Categoria: News

Under 14: una stagione di crescita, impegno e spirito di squadra

La stagione della nostra Under 14 è stata un viaggio intenso, fatto di sfide, emozioni e tanta crescita. Sin dall’inizio, le ragazze si sono trovate ad affrontare avversarie con maggiore esperienza e strutture di gioco più consolidate. Ma invece di scoraggiarsi, hanno scelto di mettersi in gioco con determinazione, lavorando ogni giorno per migliorare, crescere e imparare.

Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, si è visto un gruppo trasformarsi: da squadra giovane e inesperta a squadra consapevole, che sa affrontare ogni ostacolo con il sorriso, senza mai smettere di crederci. Anche nei momenti più difficili, non hanno mai perso la fiducia nel proprio potenziale e nella possibilità di fare canestro, di dare il massimo, di stare in campo con grinta e concentrazione.

Ma ciò che ci rende più orgogliosi non sono solo i miglioramenti tecnici – che sono stati tanti – ma soprattutto l’atteggiamento con cui hanno vissuto questa stagione. Le ragazze hanno dimostrato un’incredibile capacità di fare gruppo: sempre solidali, sempre pronte a sostenersi l’una con l’altra, a condividere gioie, errori, vittorie e momenti complicati.

Sorridenti, presenti, entusiaste: hanno portato in palestra un’energia positiva che ha coinvolto tutti, creando un ambiente sereno e stimolante.

Questa stagione è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, le porterà lontano. E noi saremo lì, a tifare per loro, ogni passo del cammino.

U17M – Si riparte dal SIlver 3

U17 M – SECONDA FASE ALLA PORTATA

Brignano Gera d’Adda – I ragazzi dell’U17 Silver concludono la prima fase della loro stagione al quarto posto nella classifica del girone di qualificazione. Alcuni successi ottenuti sopra le aspettative, altri invece che sono mancati e che rimangono delle ferite aperte. Complessivamente, il loro percorso è positivo e nella seconda fase affronteranno alcune squadre del circondario per cercare di classificarsi il più in alto possibile in vista dei PlayOff.

I ragazzi sono rientrati nel girone SILVER 3. Le squadre che compongono questa fase sono, in ordine: San Pellegrino, Brembate Sopra, Villaggio Sposi, Bonate Sotto, Mafalda Spirano, B3 Mapello e Scanzorosciate. 

Sarà un girone non proibitivo ma nemmeno semplice: i ragazzi di coach Anto Riemma e coach Seba stanno lavorando duramente e sono pronti a tornare in campo. Non vediamo l’ora di vederli in azione, certi che sapranno regalarci moltissime emozioni!

Trovate la classifica aggiornata nella pagina a loro dedicata: https://www.viscontibasket.com/u17-m/

GO BOYS!

Di seguito qualche scatto nella prima fase:

Visconti Basket saluta Giuseppe Pasini

A.S.D. Visconti Basket saluta Giuseppe Pasini

A.S.D. Visconti Basket comunica che, di comune accordo, il General Manager Giuseppe Pasini ha deciso di non proseguire il proprio percorso professionale presso la nostra società.

Ringraziamo Beppe per il lavoro svolto durante la sua permanenza con noi in questi mesi.

Il Consiglio Direttivo

DR2 – situazione alla nona giornata

DR2 – Sette vittorie che danno fiducia

Visconti Brignano – DR2: un inizio di campionato tra (tanti) alti e (pochi) bassi, ma con prospettive promettenti

Il campionato della categoria DR2 della Visconti Brignano è iniziato con un percorso di crescita, caratterizzato da una partenza in salita e da una successiva serie di prestazioni convincenti.

Roster pressoché confermato rispetto allo scorso anno, con l’unica mancanza del capitano Andrea Cedro in vista della sua partenza per l’Erasmus nel prossimo mese. Tre grandi aggiunte di valore: dalla serie C di Gorle arriva Matteo Ravanelli, play/guardia con velocità e un ottimo tiro dalla distanza. Dalla D di Melzo, invece, Alessandro Dario e Matteo Dedè, giocatori di esperienza e che hanno dato un grandissimo apporto alla squadra. 

Dopo nove giornate giocate, i ragazzi di coach Matteo Boschi, supportato dal suo assistente Michele Lanzeni e dal preparatore atletico Riccardo Comaschi, si trovano in una posizione solida e promettente nella corsa verso i playoff: terzo posto con 7 vittorie e due sconfitte.

Un inizio complicato contro la capolista

La stagione è cominciata con una sfida proibitiva: l’esordio contro Spirano, l’attuale capolista del girone, ha messo in luce alcune difficoltà iniziali del gruppo, che ha pagato la forza e l’organizzazione di un avversario di alto livello. La sconfitta, tuttavia, è stata uno stimolo per lavorare e migliorarsi. Il derby con Spirano è da sempre sentito; lo scorso anno i GialloBlu avevano fatto 2/2. Quest’anno la prima delle due è andata ai biancoverdi della Mafalda. 

Sei vittorie consecutive e il consolidamento del gruppo

Superato l’ostacolo della prima giornata, il Visconti ha trovato il ritmo, inanellando una straordinaria striscia di sei vittorie consecutive. Prestazioni solide, una crescente intesa tra i giocatori e il lavoro tecnico dello staff hanno permesso alla squadra di scalare la classifica, mostrando grinta e determinazione sia in casa che in trasferta.

Il derby amaro contro Caravaggio

La striscia positiva si è interrotta nella trasferta contro Caravaggio, in un derby molto sentito e combattuto. La sconfitta, maturata dopo una gara intensa e dal sapore speciale, ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma non ha scalfito il morale della squadra, pronta a ripartire subito.

Un sorriso contro Tirano

La nona giornata ha riportato il sorriso ai ragazzi di Brignano, che hanno superato senza troppe difficoltà Tirano, fanalino di coda della classifica. Una vittoria importante per riprendere fiducia e chiudere al meglio questo primo segmento del campionato.

Il cammino verso i playoff

Con ancora quattro giornate da disputare nel girone di andata, di cui una di riposo, il Visconti Brignano è ben posizionato per puntare ai playoff, dove accederanno le prime otto squadre del girone. Il girone di ritorno offrirà ulteriori occasioni per confermare e migliorare quanto di buono fatto finora.

La strada è ancora lunga, ma il lavoro dello staff tecnico e l’impegno dei giocatori lasciano ben sperare i tifosi. Continuando su questa linea, il Visconti Brignano può ambire a essere una delle protagoniste del campionato.

SERIE B – Situazione all’ottava giornata

VISCONTI RISALE DAGLI ABISSI!

Brignano Gera d’Adda, 17/11/2024 – Al termine dell’ottava giornata di campionato analizziamo la situazione in classifica delle ragazze che militano nel campionato di Serie B femminile. 

Dopo un inizio non ottimale e a tratti preoccupante (sconfitta a Busto, in casa contro Gallarate, ad Albino), le dimissioni di coach Angeretti sono arrivate un po’ come un fulmine a ciel sereno. Il clima non era quello ottimale, questo sicuramente, ma l’abbandono di un membro dello staff lascia sempre l’amaro in bocca. Le ragazze però hanno ben reagito e, nonostante la sconfitta ad Usmate di solo 9 lunghezze (nonostante la grandissima qualità del roster brianzolo) con in panchina coach Matteo Boschi (allenatore DR2, U19S e U13Gold), dalla quarta giornata hanno mostrato un netto segno di cambiamento. 

Ne è stata la conferma la prima vittoria stagionale della settimana successiva in casa contro Pontevico, prima della classe. A supplire la panchina due ex conoscenze della società: coach Mario Quartana e coach Ennio Pizzi. Nessuno probabilmente avrebbe scommesso su questa vittoria, ma le ragazze, guidate dal capitano tuttofare Patrizia De Gianni e dal play regista Sofia Comaschi, hanno saputo stupire fino in fondo e hanno davvero dimostrato di essere un gruppo unito, compatto e forte. E così arrivano i primi due punti in classifica, al termine di una gara terminata sul 72-64 per le nostre contro una delle “big” della Lombardia. In evidenza la cecchina Martina Dionigi con 18 punti realizzati.

La settimana successiva, altro impegno proibitivo in casa contro Milano Basket Stars, allenata dall’ex coach e amico Stefano Fassina. La partita viene da subito indirizzata dalle nostre che rimangono in vantaggio quasi tutta la gara. Peccato nel finale per una serie di tiri liberi segnati dalle stellate che causano una spiacevole sconfitta per 51-55. Ma l’atteggiamento è quello giusto! E la voglia di giocare insieme e di squadra è tanta!

Arriva sabato 10 novembre sul campo di Bresso: le GialloBlu prive di una pedina fondamentale quale Sara Moro approcciano fin da subito alla gara con la giusta mentalità. Da subito si impongono nel gelido campo milanese e portano a casa la seconda vittoria stagionale. Sugli scudi il centro #10 Giulia Vincenzi che in 26 minuti di utilizzo ha messo a segno ben 20 punti. Grande vittoria delle GialloBlu che salgono a quota 4 punti, due gare vinte in 7 giornate disputate.

Nella scorsa partita, domenica 17 novembre al Palazzetto di Brignano, le nostre ragazze sono scese in campo a ranghi ridotti. L’infortunio di Sara Conti (già assente la settimana prima) e quello più recente di Karola Ziccardi al ginocchio durante l’EuroCup disputata a Varese per la Federazione Italiana Sordi rendono la gara ancora più complicata. Arriva a Brignano la squadra del Basket Femminile Milano, in cui milita la nostra amica ed ex-giocatrice Valentina Carmeli (per lei 22 punti al termine della gara). Partenza subito forte delle nostre (22-9 al 10′) che si rivelerà essere cruciale per la vittoria finale. Milano infatti vince tutti gli altri tempi in termini di punteggio nonostante un’indomita Annalisa Mazza che nei primi quarti mette molto in difficoltà le poiane, arriva a +1 a due minuti dal termine della gara ma la freddezza di un’ispiratissima Rossella Torri, che realizza i 9 punti finali della gara, porta le ragazze alla terza vittoria stagionale (54-52 al termine).

