROMOZIONE/Referto rosa in scioltezza

Nonostante pesanti assenze, partita sui binari giusti alla fine del primo tempo con solo 13 punti concessi. Prestazione corale convincente.

VISCONTI BASKET 95
BASKET VALTEXAS 48
PARZIALI: 21-8, 33-5, 23-20, 18-15.
VISCONTI: Ste. Leoni, Cedro 9, Penati 4, Finardi 8, Della Vedova 14, Seb. Leoni 6, Mauri, Nichi 4, Maga 27, Paloni 3, Delendati 16, Pizzigoni 4. All: Locatelli. Ass: Boschi.

BRIGNANO – La partita era semplice solo sulla carta, anche perché la squadra si è presentata alla palla contesa senza Damiano Leoni, Stefano Allievi, Luca Castellazzi e Daniele Imeri. Ma la voglia di vincere ha accompagnato capitan Sebastiano Leoni e i suoi compagni sin dalle prime battute della partita con il Basket Valtexas che è andata ben presto sui binari graditi a coach Locatelli e coach Boschi.

Una grande ed efficace applicazione difensiva è all’origine di un successo che si è già concretizzato alla fine del primo tempo, concluso concedendo solo 13 punti agli ospiti. La seconda parte della gara ha comunque visto i ragazzi di casa “sul pezzo”, come testimoniano i successi anche nei restanti parziali.

Citazione dovuta per Lorenzo Maga, la cui prestazione balistica ha strappato applausi al pubblico di casa, che ha perforato a ripetizione la retina bergamasca.

È stato un venerdì speciale per Lorenzo Nichi, il terzo Under 19 che ha esordito in prima squadra (accanto a lui anche Stefano Leoni e Edoardo Penati) e che, scrollatosi di dosso l’iniziale emozione, ha segnato 4 punti tenendo molto bene il campo.

PROMOZIONE/Referto rosa… pallido

Prestazione non indimenticabile: buone giocate a sprazzi hanno però evitato di pagare a caro prezzo distrazioni in difesa ed errori al tiro

LA TORRE 40
VISCONTI 59
PARZIALI: 7-14, 6-3, 11-22, 16-20
VISCONTI: Ste. Leoni 5, Cedro 4, Penati, Finardi 2, Della Vedova 12, Allevi, Seb. Leoni 14, Mauri 2, Castellazzi 6, Paloni 4, Delendati 10, Imeri. All: Locatelli. Ass: Boschi.

TORRE BOLDONE – Coach Locatelli aveva messo in guardia i suoi ragazzi: non si fanno belle figure quando si prendono sottogamba avversari che, sulla carta, non possono impensierire. Esattamente con il La Torre, ancora fermo a zero punti. A Torre Boldone, la Promo viscontina gioca in surplace il primo quarto, quanto basta per doppiare i padroni di casa anche se gli errori in attacco sono già in buon numero. La situazione diventa grottesca nel secondo quarto: quando mancano 1’57 alla sirena di metà tempo, Brignano non ha ancora segnato un punto contro i 6 dei volenterosi padroni di casa. Castellazzi e Della Vedova evitano il peggio, ma lo sguardo dei coach è tutto un programma dopo il parziale di 6-3 a sfavore. Al rientro in campo è Sebastiano Leoni a prendersi la squadra sulle spalle e a rimettere la Torre a distanza di sicurezza a suon di triple. Il quarto parziale è puro garbage time, anche se Visconti conferma che non è serata come diranno poi le cifre: 16/40 da due, 8/25 da tre…

«Spero che questa partita serva da lezione» dice al termine Locatelli, ben consapevole che è diametralmente opposta la strada che porta alla post season.

PROMOZIONE/La “magata” di Castellazzi vale il referto rosa

Visconti double face a Trescore: primo quarto impeccabile poi partita a singhiozzo. Nel finale sul “+5” per i locali, Damiano Leoni e l’MVP di serata firmano il sorpasso

AURORA TRESCORE 57
VISCONTI 62
PARZIALI: 14-24, 12-6, 17-13, 14-19.
VISCONTI: Ste. Leoni 3, Cedro, Della Vedova 6, Allevi 9, Dam. Leoni 11, Seb. Leoni 3, Castellazzi 13, Maga 4, Paloni, Delendati 11, Imeri 2, Pizzigoni. All. Locatelli. Ass: Boschi, Ferrari.

TRESCORE BALNEARIO – Un primo quarto da incorniciare, un secondo da dimenticare ed un finale di partita di quelli sconsigliati ai deboli di cuore. Esattamente come la settimana precedente con Pedrengo. Ma, stavolta, col lieto fine.

Già, perché il referto rosa riportato a Brignano dai ragazzi della Promozione ha un peso specifico non indifferente. Coach Locatelli chiede ai suoi ragazzi un approccio di quelli tosti ed è ripagato: dieci minuti senza commettere errori in difesa, con ottime scelte in attacco ed un parziale 24-14, che fa pensare ad una partita in controllo.

Al rientro in campo, però, si spegne la luce. O, se preferite, c’è tutto il contrario di quello visto in precedenza al punto che si esalta la verve dei ragazzi di casa, presi per mano dal talento infinito di Paolo Cantamessa, classe 1972 e 22 punti messi a referto. Risultato: 12-6 di parziale e partita riaperta.

Anche dopo l’intervallo la musica non cambia. Anzi l’Aurora coglie il pareggio al 30’ e passa a condurre nel quarto conclusivo. Trescore ha 5 punti di vantaggio quando manca un giro e mezzo di orologio alla fine. Damiano Leoni firma il 57-54 per i locali, Luca Castellazzi il 57-56, “Damien” si ripete per il sorpasso 57-58. I secondi passano, la palla è in mano all’Aurora. Luca Castellazzi, (assoluto MVP della serata con 13 punti 6/8 da 2, 3 rimbalzi e 6 recuperi) fa rivivere l’Arsenio Lupin di “Dantoniana” memoria, ruba palla e si invola per segnare il +3: 60-57. C’è ancora una chance per i locali, ma anche stavolta “Visconti sa come si fa”: palla recuperata da Delendati che si becca il fallo, va in lunetta e con freddezza firma il 2/2 del definitivo 62-57.

Il girone di andata si chiude quindi con nove vittorie per il Visconti ma anche con una certezza: se il piede resta pigiato sul pedale giusto, nulla può fermare l’accelerata di una squadra che può dire, e dare, ancora tanto in questo campionato.

PROMOZIONE/Ne è mancato solo uno…

Prova di carattere per il Visconti che tiene lungamente testa al Pedrengo capoclassifica. La soddisfazione di coach Locatelli

VISCONTI 56
PEDRENGO 57
PARZIALI: 18-12, 14-12, 9-20, 15-13
VISCONTI: Cedro, Penati, Finardi, Della Vedova 6, Allevi 8, D. Leoni 5, Se. Leoni 7, Castellazzi 5, Maga 4, Paloni 11, Delendati 5, Imeri 4. All: Lorenzo Locatelli. Ass: Matteo Boschi, Add. Statistiche: Fabrizio Ferrari.

BRIGNANO – Quando perdi di un punto, ogni errore commesso ha un “peso” diverso. Quando perdi di uno ogni fischio arbitrale ha un’incidenza diversa. Ma quando perdi di un punto avendo di fronte la capolista che hai messo lungamente alle corde dimostrando di valere un posto nell’alta classifica, allora al rammarico si unisce anche: «La soddisfazione di aver visto i miei ragazzi giocare bene, lottare, restare sul pezzo sino all’ultimo secondo» Locatelli docet…

La prima squadra Visconti esce quindi dalla sfida con il referto giallo ma anche con tante buone indicazioni su cui costruire l’immediato futuro. In primis la certezza che se ciascuno, con grande tenacia e senso di appartenenza, garantisce il suo contributo senza eccessi o personalismi, allora ogni risultato è alla portata.

Certezza che nasce dalle immagini del terzo quarto, l’unico in cui nonostante il prodigarsi del Loca in panchina, la squadra si è un po’ disunita permettendo a Pedrengo di piazzare il break che poi risulterà essere decisivo.

Certezza che, rovesciando la medaglia, trova terreno fertile nell’ottimo impatto avuto dalla squadra nei restanti tre quarti, giocati “alla grande”, con presenza in difesa e buone soluzioni in attacco, come peraltro testimoniano i tre quarti chiusi in vantaggio, grazie alla “presenza” di capitan Allevi nel pitturato e alla prova maiuscola di Mirko Paloni.

C’è poi da raccontare quell’episodio che alberga nella mente di chi era alla partita suscitando perplessità: Davide Chies che va in lunetta e sbaglia il tiro libero. Lo stesso che dice all’arbitro Elitropi che il rumore dei tifosi lo disturba. Il direttore di gara che chiede a coach Loca di far cessare i rumori pena far ritirare il libero se c’è il disturbo della trombetta. Il direttore di gara che fa ritirare il libero a Chies. Episodio imbarazzante, ma non certo grave come il dito medio alzato da coach Pasqualin verso il pubblico di fede brignanese, gesto rimasto impunito e che fa a pugni con il desiderio che nelle palestre si pensi solo al basket giocato e si tengano alti i toni della sportività.

Sia chiaro: non è questo il momento decisivo della partita, così come non lo è l’evidente fallo non fischiato a Maga sull’ultimo tiro.

Visconti ha perso ma non c’era la benché minima rabbia polemica nel cuore e negli occhi di chi crede che l’alta classifica non è una vetta inarrivabile.

PROMOZIONE/Sconfitta al fotofinish

All’appello manca la vittoria, ma non la prestazione, per i ragazzi della Promozione al termine dell’avvincente sfida con l’Alto Sebino

ALTO SEBINO 72
VISCONTI 70
PARZIALI: 25-20, 13-20, 14-9, 20-21.
VISCONTI: Ste. Leoni 2, Cedro, Penati 6, Della Vedova 5, Allevi 8, D. Leoni 16, Seb. Leoni 8, Castellazzi 12, Paloni 1, Delendati 9, Imeri 2, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass. Boschi.

COSTA VOLPINO – All’appello è mancata solo la vittoria. Nel concitato finale della avvincente sfida con l’Alto Sebino, i ragazzi della Promo non sono riusciti a segnare il canestro che avrebbe permesso di conquistare una preziosissima affermazione in chiave play off. Coach Lorenzo Locatelli, più che del risultato finale, si rammarica di quei frangenti della partita lungo i quali i suoi ragazzi non si sono espressi su livelli conosciuti e consolidati: «Ancora una volta siamo partiti col freno a mano tirato (9-0 per i locali) ed ho dovuto chiamare time out dopo due minuti per ribadire concetti che poi la squadra ha messo in campo, ribaltando le sorti della partita». Cosa che è puntualmente avvenuta già nella parte finale del primo quarto e lungo tutto il secondo chiuso avanti 40-38.

