Categoria: U19M

UNDER 19/Dopo l’intervallo è Visconti-Show

Incredibile performance dei ragazzi di Blasizza e Ferrari che strapazzano Ciserano con il parziale di 53-14

VISCONTI 96
CISERANO 46
PARZIALI: 17-14, 26-18, 30-6, 23-8.
VISCONTI: Pagnoncelli 6, Menotti 17, Turini 6, Penati 10, Carminati 3, Prestileo 3, Viscardi 4, Leoni 11, Bongiorno 18, Del Prato 11, Nozza 7, Lazzarini. All: Blasizza, Ferrari.

Nella collezione 2023-2024, l’Under 19 del Visconti confeziona il miglior secondo tempo degli ultimi tempi e mette in bacheca la sesta vittoria stagionale su altrettante partite giocate.

La difficile partita con l’ostico e fisico Ciserano, si risolve a favore del Visconti che dopo la pausa lunga sale prepotentemente di livello in difesa ed in attacco, facendo letteralmente il vuoto: 53-14 il parziale complessivo degli ultimi due tempi per il “+50” finale.

I continui cambi di difesa chiamati da coach Blasizza e ben interpretati dai suoi ragazzi, mandano in tilt gli ospiti e producono il fatturato di 13 palle recuperate. Dall’altra parte del campo, invece, Brignano rasenta la perfezione. Dopo l’intervallo, nel tiro da due si segnalano il 4/4 di Del Prato, il 3/3 di Penati, il 2/2 di Pagnoncelli, Turini, Bongiorno e Nozza. Uno show difensivo ed offensivo particolarmente gradito dal pubblico.

La partita è rimasta in equilibrio solo nel primo quarto. Poi il Visconti ha dato uno scossone prima dell’intervallo, tenendosi il meglio, come detto, per la seconda parte della gara ben arbitrata da Elitropi.

Anche stavolta coach Blasizza coinvolge tutti e dodici i ragazzi iscritti a referto, fiducia ripagata (al di là degli aspetti puramente numerici dei punti segnati), dalla concreta presenza in campo di Eric Pagnoncelli, dal gran lavoro di Tommaso Carminati sotto le plance, dalla ritrovata vivacità di Luca Viscardi e dal miglior Nicolò Nozza della stagione. Lo sprint finale porta la firma dei due Under 17 Edoardo Penati e Loris Bongiorno, col primo che assiste (sette i passaggi vincenti del numero 23 nel corso della partita) il secondo in tre azioni pressoché consecutive permettendogli così di essere il top scorer della partita con 18 punti, ben imitato da Luca Menotti che chiude a quota 17 con 3/6 da tre, 3/5 da due e 2/2 ai liberi.

U19/Questa vale un po’ di più…

Grande prova dei ragazzi di Blasizza e Ferrari che vincono la sfida al vertice in casa di Romano

ROMANO 72
VISCONTI 81
PARZIALI: 18-16, 19-21, 18-20, 17-24.
VISCONTI: Menotti 15, Carminati 10, Turini 7, Penati 8, Villari, Bongiorno 5, Leoni 10, Del Prato 11, Nozza 3, Lazzarini 12. All: Marco Blasizza, Mario Ferrari.

MARTINENGO – Talento, tenacia, senso di appartenenza: l’Under 19 del Visconti crea il “cocktail” giusto ed ottiene una vittoria che vale un po’ più delle altre. Sia perché ottenuta in casa di una delle favorite del girone, Romano Basket, sia perché i ragazzi di Marco Blasizza e Mario Ferrari, già privi di Lorenzo Nichi, Giovanni Prestileo e Luca Viscardi, con Lorenzo Villari a referto ma condizionato da un problema alla caviglia, hanno dovuto ben presto rinunciare a Stefano Del Prato ed hanno dovuto fare i conti con un metro arbitrale che, senza voler gettare la croce addosso a nessuno, ha sollevato non poche perplessità.

Ciononostante, in campo, capitan Lazzarini e i suoi compagni hanno disputato una partita encomiabile sotto il profilo dell’intensità e della caparbietà, prendendo più volte vantaggi nel corso dell’avvincente match e consolidando quello più importante che ha permesso a Brignano di prendere definitivamente il largo negli ultimi 10’ di gioco.

Prova corale di alto livello, con cinque giocatori in doppia cifra e con un rendimento che si è mantenuto costante a prescindere da chi stava calcando il parquet di Martinengo. A bilancio c’è l’atteso contributo di Luca Menotti al tiro (15 con 3/6 da tre), di Edoardo Penati agli assist (6 oltre a 8 punti con 2/2 da due), di Stefano Leoni da 10 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi, di Tommy Carminati da 10 punti (3/6 da 2 e 1/1 da 3). Ma c’è il graditissimo contributo di capitan Igor Lazzarini (12 punti con 3/3 da 2 oltre a 7 rimbalzi e 3 recuperi), di Filippo Turini (7 punti e 5 falli subiti nell’ultimo quarto), di Loris Bongiorno (5 punti, implacabile in difesa con 3 recuperi e 2 rimbalzi) e di Nick Nozza autore tra l’altro del tiro da tre che ha consolidato il break vincente. Quanto a Stefano Del Prato è stato un peccato vederlo in panchina perché aveva iniziato con un promettente 4/7 da sotto oltre a 5 rimbalzi e 4 recuperi.

Da applausi il sostegno dei tifosi presenti numerosi in tribuna e sempre più ben calati nel ruolo di “sesto uomo”.

«Faccio i miei complimenti a tutti i ragazzi – ha detto coach Blasizza al termine – per la maturità dimostrata nella gestione di una partita che per diversi aspetti non era facile. Una gran bella prova. Bravi davvero».

UNDER 19/Missione compiuta con Spirano

Difesa, velocità e gioco spumeggiante gli ingredienti della quarta vittoria dei ragazzi di Marco Blasizza e Mario Ferrari

VISCONTI 84
SPIRANO 21
PARZIALI: 29-6, 25-7, 18-4, 12-5.
VISCONTI: Menotti 4, Carminati 16, Turini 7, Penati 8, Villari 8, Bongiorno 6, Viscardi 4, Prestileo 2, Leoni 10, Del Prato 19, Nozza, Lazzarini. All: Blasizza, Ferrari.

BRIGNANO – In attesa della partita che venerdì sera si giocherà per il campionato di DR2, Brignano intasca il primo round della doppia sfida settimanale col Mafalda Spirano.

L’Under 19 di Marco Blasizza e Mario Ferrari sciorina basket champagne per tre quarti, mettendo in campo difesa, velocità e gioco corale più che apprezzabile. Un “crescendo” che fissa il parziale al 30’ sul 72-17 ed introduce un quarto quarto di puro garbage time.

Coach Blasizza ha dato ampio minutaggio ai dodici giocatori iscritti a referto (che hanno tutti risposto con adeguata intensità) potendo apprezzare la miglior performance stagionale di Tommaso Carminati (16 punti, 13 rimbalzi, 5 recuperi), la naturale propensione all’assist di Giovanni Prestileo (saranno 8 alla fine) ed i passi in avanti di Luca Viscardi verso la miglior condizione, dopo la lunga assenza per infortunio.

UNDER 19/Terzo hurrà a Verdello

I ragazzi di coach Blasizza si regalano il gran finale prendendo definitivanente il largo

VERDELLO 57
VISCONTI 101
PARZIALI: 20-22, 13-26, 11-19. 13-34.
VISCONTI: Menotti 9, Carminati 6, Turini 7, Penati 15, Villari 6, Bongiorno 4, Viscardi 1, Prestileo, Leoni 20, Del Prato 31, Nozza, Lazzarini 2. All: Blasizza, Ferrari.

VERDELLO – Terza vittoria in altrettante partite per l’Under 19 Visconti che dopo quello di Cassano d’Adda espugna anche il campo del Verdello nella partita giocata giovedì sera.

I ragazzi di coach Marco Blasizza e coach Mario Ferrari hanno offerto una prestazione convincente, alzando ritmo ed intensità con il passare dei quarti. Quello iniziale ha visto la volenterosa squadra di casa restare in scia di capitan Lazzarini e compagni che già nel periodo successivo hanno iniziato a costruire un margine di vantaggio che si è fatto via via più consistente. Molto incisivo ed efficace l’ultimo quarto lungo il quale Visconti ha messo in campo una gran difesa ed in attacco ha tenuto molto alto il livello di precisione al tiro.

Al di là dello scarto finale e del “centello” realizzato, la squadra ha evidenziato passi in avanti rispetto alle precedenti uscite, con buona distribuzione delle scelte offensive dove, indubbiamente, spicca il 15/20 da due di Stefano Del Prato (doppia doppia con 11 rimbalzi). Perentoria prestazione di Stefano Leoni arrivato a quota 20 con 8 rimbalzi. Prova “sostanziosa” per Edoardo Penati con 15 punti e 6 assist. Efficaci anche Filippo Turini 7 punti con 2/2 da 2 e 3 4 ai liberi e Luca Menotti (2/3). Bravi Tommy Carminati con 2/2 e una lodevole intensità difensiva al pari del solito generoso Igor Lazzarini.

Under 19: il derby è ancora gialloblu

Visconti parte col piede giusto in campionato: ottima prova corale per il “+17” con SBT

VISCONTI U19 68
SBT TREVIGLIO 51
PARZIALI: 12-7, 23-13, 16-19, 17-12.
VISCONTI: Menotti 7, Carminati 4, Penati 10, Villari 4, Bongiorno 6, Prestileo, Leoni 12, Del Prato 19, Nichi 6. Lazzarini. All: Marco Blasizza, Mario Ferrari.