Dalla tredicesima posizione di due settimane fa, le nostre ragazze sono attualmente all’ottava posizione, l’ultima per accedere ai Playoff! E’ chiaramente presto per trarre conclusioni, ma il cambiamento che si è verificato è notevole!

Forza ragazze, andate avanti così!

SERIE B – Esordio casalingo amaro!

SERIE B – CON GALLARATE DUE PUNTI PERSI

BRIGNANO – Seconda sconfitta consecutiva per le ragazze della Serie B femminile che nell’esordio casalingo di sabato 5 ottobre 2024 contro Gallarate non riescono a portare a casa i primi due punti stagionali e rimandano alla prossima settimana la vittoria!

Sono troppi i tiri da tre punti concessi alle avversarie: Gallarate segna 11 triple (di cui 7 realizzate da Fusi) e le GialloBlu segnano molto da sotto canestro (De Gianni ne realizza 17, Vincenzi 16 e Moro 14). Ne nasce quindi una partita equilibrata che si chiude ai regolamentari sul 64-64. Nel supplementare Gallarate è brava a concretizzare ancora da fuori dall’arco e supera le nostre per 12-16, chiudendo così la gara sul 76-80.

Tutto rimandato al prossimo sabato: le ragazze degli Angeretti scenderanno in campo alle 20.30 ad Albino nel derby tutto bergamasco. Le stelle alpine arrivano da due sconfitte consecutive come le GialloBlu: un vero e proprio scontro diretto che assegnerà i primi due punti a una delle due. Forza ragazze, SI PUO’ FARE!

Palla a due sabato alle 20.30 ad Albino (BG) nel campo delle scuole di Desenzano.

GO GIRLS!

SERIE B – Sconfitta nell’esordio stagionale a Busto

Busto Arsizio – Cadono sul campo di Busto le ragazze della Serie B femminile del Visconti Basket che nella serata di domenica, prive di Patrizia De Gianni, non riescono a mantenere il vantaggio accumulato nei primi minuti di gara e subiscono così la prima sconfitta dell’anno. Gara in salita da subito per le nostre di fronte a una “pari livello” come la Pro Patria che ha ottenuto i primi due punti in palio. Sabato prossimo la squadra dei coach Angeretti aspetteranno sul parquet del Palazzetto di Via Fontanine le ragazze di Gallarate, sconfitte la scorsa settimana a Pontevico. 

Prossima gara: sabato 05/10 alle 20:45 al Palazzetto! FORZA RAGAZZE!

MICROBASKET 2024/2025

BRIGNANO GERA D’ADDA – E’ con grande piacere che comunichiamo che SABATO 28 SETTEMBRE riprenderà il corso di Microbasket, tenuto dalla responsabile del settore minibasket Laura Minuzzo. Un corso ad hoc per i bimbi e le bimbe nati/e nel 2020 e 2021, un corso di psicomotricità per iniziare a scoprire il loro corpo avvicinandoli alla pallacanestro.

Buon inizio di stagione anche ai più piccolini, forza Visconti!

Orari definitivi MINIBASKET 2024/2025

BRIGNANO GERA D’ADDA – L’inizio della stagione 2024/2025 è alle porte e tutta la VB family è in fermento per la ripresa delle attività a pieno regime.

Dopo la Serie B Femminile, che ha ricominciato ad allenarsi già dalla scorsa settimana, da domani riprenderanno le sessioni di allenamento anche i ragazzi della DR2 maschile, le ragazze della promozione femminile e tutte le squadre giovanili maschili e femminili che compongono la nostra società.

Sono già definitivi invece gli orari di allenamento dei gruppi minibasket; la responsabile Laura Minuzzo ha stabilito squadre, orari, allenamenti e istruttori che si occuperanno dei più piccoli le cui attività inizieranno lunedì 9 settembre 2024. 

Buon inizio di stagione a tutti, forza Visconti!

 

 

 

Alice Recanati ci fa battere forte il cuore

Dagli States arrivano grandi notizie sulle eccellenti prestazioni della “nostra” amatissima viscontina

18 GENNAIO 2024

«In una notte di neve a Richmond, la squadra di basket femminile della Eastern Kentucky University ha superato le avversità vincendo con Arkansas 65-58 alla Baptist Health Arena. A sottolineare lo sforzo dei Colonels è stata Alice Recanati diventato il 25º giocatore nella storia della EKU a registrare 1.000 punti in carriera. Per Alice 16 punti, quattro assist e un rimbalzo»

31 GENNAIO 2024

«Recanati ora detiene il record di assist in carriera della Eastern Kentucky University con 491. Nelle ultime tre stagioni ha una media di oltre 4.4 assist a partita. Detiene il record di assist in una sola stagione, con 166 in 32 partite la scorsa stagione».

Il battito del cuore non può restare indifferente leggendo simili notizie, soprattutto se fai parte della VB Family.

Già, perché la Recanati in questione è Alice, la ragazza che partita da Brignano per gli Stati Uniti d’America, nella sua personalissima valigia dell’esperienza cestistica vissuta, ha messo anche gli anni trascorsi indossando la casacca gialloblu del Visconti Basket. Arrivò nel 2012 dal Mafalda Spirano (dove, nel 2006, aveva iniziato a palleggiare, passare e fare canestro) e restò in gialloblu sino al 2017.

Ventiquattro anni il prossimo 7 luglio, Alice Recanati ha lasciato solo ricordi belli, mettendo quotidianamente in rilievo il suo carattere solare ma soprattutto la tenacia, la passione, l’entusiasmo e il talento espressi ad ogni allacciata di scarpe.

Al suo nome è legato anche uno dei principali traguardi mai raggiunti da una squadra giovanile del Visconti: la finale nazionale che nell’estate del 2017 l’allora gruppo Under 18 giocò a Battipaglia. Da lì, Alice ha spiegato le ali: Pordenone in A2, Reyer Venezia in A1, una parentesi a Villasanta in B sempre sotto lo sguardo attento del club veneto e infine, il volo verso Richmond, pronta a varcare la soglia della EKU, università che sta frequentando con profitto sotto ogni punto di vista.

Ogni partita, tra quelle giocate da Alice con le “Colonels”, è stata seguita con ammirazione ed affetto da Brignano. La notizia del suo record è giunta inattesa ed è stata accolta con grande entusiasmo da tutto il mondo gialloblu. Anche per questo, la VB Family aspetta con trepidazione il giorno in cui sulla soglia del palazzetto di Via Fontanine si presenti Alice: tutto il mondo Visconti è già pronto per tributarle la meritatissima standing ovation.

Alice Recanati in maglia Visconti

UNDER 15 FEMMINILE/Partenza validissima

Larga vittoria per le ragazze di Mario Quartana nella gara di esordio in campionato. Il coach: «Buona intensità e buone collaborazioni in attacco»

VISCONTI BRIGNANO 80
NINO RONCO ORNAGO 36
PARZIALI: 19-5, 23-8, 16-14, 22-29
VISCONTI: Giroletti, Casirati 14, Ciardo 12, Cucchi 17, Belloli 6, Brina, Leonardi 2, Trevisan 12, Cortinovis 2, Vailati 15. All: Quartana. Ass. Dionigi.

BRIGNANO – È tutta un’altra musica per coach Mario Quartana e la sua assistente Martina Dionigi, se lo spartito è quello dell’Under 15. Le ragazze brignanesi hanno esordito in campionato un giorno dopo aver “battezzato” l’Under 17 e stavolta l’hanno fatta da padrone. Capitan Ester Casirati ha preso per mano la squadra che ha ben presto preso il largo, amplificando il vantaggio nei confronti delle brianzole del Nino Ronco Ornago sino al “+44” finale. Cinque le giocatrici che hanno chiuso la gara in doppia cifra.

«Ho apprezzato l’intensità difensiva messa in campo dalle ragazze ad inizio partita – spiega Coach Quartana – cosa che ci ha permesso di aprire il contropiede giocare in velocità trovando anche belle collaborazioni in attacco». L’allenatore ha però qualcosa da dire alle sue giocatrici: «Non ho per nulla gradito il calo di attenzione della squadra nel terzo quarto. Certe leggerezze non possiamo permettercele».

ISCRIZIONI ANNO SPORTIVO 2022/2023

Apriamo le iscrizioni per l’Anno Sportivo 2022/23!

Cliccando sui link sotto riportati è possibile scaricare sia la comunicazione ufficiale, riportante le informazioni, la documentazione da produrre e le quote da versare, sia i moduli “Modulo Iscrizione Maggiorenni” e “Modulo Iscrizione Minorenni” da compilare e restituire all’atto dell’iscrizione.

Ricordiamo che i termini delle iscrizioni sono fissati nel 30 Settembre per il Basket e nel 01 Ottobre per il Minibasket.

Gli orari di accesso alla Segreteria sono:

  • Giovedì 15 e Venerdì 16 Settembre, dalle 17,30 alle 19,00. 
  • Martedì 20, Giovedì 22 e Venerdì 23 Settembre dalle 17,30 alle 19,00.
  • Martedì 27, Giovedì 29 e Venerdì 30 Settembre dalle 17,30 alle 19,00.

Ricordiamo altresì che oltre ai moduli compilati in tutte le loro parti, bisogna portare copia della Carta di Identità e Tessera Sanitaria, mentre per i nuovi iscritti anche copia di certificato medico agonistico in corso di validità. Per il solo Minibasket, invece, oltre al modulo interamente compilato si dovrà portare copia del certificato medico sportivo NON agonistico con ecg in corso di validità.