La squadra è però caduta in letargo in un terzo quarto da 14-9 dove Brignano ha prodotto le cose peggiori in attacco, con soluzioni forzate e individuali. Ciononostante Visconti resta aggrappato alla partita perché Luca Castellazzi è “on fire” (12 punti con 2/2 da 3 e 5 rimbalzi) e Stefano Allevi si fa valere nel pitturato (9 punti, 12 rimbalzi). A reggere le sorti della squadra arrivano anche i tiri pesanti di Damiano Leoni (top scorer con 16 punti, 9 nel primo tempo) e di Delendati. Le due squadre arrivano affiancate allo sprint finale ma il tiro di Seba Leoni gira beffardamente sul ferro: sarebbe stato il canestro e fallo che avrebbe girato l’inerzia del match. Referto giallo alla fine, quindi, ma anche una certezza: il bicchiere va visto mezzo pieno. I ragazzi di coach Locatelli hanno esperienza, talento e atletismo per reggere il confronto con chiunque.

PROMOZIONE/Quelle vittorie che valgono doppio…

Brillano i ragazzi del Visconti che tornano con il referto rosa dalla difficile trasferta di Bergamo, sponda Boca, salendo nel gruppetto al quarto posto del girone C

BOCA BASKET 89 70
VISCONTI BRIGNANO 74
PARZIALI: 23-17, 16-16, 15-20, 16-21
VISCONTI: Ste. Leoni 2, Cedro 4, Paloni 12, D. Leoni 15, Seb. Leoni 5, Castellazzi 6, Della Vedova 4, Delendati 10, Allevi 6, Maga 8, Imeri 2, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass. Boschi.

BERGAMO – C’è solo un modo per firmare certe belle imprese: giocare con il cuore. I ragazzi della Promo lo hanno fatto, rendendo speciale un venerdì che si preannunciava bello tosto, perché la trasferta in casa del Boca Basket 89 era da catalogare tra quelle difficili, visto il valore degli avversari.

In realtà, il time out chiesto da coach Locatelli dopo 4 minuti del primo quarto, poteva lasciar presagire ad una di quelle sere dove in difesa ti riesce poco ed in attacco ancora meno. Ma Seba Leoni e i suoi compagni avevano solo bisogno di prendere le misure. Il Visconti ha avuto il grande merito di restare “attaccato” alla partita nel primo tempo, quando i locali hanno piazzato sette tiri da tre, tenendo percentuali altissime in attacco. Col passare dei minuti, però, lo spartito è stato suonato da altri protagonisti: il miglior Castellazzi della stagione, un Paloni versione deluxe, capitan Allevi stoico nel fare “a sportellate” nel pitturato, uscendo spesso con la biglia tra le mani. Visconti ha così recuperato ognuno dei punti di svantaggio, si è messa in scia nel terzo tempo (parziale a favore 20-15) ed ha messo la freccia nel quarto, anche perché è salito in cattedra Damiano Leoni (13 punti nel secondo tempo) mentre Lorenzo Maga ha piazzato la tripla al momento giusto oltre al tiro libero che, a 10” dalla fine, ha sancito il 74-70 della preziosissima vittoria. Dato statistico rilevante è stato il 13/18 dalla lunetta nel secondo tempo iniziato col 4/4 di Cedro, e Dami Leoni.

Grazie al referto rosa, accolto con entusiasmo dai giocatori e dai tifosi, Visconti sale a quota 16 nel gruppo di quattro squadre che tallona le prime tre della classifica.

PROMOZIONE MASCHILE/Due punti e due volti nuovi

Fattore campo ben difeso dai ragazzi di coach Locatelli che superano l’ostico Dalmine. In settimana doppio arrivo nel roster brignanese: Andrea Delendati e Lorenzo Maga

VISCONTI 72
CRAL DALMINE 64
PARZIALI: 9-13, 26-11, 14-13, 23-27
VISCONTI: Dal Fara 2, S.Leoni 2, Cedro 6, Della Vedova 11, Allevi 8, D. Leoni 17, S. Leoni 15, Castellazzi 5, Penati 2, Imeri 4, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass. Boschi.

BRIGNANO – Quella con Dalmine era una partita che lo staff della Promo Visconti aveva messo nell’elenco delle possibili vittorie. Così è stato. Non un compito di facile svolgimento, perché al cospetto di un Dalmine con chili e centimetri in abbondanza, capitan Allevi e i suoi compagni hanno impiegato il primo quarto per “prendere le misure”. Nel secondo, il cambio di marcia è stato repentino ed il 26-11 di parziale, poi ben gestito nei quarti successivi, ha dato una precisa impronta al match. Referto rosa e ottava posizione a quota dieci, per il Visconti.

La settimana è poi iniziata con l’arrivo di due giocatori la cui esperienza porterà senza dubbio un beneficio collettivo alla compagine giallo blu: Lorenzo Maga, apprezzato anche come tecnico di settore giovanile al Progetto Aba prima e alla Blu Academy oggi, è un play guardia classe 1989 con trascorsi in categorie superiori. Andrea Delendati (nella foto con coach Locatelli), invece, è un ala-pivot di 197 centimetri, classe 2000, ottimi fondamentali e buon tiro che ha iniziato la stagione proprio nelle fila di quello Scanzorosciate a cui Visconti farà visita venerdì 9.

PROMOZIONE/Dopo il tre… il quattro non arriva

Al cospetto di un Palaval micidiale al tiro (10 triple), si chiude la striscia vincente dei ragazzi di coach Locatelli

PALAVAL 72
VISCONTI 59
PARZIALI: 21-10, 14-12, 24-16, 13-21
VISCONTI: St. Leoni 2, Cedro 5, Merelli, Finardi 5, Della Vediova 11, Allevi 6, D. Leoni 8, Se. Leoni 14 (nella foto), Castellazzi 2, Penati, Imeri 4, Pizzigoni 2. All. Locatelli. Ass. Boschi.

PALADINA – Si è chiusa a Paladina la striscia vincente dei ragazzi della Promo. Reduce dal successo sul campo del Treviolo e dalla doppia ravvicinata vittoria in rimonta con Almenno (61-57, Dal Fara, St. Leoni 2, Cedro 5, Merelli, Finardi 4, Della Vedova 8, Allevi 2, D. Leoni 21, Se. Leoni 15, Paloni 2, Imeri 2, Pizzigoni), e nel positivo turno di recupero in casa del Valtexas (69-57, Dal Fara, Cedro 8, Merelli 2, Finardi 5, Della Vedova 17, Allevi 10, D. Leoni 10, Se. Leoni 12, Castellazzi 1, Imeri 4, Pizzigoni), la squadra di coach Locatelli ha trovato semaforo rosso in quel di Paladina. Ma se da una parte va sottolineata la partenza “morbida” dei brignanesi nel primo quarto, dall’altra va detto anche che i padroni di casa hanno sciorinato una prestazione balistica di alto livello, soprattutto nel tiro “pesante” servito ai locali per respingere la reazione di capitan Allevi e compagni.

Il parziale di 51-49 dei restanti tre tempi, infatti, testimonia come sia risultato decisivo il passaggio a vuoto del primo quarto durante il quale il coach ha cercato in tutti i modi di far scoccare la scintilla. La partita ha preso una piega definitiva nel terzo parziale. Nel quarto si è visto in campo un Visconti tonico ed attento in difesa, ma la corsa contro il tempo che scorreva non ha permesso altro che ridurre lo svantaggio.

PROMOZIONE/Capitan Allevi c’è, la vittoria anche

Primo referto rosa in trasferta per i ragazzi di coach Locatelli che a Treviolo mettono in campo una prova intensa e tagliano il traguardo dopo un supplementare

TREVIOLO 71
VISCONTI 78
VISCONTI: St. Leoni 2, Cedro 2, Finardi 3, Della Vedova 21, Allevi 15, D. Leoni 17, Se. Leoni 3, Castellazzi 5, Paloni 6, Imeri 4, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass: Boschi.

TREVIOLO – Visconti c’è e batte un colpo, ben udibile, nel girone C di Promozione maschile. In casa del Treviolo, la prima vittoria esterna della stagione arriva al termine di una partita ricca di colpi di scena, conclusa solo dopo un supplementare, ma che i ragazzi di Lorenzo Locatelli e Matteo Boschi hanno interpretato con lo spirito giusto, offrendo una prestazione di grande sostanza.

Nel continuo alternarsi di vantaggi, Brignano ha preso le redini dell’incontro con più continuità dopo la pausa lunga, creando la possibilità di vincerla proprio sulla sirena (due liberi sbagliati con zero secondi da giocare…), andando a “riscuotere il premio” dopo un supplementare da 10-3 di parziale che ha chiuso i conti.

Se la doppia cifra di Damiano Leoni ormai fa poca notizia, spicca il “ventello più uno” di Stefano Della Vedova che ha scoccato quattro triple dal peso specifico non indifferente rispondendo “presente” quando c’era Treviolo da tenersi dietro.

La palma di MVP della serata è però da consegnare nelle mani di Stefano Allevi. Grande prova, la migliore della stagione, quella fornita dl capitano che ha suonato la carica garantendo punti, 11 rimbalzi, 2 recuperi, 2 assist ed una “presenza” della quale tutta la squadra ha tratto beneficio.

Se son rose fioriranno, si suol dire… Venerdì sera nella partita casalinga con Almenno, è lecito attendersi la conferma del livello espresso a Treviolo, in modo da far finalmente decollare la stagione.

PROMOZIONE/È mancato uno per fare trentuno…

Rimasta in partita per tre quarti, la squadra brignanese ha commesso qualche errore di troppo nel periodo finale permettendo all’Azzanese di prendere il largo

VISCONTI BRIGNANO 55
AZZANESE 70
VISCONTI: Dal Fara, Cedro, Merelli, Finardi 3, Della Vedova 8, Allevi 9, D. Leoni 15, S. Leoni 7, Castellazzi 4, Paloni 7, Imeri 2, Pizzigoni. All. Locatelli. Ass. Boschi.

BRIGNANO – Alla fine del terzo quarto, nessuno al Palazzetto di Via Fontanine poteva immaginare che tra Visconti e Azzanese ci fossero i 15 punti che alla fine hanno separato le due squadre, a favore degli ospiti.

Anche perché sino a quel momento, i ragazzi di coach Locatelli avevano giocato su livelli più che accettabili ed erano sempre rimasti “attaccati” al punteggio, con vantaggi minimi da una parte e dall’altra.

Negli ultimi 10’, però, è come se si fosse spenta la luce: poco gioco corale, qualche forzatura di troppo e poi diciamola tutta, i giocatori di Azzano che hanno fatto canestro ad ogni alzata di mano.

«Un vero peccato – commenta sconsolato coach Locatelli – perché anche stavolta, così come con Arzago e Spirano, nel momento cruciale della partita paghiamo dazio, soprattutto fisicamente. Anche se qualcosa di nostro ce lo mettiamo sempre. Non ho nulla da rimproverare alla squadra. L’unica cosa che va fatta è tornare in palestra e lavorare forte per colmare le lacune e trovare la miglior condizione. Venerdì a Treviolo ci aspetta una partita molto difficile e dovremo dare tutto».