BRIGNANO – Inizia col rosa del referto dei vincenti, la stagione dell’U19 di Visconti. Davanti al pubblico di casa, capitan Igor Lazzarini e compagni giocano una più che ottima partita e tengono a debita distanza la SBT Treviglio, aggiudicandosi con pieno merito il primo derby stagionale.

SBT segna il 2-0 iniziale, ma i gialli di Marco Blasizza piazzano il primo break di 5-0 e da quel momento terranno sempre la testa avanti, raggiungendo anche vantaggi consistenti ed avendo un unico sbandamento nella seconda parte del terzo quarto, quando SBT è arrivata anche a “-7”. Giusto il tempo di mettere a posto un paio di dettagli e, grazie anche all’ottima performance balistica di Stefano Del Prato (17 punti nel secondo tempo, 3 su 4 da 3), ha preso definitivamente il largo.

Unica “nota stonata” l’infortunio occorso a Edo Penati nel corso del terzo quarto.

L’equa distribuzione di punti è la più concreta testimonianza del gioco corale espresso dal Visconti: «Ho visto importanti collaborazioni difensive – ha detto coach Blasizza alla fine – e buone cose in attacco. Possiamo ovviamente fare molto meglio ma questo i ragazzi lo sanno benissimo. A me importa che il punto di partenza è quello di essere totalmente disponibili. Le partite non le vince il singolo giocatore, ma tutti devono dare il proprio contributo. Può essere per un minuto, per cinque o per quaranta, ma l’intensità, l’attenzione e il desiderio di giocare insieme dovranno essere al massimo livello».

UNDER 19/Il bicchiere è pieno, e non solo a metà

La sconfitta nel primo turno di play off non getta ombre su una stagione da incorniciare

PIZZIGHETTONE 60
VISCONTI 55
PARZIALI: 17-16, 14-12, 14-19, 15-8.
VISCONTI: Menotti 5, Sala 3, Pinotti 2, Penati 11, Prestileo, Carminati 6, Ste. Leoni 21, Daminelli, Delprato 5, Nichi, Nozza, Lazzarini 2. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – Passano i giorni, ma rivedendo repliche, e contro repliche, della partita di play off che ha sancito l’eliminazione dell’Under 19, è imperante la sensazione che il bicchiere sia pieno, e non solo per metà.

Alto è il rammarico, pensando a qualche forzatura di troppo, alle evidenti parzialità arbitrali subite, alla grande chance svanita negli ultimi 90 secondi di gioco.

All’appello è mancata un po’ di consapevolezza di potercela davvero fare. Capitan Igor Lazzarini l’ha espressa ai massimi livelli in ogni secondo trascorso in campo, non trovandosi però sempre in adeguata compagnia.

Allo stesso tempo però, è ben più alto il livello della soddisfazione. Ammirevole è stata la tenacia con la quale i ragazzi hanno affrontato una sfida fisicamente impossibile. Di fronte c’era una squadra di “marcantoni” del 2004 e 2005 con fuori quota 2003. Avversaria, quindi, alla quale Visconti concedeva due anni con Menotti, Pinotti, Carminati, Prestileo e Leoni, ovvero i cinque 2006 schierati e, nel caso di Edo Penati e Fede Sala classe 2007, addirittura tre (4 verso i fuori quota).

La partita giocata a Pizzighettone ha portato in scia tante certezze: il gruppo tecnicamente è uno dei migliori in circolazione. Lo ha ribadito spetto chi ha incontrato l’U19 sottolineando la bontà del gioco espresso. Martedì sera Visconti ha chiuso con l’inusuale bottino di 55 punti segnati ma, score alla mano, avrebbe potuto segnarne altrettanti, a conferma dell’ottima prova difensiva e di occasioni d’attacco create con la stessa continuità di sempre. Pur al cospetto di una avversaria di cotanto spessore e, giusto ripeterlo, di percentuali purtroppo al di sotto della media stagionale.

«Non voglio in questa sede parlare di alcune situazioni che a mio parere non avevano il crisma dell’imparzialità – commenta coach Matteo Boschi – ma voglio esprimere un doppio rammarico. In primis per come tutti noi, me compreso, non siamo riusciti a restare sui binari giusti nell’ultimo quarto. Ma, soprattutto, mi spiace non aver più occasione, quest’anno, di rivedere in campo un gruppo di ragazzi che, in una categoria teoricamente impossibile, ha percorso tanta, tantissima strada. Diventando una squadra. Ed era, per me ad inizio stagione, la vittoria più preziosa da conquistare».

Under 17/19 Doppio hurrà per il Visconti

Le partite dell’ultima settimana hanno sancito il primo posto matematico per le due compagini nella fase di Classificazione

VISCONTI U17 76
OSIO SOTTO 46
PARZIALI: 18-10, 16-16, 24-9, 18-11
VISCONTI: Pagnoncelli, Menotti 12, Sala 9, Corbetta 4, Pinotti 6, Penati 12, Bongiorno, Prestileo 6, Carminati 6, Ste. Leoni 12, Turini 5, Moretti 4. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

CISERANO BASKET 65
VISCONTI U19 81
PARZIALI: 17-19, 8-15, 18-29, 22-18.
VISCONTI: Menotti 10, Sala 14, Penati 25, Prestileo 4, Carminati, Leoni 13, Daminelli 4, Del Prato 4, Nichi 7, Fatighenti, Nozza, Lazzarini. All: Boschi. Ass: Ferrari.

BRIGNANO – In cinque giorni il supergruppo 2004-2007 ha “portato a reddito” la seconda fase della stagione, quella detta di Classificazione.

Nel pomeriggio casalingo di sabato, l’Under 17 impegnata a fondo da Osio, ha colto la netta vittoria che ha sancito il primo posto nel girone Plate 4 con ampio margine sulla seconda, anche se all’appello mancano ancora due giornate.

Nella “calda” serata di Ciserano (in un clima dove gli splendidi genitori del Visconti hanno dimostrato quanto sia bello tifare “pro” e non “contro”), l’Under 19 ha regolato l’ottima squadra di casa nella partita valida per l’ultima giornata del girone di ritorno ed ha così conquistato il primo posto nel girone Bronze 3.

In soldoni: Under 17 e Under 19 accedono al tabellone finale, quello che d’ora in poi prevede partite “dentro o fuori”. Al di là di come andrà a finire, il supergruppo di coach Matteo Boschi e dei preziosissimi Mario Ferrari, Sebastiano Leoni e Martina Dionigi, ha raggiunto l’obiettivo stabilito ad inizio anno.

Ma non c’è sazietà negli occhi e nella mente di un gruppo che farà di tutto per togliersi altre belle soddisfazioni, in un finale di stagione dove ogni partita giocata sarà un gioiello prezioso da aggiungere ad una collezione che è già di valore.

«Posso solo ringraziare ciascuno dei ragazzi – ha detto coach Boschi tornando dalla vittoriosa trasferta di Ciserano – schierati nelle due Under, perché sino ad oggi mi hanno dato tanto. Con loro ho già parlato chiaro: credo che alzare ulteriormente l’asticella sia nelle loro corde ed è quello che inviterò a fare in ogni allenamento. Abbiamo dei margini da colmare e sappiamo benissimo a quali dovremo riservare una attenzione maggiore. Da adesso in poi, oltretutto, avremo il “valore aggiunto” di poter giocare con la testa libera, perché non c’è alcuna pressione. Sia in Under 17 ma soprattutto in Under 19 dove, lo ricordo, stiamo giocando con una squadra per la maggior parte due anni sotto età, siamo nel ristretto novero delle migliori in Lombardia. Adesso è giunto il momento di toglierci il gusto di esprimere la nostra pallacanestro e toglierci altre soddisfazioni. Adesso arrivano quelle partite che saranno anche difficili e complicate ma che sono bellissime da giocare».

La squadra Under 17 dopo la vittoria con Osio. In alto: squadra e genitori al termine della partita vinta dall’Under 19 a Ciserano

UNDER 17-19/Quando si accende il turbo…

Il “supergruppo” 2004-2005-2006-2007 è al primo posto in entrambi i campionati, posizione raggiunta grazie ad una costante crescita individuale e collettiva

YES BASKETBALL 65
VISCONTI UNDER 17 95
PARZIALI: 13-17, 21-30, 15-29, 16-29.
VISCONTI: Vismara 2, Pagnocelli 7, Menotti 11, Sala 10, Corbetta, Pinotti 4, Penati 19, Bongiorno 2, Prestileo 6, Carminati 12, Ste. Leoni 17, Turini 5. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

VISCONTI UNDER 19 110
TEAM 75 LOGRATO 39
PARZIALI: 31-13, 32-12, 31-8, 16-6.
VISCONTI: Menotti 16, Sala 10, Pinotti 11 Penati 13, Prestileo, Carminati 14, Ste. Leoni 15, Daminelli 17, Del Prato 5, Nichi 7, Fatighenti 2, Nozza. All: Boschi. Ass. Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – La fase di Classificazione volge al termine e nei prossimi giorni Under 19 e Under 17 del Visconti conosceranno eventuali tempi e modi di accesso al tabellone finale ad eliminazione diretta che conduce sino al primo posto regionale nei campionati Silver.

Giorni che il “supergruppo” composto da giocatori nati dal 2004 al 2007 sta vivendo con la serenità di chi sa benissimo che il compito svolto, ha sin qui portato alla sufficienza piena.

Sia in Under 19 che in Under 17, la bandiera del Visconti Brignano sventola su pennone più alto delle classifiche, frutto di una serie di prestazioni convincenti che “certificano” la crescita individuale e collettiva del gruppo affidato a Coach Matteo Boschi che ha sempre sottolineato i grandi meriti dei preziosissimi Martina Dionigi, Mario Ferrari e Sebastiano Leoni.