Di seguito i link da scaricare: 

ISCRIZIONI 2022-23 COMUNICAZIONE UFFICIALE

MODULO ISCRIZIONE MINORENNI

MODULO ISCRIZIONE MAGGIORENNI

SERIE B FEMMINILE: BASKET CANEGRATE – ELVAS VISCONTI: 56 – 47

9^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Domenica 15 aprile 2022 Ore 20,00

Knight Palace – via Parma– Legnano (MI)

Parziali: 15/1614/13 – 18/12 – 9/6

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M., Grassi C. 11 (1 tripla), Macalli F. 2, Patelli F. 11 (1 tripla), Vincenzi Giulia (Cap), Toffetti S. 3 (1 tripla), Motta E., Bettinelli F. 2, Mazzanti A. 10, Behring J. 7 (1 tripla), Kola E. 1.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Lanzani R. (VA) – Tomasello C. (VA)

Esce sconfitta anche la serie B, che nell’ultima trasferta contro Canegrate viene sconfitta per 56-47. Partita che nulla più aveva da dire al campionato e che vede le due formazioni equilibrarsi lungo tutto l’arco della gara. Sono le locali che al rientro dagli spogliatoi prendono le redini della gara piazzando un parziale di 18-12 che chiude, di fatto, i conti. Tra le gialloblù spiccano Grassi e Patelli che chiudono entrambe in doppia cifra a quota 11 punti.

Stagione positiva per le viscontine che si piazzano all’11° posto generale, migliorando notevolmente rispetto all’anno passato, avendo anche la consapevolezza di poter dare del filo da torcere a chiunque.

PROMOZIONE MASCHILE: BASKET ALTO SEBINO – VISCONTI BASKET: 73 – 67

8^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Venerdì 13 maggio 2022 Ore 21,30

Pala CBL – Via Prudenzini – Costa Volpino (BG)

Parziali: 16/13 – 16/15 – 19/22 – 22/17

Visconti: Dal Fara A., Leoni S. 6, Cedro A., Merelli F., Finardi R. 3 (1 tripla), Allevi S. 8, Leoni D. 20 (1 tripla), Leoni S. 18 (4 triple), Milanesi M., Manenti L., Paloni M. 8, Pizzigoni M. 4 (1 tripla).

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Gian Paolo Rota

Arbitri: Alebardi M. (BS) – Ricci M. (BS)

Ultima giornata della stagione regolare che vede i gialloblù uscire sconfitti dal Pala CBL di Costa Volpino. Il finale dice 73-67 per i padroni di casa. Partita ad alta intensità che vede le due squadre ribattere colpo su colpo. All’intervallo lungo Sebino è avanti di 4 ma, al rientro dagli spogliatoi, Allevi e compagni tentano di ribaltarla chiudendo il terzo quarto sotto di un solo punto. Nel finale la troppa foga nel cecare la vittoria apre spazi ai locali che chiudono la gara sul 73-67. Top scorer per i gialloblù Damiano Leoni con 20 punti, ma solida prova anche per il fratello Sebastiano che chiude con 18 punti e 4 triple.

Stagione che si chiude con un 10° posto (terza classificata considerando il girone bergamasco) ed un gruppo giovane che può solo migliorare.

UN NUOVO DOTTORE IN CASA VISCONTI: COMPLIMENTI MARCO!

Siamo lieti ed orgogliosi di condividere la notizia:

Lo scorso Giovedì 28 Aprile Marco Milanesi #13, il nostro Centro, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano.

Complimenti Marco! E tanti Auguri per un “supersonico” futuro, puntando sempre in alto!

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – BASKET FEMMINILE VARESE: 65-67

8^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Sabato 7 maggio 2022 Ore 20.45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 20/12 – 15/2515/10 – 9/12 – 6/8

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M., Grassi C. 11 (1 tripla), Macalli F. 2, Patelli F. 11 (1 tripla), Vincenzi Giulia, Toffetti S. 8 (2 triple), Motta E. 3 (1tripla), Bettinelli F. 2, Mazzanti A. 8 (1 tripla), Behring J. 20 (6 triple). 

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Vailati A. (CR) – Bosini M. (CR)

 

Vittoria sfiorata per la serie B, che in una partita pazzesca cede il passo 65-67 contro la corazzata Varese. Partono forte le gialloblù con un parziale di 20-12 e un ottima percentuale dall’arco. Veemente la reazione delle ospiti che contro sorpassano prima dell’intervallo lungo sul 35-37. Al rientrò però, le viscontine rimettono di nuovo la freccia tentando di azzannare la partita, subendo però l’ennesimo ribaltone portando la gara ai supplementari sul 59-59. Nell’extra time le ospiti riescono a completare la rimonta con un parziale di 6-8 che sancisce il finale sul 65-67.

Partita monumentale per le ragazze di coach Behring, tra cui spiccano le prove di Grassi (11 punti), Patelli (11 punti) e Behring che con i suoi 20 punti e ben 6 triple si aggiudica lo “Sguaraunnda MVP”.

Prossimo appuntamento: Domenica 15 maggio ore 20:00, trasferta a Legnano contro la Bonetti Canegrate.

PROMOZIONE MASCHILE: VISCONTI BASKET – RODENGO SAIANO 59 – 54

7^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Venerdì 6 maggio 2022 Ore 21. 15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 16/10 – 11/1518/14 – 14/15

Visconti: Dal Fara A., Leoni S. 4, Cedro A. 2, Merelli F., Finardi R. 2, Allevi S. 3, Guida M. 4, Leoni D. 17 (1 tripla), Leoni S. 6 (1 tripla), Mauri L., Milanesi M. 4, Paloni M. 17. 

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Giovanni M.S. Venturati

Arbitri: Zanelli M. (BG) – Fossati M. (BG)

Promozione vittoriosa nell’ultima partita casalinga della stagione. I gialloblù battono 59-54 Rodengo Saiano. Partita tutto sommato equilibrata che ha visto sempre i padroni di casa avanti nel punteggio, co gli ospiti che tentano di ricucire il gap solamente nel secondo periodo. 

Ottima prestazione per i ragazzi di coach Loca, in particolare quelle di Paloni Mirko e Leoni Damiano entrambi a quota 17 punti, con quest’ultimo che si aggiudica lo “Sguaraunda MVP”.

Prossimo appuntamento: Venerdì 13 maggio ore 21:30, ultima gara stagionale contro Alto Sebino.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – STARLIGHT VALMADRERA: 52 – 41

7^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Sabato 30 aprile 2022 Ore 20.45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 23/11 – 13/10 – 8/8 – 8/12

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M., Grassi C. 18 (3 triple), Macalli F., Patelli F. 4 (1 tripla), Vincenzi Giulia, Toffetti S. 4, Bettinelli F., Mazzanti A. 5, Behring J. 18 (3 triple), Kola E. 3. 

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Prandolini L. (BS) – De Gennaro F. (MN)

Ottimo successo per le ragazze della B che si impongono 52-41 contro Valmadrera, in una gara per nulla semplice date le numerose assenze (solo 7 giocatrici disponibili!). Si decide tutto già nel primo quarto con una partenza forte delle gialloblù che scavano il solco con un parziale di 23-11, riuscendo poi ad amministrare il resto della gara. Mattatrici della Gara Julia Behring e Chiara Grassi, autrici di 18 punti a testa, con la seconda addirittura impiegata per tutti i 40 minuti di gioco. 

Prossimo appuntamento: Sabato 7 maggio 2022 alle ore 20,45. Sfida casalinga ad alta quota contro Varese.

PROMOZIONE MASCHILE: PALL. NAVE BOVEZZO – VISCONTI BASKET: 76 – 69

6^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Venerdì 29 aprile 2022 Ore 21. 15

Palestra scuole medie – via Giacomini – Nave (BS)

Parziali: 18/2417/11 – 22/16 – 19/18

Visconti: Dal Fara A. 2, Leoni S., Cedro A. 2, Merelli F. 1, Finardi R. 8, Allevi S. 3, Guida M., Leoni D. 18, Leoni S. 25 (7 triple), Milanesi M. 2, Paloni M. 8, Cigoli D.  

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Giovanni M.S. Venturati

Arbitri: Ambrosi A. (MN) – Novellino E. (BS)

KO esterno per i ragazzi di coach Loca che ritornano sconfitti da Nave per 76-69. Gara dalle mille emozioni: si mette subito bene per i gialloblù che chiudono la prima frazione sul +6; immediata poi la reazione dei locali che prima dell’intervallo pareggiano e dilagano poi nel terzo periodo con un parziale di 22-16. Inutile tentativo di rimonta dei gialloblù che ci provano ma si arrendono sul 76-69. Da segnalare la prestazione di Sebastiano Leoni, che fa addirittura meglio di settimana scorsa piazzando 25 punti con 7 triple.  

Prossimo appuntamento: venerdì 6 maggio 2022 alle ore 21,15. Gara interna contro Rodengo Saiano 

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – COSTA MASNAGA: 55 – 80

5^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Mercoledì 27 aprile 2022 Ore 20.45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 10/16– 19/2119/17 – 7/26

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 11 (3 triple), Grassi C. 13 (1 tripla), Macalli F. 2, Patelli F. 9, Vincenzi Giulia 6, Toffetti S. 4 (1 tripla), Motta E.,Bettinelli F., Mazzanti A. 4, Behring J. 5, Kola E. 1. 

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Akli W. (MI) – Bernardi A. (CO)

Gialloblù sconfitte nella gara di recupero contro Costa Masnaga per 55-80. Risultato che non riflette la prestazione delle Viscontine che lottano per tre quarti di gara rimanendo aggrappate alla partita e travolte solamente nel finale dalle ospiti, sicuramente più attrezzate della formazione gialloblù. Ottime le prestazioni di Martina Dionigi con 11 punti e di Chiara Grassi con 13 punti. 

SERIE B FEMMINILE: BASKETTIAMO VITTUONE – ELVAS VISCONTI: 64 – 55

6^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Sabato 23 aprile 2022 Ore 18,00

Palestra – Via Cardani– Magenta (MI)

Parziali: 18/17 – 18/16 – 15/9 – 13/13

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 5 (1 tripla), Grassi C. 14 (1 tripla), Macalli F., Patelli F. 8 (1tripla), Vincenzi Giulia (Cap) 21, Toffetti S., Motta E., Bettinelli F., Mazzanti A. 1, Behring J. 2, Kola E. 4 (1 tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Tagliabue R. (MB) – Marangoni L. (CO)

Sconfitta esterna per le viscontine che cadono a Magenta per 64-55 contro Vittuone. Padrone di case sempre avanti nei parziali con le gialloblù che non riescono mai ad invertire l’inerzia della gara. Da segnalare le prestazione di Chiara Grassi con 13 punti e del capitano Giulia Vincenzi autrice di 21 punti.