Nella foto: Stefano Della Vedova

PROMOZIONE/Un derby perso con rammarico

Davanti ad un palazzetto gremito, capitan Allevi e compagni non giocano la loro miglior partita. Spirano ne approfitta e ringrazia

VISCONTI BRIGNANO 51
MAFALDA SPIRANO 57
VISCONTI: Dal Fara, S. Leoni 2, Cedro 3, Della Vedova 3, Allevi 3, D. Leoni 20, S. Leoni 3, Castellazzi 6, Paloni 5, Penati 5, Imeri 1, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass. Boschi.

BRIGNANO – Vedere le tribune del Palazzetto di Via Fontanine così gremite, appassionate e soprattutto corrette, è sempre bello. Venerdì sera, il pubblico delle grandi occasioni è accorso in Via Fontanine per vedere la sfida tra Visconti e Mafalda, valida per il campionato di Promozione. Una “classica” che al suo interno racchiude mille belle storie di basket ma non solo, legate a persone che hanno vestito entrambe le maglie.

Il derby valido per la quarta giornata è stato vinto con merito da Spirano che, scusando il gioco di parole, ha potuto contare anche su qualche demerito dei padroni di casa, positivi in difesa ma non altrettanto in attacco dove spesso le soluzioni individuali sono andate a scapito del gioco di squadra. Soluzioni che non hanno nemmeno incontrato il favore delle cifre come il 4/19 da tre ad esempio, che ha visto svanire l’effetto di quella che, al contrario, poteva essere l’arma vincente.

«C’è rammarico – ha detto al termine coach Locatelli – perché pur riconoscendo la vittoria di Spirano, rilevo che noi non abbiamo fatto quello che dovevamo per far girare la partita dalla nostra parte. Ci sarà comunque modo di lavorare sugli errori commessi, perché sono sicuro che questo gruppo può dare molto di più».

PROMOZIONE/Visconti, c’è il primo referto rosa

L’esordio davanti al pubblico amico si risolve con una larga vittoria nonostante qualche “litigio di troppo” col canestro

VISCONTI BASKET 72

LA TORRE 43

PARZIALI: 20-14, 21-12, 14-13, 17-4.

VISCONTI: Dal Fara, Stefano Leoni 1, Cedro 6, Finardi 8, Della Vedova 17, Allevi, Damiano Leoni 17, Sebastiano Leoni 3, Castellazzi 11, Paloni 7, Imeri, Pizzigoni 2. All: Locatelli. Ass. Boschi.

L’esordio casalingo corrisponde al primo referto rosa per la Promozione del Visconti che archivia la pratica “La Torre” con una vittoria larga nel punteggio ma non eccelsa nella prestazione.

Coach Lorenzo Locatelli ha dovuto mettere a dura prova le corde vocali per richiamare i suoi ragazzi affinché mantenessero alto il livello della concentrazione. Perché quando ciò è avvenuto, l’esito della partita ha decisamente preso la direzione giusta.

Ad una più che discreta produzione difensiva, capitan Stefano Allevi e i suoi compagni non sono riusciti a far corrispondere altrettanta precisione in attacco. Eloquente l’esito del terzo quarto lungo il quale Visconti ha prodotto solo 14 punti pur avendo avuto a disposizione un numero ben più elevato di tiri.

Nell’ultima frazione, trascinato dalla fiammata di Luca Castellazzi che ha fatturato undici punti in un amen, il Visconti ha definitivamente spento le velleità del La Torre che ha presentato in panchina anche il volto conosciuto di coach Silvio Devicenzi.

Promozione, non riesce l’impresa

Arrivata a Calvenzano senza tre elementi del quintetto la squadra dei coach Locatelli e Boschi ha tenuto testa ad Arzago sino ai minuti finali

ARZAGO 72

VISCONTI 58

PROGRESSIVI: 25-13, 37-31, 53-43.

VISCONTI: Dal Fara, S. Leoni, Cedro, Merelli, Della Vedova 15, D. Leoni 26, Mauri, Castellazzi 6, Paloni 3, Penati 5, Imeri 3, Pizzigoni. All: Locatelli. Ass. Boschi.

CALVENZANO – Esordio senza vittoria per la Promozione del Visconti, uscita col referto giallo dalla palestra di Calvenzano, dov’era ospite del Basket Arzago.

Non inganni però il risultato finale: la squadra di coach Locatelli e coach Boschi ha perso contatto con i padroni di casa solo nell’ultimo quarto, quando le energie fisiche e mentali erano quasi esaurite.

Per tutto il resto della partita, invece, pur priva di tre elementi dello starting five quali sono capitan Allevi, Seba Leoni e Riki Finardi, Visconti ha retto benissimo l’impegnativa sfida.

Quando Cedro (in assoluto uno dei migliori in campo) e compagni hanno espresso adeguata intensità difensiva, sono riusciti a chiudere la via del canestro ai padroni di casa, recuperando anche svantaggi in doppia cifra e tenendo vivo il match. Solo il “tiro pesante” dei locali (alla fine saranno dieci le triple segnate) ha permesso ad Arzago di tenere la testa avanti.

In attacco, Visconti ha avuto in Damiano Leoni e Stefano Della Vedova i principali punti di riferimento, anche se la precisione non è stato il piatto forte della serata: 19/42 da 2, 4/18 da 3, 8/18 ai liberi.

Da segnalare la presenza contemporanea in campo del 2006 Stefano Leoni, confermato dallo scorso campionato e del 2007 Edoardo Penati all’esordio assoluto, testimonianza di quanto il club brignanese tenga in debita considerazione i ragazzi del settore giovanile.

Capitan Allevi: «Ràga, alziamo l’asticella»

Il “centro” chiama i compagni della prima squadra: «Siamo carichi e motivati. Giocare per la squadra del mio paese è un grande motivo di orgoglio. Vorrei rivedere le tribune piene di gente»

Se c’è un giocatore che può far capire cos’è il senso di appartenenza alla maglia del Visconti, questo è Stefano Allevi, classe 1996, che anche nella stagione alle porte avrà i galloni del Capitano della Promozione maschile.

«Giocare al Visconti – dice significa interpretare una filosofia che per me ha un significato particolare. Io sono brignanese doc e giocare per la squadra del mio paese è un grande motivo di orgoglio. Quando ero piccolo venivo al palazzetto e guardavo quei ragazzi giocare con la maglia color oro. Vestire quella maglia è diventato un obiettivo. Sono molto contento di esserci riuscito e di continuare a farlo».

Una nuova stagione è alle porte: venerdì c’è l’esordio in campionato…

«Entriamo nella nuova stagione con un carico di buoni e motivati propositi. Già lo scorso anno abbiamo dimostrato di essere un gruppo che ha valori da esprimere. Sono entrati a far parte di quel gruppo – dice Stefano – giocatori che possono aiutarci ad alzare ulteriormente il livello. Sappiamo benissimo che ci aspetta un campionato lungo ed impegnativo, ma il desiderio comune è quello di dimostrarci all’altezza di una stagione che sia ricca di soddisfazioni».

Quale può essere il valore aggiunto?

«La voglia di giocare la nostra pallacanestro fatta di impegno, costanza ma anche di entusiasmo. La società ha fatto molto per metterci a disposizione uno staff ed una struttura che ci incentiva ad entrare in palestra e dare sempre il massimo».

Un’altra scelta è quella di aprire le porte della prima squadra ai ragazzi del settore giovanile…

«Scelta che condivido. Anch’io mi sono trovato in una situazione del genere, quando ho iniziato a frequentare la prima squadra. Ai ragazzi che sono con noi consiglio di sfruttare l’opportunità. In ogni occasione devono tenere gli occhi aperti, ascoltare i suggerimenti, assimilare le cose buone. A noi serve anche la loro freschezza e le loro evidenti capacità».

Da brignanese ai brignanesi: quale il messaggio?

«Non c’è solo il calcio…» sorride Capitan Allevi che poi prosegue: «Invito tutti a tornare al palazzetto come si era soliti fare qualche anno fa. Quest’anno che non ci sono le recenti limitazioni mi piacerebbe rivedere le tribune del palazzetto piene di gente pronte a tifare per noi, a supportarci. Da parte nostra garantisco il massimo impegno per meritarci il loro sostegno».

Dove vorrebbe essere a fine stagione?

«Vorrei essere ancora in campo con i coach e i miei compagni a giocarci i play off. Noi ci proviamo, sapendo che dovremo essere consapevoli di quello che valiamo. Sarà importante continuare a lavorare per crescere come giocatori, come persone e come gruppo. Una volta arrivati ai play off, sarà bello giocare ogni partita con la mente libera. Di sicuro un po’ di strada la facciamo…».

Promozione: positivo test a Capriolo

Coach Lorenzo Locatelli: «Stiamo lavorando sodo: venerdì sera comincia il campionato e vogliamo farci trovare pronti»

Il conto alla rovescia è partito: giusto il tempo di completare una settimana di allenamento e la Promozione scenderà in campo per il “taglio del nastro” della nuova stagione. L’appuntamento è fissato per le 21.30 di venerdì alla palestra di Calvenzano in occasione della “ouverture” in casa di Arzago.

Nella serata di ieri, intanto, coach Lorenzo Locatelli e i suoi ragazzi hanno sostenuto una proficua amichevole in casa del Capriolo. Quattro quarti più un “overtime” giocati su livelli che nel complesso hanno soddisfatto l’allenatore gialloblu: «Quando i ragazzi hanno spinto sull’acceleratore ho visto buone cose sia in difesa che in attacco, soluzioni efficaci che ci hanno permesso di tenere costantemente la testa avanti nel punteggio, anche se quello non era l’obiettivo più importante. Nella parte conclusiva dell’amichevole, abbiamo tirato un po’ troppo i remi in barca, senza però mai andare in affanno. Adesso tutti lavoreremo sodo per farci trovare ancora più pronti e determinati. L’esordio in campionato si preannuncia impegnativo e da affrontare col giusto atteggiamento».

Da segnalare un leggero infortunio occorso a Sebastiano Leoni: la sua presenza sarà valutata in settimana dallo staff medico.

Seba Leoni: «C’è una scintilla da far accendere»

L’head coach degli U16 nonché assistente di U17 e U19 (e punto fermo della Promozione…) ha ben chiaro l’obiettivo: «A molti ragazzi manca poco per fare il salto di qualità. I punti di partenza sono rispetto, impegno, costanza e maggior convinzione»

Prendi uno e… parli con tre… Nessuna offerta commerciale vantaggiosa, sia chiaro, per la VB Family.

Quando però sei al cospetto di Sebastiano Leoni, ti rendi conto che interpreta tutti i volti della pallacanestro.

Nella stagione che sta per cominciare, ricoprirà per la prima volta il ruolo di capo allenatore del gruppo Under 16, si metterà, come l’anno scorso, al fianco dei Coach Teo Boschi e Mario Ferrari nella gestione del gruppo Under 17/Under 19 e, giusto per non farsi mancare niente, tornerà ad indossare la mitica #11 della Promozione, assicurando il cospicuo contributo di punti, che sale di valore ogni volta che il “Seba” alza la mano dai 6,25.