I ragazzi stanno regalando soddisfazioni in rapida successione, facendo passare quasi in secondo piano, ad esempio, la larga affermazione ottenuta nel girone Plate 4 Under 17 a Sarezzo in casa della più diretta concorrente al primo posto, lo Yes Basketball superato grazie al frizzante ed incisivo basket proposto da capitan Leoni e dai suoi compagni, incisivi in difesa e ficcanti in attacco con cinque giocatori in doppia cifra e numeri interessanti in tutte le altre voci dominanti dello score: assist, rimbalzi ben distribuiti tra attacco e difesa, palle recuperate.

La scena si è poi ripetuta mercoledì sera nell’impegno casalingo con il Team 75 Lograto e valido per il girone Bronze 3 di Under 19. A prescindere da alcune assenze nelle fila degli ospiti, il dinamismo messo in campo da capitan Del Prato e dai suoi compagni è stato più che apprezzabile. Solo alla fine di un terzo quarto chiuso con 94 punti segnati e 33 subiti, ragazzi hanno “staccato il piede” dall’acceleratore, trovando comunque modo di balzare oltre quota 100.

«Il “lato forte” che va consolidandosi – dice coach Boschi – è direttamente legato al concetto di squadra. Ogni volta ci sono protagonisti diversi che, in modo diverso portano linfa vitale in campo. Con Lograto, ad esempio, ho avuto grandi risposte da Luca Daminelli che ha trovato la sua giusta dimensione e produce tanto in termini di presenza in campo. Ho avuto la conferma che nel “terreno fertile” creato dai suoi compagni di squadra, Tommy Carminati ricomincia a giocare ai livelli che gli appartengono. Ho sottolineato l’importanza di quei giocatori la cui “produzione” non è di punti segnati, ma anche di punti “non fatti segnare” e quindi altrettanto preziosi».

Considerazioni che aprono la porta sul futuro: «Nessuno sa cosa ci riserva, ma una certezza io ce l’ho: comunque vada a finire, con questi ragazzi sto vivendo un’esperienza sportiva ed umana che è assolutamente appagante e spero che lo stesso stato d’animo sia condiviso da ognuno di loro. Ognuno sta disputando un’ottima stagione che dovranno considerare come il tassello messo al posto giusto di un mosaico che completeranno, un passo alla volta, strada facendo»

Una crescita, aggiungiamo, che è sottolineata dagli applausi semore più convinti, dei genitori presenti sugli spalti e che si stanno rivelando un ulteriore e graditissimo “valore aggiunto”.

La squadra Under 17 dopo la vittoria a Sarezzo. In copertina la Under 19 al termine della patita con Lograto

UNDER 19/Signore e Signori… La squadra

Eccellente prestazione corale dei ragazzi di coach Boschi che producono 40 minuti di grande intensità ed efficacia

VISCONTI 128
CUS BRESCIA 34
PARZIALI: 37-7, 31-8, 29-4, 31-15.
VISCONTI: Menotti 13, Pinotti 15, Penati 10, Bongiorno 9, Prestileo 6, Carminati 18, Leoni 16, Daminelli, Del Prato 16, Nichi 17, Fatighenti 2, Nozza 6. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – Sette giocatori in doppia cifra, due giocatori in “doppia doppia”, tre quarti con oltre 30 punti segnati: è questo il risultato di quaranta minuti che l’Under 19 ha disputato con grande intensità sui due lati del campo.

Una prova che ha esaltato lo spirito di squadra più di quanto è già accaduto in altre circostanze. Capitan Giovanni Prestileo (fascia meritatamente assegnata al giocatore vista l’assenza di Igor Lazzarini) e compagni, al cospetto dell’ostico Cus Brescia, hanno affrontato le impetuose onde del ritmo, dell’intensità e dell’entusiasmo che, come perfetti surfisti, hanno cavalcato senza mai perdere l’equilibrio,  planando dolcemente sull’assolata spiaggia del referto rosa.

I ragazzi hanno preso in parola coach Boschi: «Ho chiesto loro di giocare con la massima concentrazione. Il rientro dopo una sosta nasconde sempre qualche insidia. La qualità della prova offerta da ciascun giocatore, è stata però tale da far sembrare semplice una partita giocata, invece, avendo di fronte una squadra che ha messo in campo impegno e vitalità».

Cus Brescia che ha dovuto sudare sette camicie ogni qualvolta ha cercato di avvicinarsi al canestro giallo blu, grazie all’applicazione difensiva prodotta dai ragazzi di casa. I quali, oltretutto, in attacco hanno sciorinato soluzioni diverse ma sempre efficaci. Tutti i ragazzi vanno messi sugli scudi, anche chi, vedi Luca Daminelli ed Andrea Fatighenti, ha “portato acqua abbondante” al mulino con recuperi, intercetti, assist, rimbalzi… La doppia doppia 10 punti-11 assist di Edo Penati e 17 punti-10 rimbalzi di Lorenzo Nichi impreziosisce una statistica complessiva dove splende la miglior performance stagionale di Tommy Carminati (18 punti 8/12 al tiro, 7 rimbalzi, 5 recuperi, 2 assist), la grande precisione di Ale Pinotti (15 punti 6/6 da 2 e 1/2 da 3), Loris Bongiorno (9 punti 4/4 da 2), capitan Prestileo (6 punti 3/4). Nick Nozza ha “griffato” due triple, così come positivo è stato il rientro di Stefano Del Prato con 16 punti.

Primo “dettaglio”: i due “direttori d’orchestra” Penati e Luca Menotti oltre al contributo complessivo di 23 punti, hanno sfornato anche 18 assist.

Secondo “dettaglio” che può sembrare banale ma non lo è: la doppia cifra di Ste Leoni appartiene a quelle buone abitudini alle quali non si rinuncia mai.

Terzo “dettaglio”: per questo gruppo, 128 punti segnati rappresentano il record assoluto. Tanta roba…

UNDER 19/Il rebus Cologno risolto in un tempo

Partenza a razzo dei ragazzi di Boschi che arrivano alla pausa lunga con 59 punti segnati e 27 di vantaggio

COLOGNO 55
VISCONTI 104
PARZIALI: 12-33, 20-26, 11-21, 12-24.
VISCONTI: Pagnoncelli, Menotti 9, Penati 19, Bongiorno 10, Prestileo 5, Carminati 17, Ste. Leoni 10, Daminelli 8, Nichi 16, Fatighenti, Nozza 2, Lazzarini 8. All: Boschi. Ass: Seb. Leoni.

BRIGNANO – Partite semplici non ne esistono, nella pallacanestro. A meno che ci sia la prestazione di un livello tale che ogni ostacolo viene “spazzati via” dal fiume in piena.

È un po’ questa l’immagine della sfida che l’Under 19 ha giocato e stravinto a Cologno al Serio. Dopo il 2-0 della squadra di casa alla prima azione del derby, in campo s’è vista una squadra capace di mettere a referto 33 punti in 10 minuti (facendo ruotare 11 giocatori), 59 alla pausa lunga e 104 alla sirena finale di una partita che non ha realmente avuto storia.

Il concetto di “essere squadra” che coach Boschi aveva sottolineato al termine della vittoria degli Under 17 a Lograto, si è esaltato con Cologno: ampio minutaggio per i dodici a referto, cinque giocatori in doppia cifra, collaborazione ad alti livelli… In soldoni: una prestazione che ha avuto solo attori e nessun spettatore. Tommy Carminati e Lorenzo Nichi hanno firmato una “doppia doppia” da urlo: 17 punti e 11 rimbalzi il primo, 16 punti (5/5 da 2 e 2/3 da 3) e 11 rimbalzi il secondo. Qualità e quantità le hanno espresse Stefano Leoni e Luca Menotti. Edo Penati ne ha messi 19 ma la sua partita sarà ricordata per due assist pazzeschi, in quella che sta diventando la specialità della casa (saranno 5 alla fine della partita). Brillante in attacco Loris Bongiorno, efficaci come loro solito Giovanni Prestileo, Luca Daminelli, si sono fatti valere anche Nicolò Nozza e Andrea Fatighenti. Da incorniciare la miglior prestazione stagionale di Igor Lazzarini con 2/3 da 3, 5 rimbalzi, 4 recuperi e 2 assist. Viste le assenze di Stefano Delprato, Alessandro Pinotti e Federico Sala, i coach Boschi e Seba Leoni hanno gettato nella mischia anche Erik Pagnoncelli che ha ripagato la fiducia, aggiungendo esperienza al suo repertorio.

L’Under 19 arriva alla sosta pasquale confermandosi al primo posto: «Ho chiesto ai ragazzi di fare un passo alla volta – predica prudenza coach Boschi – senza distrazioni ma facendo focus, invece, sul livello che piano piano stanno raggiungendo e su quello che possono fare per ambire anche a quello successivo. Otteniamo risultati positivi, ma a me soddisfano molto di più atteggiamento e prestazione».

UNDER 19/Mentalità, capacità, serenità…

Anche Mozzo si arrende al cospetto di un gruppo che sa tenere alto il livello a prescindere da chi entra in campo

VISCONTI 77
MOZZO 53
PARZIALI: 17-12, 26-15, 16-10, 18-16.
VISCONTI: Menotti 2, Sala 17, Pinotti 6, Penati 17, Prestileo 5, Carminati 2, Ste. Leoni 14, Daminelli 2, Nichi 5, Turini 1, Fatighenti 4, Nozza 2. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – A volte si passa per essere ripetitivi ma è un rischio che, parlando dell’Under 19, corriamo volentieri. Anche col Mozzo, arrivato a Brignano per giocare la terza giornata di ritorno, Matteo Boschi si è messo davanti al leggìo ed ha chiesto ai suoi “orchestrali” di eseguire la prevista sinfonia… C’è l’ennesima prova corale nella vittoria dei ragazzi di Brignano, capaci di mettere in campo quelle doti di mentalità, capacità tecnico-tattiche, e serenità che, a lungo andare, hanno fatto la differenza.