Prossimi appuntamenti: mercoledì 27 aprile ore 20:45 recupero della 5^ giornata contro Costa Masnaga; Sabato 30 Aprile ore 20:45 arriva al PalaVisconti Valmadrera.

PROMOZIONE MASCHILE: VISCONTI BASKET – BASKET SAN ZENO: 68 – 64

5^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Venerdì 22 marzo 2022 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 15/13 – 21/20 – 13/19 – 19/12 

Visconti: Dal Fara A. 2, Leoni S.2, Cedro A. (1 tripla), Finardi R. 7, Guida M. 2, Leoni D. 8 (1 tripla), Leoni S. 24 (6 triple), Milanesi M. 10, Macchi A., Paloni M. 8 (1 tripla), Cigoli D., Pizzigoni M.

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Gian Paolo Rota

Arbitri: Pescatori P. (CR) – Pisani L. (CR)

Prima vittoria della seconda fase per i ragazzi di coach Locatelli che vincono in casa per 68-64 contro San Zeno. Partita equilibrata che ha visto i gialloblù avanti per larghi tratti della gara chiudendo il secondo periodo avanti di 3 lunghezze. Rientro veemente degli ospiti che ribaltano il risultato nel terzo periodo ma prontamente disinnescato dai padroni di casa con un contro parziale di 19-12 nell’ultimo periodo.

Sugli scudi una prova di alto livello del nostro Sebastiano Leoni che con 24 punti e 6 triple si aggiudica lo “Sguaraunda MVP”.

Prossimo appuntamento venerdì 29 Aprile ore 21:15: trasferta contro Pallacanestro Nave Bovezzo (BS).

PROMOZIONE MASCHILE: PROMOBASKET VIRTUS – VISCONTI BASKET: 64 – 62

4^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Giovedì 14 marzo 2022 Ore 21,15

Palestra – Via Roma – Poncarale (BS)

Parziali: 16/15 – 18/8 – 12/19 – 11/157/5

Visconti: Leoni S.4, Merelli F. 4, Finardi R. 5, Allevi S. 8, Guida M. 3, Leoni D. 18, Leoni S. 8, Milanesi M. 3, Paloni M. 9, Cigoli D., Pizzigoni M.

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Giovanni M.S. Venturati

Arbitri: Agostini F. (BS) – Sigurtà F. (BS)

Sconfitta al fotofinish per i ragazzi della promozione che nella trasferta di Poncarale cedono il passo per 64-62. Partita subito in salita che vede la formazione bresciana scavare il solco del +11 prima dell’intervallo. Al rientro però, la reazione dei gialloblù che provano la rimonta, impattando la gara sul 57-57 a 6’’ dalla fine, portando la gara in overtime. L’inerzia sembrava quella giusta ma sono i locali a mettere il punto del ko a pochi secondi dallo scadere del tempo supplementare.

Prossimo appuntamento: Venerdì 22 Marzo ore 21,15 al PalaVisconti saranno ospiti i ragazzi di San Zeno

SERIE B FEMMINILE: SAN GABRIELE BASKET – ELVAS VISCONTI: 47 – 51

4^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Domenica 03 aprile 2022 Ore 18,00

Palestra – Via Cambini – Milano (MI)

Parziali: 8/1119/16 – 12/10 – 8/14

Visconti: Minuzzo L., Venturati C. N.e., Dionigi M. 5 (1 tripla), Grassi C. 9, Macalli F. 1, Patelli F. 10, Vincenzi Giulia (Cap) 9, Toffetti S. 6 (1 tripla)., Motta E. N.e., Bettinelli F. N.e., Mazzanti A. 5, Behring J. 6 (1 tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Petronio E. (MI) – Balestrieri D. (MI)

Ritorna al successo la Serie B che nella trasferta milanese di San Gabriele si impone per 47-51. Partita equilibrata con le gialloblù che riescono a spuntarla solamente nell’ultimo periodo con un parziale di 8-14 che vale la terza vittoria in quattro gare nella seconda fase. Top scorer di giornata Federica Patelli con 10 punti.

Prossimo appuntamento: Sabato 9 aprile 2022 alle ore 20,45. Al PalaVisconti arrivano le ragazze di Costa Masnaga.

PROMOZIONE MASCHILE: CUS BRESCIA – VISCONTI BASKET: 74 – 60

1^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Giovedì 31 marzo 2022 Ore 21,00

Centro sportivo universitario – via Branze – Brescia (BS)

Parziali: 19/11 – 18/15 – 18/17 – 19/17

Visconti: Dal Fara A., Leoni S. 3, Cedro A. 2, Merelli F., Finardi R., Allevi S. 9, Leoni D. 13, Leoni S. 9, Guida M. 7, Manenti L., Paloni M. 15 

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Giovanni M.S. Venturati

Arbitri: Ricci M. (BS) – Ghidini M. (BS)

Seconda sconfitta consecutiva per la promozione che cede il passo nella trasferta bresciana contro la CUS Brescia, il finale dice 74-60 per i locali. Partita subito in salita con il primo quarto che si chiude 19-11 per gli avversari, che scavano il solco prima dell’intervallo portandosi a +10. Gialloblù poco incisivi che non riescono a ricucire lo svantaggio e cadono per la seconda volta in questa seconda fase. Top scorer Mirko Paloni autore di un’ottima prestazione da 15 punti.

Prossimo appuntamento: venerdì 8 aprile 2022 alle ore 21,15. Al PalaVisconti arriva la corazzata Pisogne.

ESTATE VISCONTI: OVERTIME

 13 Giugno – 1 Luglio / 29 Agosto – 9 Settembre

 Quest’estate ritorna OVERTIME,  il camp estivo targato Visconti Basket. 

Il Day Camp gialloblù rivolto a bambini/e, ragazzi/e dal 2009 al 2016 avverrà, presso il Centro sportivo di Brignano Gera d’Adda in via Fontanine, in due periodi: 13 Giugno – 1 Luglio  e 29 Agosto – 9 Settembre

40 posti disponibili! 

 

LA GIORNATA TIPO:

07.30/08.30: servizio su richiesta e a nunero minimo di pre accoglienza 

08.30/09.00: ingresso ed accoglienza 

09.00/10.00: inizio delle attività di basket e minibasket 

10.00/10.30: spuntino di metà mattina (compreso nel servizio) 

10.30/12.00: laboratori creativi e di manualità per i più piccoli; giochi sportivi e motori per piccoli e grandi, ora compiti 2 giorni la settimana (prestabiliti) ed altre attività pensate dal nostro staff. 

12.00/13.30: pranzo con servizio catering presso la zona ristoro/pausa pranzo. 

13.30/14.15: svago e tempo libero sorvegliato/rientro dalla pausa pranzo 

14.15/15.45: tornei con gare e partite, attività specifica, gioco evento della settimana. 

15.45/16.00: termine attività con sistemazione e preparazione delle proprie cose 

16.00/16.30: merenda (compresa nel servizio) ed Uscita. 

NOVITÀ 2022: USCITA IN PISCINA! 

(Pranzo compreso nel servizio per chi durante la settimana si ferma in mensa) 

NB: Gli orari e le attività sono indicativi e possono subire variazioni in base alle esigenze giornaliere. 

* Per poter partecipare è necessario essere in possesso di visita medica in corso di validità

 

COSTI:

Settimanale con mensa Tot. 150€ 

Se si fanno 2 settimane Tot. 290€

Se si fanno 3 settimane Tot. 420€

Settimanale senza mensa Tot. 125€

Se si fanno 2 settimane Tot. 240€

Se si fanno 3 settimane Tot. 355€

Sconto del 5% sul totale per iscrizione fratellino/sorellina

 

QUOTA COMPRENSIVA DI:

Assicurazione

Spuntino metà mattina

Merenda pomeridiana

Pranzo (facoltativo)

Possibilità di Pre Accoglienza 

Impianti Sportivi coperti ad utilizzo esclusivo

Pulizia e igenizzazione giornaliera degli impianti

Abbigliamento e Gadget

Istruzione Tecnica e Motoria/Sportiva

Supporto e sostegno compiti

Uscita in piscina

Area parco e gioco 

Cartoleria per Attività

Condivisione e tanta socialità!

 

Personale MAGGIORENNE e QUALIFICATO: 

Allenatori Fip, Assistenti Allenatore Fip, Istruttori MiniBasket Regionale Fip, Istruttori MiniBasket Nazionale Fip e Laureandi in scienze motorie e dello sport

 

PRE iscrizioni aperte dall’8 Aprile  per il primo periodo 13 Giugno – 1 Luglio! 

VI ASPETTIAMO!!

 

Lo staff Visconti

 

SERIE B FEMMINILE: MILANO BASKET STARS – ELVAS VISCONTI: 55 – 51

3^ Giornata – Campionato Regionale – Classificazione

Domenica 27 marzo 2022 Ore 18,00

Palestra – Via Cambini – Milano (MI)

Parziali: 16/12 – 19/10 – 11/14 – 9/15

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 7 (1 tripla), Grassi C. 6, Macalli F. 15 (3 triple), Patelli F., Vincenzi Giulia (Cap) 6, Toffetti S. 0, Motta E. 2, Bettinelli F., Mazzanti A. 4, Behring J. 11 (3 Triple), Kola E.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Margarita A. (MI) – Spina S. (MI)

Battuta d’arresto per le ragazze di coach Behring che escono sconfitte 55-51 contro Milano Basket Stars. Partita intensa che ha visto condurre il gioco da parte delle padrone di casa per i primi due quarti, con la partita incanalata verso un epilogo già scritto. Al rientro dagli spogliatoi però, le gialloblù alzano il ritmo, tendando una rimonta incredibile con un ultimo periodo da 9-15 che non vale la vittoria ma aumenta la consapevolezza dei mezzi di cui dispone questo gruppo. Sugli scudi le prestazioni di Macalli e Behring, autrici rispettivamente di 15 e 11 punti.