Logico quindi partire dallo sviluppo di un concetto: dove finisce il giocatore e dove inizia l’allenatore?

«Un rebus complicato da risolvere, ma ci sto lavorando» dice Sebastiano che specifica: «Mi capita di proporre esercizi ai ragazzi, pensando che, avendoli fatti io milioni di volte, sarà facile anche per loro metterli in pratica. Ciò che è facile da giocatore non lo è altrettanto da coach. Devi fare in modo che ogni ragazzi abbia fiducia in me e nel basket che gli propongo. L’esperienza farà tutta la differenza de mondo. Io sono agli inizi ma la sfida non mi fa paura. Al contrario: lavoro sodo ogni giorno per fare sempre un passo in avanti».

La gestione del gruppo le riesce facile?

«Non è certo la stessa situazione che vivo quando sono nello spogliatoio con i miei compagni di squadra. Entrano in campo dinamiche diverse. Il mio compito è quello di dar seguito ad ogni proposito espresso in allenamento. Non sempre è immediato trasferire un concetto al gruppo squadra, ma il mio traguardo da raggiungere è quello».

Le è stato affidato un gruppo che ha uno step da raggiungere: crescere…

«Sin dal primo allenamento, ho chiesto ai ragazzi serietà, impegno e costanza. Tutti insieme dobbiamo lavorare sodo per migliorare ogni giorno il nostro livello. Sin qui la loro disponibilità è stata totale e comincio ad avere i primi riscontri. Ci aspetta una strada lunga, ma se non perdiamo di vista la voglia di percorrerla, riusciremo a renderla praticabile. Il punto di partenza è dare il massimo: dal primo minuto all’ultimo di ogni allenamento e delle partite che andremo ad affrontare».

La prospettiva cambia quando si mette al fianco di Boschi e Ferrari con il gruppo U17/U19…

«Stiamo parlando di un livello diverso. Si lavora sul talento, sulla tecnica, sul fisico. Si lavora su un gruppo di giocatori che dovranno essere il futuro del Visconti. Alcuni di loro sono già nell’orbita della prima squadra. Mi auguro, parlando da giocatore, che siano sempre di più coloro che verranno a darci manforte».

Qual è il tassello mancante?

«Deve accendersi la scintilla e, vi assicuro, occorre solo che imparino a schioccare le dita. Basterà che imparino a “leggere” la pallacanestro. Lo step successivo è quello di entrare in un livello dove “svolgere il compitino” pur in bella calligrafia, non è più sufficiente».

E la sua squadra ideale?

«Quella che gioca una pallacanestro sportivamente aggressiva. Quella composta da giocatori che vogliono quotidianamente rimettersi in gioco per andare oltre i limiti raggiunti».

Facciamo scorrere velocemente il calendario: dove vuole essere a giugno 2023?

«Vorrei che i ragazzi del gruppo Under 16 – dice Sebastiano Leoni – si sentissero più consapevoli dei loro mezzi, migliorati sotto ogni punto di vista e pronti a fare il salto nel livello superiore. Mi piacerebbe che il gruppo Under 17 e Under 19, mettendo a frutto il buon lavoro e la maggior esperienza, raccolga quelle soddisfazioni che l’anno scorso ci sono sfuggite per un soffio di vento».

Con la Promozione?

«Darò il massimo per giocare il miglior campionato possibile – conclude Seba Leoni – e coltivare con i coach e con tutti i miei compagni, l’ambizione di restare in corsa sino alla fine per arrivare ad un risultato importante».

Locatelli: «Ragazzi, alziamo l’asticella…»

L’allenatore della Promozione: «La ricetta? Prendiamo esempio dall’Italia: ha insegnato cosa vuol dire essere un gruppo. Di fronte ad un limite, tutti insieme bisogna andarci oltre»

Capitan Locatelli è ben saldo al timone del veliero “Visconti Basket” pronto a pilotarlo nei mari della Promozione. È ben consapevole che le acque non saranno sempre tranquille e facilmente navigabili. Ma in cuor suo sa benissimo che, quando arriverà la tempesta, al suo fianco ci sarà un equipaggio di giovani virgulti pronti a spendere sino all’ultima goccia di sudore per issare le vele in direzione del vento, riportando l’imbarcazione sulla giusta rotta.

Va beh, mettiamo pure da parte ogni paragone ad una scena cinematografica… Resta il fatto che il coach della Promozione si affaccia alla nuova stagione convinto di poter vivere una situazione simile.

Non con un volo pindarico, ma partendo da alcune certezze che gli permettono di guardare avanti con fiducia: «Aver mantenuto lo “scheletro” della squadra che ho iniziato ad allenare tre stagioni fa – ammette  Lorenzo Locatelli– è un buon punto di partenza. Una base che abbiamo cercato di rendere ancora più solida con pochi ma mirati ritocchi. Credo che il compito di costruzione della squadra sia stato ben svolto. Certo, ora come ora ci manca il “centrone”, l’uomo che ha muscoli e centimetri. Ma non sarà certamente un alibi per noi, sempre ammesso che non arrivi. Saremo certamente in grado di sviluppare una pallacanestro che ci permetta di affrontare anche questa situazione».

Una bella sfida per lei…

«La affronto volentieri e, se devo dirla tutta, comincio con il fuoco della passione che mi arde dentro… So benissimo che sono alle prime esperienze come allenatore e che, davanti a me, la prateria della conoscenza e della competenza è ancora tutta da cavalcare. Sto imparando cose nuove a livello tecnico, motivazionale e di gestione del gruppo. Studio spesso situazioni che possano aggiungere valore alla nostra prestazione. Mi auguro di riuscire a trasmettere la mia motivazione anche ai ragazzi. Ho parlato chiaro con loro: dobbiamo alzare l’asticella in allenamento per poterlo fare anche in partita. Da parte loro ho trovato piena disponibilità. Questi primi giorni di lavoro mi hanno molto soddisfatto».

C’è una ricetta che può rendere vincente il gruppo?

«Facile capire quale. Al di là di come poi è andata a finire, la nostra nazionale deve essere l’esempio. L’unità del gruppo, lo spirito di sacrificio condiviso, il senso di appartenenza ad una squadra e ad un obiettivo. L’umiltà di mettersi a disposizione a prescindere dal proprio indiscusso valore… La somma di tutto questo porta sempre ad un risultato. Ho sentito spesso dire che l’Italia stava giocando al limite delle proprie possibilità. La risposta che hanno dato gli azzurri è l’esempio da seguire: una volta arrivati al limite, è un dovere, tutti insieme, andare oltre. Arrivare allo step successivo. Credo che un simile atteggiamento prescinda dalla categoria: si può essere l’Italia agli Europei, ma lo si può essere anche in Promozione».

Dove le piacerebbe essere a fine stagione?

«Mi fermo un po’ prima se mi è permesso: alla fine della stagione regolare vorrei giocare i play off con i miei ragazzi. Arrivati lì, testa libera e tutto ciò che viene è guadagnato. Non è un sogno – chiarisce Lorenzo Locatelli – ma un obiettivo che dobbiamo fare nostro».

Coach, ma quanto talento è passato da Brignano…

«Tanto, davvero tanto. Sono ben contento che alcuni dei nostri giocatori stiano vivendo esperienze in altre categorie. Mi sia permessa una considerazione: di quel gruppo – dice infine Coach Locatelli – hanno fatto parte ragazzi che oggi sono ancora qui, orgogliosi di vestire questa maglia e di difendere i colori del Visconti. Non era scontato. È tanta roba».

UN NUOVO DOTTORE IN CASA VISCONTI: COMPLIMENTI MARCO!

Siamo lieti ed orgogliosi di condividere la notizia:

Lo scorso Giovedì 28 Aprile Marco Milanesi #13, il nostro Centro, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano.

Complimenti Marco! E tanti Auguri per un “supersonico” futuro, puntando sempre in alto!

PROMOZIONE M: MAFALDA SPIRANO – VISCONTI BASKET: 57 – 56

Recupero 3^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 18 febbraio 2022 Ore 21:30

Palazzetto – Via S. Antonio – Spirano (BG)

Parziali: 11/1815/12 – 15/10 – 10/116/5

Visconti: Zanchetti Erik n.e., Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano, Cedro Andrea 3, Merelli Filippo, Finardi Riccardo 4, Allevi Stefano (Cap) 16 (2 Triple), Guida Michele 3 (1 Tripla), Leoni Damiano 10, Leoni Sebastiano 12 (2 Triple), Manenti Luca n.e., Paloni Mirko 8 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Santoro Ruben. (BG)

Secondo stop consecutivo per la promozione che nel derby contro Spirano esce sconfitta per 57-56 dopo un tempo supplementare. Partita intensa e combattuta fin dalle prime battute, che vede avanti di 7 lunghezze i GialloBlù al termine del primo periodo. Nei due quarti centrali, invece, i padroni di casa compiono un gran recupero portandosi a +1 con 10 minuti ancora da giocare. Nell’ultimo quarto succede di tutto, con i locali che sembrano in controllo e hanno più volte la palla del k.o., ma a pochi secondi dal termine capitan Allevi spara la bomba della parità sul 51-51 portando la gara ai supplementari. I ragazzi di coach Loca sembrano averne di più a questo punto e con 14” ancora da giocare si portano sul +1, ma è proprio sul ribaltamento che vengono beffati dal canestro dei padroni di casa che chiude definitivamente la contesa e condanna i gialloblù al secondo stop nel giro di una settimana.

 

Prossimo Appuntamento: Venerdì 25 Febbraio ore 21,30, altra gara delicata alla Palestra Gatti di Treviglio, contro Virtus Arzago.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – VIRTUS ARZAGO: 54 – 48

4^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Mercoledì 10 Novembre 2021 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 14/14 – 23/16 – 7/1210/6

Visconti: Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano, Cedro Andrea 7, Finardi Riccardo 10, Scaini Nicola 5, Allevi Stefano (Cap) 12, Guida Michele, Leoni Damiano 5 (1 Tripla), Leoni Sebastiano 7 (1 Tripla), Manenti Luca n.e., Milanesi Marco 3, Paloni Mirko 5.

Tiri da 2: 20/45 (44,44%) – Tiri da 3: 2/22 (9,09%) – Tiri Liberi: 8/18 (44,44%).

Falli Fatti: 20 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 19 – Palle Recuperate: 19

Rimbalzi Attacco: 12 – Rimbalzi Difesa: 29

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

2° Assistente: Mauri Luca

Arbitri: Ruggeri P. (BG) – Fadigati A. (BG)

Prossimo Appuntamento: Venerdì 19 Novembre alle ore 21,15 in trasferta a Rivolta D’Adda (CR) contro Il Momento Basket.