Con la apprezzata direzione arbitrale del signor Fadigati, l’U19 ha vinto tutti e quattro i quarti, arrivando alla sirena finale con un confortante “+24” e confermandosi al primo posto del girone Bronze 3 (in coabitazione con SBT ma davanti per la miglior differenza canestri). Guardando lo score, si nota poi come tutte le principali voci “positive” abbiano interpreti diversi: la mano educata di Federico Sala (al personal best in categoria), il 7/7 da 2 di Edo Penati (con 4 assist e 3 recuperi), la doppia cifra di Ste Leoni (con 3 assist e 4 recuperi), promosso capitano vista l’assenza (tra l’altro…) di Igor Lazzarini e Stefano Del Prato.

A rimbalzo spiccano Lorenzo Nichi a quota 11 (con 5 palle recuperate), Niccolò Nozza con 7 e Tommy Carminati con 4 e 2 recuperi. Andrea Fatighenti gioca con lodevole intensità: 3 recuperi, 1 assist e 2/3 al tiro. Ale Pinotti regala un secondo tempo scintillante con 3/3 al tiro 3 rimbalzi ed 1 recupero, Giò Prestileo piazza la tripla al momento giusto così come Luca Daminelli recupera e segna aiutando la squadra a prendere il largo e Luca Menotti sforna due assist. Resta giusto da applaudire Filippo Turini classe 2007 al suo esordio assoluto in Under 19. La squadra ha fatto di tutto per farlo segnare e lui ha ringraziato dalla lunetta.

«Era una partita insidiosa – dice coach Matteo Boschi – e i ragazzi hanno risposto molto bene. Sono contento e a tutti loro rivolgo l’invito a non alzare il piede dall’acceleratore. Ci sono degli aspetti sui quali possiamo migliorare. È il passo che ci manca per essere ancor di più una squadra che mira a raggiungere un alto livello di rendimento».

Sta vivendo un momento positivo, coach Boschi, che sa sempre dare una adeguata lettura della situazione: «Il mio compito è reso più agevole dalla preziosa collaborazione di Mario Ferrari e Sebastiano Leoni. Non sono semplicemente due assistenti: la loro presenza in allenamento ed in partita è un valore aggiunto, che va a totale beneficio del gruppo che in Under 19 e in Under 17 sta regalando belle soddisfazioni. Vincere è bello, siamo tutti d’accordo, ma apprezzare che arriviamo lì grazie al lavoro condiviso tra lo staff ed i ragazzi, rende tutto ancora migliore».

UNDER 19/Il secondo big match rafforza il primo posto

Battendo Coccaglio i ragazzi di coach Boschi si confermano al vertice: «Posizione raggiunta con merito. Adesso vinciamo le altre cinque finali»

VISCONTI 91
COCCAGLIO 44
PARZIALI: 19-9, 19-12, 24-14, 29-9.
VISCONTI: Menotti 17, Sala 8, Pinotti 4, Penati 9, Prestileo, Carminati 2, Ste. Leoni 11, Daminelli 2, Del Prato 28, Nichi 10, Nozza, Lazzarini. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – Il rischio di sedersi sugli allori dopo la magica sera del derby vinto con Treviglio era reale. Ma al cospetto del secondo big match con l’altra capolista del girone Bronze 3, Coccaglio, l’Under 19 ha confermato la crescita, sia tecnica che caratteriale, già evidenziata in tempi recenti.

Col passare dei minuti, capitan Igor Lazzarini e i suoi compagni hanno tenuto alta l’asticella dell’attenzione difensiva concedendo solo 44 punti alla compagine bresciana equamente distribuiti nei due tempi, ed hanno garantito la solita “corposa” produzione offensiva.

È stata l’ennesima vittoria frutto di una bella prestazione corale dove risaltano le prestazioni balistiche dello scatenato Stefano Delprato (28 punti e 3 su 4 da 3 nel secondo tempo) e di Luca Menotti (3/5 dalla lunga dopo l’intervallo) ma dove “fanno bottino” anche la “presenza” di Lorenzo Nichi (4/5 da 2, 7 rimbalzi, 6 recuperi), i 5 assist di Edo Penati, gli 8 rimbalzi di Tommy Carminati, le ficcanti iniziative di Ale Pinotti, l’ennesima doppia cifra di Ste Leoni, i 3 recuperi e i 2 assist di Gio Prestileo e via discorrendo, ennesima testimonianza di come sia cresciuto il gruppo nella sua coralità.

«Una bella prova, intensa ed attenta proprio come piace a me – commenta soddisfatto coach Teo Boschi – e che ci mantiene sulla rotta giusta. Stiamo vivendo tutti insieme una gran bella avventura perché vorrei ricordare che la maggior parte del roster è decisamente sotto età rispetto alla categoria. Occupiamo una posizione raggiunta con merito. Mancano cinque partite alla fine della seconda fase. Se vogliamo, come penso, continuare a cullare il sogno di allungare il più possibile la nostra stagione, giochiamo le prossime “finali” con questa intensità e col sorriso stampato sul volto».

UNDER 19/Dodici artisti firmano il capolavoro

Prestazione “deluxe” dell’Under 19 che annichilisce la favorita SBT grazie ad una prova che ha esaltato il concetto di squadra

VISCONTI 74
SBT TREVIGLIO 66
PARZIALI: 13-21, 28-14, 22-16, 11-15.
VISCONTI: Menotti 15, Sala 5, Pinotti, Bongiorno, Prestileo 2, Carminati, Leoni 22, Daminelli, Del Prato 17, Nichi 5, Nozza 8, Lazzarini. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – Coach Boschi è nello spogliatoio con i ragazzi dell’Under 19. Manca una mezz’oretta alla palla contesa del derby di ritorno con la SBT Treviglio, quarta sfida della stagione: «Stasera abbiamo di fronte una squadra alla quale concediamo esperienza, chili e centimetri, ma a me interessa che stasera in campo ci vada quel gruppo di giocatori dei quali conosco le capacità tecniche ed i valori caratteriali. A me interessa che usciate dal campo senza il rimpianto di non averla giocata come sapete».

L’inizio è pero da incubo: la Sbt si porta 11-0 ma solo perché Visconti fa 0/8 al tiro. Insomma: la squadra c’è. Ha solo bisogno di rompere il ghiaccio. Coach Boschi spende bene il primo time out, perché al rientro in campo inizia tutta un’altra partita. Inizia la partita dell’Under 19 Visconti: chiuso il quarto a “-9”, capitan Lazzarini e compagni decollano in un secondo quarto da 28-14 e dopo l’intervallo tengono nell’angolo la forte avversaria aggiudicandosi il parziale 22-16 al punto che la parte finale dell’ultimo quarto si gioca in totale surplace: Brignano va anche a +15 e chiude 74-66 ribaltando la differenza canestri a suo favore.

Al termine, mentre sfilano verso il centro del campo a ricevere il meritatissimo applauso dei propri tifosi, sfilano tutti i dodici artisti che hanno firmato il capolavoro. Luca Menotti sapeva benissimo di non poter contare sul fido compagno di reparto Edo Penati a letto con la febbre, ma non ha tradito incertezze, segnando punti, recuperando palloni, sfornando assist. Una prova che meriterebbe l’esordio in prima squadra. Stefano Leoni ha “devastato” l’area trevigliese con le sue entrate: 10/16 da due ed una prova da giocatore ormai affermato. Stefano Del Prato non si è limitato a “fare la legna” prendendo 8 rimbalzi e due recuperi. Nel secondo tempo si è anche liberato sull’angolo, infilando due triploni che hanno fatto sobbalzare l’intero palazzetto. Lorenzo Nichi ha giocato la sua miglior partita della stagione. La sua versione  “macchinosa” appartiene al passato. Il tempo dirà se il ragazzo ha davvero svoltato, ma se svolta c’è stata, signori miei abbiamo un gran bel giocatore. Niccolò Nozza era chiamato ad una conferma che è arrivata puntuale. Sta vivendo un momento magico ma non è stata solo “presenza” in difesa (Lovato e Vailati ne hanno conosciuto l’abilità…) perché quando si è liberato al tiro, anche per lui sono arrivate due triple da urlo. Tommy Carminati, Giovanni Prestileo, Luca Daminelli e Igor Lazzarini sono quei giocatori che magari non vedi nelle prime posizioni della classifica marcatori. Poi guardi le statistiche e ti accorgi di quanto il loro lavoro, oscuro e “sporco”, abbia dato il “la” alla vittoria: un rimbalzo, un recupero, un assist che valgono esattamente come un tiro vincente allo scadere. Alessandro Pinotti è il solito “diesel” che col passare dei minuti si trova spesso al posto giusto per una efficace azione difensiva o per farsi valere in attacco. Federico Sala ha messo in campo la sua spregiudicatezza: al ragazzo non manca il coraggio di prendersi il tiro o di andare a canestro. Loris Bongiorno non è entrato in campo stavolta, ma è come se ci fosse stato, visto il supporto e l’incitamento che non ha mai fatto mancare ai compagni.

Dodici artisti, guidati alla perfezione da Teo, Mario e Seba, i “tre tenori” seduti in panchina che non hanno sbagliato nulla nella gestione del match. Non ce ne vogliano gli amici della Sbt, ma questa partita non l’ha persa Treviglio. L’ha vinta Brignano.