Prossimo appuntamento: Domenica 03 marzo 2022 alle ore 18,00 con la terza trasferta milanese consecutivi, ancora in via Cambini, questa volta di fronte alle gialloblù ci saranno le ragazze di San Gabriele.

PROMOZIONE VISCONTI BASKET – BRESCIA BK RONCADELLE 60 – 79

1^ Giornata – Campionato Provinciale – Classificazione

Venerdì 25 marzo 2022 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 8/17 – 27/17 – 10/13 – 15/32

Visconti: Dal Fara A., Leoni S. 3, Cedro A. 3, Merelli F., Finardi R. 9, Allevi S. 3, Leoni D. 22, Leoni S. 10, Mauri M., Milanesi M. 4, Paloni M. 6, Pizzigoni M.

Allenatore: Lorenzo Locatelli

Assistente Allenatore: Giovanni M.S. Venturati

Arbitri: Baryoh M. (BG) – Elitropi F. (BG)

Sconfitta all’esordio della seconda fase per la promozione che viene battuta in casa 60-79 da Roncadelle. Partita dai mille volti con un avvio shock e un parziale di 8-17 per gli ospiti. Immediata reazione dei gialloblù che si fanno valere e si riportano a contatto sul finire del secondo periodo, piazzando anche il soprasso. Partita che rimane in equilibrio fino all’ultimo periodo dove la fisicità degli avversari condanna i ragazzi di coach Loca, chiamati a reagire subito Giovedì 31 Marzo, ore 21:00, nella trasferta bresciana contro la Cus Brescia.

SERIE B FEMMINILE: GSQSA – ELVAS VISCONTI: 60 – 71

2^ Giornata – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 19 marzo 2022 Ore 21,15

Nuova Tensostruttura – Via Lombardia – Opera (MI)

Parziali: 14/20 – 12/1920/19 – 14/13

Visconti: Minuzzo L. 2, Dionigi M. N.e., Grassi C. 11 (1 tripla), Macalli F. N.e., Patelli F. 13, Vincenzi Giulia (Cap) 20, Toffetti S. N.e., Motta E. 4, Mazzanti A. 11, Behring J. 9 (2 Triple), Kola E. N.e.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Giordano A. (MI) – Vanzini C. (MI)

Seconda vittoria consecutiva per la Serie B, che si impone per 60-71 contro Sant’Ambrogio. Partita mai in discussione con le gialloblù che acquistano margine già nei primi due quarti portandosi sul +13, amministrando poi il finale. Ottima prova di squadra con 4 giocatrici in doppia cifra tra cui spicca il capitano Giulia Vincenzi autrice di 20 punti.

Prossimo appuntamento: Domenica 27 marzo 2022 alle ore 18,00. Altra trasferta milanese, questa volta contro le quotate Milano Basket Stars.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – BFM COSTRUIRE: 62 – 57

1^ Giornata – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 12 marzo 2022 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine– Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 11/1321/13 – 11/1919/12

Visconti: Minuzzo L. 2, Dionigi M. 9 (3 Triple), Grassi C. N.e., Macalli F. N.e., Patelli F. 12, Vincenzi Giulia (Cap) 12, Toffetti S. 2, Motta E. 6, Mazzanti A. 5, Behring J. 14 (2 Triple), Kola E. N.e.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Prandolini L.(BS) – Tran M. (MI)

Grande vittoria per la serie B che nella prima giornata della seconda fase si impongono al PalaVisconti 62-57 contro BFM. Partita in cui regna l’equilibrio, dove le due squadre si passano il testimone per tre quarti di gara con le ospiti che trovano il vantaggio prima dell’ultimo periodo grazie ad una tripla sulla sirena che dice 43-45. Le gialloblù non demordono e grazie ad un parziale di 19-12 ribaltano il risultato, trovando una vittoria fondamentale in ottica playoff. 

Ad aggiudicarsi lo “Sguaraunda MVP” è Martina Dionigi con 9 punti e tre triple di fondamentale importanza. Ottime prestazioni anche per Julia Behring con 14 punti, Federica Patelli e Giulia Vincenzi con 12

Tiri da 2: 13/34 (38,2%) – Tiri da 3: 6/19 (31,6%) – Tiri Liberi: 18/27 (66,7%)

Falli Fatti: 14 – Falli Subiti: 24

Palle Perse: 22 – Palle Recuperate: 10

Rimbalzi Attacco: 10 – Rimbalzi Difesa: 34

Prossimo appuntamento: Sabato 19 marzo 2022 alle ore 21,15. Trasferta milanese contro GSQSA.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – IL MOMENTO RIVOLTA: 68 – 80

5^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 25 febbraio 2022 Ore 21:30

PalaVisconti– Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 14/25 – 18/19 – 13/1923/17

Visconti: Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano 6, Cedro Andrea 4, Merelli Filippo n.e., Finardi Riccardo 6 (1 tripla), Allevi Stefano (Cap) 8, Guida Michele 3 (1 tripla)., Leoni Damiano 22, Leoni Sebastiano 11 (2 triple), Manenti  Luca n.e., Paloni Mirko 8, Pizzigoni Marco n.e.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Zoni P. (CR), Baryoh M. (BG)

Brutta sconfitta per i ragazzi della promozione che cedono in casa contro Rivolta per 68-80. Partono forte gli ospiti che si portano ad 11 lunghezze di vantaggio già nel primo periodo, con i gialloblù che non riescono mai a cambiare l’inerzia della sfida se non nell’ultimo quarto nel tentativo di una rimonta che avrebbe avuto dell’incredibile. Nonostante la sconfitta sono da segnalare le ottime prestazione dei fratelli Leoni, Damiano con 22 punti, Sebastiano con 11 ed il più piccolo Stefano con 6. 

Un risultato, questo, che complice anche le altre gare stravolge la classifica, che ora vede al comando Offanengo con 20 punti, seguito proprio da Rivolta con 18, avanti a Brignano (18 punti) proprio per via degli scontri diretti; a seguire Arzago e Spirano con 18 punti; chiudono il tutto Trezzo con 14, Vaiano Cremasco con 4 e Crema con 2.

ESTATE VISCONTI: OVERTIME E VALBONDIONE

Manca sempre meno all’estate Visconti Basket! La famiglia gialloblù ha in serbo per voi due eventi:

OVERTIME, il format, giunto alla sua seconda edizione, sarà organizzato in due periodi, 13 Giugno / 1° luglio e 29 Agosto / 9 Settembre. Un day camp interamente dedicato al gioco e al divertimento con l’obiettivo di imparare e affinare le proprie abilità. 

A grande richiesta, dopo l’emergenza sanitaria, ritorna anche il summer camp a VALBONDIONE. Una settimana, dal 20 al 26 agosto, immersi nella natura tra gioco ed esperienze all’aria aperta. un’esperienza formativa senza eguali!

A brevissimo forniremo tutti i dettagli necessari e i link di PRE Iscrizione…STAY TUNED!

Lo staff Visconti

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI– PONTEVICO BASKET: 43 – 49

5^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 26 febbraio 2022 Ore 18:30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 11/1416/11 – 11/8 – 5/16

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 4, Grassi C., Macalli F., Patelli F. 15, Vincenzi Giulia (Cap) 15, Toffetti S., Motta E., Mazzanti A. 6, Behring J. 2, Kola E 1.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Consonai C. (BG) – Bosini M. (CR) 

Sconfitta di misura per le gialloblù che nell’ultima gara della stagione regolare cadono in casa per 43-49 contro Pontevico. Partita ben giocata dalla formazione di casa che impone ritmo per lunghi tratti della gara portandosi a +5 ad inizio ultimo periodo. Sul più bello però le ospiti reagiscono con un grande ultimo periodo recuperando lo svantaggio e amministrando nel finale.

Ottime prove per Federica Patelli e Giulia Vincenzi autrici di 15 punti ciascuna ma ad aggiudicarsi, per la seconda volta consecutiva lo “Sguaraunda MVP” è Alessandra Mazzanti con 6 punti e tanto lavoro sporco sotto canestro.

PROMOZIONE M: BK VIRTUS ARZAGO – VISCONTI BASKET: 61 – 67

4^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 25 febbraio 2022 Ore 21:30

Palestra Gatti – Via Rossini – Treviglio (BG)

Parziali: 16/16 – 16/13 – 17/17 – 12/21

Visconti: Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano n.e., Cedro Andrea 4, Merelli Filippo 4, Finardi Riccardo 8 (2 triple), Allevi Stefano (Cap) 3, Guida Michele n.e., Leoni Damiano 17, Leoni Sebastiano 15 (1 tripla), Paloni Mirko 14 (2 triple), Cigoli Diego n.e., Pizzigoni Marco 2.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Agazzi F. (BG), Autunno F. (BG)

Vittoria fondamentale per la promozione che espugna la Gatti per 61-67. Partita equilibrata che vede entrambe le formazioni battagliare punto a punto per tre quarti di gara arrivando ad inizio quarto periodo sul 49-46 per i locali. Nell’ultimo periodo i gialloblù mettono la freccia sorpassando prima e prendendo le distanze poi, per una vittoria, ad una gara dal termine del campionato e complice la sconfitta di Spirano, che li vede di nuovo in testa alla classifica. Prossimo appuntamento Venerdì 4 Marzo ore 21:15, ultima gara valevole per la stagione regolare contro Rivolta. Da segnalare le prestazioni di Paloni Mirko, Leoni Sebastiano e Leoni Damiano autori di 14, 15 e 17 punti.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – OR. FEM. GIUSSANO: 36 – 69

Recupero 4^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 19 Febbraio 2022 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/13 – 11/23 – 4/18 – 10/15

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M., Grassi C. 9, Macalli F. 6 (2 Triple), Patelli F. 2, Vincenzi Giulia (Cap) 4, Toffetti S., Bettinelli F. 3, Mazzanti A. 8, Behring J. 1, Kola E. 3 (1 Tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Addetto Arbitri: Coita Dionilla

Arbitri: Amighetti F. di Verolanuova (BS) – Codola T. di Brescia

Brutto passo falso per le ragazze della B che perdono in casa contro la capolista Giussano. La corazzata di Coach Corno “si vendica” per la sconfitta in casa ad opera delle GialloBlu. Partita dai ritmi alti e che chiude la prima frazione in equilibrio. Equilibrio che però viene annullato dalla formazione ospite, che dal secondo quarto in poi dilaga nel punteggio non lasciando scampo alle Viscontine; il risultato finale dice 36-69.