Scatti della partita by Giovanni Venturati

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – EXCELSIOR VAIANO: 84 – 46

1^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 22 Ottobre 2021 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 22/9 – 14/10 – 30/17 – 18/10

Visconti: Zanchetti Eric 7 (1 Tripla), Cedro Andrea 6, Finardi Riccardo 13 (2 Triple), Scaini Nicola 10, Allevi Stefano (Cap) 10, Guida Michele 5 (1 Tripla), Leoni Damiano 9 (1 Tripla), Leoni Sebastiano 9 (2 Triple), Mauri Luca, Milanesi Marco 2, Paloni Mirko 12, Cigoli Diego 1.

Tiri da 2: 23/53 (38,26%) – Tiri da 3: 7/19 (27,64%) – Tiri Liberi: 17/25 (42,26%).

Falli Fatti: 13 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 11 – Palle Recuperate: 19

Rimbalzi Attacco: 13 – Rimbalzi Difesa: 25

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Fossati Mattia (BG) – Rubagotti Mirco (BG)

 

Prossimo Appuntamento: Venerdì 29 Ottobre alle ore 21,00 in trasferta a Trezzo S/Adda (MI), contro il Basket Aurora 1966.

 

Scatti della partita by Giovanni Venturati

PRIMA SQUADRA MASCHILE: NUOVI INNESTI!

Torniamo ad occuparci della Prima Squadra Maschile. Per il Campionato di Promozione 2021/22 parliamo oggi di novità

ERIK ZANCHETTI. Classe 1991, Centro. Prima novità in casa GialloBlu (anche se è un atleta che ha già frequentato Brignano in passato, in Promozione, per 2 stagioni). Proviene dalle giovanili di Bariano, per poi passare a Caravaggio in Under 19. Un anno in Promozione alla Leon Basket S. Daniele Po, e poi Seconda Divisione a Bariano. Indubbiamente tanta, tanta esperienza.

DIEGO CIGOLI

L’Ala classe 1996, novità assoluta per il Visconti Basket, ha fatto parte del Roster del Romano Basket. Dopo un periodo di stop ha ripreso ad allenarsi con il Bariano.

ALESSANDRO MACCHI. Ala anno 1995. Novità assoluta per la Visconti Basket. Proviene dal Bariano, suo paese di origine. Ha militato in Under a Cologno, poi la Prima Divisione a Caravaggio. Esperienza di una Stagione in Serie D a Cologno, e infine la Seconda Divisione a Bariano. Altro giocatore di provata esperienza!

E infine, gran colpo dell’ultima ora:

MARCO MILANESI

Classe 1995. Il Centro proviene come ultima esperienza dalla Serie D, nel Basket Verdello. Ha militato in categoria anche con il Basket Sebino. Nulla da aggiungere sulle sue qualità!

PRIMA SQUADRA MASCHILE: PROSEGUIAMO CON LE CONFERME

Torniamo ad occuparci della Prima Squadra Maschile. Per il Campionato di Promozione 2021/22 parliamo oggi di novità

ANDREA DAL FARA

L’Ala del 2001, è approdato in Seconda Divisione Visconti nella Stagione 2019/20. Si è guadagnato il posto nella Prima Squadra grazie alla sua tenacia e alla voglia di miglioramento continuo.

LUCA MANENTI

Classe 2002. Guardia brignanese. La sua esperienza parte dal MiniBasket, alle Giovanili fino ad arrivare in Prima Squadra… sempre in GialloBlu!

PRIMA SQUADRA MASCHILE: ALTRE CONFERME

Proseguiamo con le conferme degli Atleti che anche per la Stagione 2021/22 parteciperanno al Campionato di Promoziona Maschile con la maglia Visconti Basket

MIRKO PALONI

Play/Guardia di spessore, classe 2003 proveniente dal Basket Cologno. Ha maturato esperienza in categoria Elite, e possiede numeri per puntare molto in alto…Ha già fatto parte del Roster della Prima Squadra Maschile nella Stagione appena conclusa.

LUCA MAURI. Play/Ala del 1995. Senior di tutta esperienza. Sempre al posto giusto al momento giusto. Conferma per il terzo anno consecutivo in maglia GialloBlu.

MICHELE GUIDA. Classe 1994. Ala. Importante innesto della Stagione 2020/21 dopo l’esperienza passata in Virtus Arzago. Oltre al posto da titolare in Prima Squadra ricoprirà un ruolo in area amministrativa in Società.

PRIMA SQUADRA MASCHILE: TEMPO DI CONFERME E NOVITA’ – PARTE 2

Proseguiamo con la presentazione degli Atleti che comporranno il Roster della Prima Squadra Maschile.

E’ il turno di SEBASTIANO LEONI

Ala classe ……, proveniente dal vivaio Visconti; dopo una breve esperienza al Lussana Bergamo rientra con forza da titolare.

Dopo Seba… ecco il fratello minore, DAMIANO LEONI. Guardia del 2002. Anche lui, come il fratello, dopo le Giovanili a Brignano ha provato l’esperienza in una Società diversa (Lussana). Ritorna in GialloBlu con acquisita maturità

Dopo i “veterani” iniziamo con le novità… anche se già annoverati e ben integrati nel Team nella Stagione anomala appena conclusa.

Ecco NICOLA SCAINI. Play/Guardia, Classe …. Laureato in Fisioterapia, nel mondo della Palla a Spicchi ha militato in varie squadre della provincia.

Apporta alla Squadra esperienza e competenza.

PRIMA SQUADRA MASCHILE: TEMPO DI CONFERME E NOVITA’

Sono appena terminate le sedute di allenamento, ma in vista della Stagione 2021/22 è già tempo di conferme e di novità per la nostra Prima Squadra Maschile.

Andiamo a scoprire il roster che comporrà la squadra di Promozione.

Partiamo dal Capitano, STEFANO ALLEVI

Centro classe 1996, nato e cresciuto nelle giovanili Visconti, e approdato anzitempo nella Prima Squadra. Un caposaldo della filosofia GialloBlu, e un sicuro punto di riferimento per gli atleti più giovani.

Proseguiamo con ANDREA CEDRO. L’Ala del 2001 è un’altra espressione di estremo attaccamento alla maglia. La sua tenacia l’ha proiettato molto presto dalle Giovanili alla Prima Squadra

Terza conferma, ma solo per l’ordine casuale, è RICCARDO FINARDI. Classe 1998. Ala. Graditissimo rientro nella stagione appena conclusa, dopo l’esperienza passata in Serie D al Politecnico di Milano. La sua esplosività è sinonimo di spettacolarità nei giochi.

STAFF TECNICO: CONFERME IN PANCHINA

Il Consiglio Direttivo sta lavorando a pieno ritmo per pianificare l’avvio della Stagione 2021/22.

Partiamo dalla rosa dei Coach e Assistenti.

PRIMA SQUADRA MASCHILE

Rinnovata anche per la prossima stagione la consolidata direzione del gruppo che disputerà il Campionato di Promozione: Coach LORENZO LOCATELLI conferma senza ombra di dubbio il proprio attaccamento ai colori GialloBlu.

A coadiuvarlo, dopo un anno di fermo, il gradito rientro come 2° Allenatore di PAOLO ROTA.

                                     

A loro il nostro augurio di Buon Lavoro, sempre con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto!

Bentornato al Visconti, Dottor Riccardo Finardi

Col suo micidiale tiro mancino ricomincerà ad entusiasmare il pubblico di fede Visconti: nel roster della prima squadra, iscritta al campionato di Promozione, torna Riccardo Finardi, classe 1988, 183 centimetri di atletismo e intelligenza che saprà di sicuro mettere al servizio dei coach Lorenzo Locatelli e Matteo Boschi e dei suoi compagni di squadra.

Dopo un anno di lontananza, Riki torna quindi al Visconti Basket con tanto entusiasmo, tanta voglia di giocare a basket ed una grande soddisfazione personale con cui ha iniziato la stagione: la laurea ottenuta al Politecnico di Milano e che premia quella stessa costanza e quella tenacia che Riccardo Finardi è solito portare in campo.

Al novello “dottore” del Visconti Basket, quindi, le più sentite congratulazioni per il traguardo raggiunto ed un “high five” di bentornato, in attesa di scambiarli “live” con lui alla fine di ogni partita giocata.

Riccardo Finardi con la sua famiglia pochi minuti dopo essersi laureato

PROMO: NUOVE ENERGIE DAI GIOVANI GIALLOBLU’

Tra il caldo di questi giorni, ecco una bella ventata di energia fresca direttamente dal settore giovanile viscontino. Con l’exploit in U18M, vincendo il girone gold Bg, approdano come lo scorso anno altri under in massima serie, viste le uscite di altrettanti in serie superiori a cui dedicheremo più avanti un focus speciale. Quest’anno rivedremo con maggior presenza sotto i ferri Alberto Defendi e dalla 2^ divisione le due “shooting guards” Leonardo Molinai ed Andrea Dal Fara.

Alberto Defendi (2001): fresco fresco di maturità, con un bel 100 tondo, Albi/ABO, ma per gli amici DEFO, cresce sin dal minibasket di casa con la passione della palla a spicchi, compagna di viaggio in tutti questi anni di giovanili di Brignano.  Negli ultimi anni il suo fisico cresce sempre più, così come la sua verve nei blocchi in pick & roll ed a rimbalzo. “I miei 194 cm saranno tutti messi a disposizione della squadra per poter rendere più corposo il gioco in attacco, ma anche in difesa darò tutto per provare a mettermi in gioco contro i veterani della categoria.” MITICO DEFO! NELLE TRASFERTE TUTTI TI VOGLIONO IN MACCHINA…COME MAI?

Leonardo Molinai (2002): nativo di Caravaggio con inizi nel minibasket ‘86, passa poi a giocare dagli U13 in maglia viscontina. Attraverso le giovanili Leo cresce, imparare velocemente anche grazie ai compagni più grandi di annata. Sempre pronto sulle gambe e agile nelle sue incursioni al ferro. Nella passata stagione in 2^ div Leo ha provato il salto fuori dalle categorie under, così come quest’anno sarà chiamato ad uno sforzo maggiore in promozione, ma la sua determinazione e grinta lo aiuteranno sicuramente, visto che è un ragazzo serio e che da sempre il massimo. “…finalmente mi preparo ad affrontare la prima stagione in promozione con tantissima voglia di continuare la mia crescita personale, in un contesto da me sempre apprezzato in questi anni e soprattutto con i miei avrò al mio fianco i miei compagni di gioco.” RUGGISCI LEOne!

Andrea Dal Fara (2001): il giovane Andrea, approda nel basket viscontino nella scorsa stagione, dopo aver disputato le giovanili dall’under 14 sino alla U18/20 targate Sbt. Nella stagione appena conclusa, ha assaggiato il campo in 2^ div e quest’anno proverà a metter in campo il suo dinamismo. “Ci ha colpito molto la sua motivazione, che sarà d’aiuto per crescere in un contesto giovane”. Con il suo 1,82 (1,85 con le scarpe), Andre, sfrutterà al massimo la propria componente atletica per dare quello sprint in più alla squadra. Il ragazzo è ben consapevole del lavoro tecnico che dovrà affrontare per aumentare il proprio bagaglio personale e siamo contenti che sia nel posto giusto. “…cosa aggiungere…son felice di poter far parte di questo progetto giovanile. Cercherò di sfruttare questa stagione per poter fare esperienza e poter aiutare la squadra a far bene nel proseguo dell’anno”.  A TUTTA BIRRA DALFUZzz!