UNDER 19/Prova di forza nella sfida al vertice

Prestazione di alto livello al cospetto di Ciserano. Coach Boschi: «Nel girone servirà questa energia»

VISCONTI 72
CISERANO 48
PARZIALI: 19-17, 21-11, 21-12, 11-8.
VISCONTI: Menotti 7, Pinotti, Penati 30, Prestileo 3, Carminati, Ste. Leoni 11, Daminelli 2, Del Prato 4, Nichi 11, Fatighenti, Nozza 2, Lazzarini 2. All: Boschi. Ass. Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – Serviva una prestazione intensa, tenace, efficace e l’Under 19 ha risposto presente. Opposti al Ciserano, giunto al Palazzetto dello Sport con gli stessi punti in classifica, i ragazzi di Matteo Boschi, Mario Ferrari e Seba Leoni hanno messo al posto giusto i tasselli che, minuto dopo minuto, hanno permesso loro di costruire una vittoria netta nel punteggio ma meritatissima sotto il profilo della prestazione. Attentissimi in difesa, dove hanno spesso chiuso la via del canestro agli ospiti, capitan Igor Lazzarini e compagni, pur sbagliando qualche canestro di troppo, hanno trovato la giusta continuità anche in attacco, sostenuti da Edo Penati a tratti immarcabile come testimonia il 9/12 da 2 ed il “trentello” finale. Specchio della vittoria brignanese è Nick Nozza, autore di una prova da MVP per applicazione, carattere, senso della posizione: strameritati gli applausi dopo la sua miglior, per ora, prestazione dell’anno.

«Il passo falso di Lograto è servito – dice coach Boschi – perché già durante la settimana ho visto facce diverse in allenamento e la prestazione messa in campo dalla squadra, mi ha dato belle conferme. Nick? Sono contentissimo per lui. È la prova provata che allenarsi con spirito di sacrificio e costanza permette poi di tenere il campo con l’autorità che ha mostrato. Un “bravo”, però, se lo meritano tutti»

Conquistata la vittoria, i ragazzi della U19 hanno voluto rendere ancora più rosa la serata, chiedendo alle ragazze della Serie B di posare per la foto post partita. Il personalissimo contributo degli U19 nel giorno della Festa della donna.

UNDER 19/Le partite che non vorresti mai vedere

Inatteso passo falso per capitan Lazzarini e i suoi compagni al termine di quaranta minuti nei quali è riuscito loro poco o niente…

LOGRATO 69
VISCONTI U19 67
VISCONTI: Menotti 10, Sala 1, Pinotti 7, Penati 24, Prestileo, Carminati 5, Del Prato 8, Daminelli, Nichi 2, Fatighenti 3, Nozza 5, Lazzarini 2. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

LOGRATO – Palestra dalle dimensioni imbarazzanti: vero… Arbitro che non brilla in imparzialità: vero… Ma la inattesa sconfitta dell’Under 19 in casa del Lograto non dipende da questi fattori. Visconti ha perso perché si è dimenticata l’intensità delle ultime prestazioni, la caparbietà di ribaltare a proprio favore le situazioni complesse. Il rammarico è stato grande alla fine, negli occhi dei giocatori e di coach Boschi. Anche perché in quegli sprazzi di “Visconti Vera”, capitan Lazzarini e i suoi compagni sono anche riusciti a tenere la testa avanti. Càpitano quelle sere in cui non ti riesce nulla se non palleggiarti sui piedi o passare la palla all’avversario… Compito da svolgere: voltare pagina in fretta e trasformare disappunto e rammarico in trance agonistica: il tour de force con Ciserano, SBT Treviglio e Coccaglio scriverà con carattere indelebile il futuro immediato di questo gruppo. Dare un significato alla stagione ha un solo sinonimo: dare il massimo, da qui sino alla conclusione della settima di ritorno…

UNDER 19/Bottino pieno anche a Brescia

Si conclude con una netta vittoria la trasferta sul campo del Cus. Prestazione difensiva eccellente nel secondo tempo

CUS BRESCIA 31
VISCONTI 88
PARZIALI: 7-20, 12-22, 6-19, 6-27.
VISCONTI: Menotti 13, Sala 18, Pinotti 4, Penati 9, Viscardi 4, Prestileo, Carminati 7, Leoni 11, Nichi 4, Fatighenti 10, Nozza 5, Lazzarini 3. All: Boschi. Ass: Ferrari.

BRESCIA – Nell’ampio e luminoso impianto all’interno del polo universitario di Brescia, l’Under 19 ha colto una significativa affermazione che consente ai ragazzi di Matteo Boschi di aggiungere nel carniere altri due meritati punti. La chiave di lettura del netto successo va ricercata nella valida prestazione difensiva che, dopo la pausa lunga, è stata ancor più efficace. Capitan Igor Lazzarini (5 rimbalzi e 5 recuperi) ha suonato la carica, specchio di una squadra che si è buttata su ogni pallone, ha intercettato ogni linea di passaggio ed ha consentito ai locali poche e difficoltose conclusioni a canestro, come peraltro dimostrano i soli 12 punti concessi in tutto il secondo tempo. Difesa che ha poi permesso alla “cavalleria leggera” di distendersi in veloci contropiedi che hanno scavato il solco finale. In una prestazione corale di buon livello, citazione di merito per il pimpante Andrea Fatighenti e per il “primato stagionale” di Federico Sala che ha messo a referto 18 punti. Pienamente recuperato dopo la lunga assenza anche Luca Menotti con 13 punti, 7 recuperi e 5 assist.

UNDER 19/Basket champagne con Cologno

Superata quota 100 al termine di una partita che ha avuto ben poca storia. Career high per uno scatenato Lorenzo Nichi.

VISCONTI 104
BK COLOGNO 59
VISCONTI: Vismara 2, Menotti 14, Pinotti 6, Penati 7, Bongiorno 9, Prestileo 2, Ste. Leoni 14, Daminelli 5, Del Prato 15, Nichi 24, Nozza, Lazzarini 6. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – La capacità di una squadra è anche quella di rendere semplici le partite che lo sono, almeno sulla carta. Esattamente il compito ben svolto dalla Under 19 che ha superato in scioltezza l’ostacolo Cologno, esibendo una pallacanestro a tratti travolgente e comunque costantemente gradevole. I ragazzi di coach Boschi hanno pian piano preso il largo, grazie ad una prova balistica di alto livello. Prova corale di valore con 11 triple segnate da otto giocatori diversi. Un basket “frizzante”, a volte anche troppo se si considerano le leggerezze compiute in difesa nell’ultimo quarto, quando peraltro la partita era già in cassaforte da tempo.

Tante le note positive per coach Boschi che, con i suoi ragazzi, applaude la prestazione maiuscola di Lorenzo Nichi al suo career high con 24 punti messi a referto. L’auspicio è che sia solo l’inizio della consacrazione di un giocatore che ha grandi potenzialità ancora da esprimere.

UNDER 19/La strada è quella giusta

Anche a Mozzo i ragazzi di coach Boschi VINCONO GRAZIE AD una prestazione di sostanza e personalità

BREMBO MOZZO 49
VISCONTI 58
PARZIALI: 15-13, 9-15, 13-16, 12-14.
VISCONTI: Pinotti 1, Penati 5, Viscardi, Prestileo, Carminati 6, Leoni 18, Daminelli 7, Del Prato 16, Nichi 2, Fatighenti, Nozza, Lazzarini 3. All: Boschi. Ass: Ferrari.

MOZZO – Seconda vittoria per l’Under 19 impegnata anche stavolta in trasferta ed uscita col referto rosa dal campo di Mozzo. Proprio com’era accaduto a Coccaglio, i ragazzi dei coach Matteo Boschi e Mario Ferrari hanno disputato una partita molto concreta, “prendendo le misure” dell’avversario nelle fasi iniziali e piazzando poi il break che, col passare dei minuti, ha reso più consistente il vantaggio. È stata una vittoria corale, ed è questo l’aspetto che più aggrada coach Boschi: «I ragazzi sono stati bravi a “leggere” le situazioni, cercando di non snaturare la loro pallacanestro pur avendo di fronte una squadra molto fisica ed aggressiva in difesa. Stanno lavorando bene in palestra e cominciano a raccogliere i frutti del loro impegno».

Tutti hanno dato il proprio contributo con una citazione particolare di merito per capitan Leoni, a tratti immarcabile (top scorer con 18 punti e 9/10 ai liberi), Stefano Del Prato che “si è fatto sentire” sotto i tabelloni (doppia doppia da 16 punti e 13 rimbalzi), Tommaso Carminati molto vivace ed efficace (6 punti e 6 rimbalzi in una prova da 7+) e Luca Daminelli, preziosissimo in difesa (5 recuperi) e bravo a segnare alcuni canestri importanti.

UNDER 19/Immediata riscossa: vittoria a Coccaglio

In terra bresciana arriva la prima vittoria della seconda fase. Troppi errori in avvio ma dopo l’intervallo è tutta un’altra musica

COCCAGLIO 53
VISCONTI 78
PARZIALI: 12-17, 14-13, 16-20, 11-28.
VISCONTI: Menotti 1, Sala 5, Penati 8, Viscardi 3, Prestileo, Ste. Leoni 23, Del Prato 26, Nichi 4, Fatighenti 2, Nozza 3, Lazzarini 3. All: Boschi. Ass. Ferrari, Seb. Leoni.