Chiara Grassi Top Scorer con 9 punti, ma è Alessandra Mazzanti ad aggiudicarsi lo “Sguaraunda MVP” con 8 punti e un’ottima prestazione sotto canestro.

Prossimo appuntamento Sabato 25 ancora al PalaVisconti dove arriverà un altro scontro complicato, contro Pontevico Basket, per l’ultima giornata del Girone di Qualificazione.

Palla a due alle ore 18,30, e capienza del Palazzetto che torna al 60% (per noi si traduce in 60 posti totali)

PROMOZIONE M: MAFALDA SPIRANO – VISCONTI BASKET: 57 – 56

Recupero 3^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 18 febbraio 2022 Ore 21:30

Palazzetto – Via S. Antonio – Spirano (BG)

Parziali: 11/1815/12 – 15/10 – 10/116/5

Visconti: Zanchetti Erik n.e., Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano, Cedro Andrea 3, Merelli Filippo, Finardi Riccardo 4, Allevi Stefano (Cap) 16 (2 Triple), Guida Michele 3 (1 Tripla), Leoni Damiano 10, Leoni Sebastiano 12 (2 Triple), Manenti Luca n.e., Paloni Mirko 8 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Santoro Ruben. (BG)

Secondo stop consecutivo per la promozione che nel derby contro Spirano esce sconfitta per 57-56 dopo un tempo supplementare. Partita intensa e combattuta fin dalle prime battute, che vede avanti di 7 lunghezze i GialloBlù al termine del primo periodo. Nei due quarti centrali, invece, i padroni di casa compiono un gran recupero portandosi a +1 con 10 minuti ancora da giocare. Nell’ultimo quarto succede di tutto, con i locali che sembrano in controllo e hanno più volte la palla del k.o., ma a pochi secondi dal termine capitan Allevi spara la bomba della parità sul 51-51 portando la gara ai supplementari. I ragazzi di coach Loca sembrano averne di più a questo punto e con 14” ancora da giocare si portano sul +1, ma è proprio sul ribaltamento che vengono beffati dal canestro dei padroni di casa che chiude definitivamente la contesa e condanna i gialloblù al secondo stop nel giro di una settimana.

 

Prossimo Appuntamento: Venerdì 25 Febbraio ore 21,30, altra gara delicata alla Palestra Gatti di Treviglio, contro Virtus Arzago.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – AURORA TREZZO: 58 – 60

2^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Lunedì 14 febbraio 2022 Ore 21:30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

Parziali: 20/15 – 21/12 – 7/21 – 9/12

Visconti: Dal Fara Andrea 3 (1 Tripla), Cedro Andrea 4 (1 Tripla), Merelli Filippo n.e., Finardi Riccardo 13 (1 Tripla), Allevi Stefano (Cap) 6, Guida Michele N.e., Leoni Damiano 22, Leoni Stefano 3, Leoni Sebastiano 4 (1 Tripla), Manenti Luca n.e., Macchi Alessandro n.e., Paloni Mirko 3, Pizzigoni Marco N.e.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Abbiati G. (BG) – Fadigati A. (BG)

Sconfitta amara per la promozione che nella gara di recupero contro Trezzo incappa in una sconfitta all’ultimo secondo. Sembrava partita nel migliore dei modi la gara, con i ragazzi di coach Loca che dominano i primi due quarti portandosi sul +14 all’intervallo. Al rientro però, un blackout, complice anche l’infortunio di capitan Allevi, rimette in corsa gli avversari che si riportano ad un punto di scarto prima dell’inizio dell’ultimo periodo. Frazione che viene giocata punto a punto da entrambe le squadre, e vede Trezzo sparare la bomba del +2 a pochi secondi dallo scadere, con i gialloblù che falliscono l’ultimo tiro della gara che sarebbe valso i supplementari.

Il premio “Sguaraunda MVP” va a Damiano Leoni, top scorer dei gialloblù con 22 punti

Prossimo Appuntamento: Venerdì 18 febbraio ore 21:15, trasferta a Spirano per un derby d’alta quota.

UN’INIZIATIVA IN ROSA: VISCONTI PINK BASKET

La società Visconti Basket è lieta di aprire il proprio progetto relativo al Basket Femminile a tutte le bambine e ragazze interessate, che abbiano già conosciuto la Pallacanestro o che vogliano affacciarsi per la prima volta!

Si tratta del “Pink Basket”

Cos’è Pink Basket?

È un incontro mensile (2 nel solo mese di Aprile) pensato da Visconti Basket per riunire le bambine e ragazzine delle annate dal 2011 al 2006 per giocare e allenarsi insieme, confrontarsi e scoprire il mondo del basket femminile in un ambiente totalmente “in rosa”.

Perché Pink Basket?

Par dare energia e sicurezza, toccando con mano la possibilità di continuare a praticare questo sport anche diventando grandi, alimentando la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie capacità e perché no, iniziando a conoscere le proprie future compagne del Domani.

A seguire gli incontri allenatori e assistenti FIP formati e preparati con ampia esperienza nel settore Femminile oltre che ragazze della nostra prima squadra in serie B

VIENI A PROVARE IL TUO FUTURO

Lo staff Visconti

 La Locandina

PROMOZIONE M: BK VISCONTI BASKET – ABC CREMA: 84 – 46

7^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 11 febbraio 2022 Ore 21:15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

 

Parziali: 25/19 – 20/11 – 28/11 – 11/5

Visconti: Dal Fara Andrea 3 (1 Tripla), Cedro Andrea 6, Merelli Filippo 1, Finardi Riccardo 11 (1 Triple), Allevi Stefano (Cap) 20 (1 Tripla), Guida Michele N.e., Leoni Stefano N.e., Leoni Sebastiano 16 (2 Triple), Manenti Luca 4 (1 Tripla), Macchi Alessandro 3 (1 Tripla), Paloni Mirko 20 (1 Tripla), Pizzigoni Marco N.e.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Zanotti A. (BG) – Zoni P. (CR)

 

Prima partita del nuovo anno in casa e grande vittoria per la Promozione maschile, che batte 84-46 Crema e consolida il primato in classifica. Partita a senso unico che ha visto i ragazzi di coach Locatelli prendere in mano la situazione già nel primo quarto, dilagando poi nei successivi. Ottima prestazione per tutto il gruppo squadra che ha visto in risalto le prestazioni di Sebastiano Leoni con 16 punti, di capitan Stefano Allevi e Mirko Paloni autori di 20 punti ciascuno.

Ed è proprio Mirko Paloni il primo “Sguaraunda MVP”, il nuovo premio gentilmente offerto dal nostro sponsor Sguaraunda-Agribirrificio La Bergamasca di Pagazzano (BG).

 

Prossimo Appuntamento: Stasera ore 21.15, di nuovo in scena al PalaVisconti per la gara di recupero contro Trezzo.

 

SERIE B FEMMINILE: OPSA BRESSO – ELVAS VISCONTI: 52 – 50

8^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

domenica 6 febbraio 2022 Ore 17:30

Pala Iseo – Via Iseo – Milano (MI)

 

Parziali: 14/9 – 11/11 – 14/15 – 13/15

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 9 (3 Triple), Grassi C. 4, Macalli F. 3 (1 Tripla), Patelli F. 11 (1 Tripla), Vincenzi Giulia (Cap) 15, Toffetti S. 2, Motta E., Mazzanti A. 4, Behring J. 2, Kola E.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Vailati Andrea (CR) – Godino Andrea (CO)

Sconfitta di misura per le gialloblù, che cadono al PalaIseo 52-50. Partenza subito in salita con un parziale a fine primo quarto di 14-9, ma le ragazze reggono il colpo e anzi, durante il corso della gara riducono il gap e con grande forza ribaltano il risultato portandosi sul 45-48 a 2 minuti dalla fine, subendo proprio sul più bello la contro rimonta delle avversarie. Partita dalla grande intensità che ha visto le prestazioni di Federica Patelli autrice di 11 e di Giulia Vincenzi top scorer con 15 punti e 8 rimbalzi

 

Tiri da 2: 15/44 (34,1%) – Tiri da 3: 5/23 (21,7%) – Tiri Liberi: 5/11 (45,5%)

Falli Fatti: 22 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 13 – Palle Recuperate: 13

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 26

 

Prossimo appuntamento: Settimana di riposo per la B, che scenderà in campo fra due settimane in casa contro Giussano.

PROMOZIONE M: BK SCHOOL OFFANENGO – VISCONTI BASKET: 49 – 61

6^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 4 Febbraio 2022 Ore 21:30

PalaCoim – Via Tirone – Offanengo (CR)

 

Parziali: 17/17 – 11/17 – 13/15 – 8/12

Visconti: Dal Fara Andrea, Cedro Andrea 1, Merelli Filippo n.e., Finardi Riccardo 11 (2 Triple), Allevi Stefano (Cap) 10, Guida Michele 10 (1 Tripla), Leoni Damiano 14, Leoni Sebastiano 6 (2 Triple), Manenti Luca, Macchi Alessandro n.e., Paloni Mirko 9, Pizzigoni Marco.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Rodighiero L. (CR) – Mainieri M. (CR)

Riparte con il piede giusto la Promozione che espugna il PalaCoim di Offanengo con il punteggio di 49-61. Partita abbastanza equilibrata che ha visto i ragazzi di coach Loca prendere le distanze nel secondo quarto con un parziale di 11-17 che ha indirizzato la gara. Sugli scudi il capitano Allevi, M. Guida con 10 punti, Riccardo Finardi con 11 e Damiano Leoni, top scorer con 14 punti.