ALTRE DUE SOLIDE CONFERME PER LA PROMO

Comunichiamo con grande soddisfazione le nuove conferme per il Roster della PROMO, che durante le ottime 4 settimane dell’Overtime Camp, ha iniziato a dare forma e solidità al gruppo della massima serie maschile. A disposizione della squadra ci saranno nuovamente Giovanni Tadolti e Luca Mauri. La società e tutta la tifoseria gialloblu è felicissima di rivedere sul campo, dal 31 agosto, i due suoi giocatori che hanno mostrato molta determinazione in questi allenamenti e nella “stoppata stagione”.  Ufficializziamo con piacere:

Giovanni Tadolti (1997): il giovane Trevigliese è cresciuto dalla 1^ elementare in casa SBT. Dopo aver disputato tutti i campionati giovanili, ha inanellato il titolo U20. Giovanni è giovane anagraficamente, ma ha nelle mani un bel po’ di esperienza, visto che ha calcato il campo della palestra Gatti per diversi anni come under in serie D. Nella precedente stagione è passato alla sponda viscontina, portando linfa versatile per la squadra. Giocatore che predilige il gioco fronte canestro, con rapidi guizzi al ferro e discreta visione nel gioco e tiro dal perimetro. Quando si accende è un grande trascinatore per il gruppo.                         FELICI DI RIVEDERTI IN CAMPO GIO!

“Sono molto contento ed onorato di far parte del progetto giovanile anche per questo nuovo anno e di vestire questi colori societari. Mi aspetto ottime conferme dal gruppo dello scorso anno e un grosso impatto dei nuovi giocatori. Siamo una squadra piuttosto giovane, che correrà molto e che sicuramente darà tutto in campo ed in allenamento. Questi sono i miei presupposti per poter fare una annata bene e dare del filo da torcere a molte squadre. Ci divertiremo ragazzi!”

Luca Mauri (1995): “lo scozzese” nativo a Treviglio, conferma con grande convinzione al progetto del Visconti Basket. Squadra giovane, competitiva e con giocatori di esperienza che possono dare il giusto supporto in campo che fuori. Luca rispecchia proprio questo! Nello spogliatoio è un collante, così come in campo, capace di giocare da 3 e da 5, anche se predilige il gioco da in ala. La sua carriera nelle giovanili d’elitè con l’Sbt lo fa sbocciare a 17 anni in massima serie in D, per poi passare per 4 anni a Caravaggio in promozione. In questi anni subisce due operazioni alle ginocchia, per poi tornare a pieno regime nelle due stagioni passate in casa Visconti. LUCA…1.90 DI PURA BELLEZZA!

“…che dirvi, sono stra-carico! Cercherò di mettermi a disposizione dei compagni su entrambi i lati del campo, anche se prediligo l’aspetto difensivo e trasmetter fiducia alla squadra”. Che cosa so fare meglio? “Sicuramente non spetta a me dirlo, ma se serve…difendo! So che devo migliorare ancora molto sul tiro e quest’anno cercherò di metter a fuoco proprio questo focus.  Altro…non saprei che dirvi ragazzi, anzi…! Io non vedo l’ora di riprendere a giocare con tutti voi!”

PROMO: BEN TRE RIENTRI IN GIALLO BLU

Dopo le tre conferme di ieri, oggi comunichiamo con piacere tre nuovi rientri per il Roster della PROMO.

Sebastiano Leoni (2000): un ritorno alla base per il nostro “Seba”, cresciuto nelle trafile del nostro settore giovanile sino alle convocazioni nella seniores negli scorsi anni. Ma dopo uno stop forzato per infortunio al ginocchio, nella passata stagione ha ripreso a calpestare i campi della promo vestendo la maglia del Lussana. Giocatore versatile sia da esterno con un ottimo tiro da 3 e capace di difendere sul 4 avversario. Il lungo stop per l’infortunio è alle spalle e in questi primi allenamenti mettono in risalto una grande voglia di tornare a giocare e a lottare per tutto il campo. BEN TORNATO SEBA!

Damiano Leoni (2002): un grande rientro a disposizione di coach Loca. La molla Damiano, che come il fratello maggiore ha vestito la maglia dei green di Bergamo, darà man forte al gruppo degli esterni giallo blu. Guardia di 1.85 con grande esplosività, volenteroso sia in attacco che in difesa e con un bruciante 1c1 nel DNA. Dotato di grandi capacità di attacco al ferro ed un agile palleggio arresto e tiro. Seppur giovane, Damiano ha maturato molto minutaggio ed esperienza a livello seniores in questi anni. Assieme al fratello darà molta energia a tutta la squadra. FORZA DAMIAN LILLARD!

Pietro Genini (2002): un’ottima notizia nel reparto lunghi. Il giovane 2.05 cresciuto nelle giovanili del Visconti Basket, dopo una stagione nel campionato di U16 Eccellenza a Cernusco, rientra a pieni giri dopo uno stop&go nelle passate stagioni per studio e motivi personali. Pietro stavolta c’è! E lo possiamo vedere dalla grande volontà e determinazione che sta mettendo negli allenamenti. Ala grande-lungo, dotato di rapidità ed agilità, sta lavorando molto sul tiro sia dalla media che dall’arco dato che si adatta bene sia nel gioco sotto a canestro che da esterno.

“Sono contentissimo di poter ritornare a giocare dopo lo stop, e ringrazio la società per ridarmi una nuova possibilità. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco sia personalmente che a servizio di tutta la squadra, cercherò di esser prontissimo per la prossima stagione!”

Tutta la società è felice di rivederti in campo, visto che hai iniziato proprio da qui. GRANDE GENNING!!!!

PROMO: ECCO CHI SONO LE PRIME 3 CONFERME PER LA STAGIONE 2020/21

Promozione al lavoro da circa un mese con il camp estivo “Giallo Blu OVERTIME”, che coinvolge ben 80 ragazzi delle giovanili maschili, femminili e le rispettive prime squadre senior.

Guidata dalla coppia Locatelli/Boschi, sotto l’occhio atletico dei preparatori Pier Paolo Testa e del grande rientro del Cecco, i ragazzi della promo scaldano i motori per la nuova stagione presso la tensostruttura di Brignano con lavori fisici e tecnici individuali, seguendo i protocolli FIP.

Conferme importanti per il proseguo del progetto giovanile, che seppur con alcune partenze, continuerà con il lavoro di crescita di un gruppo giovane ed intraprendente, capace di dar filo da torcere alle big di categoria e perché no, con qualche obiettivo in più!

Ma veniamo ora alle prime conferme del Roster 2020-’21:

Capitano Stefano Allevi (1996): il capitano brignanese dell’ultima stagione, cresciuto in casa giallo blu, prenderà per mano il gruppo cercando di alzare l’asticella nella ripartenza della stagione 2020-2021. Conferma importante per il nostro sodalizio. Giocatore dotato di rapidità di piedi e con un piazzato facile. Nelle ultime stagioni ha trovato un buon equilibrio di media punti e rimbalzi, variando il suo gioco sia nel pitturato che in posizione di ala. FORZA STEFANO!

Andrea Cedro (2001): il capitan “Ced” dagli esordienti alla mitica U18M classificatasi 1^ del girone Gold Bg dello scorso anno, entrerà nel cuore dell’assetto della prima squadra. Giocatore con buona destrezza nel palleggio a tutto campo e solido in difesa. 1,85 di grandissima presenza, che predilige il gioco e il tiro come esterno, ma duttile in area con i suoi miss-match e con una voglia matta di rimettersi in campo dopo la lunga pausa. Fresco di maturità e carico per la prossima avventura in giallo blu. CED GOOOO!!!

Guido Rossoni (2000): la giovane gazzella del contropiede correrà per la nuova stagione ancor di più, come dimostrano gli allenamenti sotto i 30° di luglio. Giocatore ibrido e versatile nei ruoli da esterno, trova il suo gioco forza in difesa, dotato di ottima rapidità di piedi e mani. La sua grande passione per il gioco, la vedremo anche in palestra, presente con l’importante contributo da assistente sui gruppi di minibasket. FORZA GUIDO!

Lorenzo Locatelli: “Voglio riprendere il discorso interrotto

Il riconfermato coach della Promozione del Visconti: «Stavamo andando sempre meglio. L’obiettivo di giocare i play off è solo rimandato nel tempo»

Quando, lo scorso mese di settembre, incontrammo Lorenzo Locatelli dopo uno dei primi allenamenti con la Promozion, lui fu quanto mai esplicito: «Sia chiaro: io a giugno non voglio trovarmi con i ragazzi per giocare una pur gradevole partita di basket. A giugno voglio che l’asticella sia ancora ben alta perché ci sono i play off».

La storia recente ha purtroppo detto che le belle ambizioni del giovane coach della Promozione del Visconti, sono state forzatamente riposte nel cassetto, a causa dell’emergenza sanitaria e di tutto quello che ha portato in scia: «Un brutto colpo per tutti quelli che, come me, vivono per la palla a spicchi – dice il “Loca” gialloblu – ma siamo stati travolti da qualcosa che nessuno poteva nemmeno lontanamente immaginare».

Quale rammarico le lascia questa stagione?

«Uno soltanto: non aver visto premiati i sacrifici compiuti dalla squadra. Avremmo giocato i play off, nessuno può farmi pensare il contrario. Dopo essere andati un po’ a singhiozzo nella prima parte del campionato, avevamo trovato il ritmo giusto. Ogni nostro risultato è stato frutto di prestazioni che sono andate migliorando. Sono certo che avremmo raggiunto i play off. Mi spiace davvero non aver potuto condividere con i ragazzi una fase così emozionante».

E’ tempo di pagelle: quale attribuire alla Promozione?

«Il Visconti va promosso ed anche con un voto alto. Considerando che eravamo al via di una stagione di transizione, personalmente sono contento di com’è andata. Tutto si può migliorare, senza dubbio: ecco perché non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare sull’entusiasmo e sul talento della squadra. Con la società stiamo valutando qualche nuovo innesto. L’identikit che cerchiamo è quello di un giocatore che possa far “lievitare” l’esperienza di un gruppo che è fondamentalmente molto giovane. Chiunque arrivi però – specifica Locatelli – non snatureremo il nostro modo di giocare. Al contrario, cercheremo di crescere ulteriormente».

Come si immagina la prossima stagione?