COCCAGLIO – Riscossa immediata dell’Under 19 che ottiene la prima vittoria della seconda fase espugnando il campo del Basket Coccaglio. Capitan Igor Lazzarini ed i suoi compagni partono fortissimo e forse si illudono che li aspetti una serata tranquilla. Così non è, però, perché ogni errore commesso (il primo tempo si chiuderà con 11/32 da due e 2/11 da tre) viene capitalizzato dai bresciani che restano in scia, al punto che solo alla fine del terzo quarto, i brignanesi danno un primo scossone al punteggio salendo a “+10”. E’ l’antipasto del gran finale: Brignano limita gli errori al minimo e firma il 28-11 che spezza definitivamente in due il match. Prova deluxe per Stefano Del Prato che piazza il suo “season high” con 26 punti, 9 rimbalzi e 4 recuperi. Ventello abbondante in cassaforte anche per Stefano Leoni: per lui 6/8 da 2 e 3/4 da 3. «Siamo partiti benissimo – spiega coach Boschi – e paradossalmente questo ci ha frenato per tutto il primo tempo. Quando siamo tornati “sul pezzo”, però, abbiamo preso la strada giusta, quella che dovrà distinguerci in tutta la seconda fase».

UNDER 19/Referto giallo e bicchiere mezzo pieno

Vibrante derby alla Gatti con la SBT che vince solo a tempo scaduto. Qualche errore di troppo per Visconti ma anche diverse note positive

SBT TREVIGLIO 59
VISCONTI BRIGNANO 57
PARZIALI: 16-14, 16-21, 10-9, 17-13
VISCONTI: Sala 3, Pinotti 4, Penati 5, Viscardi, Prestileo 3, Carminati 6, Ste. Leoni 14, Daminelli, Del Prato 9, Nichi 8, Fatighenti 2, Nozza 3. All: Boschi. Ass. Ferrari, Seb. Leoni.

TREVIGLIO – La pallacanestro è uno sport che ti prende e ti da. Inesorabilmente. Nella serata di martedì, alla palestra Gatti, nel derby che ha aperto il Girone Bronze o, meglio, la seconda fase del campionato Under 19, il destino ha voluto che, ancora una volta, la differenza tra la vittoria e la sconfitta fosse nelle mani del più giovane tra i giocatori in campo: Edoardo Penati che qualche settimana prima con un tiro da tre allo scadere aveva mandato il Visconti in Paradiso. A tempo scaduto Edo ha avuto a disposizione i tiri liberi della vittoria, sbagliandoli e consegnando così il referto rosa alla squadra di casa.

Eppure, pur nel totale e comprensibile sconforto del diretto interessato e dei suoi compagni, mai come stavolta bisogna guardare avanti con fiducia. Ancora una volta, i ragazzi di Matteo Boschi hanno retto benissimo il confronto con una squadra avanti anagraficamente e decisamente più forte fisicamente. Sull’esito della partita pesano come macigni i tanti errori al tiro e il numero di palle perse, ovvero due dati statistici che non appartengono alla Under 19 viscontina che ha avuto il grande merito di reagire all’iniziale sfuriata di Treviglio e di tenersela alle spalle nel punteggio per larghi tratti della partita. Visconti è rimasta attaccata alla partita grazie al contributo di tutti. Al “Festival” del tiro da tre hanno partecipato Fede Sala, Nick Nozza, Gio Prestileo, Lore Nichi, e Delpi Del Prato. Buone le iniziative di Ste Leoni, Tommy Carminati e Ale Pinotti, spesso “trattati con le maniere forti” e mandati in lunetta (9/12 per Leoni). Positiva anche l’intensità messa in campo da Daminelli e Fatighenti. Nel bene e nel male è stata la coralità della squadra a prevalere: buoni e cattivi tiri, palle recuperate e perse, rimbalzi presi e concessi hanno avuto diversi interpreti: ben dieci su 12, oltretutto, hanno scritto il loro nome nello score dei marcatori.

«Alla fine ho tra le mani il referto giallo ed in corpo una grande dose di rammarico – commenta Matteo Boschi – dettato più dagli errori commessi che dal risultato finale. Abbiamo comunque dimostrato di poter giocare ad alti livelli e di poterlo fare con riscontri positivi. Alla fine ho detto solo una cosa ai ragazzi: teniamo la testa alta. Torniamo a giocare insieme e soprattutto stiamo pronti perché adesso possiamo e dobbiamo rialzarci».

UNDER 19/Prima fase conclusa sul podio

Pur sconfitta da Cassano al termine di una prova poco brillante, la squadra gialloblu ottiene un risultato superiore alle attese

VISCONTI 51
CASSANO 65
PARZIALI: 13-17, 8-20, 10-18, 20-10
VISCONTI: Menotti, Pinotti 3, Penati 12, Prestileo, Carminati 8, Ste. Leoni 11, Daminelli 6, Del Prato 4, Nichi 5, Fatighenti, Nozza, Lazzarini 2. All. Boschi. Ass. Ferrari, Seb. Leoni.

BRIGNANO – L’Under 19 non riesce nell’impresa di chiudere la prima fase al secondo posto e qualificarsi al girone Plate, ottenendo il terzo posto che rappresenta un risultato decisamente superiore alle attese, in considerazione del fatto che oltre metà squadra gioca due anni sotto età.

In un campionato dove la squadra paga un pegno salato sotto il profilo fisico, nella partita di mercoledì sera la squadra di coach Boschi non ha espresso quelle capacità tecniche che le sono riconosciute, offrendo una prova opaca in fase offensiva: basse le percentuali al tiro, bassissime quelle nelle conclusioni da tre punti (2/21) il che ha reso la vita facile agli avversari che hanno preso il largo nel secondo quarto, mentre sulla sponda brignanese, Tommy Carminati è stato l’unico che ha cercato di suonare la carica. Il rammarico cresce pensando al quarto quarto da 20/10 giocato con buona intensità difensiva e più fluidità in attacco.

«Abbiamo subito 65 punti dato che corrisponde alla nostra media stagionale – sottolinea coach Matteo Boschi – il “lato debole” è stato però l’attacco che inaspettatamente non è decollato. Nessun dramma, comunque: essere arrivati sino all’ultima giornata a giocarci il passaggio in Plate in un girone di così alto livello, rappresenta una solida base di partenza per questi ragazzi. Un gruppo che sta crescendo e che attendo ad un ulteriore passo in avanti nella seconda fase, ovunque ci ritroveremo a giocare». Da terza, infatti, Visconti potrebbe andare comunque nel Plate: dipenderà dalla classifica che verrà stilata tra tutte le 25 terze classificate della Lombardia.

UNDER 19/Derby da urlo: conquistata Treviglio

Un canestro da tre punti sulla sirena di Edoardo Penati decide la sfida giocata con grandissimo cuore dai ragazzi di coach Boschi alla “Gatti” in casa della SBT

SBT TREVIGLIO 77
VISCONTI BRIGNANO 78
PARZIALI: 25-18, 14-16, 20-22, 18-22.
VISCONTI: Menotti 10, Sala, Pinotti 1, Penati 23, Bongiorno, Viscardi, Prestileo, St. Leoni 16, Daminelli 8, Del Prato 6, Nichi 9, Lazzarini 5. All: Boschi. Ass: Ferrari, Seb. Leoni.

TREVIGLIO – Avete presente quei film dove c’è una squadra esuberante fisicamente e padrona dei propri mezzi tecnici che si trova opposta ad un gruppo di ragazzi più giovani ma con cuore, passione ed entusiasmo?

Avete presente, di quei film, la scena finale, quando la squadra più forte pensa di avere la vittoria in tasca ma, proprio all’ultimo secondo, succede qualcosa di speciale?

Martedì 6 dicembre, alla palestra Gatti, mancava solo la cinepresa, perché qualcosa di speciale è davvero accaduto.

Campionato Under 19 maschile. Da una parte del campo la SBT Treviglio padrona di casa, giocatori classe 2004-2005 con un unico 2006 a referto. Dall’altra parte la Visconti Brignano che iscrive a referto un giocatore del 2004, 3 del 2005, 4 del 2006 e 3 del 2007.

Treviglio pigia sull’acceleratore e va a +11. Ma Coach Boschi e i suoi ragazzi non vogliono stendere alcun tappeto rosso. Inizia un’altra partita: minuto dopo minuto, punto dopo punto Brignano recupera, resta in scia. In difesa capitan Lazzarini (gagliardissima la sua prova), Luca Daminelli (miglior prestazione stagionale senza alcun dubbio) e compagni, giocano con una intensità ed una unità pazzesche. Brignano esalta i suoi calorosi tifosi e va addirittura 75-68 con 3 da giocare. Ma la Sbt “Lovato centrica” (32 punti per l’immarcabile trevigliese) rimette la freccia. A 7 secondi dalla fine, una sanguinosa palla persa da Brignano manda in lunetta Adam Amer che ne mette uno solo: 77-75.

Fermo immagine doveroso: Treviglio assapora il gusto della vittoria. Ma in campo succede “qualcosa di speciale”: rimbalzo Visconti, palla a Edoardo Penati, classe 2007, il più giovane in campo che in quel momento ne ha già firmati 20. Lato sinistro: Edo riceve la biglia. Finta che manda al bar il difensore. Tiro da tre elegante, armonioso. Canestro “di ciuffo”. Suona la sirena. Brignano vince. La panchina e mezza tribuna si riversano in campo in tripudio. Coach Boschi cammina incredulo. Per qualche minuto non trova parola. Poi ha quelle poche che servono: «Questa partita resta scolpita nei miei ricordi. Ringrazierò i ragazzi uno ad uno, perché quello che hanno espresso stasera va al di là di ogni cosa. L’intensità e il cuore messi in campo mi rendono orgoglioso di essere il loro allenatore. È la loro vittoria. Edo? Ha scritto la scena finale di uno straordinario film come solo lui poteva fare».

UNDER 19/Con Osio si ritrova il sorriso

Pur commettendo qualche errore più del lecito in attacco, l’Under 17 riprende la sua marcia regolando Osio Sotto

VISCONTI 73
OSIO SOTTO 48
PARZIALI: 13-8, 21-12, 22-15, 17-13.
VISCONTI: Menotti 11, Sala 6, Pinotti 1, Penati 13, Bongiorno 7, Prestileo, Carminati 7, St. Leoni 7, Daminelli 8, Nichi 8, Fatighenti 2, Lazzarini 4. All: Boschi Ass: Se. Leoni, Ferrari.