 

Prossimo Appuntamento: Venerdì 11 Febbraio alle ore 21:15 in casa contro ABC Basket Crema, partita importante per dare un segnale al campionato.

RITORNA OVERTIME: IL CAMP ESTIVO TARGATO VISCONTI BASKET

È con gioia che desideriamo comunicarvi che anche quest’estate ritornerà OVERTIME: il camp estivo di Visconti Basket. Il format, giunto alla sua terza edizione, sarà organizzato in due periodi, 13 Giugno / 1° luglio e 29 Agosto / 9 Settembre. Il camp prevedrà attività sia al mattino che al pomeriggio, Dalle 8:30 alle 16:00, con possibilità di servizio mensa. Presto vi daremo tutti i dettagli.

 

Noi siamo già carichi e non vediamo l’ora…STAY TUNED!!

 

Lo staff Visconti

 

La Locandina

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – TEAM 86 VILLASANTA: 81 – 71

7^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 29 gennaio 2022 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda (BG)

 

Parziali: 23/2419/10 – 21/15 – 18/22

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M. 9 (2 Triple), Grassi C. 10, Macalli F. 7 (1 Tripla), Patelli F. 14 (1 Tripla), Vincenzi Giulia (Cap) 7, Toffetti S. 6 (1 Tripla), Motta E., Mazzanti A. 8, Behring J. 11 (1 Tripla), Kola E. 9 (1 Tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Cassago Michele (BS) – Mongelli Nicola (BS)

 

Vittoria importante per le ragazze di coach Behring che si impongono in casa contro Villasanta per 81-71. Partita equilibrata solo nel primo quarto con le ospiti che chiudono sopra di 1.  Da li in poi le nostre ragazze prendono il controllo portandosi anche a +14 sul finire de terzo quarto, amministrando poi nel finale. Ancora una volta ottima prova di tutto il gruppo squadra, tra cui spiccano le prestazioni di Behring in doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi; e di Patelli che chiude la gara da top scorer con 14 punti.

 

Tiri da 2: 25/51 (49%) – Tiri da 3: 7/17 (41,2%) – Tiri Liberi: 10/14 (71,4%)

Falli Fatti: 27 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 21 – Palle Recuperate: 11

Rimbalzi Attacco: 10 – Rimbalzi Difesa: 31

 

Prossimo appuntamento: Domenica 06 Febbraio 2022 alle ore 17:15. Trasferta difficile contro l’Opsa Bresso (MI).

FIOCCO ROSA IN CASA GUIDA: È NATA ANITA

La Visconti Basket Family è lieta di congratularsi con il nostro Michele Guida che, insieme alla compagna Viola, nelle prime ore del mattino di oggi, mercoledì 26 gennaio 2022, sono diventati genitori della splendida Anita.

Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri alla coppia per l’inizio di questo fantastico percorso e diamo il benvenuto alla nuova viscontina Anita!

Lo staff Visconti

SERIE B FEMMINILE: LIONS BRESCIA – ELVAS VISCONTI: 43 – 91

6^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 22 gennaio 2022 Ore 20,30

Polivalente – Via Collebeato – Brescia (BS)

 

Parziali: 6/20 – 12/30 – 16/18 – 9/23

Visconti: Minuzzo L. 3 (1 Tripla), Dionigi M. 15 (3 Triple), Grassi C. 14 (3 Triple), Macalli F. 16 (1 Tripla), Patelli F. 5, Vincenzi Giulia (Cap) 16, Toffetti S. 9 (1 Tripla), Motta E., Mazzanti A. 1, Behring J. 10 (2 Triple), Kola E. 2.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Damone Virginia (MN) – De Gennaro Filippo (MI)

 

Ritorno in campo convincente per le GialloBlù che si impongono sul parquet di Brescia per 43-91. Partita mai in discussione che ha visto le nostre ragazze prendere il largo già nel primo periodo con un parziale di 6/20, amministrando poi il vantaggio durante tutto l’arco della gara. Ottima prestazione corale del gruppo con 5 ragazze in doppia cifra tra cui spiccano le prove di Dionigi, Macalli, Grassi e del capitano Giulia Vincenzi, autrice di una doppia doppia da 16 punti e 13 rimbalzi.

 

Tiri da 2: 23/46 (50%) – Tiri da 3: 11/26 (42,3%) – Tiri Liberi: 12/15 (80%)

Falli Fatti: 12 – Falli Subiti: 13

Palle Perse: 15 – Palle Recuperate: 28

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 30

 

Prossimo appuntamento: Sabato 29 Gennaio 2022 alle ore 20,45. Si ritorna al PalaVisconti, avversarie le ragazze di Team 86 Villasanta (MB).

 

 

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

CONGRATULAZIONI DOTT. MORETTI!

La Visconti Basket Family è orgogliosa di complimentarsi con il suo Media Manager, Mattia Moretti, che nella mattina di Martedì 21 Dicembre ha ottenuto la sua Laurea Magistrale in “Architettura delle Costruzioni” presso il Politecnico di Milano.

Il Dott. Moretti pecca in modestia, e non vuole farci sapere la votazione finale… ma noi che conosciamo la sua professionalità, lo stimiamo con LODE…

Congratulazioni Mattia, Auguri per una vita Professionale Stellare!

Lo Staff Visconti

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – ASD USMATE: 62 – 44

1^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 04 Dicembre 2021 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 15/15 – 15/14 – 16/6 – 16/9

Visconti: Minuzzo L. n.e., Dionigi M. 7 (1 Tripla), Grassi C. 13 (1 Tripla), Macalli F., Patelli F. 9 (1 Tripla), Vincenzi Giulia (Cap) 4, Toffetti S. 5, Motta E., Bettinelli F., Mazzanti A. 7, Behring J. 15 (3 Triple), Kola E. 2.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Comaschi Sofia

Arbitri: Amighetti Fabio di Verolanuova (BS) – Coffetti Angelo di Bergamo (BG)

 

Tiri da 2: 16/38 (42,1%) – Tiri da 3: 6/22 (27,3%) – Tiri Liberi: 12/14 (85,7%)

Falli Fatti: 19 – Falli Subiti: 13

Rimbalzi Attaco: 9 – Rimbalzi Difesa: 29

Palle Perse: 10 – Palle Recuperate: 6

Assist: 7 – Stoppate Fatte: 5 – Stoppate Subite: 1

 

 

Prossimo appuntamento: Sabato 11 Dicembre 2021 alle ore 21,00, in trasferta a S. Martino in Strada (LO) contro il Pall. Fanfulla 2000 Lodi.

 

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

SENIOR FEMMINILE UISP: VISCONTI – BIONICS BUCCINASCO: 55 – 33

2^ di Andata – Campionato Girone Unico Milano

Venerdì 12 Novembre 2021 Ore 21,15

PalaTenda – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 20/8 – 8/1312/4 – 15/8

Visconti: Minuzzo Laura 7 (1 Tripla), Tasca Matilde 6, Poku Stefania 12, Bettinelli Francesca 14, Motta Elisa 9 (2 Triple), Agazzi Giorgia, Armanni Michela 1, Longaretti Sara (Cap) 4, Venturati Carolina, Conti Sara 2.

Allenatore: Agostinelli Ettore

 

Commento estratto dalla pagina UISP:

Prossimo appuntamento: Venerdì 26 Novembre 2021 alle ore 21,15, ancora tra le mura casalinghe del PalaTenda, contro il Trezzano Basket.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – VIRTUS ARZAGO: 54 – 48

4^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Mercoledì 10 Novembre 2021 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 14/14 – 23/16 – 7/1210/6

Visconti: Dal Fara Andrea n.e., Leoni Stefano, Cedro Andrea 7, Finardi Riccardo 10, Scaini Nicola 5, Allevi Stefano (Cap) 12, Guida Michele, Leoni Damiano 5 (1 Tripla), Leoni Sebastiano 7 (1 Tripla), Manenti Luca n.e., Milanesi Marco 3, Paloni Mirko 5.

Tiri da 2: 20/45 (44,44%) – Tiri da 3: 2/22 (9,09%) – Tiri Liberi: 8/18 (44,44%).

Falli Fatti: 20 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 19 – Palle Recuperate: 19

Rimbalzi Attacco: 12 – Rimbalzi Difesa: 29

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

2° Assistente: Mauri Luca

Arbitri: Ruggeri P. (BG) – Fadigati A. (BG)

Prossimo Appuntamento: Venerdì 19 Novembre alle ore 21,15 in trasferta a Rivolta D’Adda (CR) contro Il Momento Basket.

Scatti della partita by Giovanni Venturati

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – LIONS BK SCHOOL: 67 – 54

6^ di Andata – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 06 Novembre 2021 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 15/5 – 20/18 – 14/13 – 18/18

Visconti: Minuzzo L. n.e., Dionigi M. 6, Comaschi S. 4, Grassi C. 8, Macalli F., Patelli F. 17 (2 Triple), Vincenzi Giulia (Cap) 15, Toffetti S. 1, Motta E. n.e., Bettinelli F. n.e., Behring J. 16 (3 Triple), Kola E. n.e..

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Mazzanti Alessandra

Arbitri: Giazzi Marco (MN) – Vincenzi Giacomo (MN)

Prossimo appuntamento: Domenica 14 Novembre 2021 alle ore 18,00, in trasferta sul campo del Team 86 Basket Villasanta.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

IN RICORDO DEL CARO AMICO LINO

Un amico del VISCONTI BASKET ci ha lasciati. LINO VITALI: dal 1984 e fino agli anni ‘90 Consigliere e grande tifoso di Basket, sempre presente con i due figli Marco e Uberto, giocatori delle Squadre Giovanili fortemente volute in quegli anni per preparare il futuro della nostra Società Sportiva. Sempre vicino al Visconti per tutta la lunga carriera di “UBE”, e nelle occasioni di incontro in paese non mancava mai di chiedere notizie sulla Società e di parlare di Basket. Grazie per quanto hai fatto per i colori Giallo-Blu!