«Dare una risposta è difficile. Siamo reduci da un lungo periodo di pausa forzata, durante il quale l’unico contatto con il basket è stato quello con gli allenamenti proposti a video, soprattutto atletici. Il mio auspicio è che si torni alla pallacanestro che tutti conosciamo, quella senza limiti, distanziamenti e quant’altro. Spero davvero che a settembre ci siano le condizioni per “riabbracciare” il basket che aggrega, che unisce, che fa vivere il concetto di squadra».

 

 

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – AZZANESE BASKET: 48 – 72

6^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 21 Febbraio 2020 – Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 7/21 – 8/13 – 18/25 – 15/13

Tabellini Visconti: Cedro A. 2, Rossoni G., Bonardi A. 7 (2 Triple), Tadolti G. 10 (2 Triple), Andreol E. 4, Castagna S. 6, Dogadi G. 2, Allevi S. (Cap) 5, Pallotta A. 4, Possenti N. 3, Lecchi P. 5.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Rossetti Andrea – Fadigati Andrea

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento:

PROMOZIONE M: NUOVA PALL. DELL’ADDA – VISCONTI BASKET: 45 – 55

3^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 31 Gennaio 2020 – Ore 21,15

Centro Sportivo Sansona – Via Papa Giovanni XXIII – Cassano D’Adda (MI)

Parziali: 12/11 – 3/17 – 12/12 – 18/15

Tabellini Visconti: Cedro A. 4, Rossoni G. 2, Bonardi A. 3 (1 Tripla), Colpani S. n.e., Tadolti G. 15 (3 Triple), Andreol E. 6, Dogadi G. 2, Allevi S., Pallotta A. 8, Defendi A. n.e., Possenti N. 4, Lecchi P. 11.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Ruggeri P. – Fadigati A.

Tiri da 2: 16/44 (36,4%) – Tiri da 3: 4/15 (26,7%) – Tiri Liberi: 11/16 (68,8%)

Falli Fatti: 24 – Falli Subiti: 19

Continua il momento positivo del Visconti nel campionato di Promozione Maschile. Vincendo sul difficile campo di Cassano d’Adda (la squadra milanese prima di questa sconfitta era nel gruppetto di formazioni al secondo posto, alle spalle della capolista Azzanese) i GialloBlu ottengono la quarta vittoria nelle ultime cinque partite disputate.

Una eccellente difesa, ormai una costante della squadra di Locatelli, ha costretto gli abduani a soli 45 punti segnati, tra l’altro sul proprio campo. Questo ha permesso alla squadra di Brignano di ottenere un successo che la porta a 14 punti in classifica, in zona playoff e con 4 punti di vantaggio sulla zona playout.

La vittoria è meritata in quanto ad eccezione del primo quarto il Visconti ha sempre condotto nel punteggio, anche con ampi margini di vantaggio. Tra l’altro nel corso dell’ultimo quarto i GialloBlu hanno avuto anche uno scarto di 20 lunghezze a favore, poi ridottosi a sole 10 per alcuni palloni persi un po’ banalmente nel convulso finale.

Da segnalare l’ottima prova in generale di tutti i ragazzi utilizzati da Lorenzo, anche se Tadolti, in particolare con 15 punti e 3 triple, è risultato il migliore marcatore.

Le prossime due partite sono molto importanti per il Visconti: venerdì si gioca in casa col Trescore e la settimana successiva a Palosco: le due squadre avversarie occupano le ultime posizioni della classifica ma non sono assolutamente da sottovalutare. Anche in queste due partite ci si dovrà presentare al massimo della concentrazione e della voglia di vincere. Riuscire a muovere ancora la classifica potrebbe portare i GialloBlu ad obiettivi importanti.

Rota G.P.

 

Prossimo appuntamento Venerdì 7 Febbraio alle 21,15 in casa contro Aurora Trescore.

“Sulla giusta strada, percorriamola insieme”

Coach Lorenzo Locatelli: “Ci siamo resi conto che se giochiamo di squadra tante cose ci riescono bene. Ai ragazzi dico solo una cosa: continuiamo a lavorare con questo atteggiamento”

L’obiettivo è quello di allungare il più possibile una striscia dove trovano posto prestazioni convincenti, entusiasmo e referti rosa.

La Promozione del Visconti Basket sta cominciando a raccogliere con profitto i risultati del quotidiano lavoro in palestra che Lorenzo Locatelli, Gian Paolo Rota con la preziosa collaborazione di Pierpaolo Testa stanno portando avanti con competenza e coerenza sin dal primo giorno.

C’è stato un tempo nel quale i risultati erano in difetto. Ma è il passato. Se guardiamo al presente invece…

«Se guardo oggi – commenta coach Lorenzo Locatelli – vedo un gruppo che sta crescendo, con la convinzione di voler arrivare al risultato attraverso il gioco di squadra. Era il “messaggio” iniziale di questa stagione. Non ci serve avere l’uomo da 30 punti a partita. Al contrario, ogni volta che scendiamo in campo, sappiamo che punti, palle recuperate, rimbalzi, assist e via discorrendo dovranno essere equamente distribuiti. Portiamo avanti con convinzione l’idea di un gruppo di giocatori che stia in campo un numero adeguato di minuti e dia un adeguato contribuito al risultato finale».

La semina inizia a dare frutti…

«La sensazione è positiva, proprio come lo spirito che regna all’interno della squadra. Società, staff e giocatori camminano nella direzione identica. Se c’è qualcosa che non va si chiarisce subito e con trasparenza. Ho bisogno che tutti siano sempre “sul pezzo”, con la mente sgombra da altre situazioni. Seguendo le indicazioni di coach Pier, io Paolo e i ragazzi lavoriamo ogni settimana su un singolo obiettivo da raggiungere. La “storia” di questa stagione – sottolinea il coach giallo blu – ci ha insegnato che se lavoriamo bene e raggiungiamo l’obiettivo, giocheremo una grande partita, al di là del risultato».

A proposito, i risultati arrivano…

«Sono stracontento per tutti, ragazzi in primis. Abbiamo capito che siamo sulla strada giusta. A loro dico solo che dobbiamo percorrerla mantenendo lo stesso atteggiamento. Se continuiamo a lavorare così, nessuno può farci paura».

Ci sono momenti in cui il vostro modo di difendere è da “manuale del basket”…

«Passiamo un bel po’ di tempo a curare i dettagli di una fase che, se ci pensate, è l’esaltazione del gioco di squadra: se non c’è massima intesa nei gesti, nei movimenti, negli aiuti, si rischia di prestare il fianco all’avversario».

E se volessimo cercare il pelo nell’uovo?

«Un pizzico di maggiore attenzione nei giochi d’attacco. Abbiamo nelle mani più punti di quelli che segniamo. A volte, però, sprechiamo dei tiri peraltro ben costruiti. Ma ci stiamo lavorando…».

Dove poniamo lo striscione del traguardo?

«Il più lontano possibile. Ho detto ad inizio stagione – sorride il “Loca” – che a giugno non ho certo voglia di essere in palestra con i ragazzi per fare due tiri. Al contrario voglio condividere con loro una bella avventura sportiva. E’ giusto che una squadra come la nostra si ponga l’obiettivo di play off. Dovremo dare il massimo per riuscirci. Ma vi assicuro – si commiata Lorenzo Locatelli – che una volta raggiunti i play off, ci divertiremo…».

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – PALL. ROVATO: 74 – 35

2^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 24 Gennaio 2020 – Ore 21,15

PalaFacchetti – Via del Bosco – Treviglio (BG)

Parziali: 13/8 – 11/12 – 18/10 – 32/5

Tabellini Visconti: Cedro A. 6, Rossoni G. 9 (1 Tripla), Bonardi A. (Cap), Colpani S. 3, Tadolti G. 13 (2 Triple), Andreol E. 16, Castagna S. 8, Dogadi G. 6, Pallotta A. 4, Defendi A., Possenti N. 3, Lecchi P. 9 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Coffetti A. – Baryoh M.

Tiri da 2: 27/51 (52,9%) – Tiri da 3: 4/19 (21,1%) – Tiri Liberi: 8/18 (44,4%)

Falli Fatti: 13 – Falli Subiti: 14

Il Visconti Brignano torma al successo in modo perentorio contro la squadra bresciana del Rovato nella insolita e affascinante cornice del PalaFacchetti di Treviglio, sede della gara vista l’indisponibilità dell’impianto di casa.

Il Palazzetto di via Fontanine è infatti inagibile in quanto sottoposto a importanti opere di manutenzione che a breve lo renderanno molto più bello e accogliente.

Per dovere di cronaca è giusto sottolineare che la formazione ospite  ha rimandato le ultime due gare di campionato ed era priva del suo giocatore di maggior peso per motivi extra-cestistici, ma la vittoria del Visconti è veramente da festeggiare e applaudire.

Dopo l’incerta prestazione di Pedrengo i ragazzi di Locatelli si rifanno subito ottenendo due punti importantissimi per la classifica: a quota 12 i GialloBlu, grazie anche agli scontri diretti, sono ora in settima posizione in graduatoria.

Eppure nei primi due quarti il Brignano non aveva dato l’impressione di avere superato le incertezze della partita di sette giorni prima: poco movimento in attacco e una difesa lenta e poco aggressiva avevano portato a un parziale di 24 a 20 all’intervallo lungo che destava qualche preoccupazione.

Negli spogliatoi coach Lorenzo alzava giustamente la voce per dare una scossa ai ragazzi; l’energico intervento dava sicuramente i risultati sperati visto che nel 3^ quarto il Visconti si portava su un rassicurante 42 a 30 e nell’ultimo periodo dilagava con un incredibile parziale di 32 a 5 che fissava lo scarto finale a proprio favore a + 39 (non ricordiamo un divario così elevato nelle ultime stagioni). La difesa asfissiante sia a zona che a uomo messa in campo dai GialloBlu e una serie incredibile di contropiede caratterizzava la seconda parte della gara e permetteva di chiudere con una vittoria nettissima.

Chiaramente è da elogiare tutto il gruppo ma è giusto segnalare la prova di Andreol (Top Scorer del match con 16 punti e sempre più protagonista nelle ultime gare) e di Tadolti (13) autore di una convincente prova in attacco. Da segnalare anche le ottime prestazioni dei più giovani (in particolare Cedro, Rossoni, Colpani, Lecchi) che messi in campo con un minutaggio maggiore da Locatelli hanno risposto alla grande.

La prossima partita sarà disputata venerdì sul difficile campo di Cassano d’Adda; oltre alla forza degli avversari Locatelli dovrà fare a meno di alcuni giocatori in quanto per vari motivi potrebbero mancare Mauri, Allevi, Daz, Castagna e Dogadi (infortunatosi alla caviglia proprio nella gara contro il Rovato). Sarà comunque un’occasione per i più giovani di potersi mettere nuovamente in mostra.

Rota G.P.