BRIGNANO – L’importante era tornare alla vittoria e, in questo senso, l’Under 17 svolge bene il suo compito, regolando Osio al termine di una partita che, ad eccezione delle fasi iniziali, ha visto i “gialli” di casa sempre avanti, con distacco che è andato dilatandosi col passare dei minuti. Probabilmente, nelle aspettative di coach Boschi e degli assistenti Leoni e Ferrari, c’era una squadra un po’ più attenta in difesa e un po’ più precisa in attacco. Ma tant’è: il referto rosa messo in archivio prepara la squadra al rush finale della prima fase: doppia trasferta a Treviglio prima della sosta natalizia e impegno con Cassano per inaugurare il 2023.

UNDER 19/Stavolta il pollice è verso il basso

Prestazione da dimenticare per i ragazzi di coach Boschi ai quali riesce poco o niente in una partita da dimenticare in fretta

VISCONTI 67
MARTINENGO 76
PARZIALI: 21-18, 9-18, 22-22, 15-16
VISCONTI: Menotti 9, Pinotti 2, Penati 24, Viscardi, Prestileo 2, St. Leoni 13, Daminelli 3, Del Prato 6, Nichi 2, Fatighenti 2, Nozza, Lazzarini 4. All: Boschi, Ass: Ferrari.

BRIGNANO – Ci sono giornate in cui va tutto storto, ma l’Under 19 del Visconti ha scelto quella sbagliata. La partita casalinga con l’onesto Martinengo si è trasformata in una debacle per i ragazzi di coach Boschi, incapaci di dare un senso ad una partita che era alla portata. Dei ragazzi in maglia Visconti, stavolta,non è piaciuto l’atteggiamento stranamente nervoso e distratto, tenuto per lunga parte del match. Soprattutto nel secondo quarto, quando agli ospiti sono stati concessi tiri facili, puntualmente realizzati. Sarà, quello, il break che deciderà le sorti della sfida. L’attesa reazione del terzo tempo non avviene. Per lunghi tratti sembra una partita tra Martinengo ed Edo Penati che segna 15 punti con 5/7 da tre ma non è sostenuto dai compagni. I punti da recuperare sono sempre pochi ma la rimonta non avviene. L’U19 arriva a “-2” poi forza due attacchi e sulla partita scorrono i titoli di coda. Poca voglia di parlare, alla fine, per coach Boschi. Ma il suo sguardo non tradisce delusione. Forse la più grande delle ultime stagioni.

U19/Non riesce il colpo in riva all’Adda

Sconfitta di misura nella serata di lunedì per la squadra di coach Boschi che non ha sfruttato al meglio le chance per poter battere Cassano

NPDA CASSANO 57
VISCONTI 53
VISCONTI: Menotti 12, Bongiorno, Viscardi, Prestileo, Leoni 17, Daminelli 2, Del Prato 11, Nichi 11, Fatighenti, Nozza, Lazzarini. All: Boschi. Ass: Ferrari.

CASSANO D’ADDA – È la solita storia di come vuoi vedere il bicchiere. Se lo guardi mezzo vuoto, ti sale il senso del rammarico pensando alla sconfitta rimediata dall’Under 19 nel match disputato lunedì sera in casa della Nuova Pallacanestro dell’Adda. Rammarico per non aver sfruttato una situazione favorevole per via di una scarsa propensione al canestro, come testimoniano due dati eloquenti: 1/24 nel tiro da tre e e 12/28 ai liberi. Quando perdi con quattro punti di scarto, capisci quanto “pesante” sia questo fardello.

Ma il bicchiere lo si può vedere anche mezzo pieno: al di là delle importanti e ripetute assenze (Penati, Carminati, Pinotti, Guida…) il Visconti, che sta giocando questa categoria con gran parte del roster sotto età, ha tenuto in scacco una compagine che invece è nell’anno “forte” della categoria ed ha una potenzialità fisica di prim’ordine. Soprattutto nel secondo quarto e nella parte finale del match, capitan Lazzarini e i suoi compagni hanno preso in mano le redini dell’incontro, costruendo dapprima un “+11” alla pausa lunga e poi recuperando da “-12” a “-4” con palla in mano nella fase finale, dove il peggior avversario è stato il tempo che scorreva inesorabile.

Una squadra che, è giusto ricordarlo, chiude il girone di andata clamorosamente al secondo posto e pienamente in corsa per restarci sino alla fine.

UNDER 19/La prima sconfitta non fa male

La prevista affermazione della Blu Academy è netta nel punteggio, ma ha regalato anche note molto positive a coach Boschi e ai suoi ragazzi

VISCONTI 63
BLU ACADEMY 112
VISCONTI: Menotti 13, Pinotti, Penati 18, Bongiorno, Prestileo 2, St. Leoni 8, Daminelli 2, Del Prato 9, Nichi 6, Fatighenti, Nozza 3, Lazzarini 2. All. Boschi. Ass. Seb. Leoni, Ferrari.

BRIGNANO – L’Under 19 gioca la “partita impossibile” con i marcantoni della Blu Academy, rimedia la prevista sconfitta ma mentre scorrono i titoli di coda, si accorge che il bicchiere non è vuoto. Tutt’altro.

Primo: per la prima volta in stagione, la super squadra di coach Meneguzzo ha subito più di 50 punti, e questo dato la dice lunga sulla produzione offensiva che Visconti ha saputo comunque garantire, pur avendo di fronte una avversaria che anagraficamente e fisicamente è lontana anni luce.

Secondo: sulla bilancia pesano anche alcune imperdonabili disattenzioni, leggasi palle letteralmente regalate a chi di regali non ne ha certo bisogno. È, questa, la testimonianza che il dato dei punti subiti non è esattamente lo specchio della partita.

Terzo: il terzo quarto di capitan Lazzarini e compagni è stato di “ottimissima” (sia permesso il superlativo) fattura. “Lu” Menotti (che nel giorno del suo compleanno ha firmato la miglior prova della stagione) e Edo Penati (11 punti nel quarto con 3/4 da 3) hanno suonato la carica e la squadra ha risposto con grande intensità ed attenzione, giocando alla pari con l’Academy come testimonia il 30-26 di parziale.

Insomma, la prima sconfitta stagionale va in archivio con la consapevolezza che il gruppo Under 19 ha tanto da dire in questa stagione. A patto che il livello sia quello messo in campo con SBT prima e Blu poi.

«C’è rammarico, è ovvio – commenta coach Teo Boschi – perché perdere lascia sempre l’amato in bocca. Ma sono anche molto contento per quello che i ragazzi per più momenti della partita hanno saputo fare, mettendo in difficoltà una squadra che, onestamente, col Silver non c’entra per niente. I loro centimetri ed i loro muscoli, a questi livelli sono fattori determinanti».

U19 MASCHILE/Gioia… supplementare nel derby

Buttando il cuore oltre all’ostacolo Visconti vince l’attesa sfida con la SBT al termine di una partita dalle mille emozioni

VISCONTI BRIGNANO 86
SBT TREVIGLIO 83 t.s.
PARZIALI: 22-24, 17-19, 18-16, 20-18, 9-6
VISCONTI BRIGNANO: Menotti 12, Pinotti 2, Penati 15, Viscardi 2, Prestileo 5, Carminati 6, Leoni 18, Daminelli 6, Del Prato 12, Nichi 4, Fatighenti, Lazzarini 4. All. Boschi, Ass. Leoni e Ferrari.

BRIGNANO – Ci sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta mercoledì sera dall’Under 19 del Visconti sarà una delle pietre sulle quali capitan Lazzarini e i suoi compagni costruiranno i ricordi della corrente stagione sportiva, comunque questa vada a finire.

Il derby con la SBT sulla carta vede i trevigliesi favoriti sia per “carta d’identità” (squadra costruita sui 2004 e 2005 con 1 2006 e 1 2007) sia per chili e centimetri decisamente in abbondanza.

«Per restare dentro la partita dovremo giocare al massimo» aveva detto coach Boschi ai suoi ragazzi. Nei primi due quarti, il Visconti regge bene il confronto ed arriva alla pausa lunga con 4 punti da recuperare, nonostante l’infortunio che mette fuori causa Tommy Carminati. Alla ripresa del gioco, la SBT pigia sull’acceleratore e si porta a “+10”. A quel punto inizia un’altra partita. I ragazzi di casa “scatenano l’inferno” in difesa, chiudendo la via del canestro, recuperando palloni in serie e ritrovandosi nei primi minuti del quarti finale con 8 punti di vantaggio: 73-65. In questi minuti che esaltano anche il caloroso ed appassionato gruppo di tifosi, c’è la firma di tutti quelli chiamati in causa da coach Boschi: da “Lu” Menotti a “Ste” Leoni, da “Lore” Nichi a “Delpi” Delprato, da “Pino” Pinotti a “Gio” Prestileo, da “Andre” Fatighenti a “Dami” Daminelli, da “Visca” Viscardi a capitan Lazzarini.

La Sbt però non ci sta e grazie al tiro pesante si riporta in parità. Il finale è al cardiopalma. Sul punteggio di 77-77 Edoardo Penati ha due secondi per concludere a canestro ma il suo tiro gira beffardamente sul ferro. Overtime. Il Visconti è in totale trance agonistica: fisicamente Brignano ha la forza di produrre un ulteriore sforzo meritandosi un’altra chance: mancano 7” alla fine, vantaggio 86-83 e palla in mano. La rimessa non riesce come avrebbe voluto coach Boschi. La palla sta prendendo la direzione sbagliata quando Edo Penati, sì ancora lui, si produce in un clamoroso recupero, l’ennesimo della sua partita, e stringe quella palla al petto come se fosse il bene più prezioso.