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Venerdì 31 Gennaio alle 21,15 in trasferta a Cassano D’Adda (MI), nel Centro Sportivo “Sansona”, contro il Nuova Pallacanestro Dell’Adda.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – BK VALTEXAS: 63 – 47

13^ e Ultima di Andata – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 10 Gennaio 2020 – Ore 21,15

PalaVisconti – Centro Sportivo Comunale – Via Fontanine – Brignano G. Adda (BG)

Parziali: 16/9 – 15/11 – 18/18 – 14/9

Tabellini Visconti: Cedro A. 3, Bonardi A. (Cap) 2, Colpani S., Tadolti G., Andreol E. 11, Castagna S. 16, Dogadi G. 6, Allevi S. 2, Pallotta A. 2, Daz F. 13 (3 Triple), Possenti N. 3 , (1 Tripla), Lecchi P. 5 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

2° Assistente: Mauri Luca

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Sozzi L. – Caforio M.

Tiri da 2: 19/34 (55,9%) – Tiri da 3: 5/18 (27,8%) – Tiri Liberi: 10/27 (37%)

Falli Fatti: 23 – Falli Subiti: 25

Prestigiosa e importantissima vittoria del Visconti contro la capolista Valtexas Bergamo nell’ultima giornata del girone di andata del Campionato di Promozione.

La squadra di Locatelli è stata sempre avanti nel punteggio anche con margini importanti; addirittura a poco dal termine ha avuto un vantaggio superiore  ai 20 punti.

Ottima la prova difensiva dei GialloBlu: costringere una squadra ricca di giocatori di esperienza, fisico e doti tecniche di primordine a soli 47 punti realizzati è sicuramente un’impresa. Ma anche l’attacco ha funzionato in modo egregio.

Per quanto riguarda i singoli si deve segnalare: il rientro di Francesco Daz, alla sua prima partita della stagione, che si è reso protagonista di una valida prova (tre “bombe” nei momenti topici della gara) anche se è apparso ancora un po’ lontano dalla migliore condizione fisica; l’ottima prova dell’ “esplosivo” Stefano Castagna; la valida prestazione del giovane Andrea Cedro (classe 2001) uno dei tanti  ragazzi usciti dal florido vivaio del Visconti che a turno si mettono in mostra in un campionato non facile come quello di Promozione.

Con la vittoria sul Valtexas il Visconti ottiene il secondo successo consecutivo e chiude l’andata con 10 punti (5 vittorie e 8 sconfitte): il bottino non è sicuramente da primi posti, ma dopo le difficoltà delle prime giornate tutto sommato la situazione è migliorata. I GialloBlu sono a pari punti con Arzago, Scanzorosciate e Lussana BG tra la 8^ e la 11^ posizione.

Venerdì prossimo incomincia il ritorno con l’impegnativa trasferta di Pedrengo; sicuramente il pronostico non è favorevole al Visconti ma tentare il colpaccio non è impossibile viste le due ultime convincenti prestazioni. Sarebbero due punti d’oro per la classifica.

Rota G.P.

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Venerdì 17 Gennaio alle 21,15 in trasferta a Pedrengo (BG).

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – BK COCCAGLIO: 54 – 59

9^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 29 Novembre 2019 – Ore 21,15

PalaVisconti – Centro Sportivo Comunale – Via Fontanine – Brignano G. Adda (BG)

Parziali: 18/18 – 12/12 – 8/10 – 16/19

Tabellini Visconti: Rossoni G. 2, Bonardi A. 5 (1 Tripla), Colpani S., Tadolti G. 4, Andreol E. 3, Castagna S. 5, Dogadi G. 9, Allevi S. 4, Pallotta A. 5, Possenti N. 5 (1 Tripla), Lecchi P. 16 (2 Triple).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Rossetti A. – Valli A.

Tiri da 2: 17/46 (37%) – Tiri da 3: 4/15 (26,7%) – Tiri Liberi: 8/17 (47,1%)

Falli Fatti: 21 – Falli Subiti: 18

Gallery by Giovanni Venturati: https://www.facebook.com/pg/ViscontiBasketBrignano/photos/?tab=album&album_id=3243539212386481

 

Prossimo appuntamento Venerdì 6 Dicembre alle ore  21,15 in trasferta a Castelcovati (BS).

PROMOZIONE M: VIRTUS SCANZO – VISCONTI BASKET: 69– 88

8^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 22 Novembre 2019 – Ore 21,15

Palazzetto dello Sport – Via Ambrosoli – Scanzorosciate (BG)

Parziali: 17/19 – 17/20 – 20/22 – 15/27

Tabellini Visconti: Cedro A. 4, Bonardi A. (Cap) 4, Colpani S. 4, Tadolti G. 5, Castagna S. 6, Dogadi G. 3, Allevi S. 20 (2 Triple), Pallotta A. 3, Defendi A. 2, Possenti N. 4, Mauri L. 2, Lecchi P. 31 (4 Triple).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota Gian Paolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Coffetti Angelo – Caforio Mirko

Tiri da 2: 27/51 (52,9%) – Tiri da 3: 6/12 (50%) – Tiri Liberi: 16/31 (51,6%)

Falli Fatti: 24 – Falli Subiti: 28

Il Visconti Brignano torna da Scanzorosciate con un importante e prestigioso successo contro una squadra che condivideva la stessa posizione di classifica..

Alcuni numeri danno l’idea dell’importante risultato ottenuto: 88 punti segnati (massimo bottino stagionale) e 19 punti di scarto (massima differenza fino ad ore nei successi)., 50% nel tiro da tre (6/12), tutti i giocatori a referto per punti segnati.

I ragazzi di Locatelli hanno condotto per tutta la partita nel punteggio, si sono imposti in tutti i quattro quarti e nell’ultimo, con un parziale di ben 27 a 15, hanno evidenziato una netta superiorità nei confronti della squadra locale.

Tutti i ragazzi scesi in campo sono stati protagonisti di un’ottima gara, ma in particolare ci piace sottolineare la prestazione dei seguenti giocatori: Pietro Lecchi autore di 31 punti con un incredibile 80% nelle “bombe” (4/5); Stefano Allevi con 20 punti e due canestri da tre (100%) per lui inusuali; ma soprattutto stefano Colpani (“Panciu”) ragazzo che fino ad ora ha avuto pochissimo spazio ma che nella partita di Scanzo quando il coach l’ha buttato nella mischia ha fornito un’ottima prestazione sia in attacco (4 punti) che in difesa.

Con una squadra con così tanti bravi giocatori sarà sempre più difficile per Locatelli fare la scelte sia nelle convocazioni che nel minutaggio.

Adesso la classifica è un po’ più tranquilla ma attenzione ad abbassare la guardia; sicuramente il coach chiederà ancora il massimo dell’impegno a tutti per continuare questo momento positivo (tre vittorie nelle ultima quattro partite).

Rota G.P.

Prossimo appuntamento Venerdì 29 Novembre alle ore  21,15 in casa, al PalaVisconti contro il Basket Coccaglio.

 

Bis, Bis, Bis…!

Riceviamo e pubblichiamo più che volentieri il pensiero scrittoci da un genitore, tifoso… e molto più (colui che da “vita” alla nostra Mascotte Bernardina), che ci ha fatto letteralmente venire “la pelle d’oca”…

Ieri sera ho lasciato a casa Bernardina, le voglio bene ma con lei riuscire a vedere le partite é un po’ difficile, vede poco e sente poco … vista l’età. Le parlo: “Stai a casa, riposati, vado io” e decido di seguire la squadra a Scanzorosciate.
Ritrovo al parcheggio si parte ma manca una colonna sonora: i ragazzi decidono musica TRAP… io l’unico TRAP che conosco è TRAPATTONI ex l’allenatore. Mi informo, TRAP: sotto genere musicale dell’ Hip Hop, nato in America.
Ho pensato: “Basket – America, ci siamo! Tutto combacia, con la pioggia fuori e il Trap dentro.” E’ una specie di calmante, ho un colpo di sonno e poi mi riprendo. Arrivati al palazzetto, l’adrenalina è nell’aria. All’interno c’è ancora musica, per tutto il riscaldamento; tra i palleggi riesco a sentire AC/DC ecc. Molto bello, la musica ti carica; quando andavo ai concerti acquistavo la mia divisa/maglietta del gruppo che si esibiva e, come voi ieri sera, rientravo a casa con la maglia intrisa di sudore ma appagato dalla performance del gruppo: le emozioni che ti vengono trasmesse, ti entrano dentro.
Ieri sera, vedendovi giocare, ho rivissuto le stesse emozioni: il concerto è stato fantastico, il gruppo salito sul palco ha dato il meglio di se’, il pubblico “impazzito” dalle performance è rimasto a bocca aperta!
Al ritorno, felici ed appagati, un brano dei miei idoli Mothorhead ci accompagna nei saluti al parcheggio a BRIGNANO.
Vorrei invitare tutti quanti a partecipare a queste esibizioni la band vi stupirà…
LONG LIFE VISCONTI BASKET ??

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – BOCA BASKET BG: 61 – 51

7^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 15 Novembre 2019 – Ore 21,15

PalaVisconti – Centro Sportivo Comunale – Via Fontanine – Brignano G. Adda (BG)

Parziali: 19/12 – 14/18 – 11/9 – 17/12

Tabellini Visconti: Cedro A. 2, Rossoni G., Bonardi A. (Cap) 12, Tadolti G. 4 (1 Tripla), Andreol E. 7, Castagna S. 5, Dogadi G., Allevi S. 14, Pallotta A. 5, Defendi A., Possenti N. 5, Lecchi P. 7 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Spozio – Fossati

Tiri da 2: 16/39 (41%) – Tiri da 3: 2/12 (16,7%) – Tiri Liberi: 23/32 (71,9%)

Falli Fatti: 19 – Falli Subiti: 24

Secondo successo stagionale per il Visconti che si impone tra le mura amiche contro il Boccaleone con uno scarto di 10 punti.

Vittoria senz’altro meritata per i ragazzi di Locatelli in quanto il Visconti è sempre stato al comando nel punteggio, in alcune occasioni anche con un vantaggio in doppia cifra.

Ottima difesa, sia a uomo che zona press, e un buon gioco in attacco hanno consentito ai GialloBlu di conseguire un successo meno affannoso di quanto era successo quindici giorni prima contro Palosco.

Sicuramente una percentuale ai tiri liberi decisamente consona (70% circa ha permesso di sfruttare al massimo i falli subiti e di mantenere gli avversari sempre a distanza nel punteggio. Al riguardo sono da segnalare le “performances” di Andrea Bonardi (10/10) e Stefano Allevi (4/4) nei tiri liberi; i due veterani della squadra, anche se ancora giovani di età, sono tornati inoltre a giocare sui livelli più abituali e già espressi nei precedenti campionati.

Tutta la squadra è apparsa comunque in crescita e ciò fa ben sperare per il prossimo impegno: venerdì il Visconti giocherà a Scanzorosciate contro una squadra che ha in classifica gli stessi punti dei brignanesi; un successo sarebbe importantissimo perchè permetterebbe di raggiungere una più tranquilla posizione di centro classifica

Rota G.P.

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Venerdì 22 Novembre alle ore  21,15 in trasferta a Scanzorosciate (BG) contro la Virtus Scanzo.