La sirena suona: la grande impresa è servita: abbracci, “high five” e applausi possono cominciare… Nessuno sa come finirà la stagione degli Under 19. Ma partite come queste portano in dote un valore aggiunto che va oltre il risultato.

UNDER 19/Anche la seconda va benissimo

Impegnata ancora in trasferta, l’Under 19 conquista una meritata ed importante vittoria a Osio Sotto, uscendo alla distanza.

BASKET OSIO SOTTO 59
VISCONTI BRIGNANO 77
VISCONTI: Menotti 7, Pinotti 10, Penati 13, Viscardi 7, Prestileo 2, Carminati 4, S. Leoni 21, Del Prato 9, Nichi 2, Fatighenti 2, Nozza, Lazzarini. All: Boschi. Ass. S.Leoni, Ferrari.

OSIO SOTTO Seconda trasferta consecutiva e seconda vittoria per gli Under 19 del Visconti che espugnano il campo di Osio Sotto al termine di una prestazione che si è fatta convincente con il passare dei minuti. Prese le misure ai padroni di casa, dopo aver chiuso il primo quarto sotto 16-15, i ragazzi di Boschi hanno pigiato sull’acceleratore piazzando il parziale di 25-11, poi controllato nel terzo tempo e ben gestito anche nel quarto che ha permesso a capitan Igor Lazzarini e compagni di tagliare il traguardo avanti 77-59.

«Non era una partita facile – dice al termine Coach T – e devo dare atto ai ragazzi di averla interpretata bene, trovando la giusta intensità in difesa e anche buone scelte in attacco. Ci sono ancora dettagli da sistemare, com’è ovvio che sia. In attesa delle sfide più importanti della prima fase, però, è giusto fare tesoro di quanto fatto vedere a Martinengo prima e a Osio poi, lavorando sodo sulle cose che possiamo decisamente migliorare a livello individuale e di squadra».

PRE SEASON/L’Under 19 vince torneo di Ciserano

Sarà pure pre-season, ma quando si partecipa ad un torneo e lo si vince è sempre una bella soddisfazione, buon viatico in vista dei probanti impegni di campionato.

Pur giocando sotto età (categoria per 2004-2005 affrontata anche con 2006-2007 in campo e non in panchina…) l’Under 19 dei coach Matteo Boschi, Sebastiano Leoni e Mario Ferrari ha vinto con pieno merito il torneo “San Giuliano” organizzato dal Ciserano Basket.

Dopo aver superato Cologno al Serio in semifinale 59-32, i ragazzi in maglia gialla hanno preso il largo anche nella finale giocata con i padroni di casa e vinta 62-26. Successi che hanno il comun denominatore di una grandissima difesa e di buone scelte in attacco.

«È stata la classica vittoria di squadra – ha detto con soddisfazione Coach Teo al termine – perché tutti hanno dato il massimo per dare beneficio alla squadra. Con i ragazzi sono stato chiaro: la vittoria del torneo è il punto di partenza. È la conferma che se siamo un gruppo, tutti insieme faremo un salto di qualità. Dobbiamo crederci tutti. La cosa più bella è che stiamo “coltivando” il talento, l’entusiasmo e la voglia di crescere di un gruppo che, se vuole, non ha alcunché da temere».

Seba Leoni: «C’è una scintilla da far accendere»

L’head coach degli U16 nonché assistente di U17 e U19 (e punto fermo della Promozione…) ha ben chiaro l’obiettivo: «A molti ragazzi manca poco per fare il salto di qualità. I punti di partenza sono rispetto, impegno, costanza e maggior convinzione»

Prendi uno e… parli con tre… Nessuna offerta commerciale vantaggiosa, sia chiaro, per la VB Family.

Quando però sei al cospetto di Sebastiano Leoni, ti rendi conto che interpreta tutti i volti della pallacanestro.

Nella stagione che sta per cominciare, ricoprirà per la prima volta il ruolo di capo allenatore del gruppo Under 16, si metterà, come l’anno scorso, al fianco dei Coach Teo Boschi e Mario Ferrari nella gestione del gruppo Under 17/Under 19 e, giusto per non farsi mancare niente, tornerà ad indossare la mitica #11 della Promozione, assicurando il cospicuo contributo di punti, che sale di valore ogni volta che il “Seba” alza la mano dai 6,25.

Logico quindi partire dallo sviluppo di un concetto: dove finisce il giocatore e dove inizia l’allenatore?

«Un rebus complicato da risolvere, ma ci sto lavorando» dice Sebastiano che specifica: «Mi capita di proporre esercizi ai ragazzi, pensando che, avendoli fatti io milioni di volte, sarà facile anche per loro metterli in pratica. Ciò che è facile da giocatore non lo è altrettanto da coach. Devi fare in modo che ogni ragazzi abbia fiducia in me e nel basket che gli propongo. L’esperienza farà tutta la differenza de mondo. Io sono agli inizi ma la sfida non mi fa paura. Al contrario: lavoro sodo ogni giorno per fare sempre un passo in avanti».

La gestione del gruppo le riesce facile?

«Non è certo la stessa situazione che vivo quando sono nello spogliatoio con i miei compagni di squadra. Entrano in campo dinamiche diverse. Il mio compito è quello di dar seguito ad ogni proposito espresso in allenamento. Non sempre è immediato trasferire un concetto al gruppo squadra, ma il mio traguardo da raggiungere è quello».

Le è stato affidato un gruppo che ha uno step da raggiungere: crescere…

«Sin dal primo allenamento, ho chiesto ai ragazzi serietà, impegno e costanza. Tutti insieme dobbiamo lavorare sodo per migliorare ogni giorno il nostro livello. Sin qui la loro disponibilità è stata totale e comincio ad avere i primi riscontri. Ci aspetta una strada lunga, ma se non perdiamo di vista la voglia di percorrerla, riusciremo a renderla praticabile. Il punto di partenza è dare il massimo: dal primo minuto all’ultimo di ogni allenamento e delle partite che andremo ad affrontare».

La prospettiva cambia quando si mette al fianco di Boschi e Ferrari con il gruppo U17/U19…

«Stiamo parlando di un livello diverso. Si lavora sul talento, sulla tecnica, sul fisico. Si lavora su un gruppo di giocatori che dovranno essere il futuro del Visconti. Alcuni di loro sono già nell’orbita della prima squadra. Mi auguro, parlando da giocatore, che siano sempre di più coloro che verranno a darci manforte».

Qual è il tassello mancante?

«Deve accendersi la scintilla e, vi assicuro, occorre solo che imparino a schioccare le dita. Basterà che imparino a “leggere” la pallacanestro. Lo step successivo è quello di entrare in un livello dove “svolgere il compitino” pur in bella calligrafia, non è più sufficiente».

E la sua squadra ideale?

«Quella che gioca una pallacanestro sportivamente aggressiva. Quella composta da giocatori che vogliono quotidianamente rimettersi in gioco per andare oltre i limiti raggiunti».

Facciamo scorrere velocemente il calendario: dove vuole essere a giugno 2023?

«Vorrei che i ragazzi del gruppo Under 16 – dice Sebastiano Leoni – si sentissero più consapevoli dei loro mezzi, migliorati sotto ogni punto di vista e pronti a fare il salto nel livello superiore. Mi piacerebbe che il gruppo Under 17 e Under 19, mettendo a frutto il buon lavoro e la maggior esperienza, raccolga quelle soddisfazioni che l’anno scorso ci sono sfuggite per un soffio di vento».

Con la Promozione?

«Darò il massimo per giocare il miglior campionato possibile – conclude Seba Leoni – e coltivare con i coach e con tutti i miei compagni, l’ambizione di restare in corsa sino alla fine per arrivare ad un risultato importante».

PRE SEASON – Doppio sorriso per U17/U19

Due partite in ventiquattro ore per i ragazzi che comporranno poi le squadre Under 17 e Under 19. Il gruppo 2006-2007 nel pomeriggio di sabato ha raggiunto Carvico per un test match con il gruppo Under 17 Gold della Caluschese. Dopo un avvio zoppicante (26-5 per i locali), i ragazzi di coach Boschi hanno cambiato ritmo e volto alla partita, stringendo le maglie in difesa e trovando buone scelte in attacco. È così iniziata la rimonta completata durante un terzo quarto pirotecnico: 8 triple e palloni recuperati in serie danno il “la” allo show dei “gialli” che mettono la freccia e non si voltano più indietro sino al 76-63 finale.

Domenica pomeriggio, sul parquet amico di Brignano, la futura Under 19 ha ospitato i parietà del Seriana Basket. Altra sgambata di buon livello che ha permesso al coach di trarre importanti indicazioni. Per la cronaca, Visconti si è imposta nei quattro quarti canonici ed anche nel “supplementare” da 10’ che ha chiuso l’amichevole. Nota di merito per i due “viscontini” classe 2009 Alberto Nisoli e Mattia Nisoli che hanno più che egregiamente arbitrato l’incontro con la supervisione di Massimo Moretti.

«Due partite appositamente scelte di livello – ha commentato domenica pomeriggio coach Matteo Boschi – per avere un riferimento concreto del lavoro svolto sino qui. Su alcune cose siamo a buon punto mentre su altre servirà maggiore applicazione da parte dei ragazzi. Tutti loro sanno che l’obiettivo di questa stagione è quello di crescere sotto ogni punto di vista tenendo alta l’asticella dell’intensità, della massima concentrazione e del voler giocare insieme».

Le Under 19 di Visconti e Seriana al termine dell’amichevole. In Home: l’Under 17 che ha giocato con la Caluschese