Con tanta riconoscenza il Consiglio Direttivo, lo Staff Tecnico e tutti i componenti della Società si stringono al cordoglio.

Mario Ferrari

Nella foto dell’epoca, Lino con la Squadra Allievi nel 1984.

SERIE B FEMMINILE: OR. FEM. GIUSSANO – ELVAS VISCONTI: 52 – 56

4^ di Andata – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 23 Ottobre 2021 Ore 20,30

Palestra – Via Longoni – Fraz. Robbiano – Giussano (MB)

Parziali: 16/13 – 17/14 – 10/17 – 9/12

Visconti: Minuzzo L. n.e., Dionigi M. 2, Comaschi S. 2, Grassi C. 1, Macalli F. 7 (1 Tripla), Patelli F. 23 (3 Triple), Vincenzi Giulia (Cap) 13, Toffetti S., Bettinelli F., Kola E. n.e., Behring J. 4, Mazzanti A. 4.

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Motta Elisa

Arbitri: Compare Matteo (MB) – Petronio Eric (MI)

 

Tiri da 2: 19/35 (54,3%) – Tiri da 3: 4/20 (20%) – Tiri Liberi: 6/15 (40%)

Falli Fatti: 16 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 23 – Palle Recuperate: 10

Rimbalzi Attacco: 11 – Rimbalzi Difesa: 22

 

Prossimo appuntamento: Sabato 30 Ottobre 2021 alle ore 20,30, ancora una trasferta ostica, sul difficile campo delle Meccanica Fantini Pontevico (BS).

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – EXCELSIOR VAIANO: 84 – 46

1^ di Andata – Campionato Provinciale – Girone Bergamo 3

Venerdì 22 Ottobre 2021 Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 22/9 – 14/10 – 30/17 – 18/10

Visconti: Zanchetti Eric 7 (1 Tripla), Cedro Andrea 6, Finardi Riccardo 13 (2 Triple), Scaini Nicola 10, Allevi Stefano (Cap) 10, Guida Michele 5 (1 Tripla), Leoni Damiano 9 (1 Tripla), Leoni Sebastiano 9 (2 Triple), Mauri Luca, Milanesi Marco 2, Paloni Mirko 12, Cigoli Diego 1.

Tiri da 2: 23/53 (38,26%) – Tiri da 3: 7/19 (27,64%) – Tiri Liberi: 17/25 (42,26%).

Falli Fatti: 13 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 11 – Palle Recuperate: 19

Rimbalzi Attacco: 13 – Rimbalzi Difesa: 25

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente: Rota Gian Paolo

Arbitri: Fossati Mattia (BG) – Rubagotti Mirco (BG)

 

Prossimo Appuntamento: Venerdì 29 Ottobre alle ore 21,00 in trasferta a Trezzo S/Adda (MI), contro il Basket Aurora 1966.

 

Scatti della partita by Giovanni Venturati

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – EDELWEISS ALBINO: 63 – 58

3^ di Andata – Campionato Regionale – Girone Giallo

Domenica 17 Ottobre 2021 Ore 17,30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/17 – 11/19 – 17/12 – 19/15

Visconti: Dionigi M. 1, Mazzanti A. 7, Comaschi S. 8 (2 Triple), Grassi C. 2, Macalli F. 9 (3 Triple), Patelli F. 6 (1 Tripla), Vincenzi Giulia (Cap) 12, Toffetti S. 6, Motta E. n.e., Bettinelli F. n.e., Behring J. 7 (1 Tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Minuzzo Laura

Dirigente: Coita Dionilla

Arbitri: Vailati Andrea (CR) – Rancati Lorenzo (LO)

 

Tiri da 2: 16/41 (39%) – Tiri da 3: 7/22 (31,8%) – Tiri Liberi: 5/10 (50%)

Falli Fatti: 19 – Falli Subiti: 8

Rimbalzi Attacco: 7 – Rimbalzi Difesa: 19

Palle Perse: 10 – Palle Recuperate: 8

 

Un’impresa sfiorata per un soffio

 

 

Prossimo appuntamento: Sabato 23 Ottobre 2021 alle ore 20,30, in trasferta a Giussano (MB) contro Oratorio Femminile Giussano.

 

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – FANFULLA LODI: 77 – 31

2^ di Andata – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 09 Ottobre 2021 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 17/9 – 13/9 – 23/10 – 24/3

Visconti: Dionigi M. 6, Mazzanti A. 4, Comaschi S. 7 (1 Tripla), Grassi C. 6, Macalli F. 11 (1 Tripla), Patelli F. 8, Vincenzi Giulia (Cap) 17, Toffetti S. 8 (1 Tripla), Motta E. 2, Aboa K. 5, Behring J. 3 (1 Tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Minuzzo Laura

Arbitri: Amighetti Fabio (BS) – Fusardi Cristian (BS)

Prossimo appuntamento: Domenica 17 Ottobre 2021 alle ore 17,30, ancora tra le mura casalinghe del PalaVisconti: derby bergamasco contro Edelweiss Albino, formazione retrocessa quest’anno dalla Serie A2.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

SERIE B FEMMINILE: USMATE – ELVAS VISCONTI: 62 – 51

1^ di Andata – Campionato Regionale – Girone Giallo

Sabato 02 Ottobre 2021 Ore 18,00

Palestra – Via B. Luini, 12 – Usmate Velate (MB)

Parziali: 9/13 – 17/16 – 26/9 – 10/13

Visconti: Minuzzo L., Dionigi M., Mazzanti A. 7, Comaschi S. 9 (1 Tripla), Grassi C. 16 (1 Tripla), Macalli F., Patelli F. 10, Toffetti S. 4, Motta E. (Cap), Aboa K. 2, Behring J. 3 (1 Tripla).

Allenatore: Behring Randy

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Vincenzi Giulia

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Lupo Simone (MI) – Motta Cristian (MB)

 

Prossimo appuntamento: Sabato 09 Ottobre 2021 alle ore 20,45, prima partita casalinga della nuova Stagione, contro Fanfulla 2000 Lodi

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

UN’ALTRA DOTTORESSA IN CASA VISCONTI!

02 Ottobre 2021

Proprio in concomitanza con l’esordio in Campionato, la Family GialloBlu festeggia un importante e prestigioso risultato: MARTINA DIONIGI, importante innesto nella Prima Squadra Femminile, nonché Assistente Preparatore Atletico nel Settore Giovanile Visconti, oggi si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

110 e Lode per la nostra Marti! Laurea in Scienze Motorie e dello Sport con tesi sulla Pallacanestro – Preparazione Atletica in un Piano Annuale.

Grande Orgoglio da parte nostra, e tanti, tanti Complimenti! Oltre all’augurio che la tua vita professionale possa essere costellata da tanti successi come questo! Bravissima!!!

ISCRIZIONI ANNO SPORTIVO 2021/22

Si aprono da oggi le iscrizioni per l’Anno Sportivo 2021/22

Cliccando sui link sotto riportati è possibile scaricare sia la comunicazione ufficiale, riportante le informazioni, la documentazione da produrre e le quote da versare, sia i moduli “Modulo Iscrizione Maggiorenni” e “Modulo Iscrizione Minorenni” da compilare e restituire all’atto dell’iscrizione.

Ricordiamo che i termini delle iscrizioni sono fissati nel 30 Settembre per il Basket e nel 01 Ottobre per il Minibasket.

Gli orari di accesso alla Segreteria sono:

  • Lunedì 20, Martedì 21 e Venerdì 24 Settembre, dalle 17,30 alle 19,00. 
  • Lunedì 27, Martedì 28 Settembre e Venerdì 01 Ottobre dalle 17,30 alle 19,00.

Ricordiamo altresì che oltre al modulo compilato in tutti e 3 i fogli + il “patto di corresponsabilità”, bisogna portare copia della Carta di Identità e Tessera Sanitaria, mentre per i nuovi iscritti anche copia di certificato medico agonistico in corso di validità. Per il solo Minibasket, invece, oltre al modulo interamente compilato si dovrà portare copia del certificato medico sportivo NON agonistico con ecg in corso di validità.

Di seguito i link da scaricare: 

ISCRIZIONI 2021-22

MODULO ISCRIZIONE MINORENNI

MODULO ISCRIZIONE MAGGIORENNI

Buona Stagione!!!

CRISTIAN MAGNI, IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO

Ti basta coglierne lo sguardo per capire che Cristian Magni è, come si suol dire, “sul pezzo”.

La Brignano cestistica lo ha accolto due stagioni fa, apprezzato Istruttore Nazionale di MiniBasket che si è subito calato nel ruolo. Con la collaborazione di coach Matteo Boschi, Cristian ha dato il giusto impulso ad un settore di fondamentale importanza per il Visconti, traendone risultati immediati in tema di partecipanti, presenza e coinvolgimento: «C’è soddisfazione, indubbiamente – racconta Cristian – perché pur di fronte al complicato periodo delle restrizioni, dei divieti e dei campi chiusi col lucchetto, bambini e bambine hanno supportato le nostre iniziative, con la loro presenza ed il loro entusiasmo: on line o, quando possibile, in palestra, i piccoli cestisti del Visconti ci sono sempre stati. Tanta roba…».

Anche nell’immediato futuro, Cristian Magni continuerà ad essere un personaggio di riferimento del settore MiniBasket, ma da qualche settimana a questa parte, svolge un ruolo altrettanto fondamentale. Su proposta di Francesco Minuzzo, accolta all’unanimità dal Consiglio Direttivo, Cristian è il nuovo Direttore Sportivo del Club Giallo Blu. Mansione ad ampio raggio di azione affidata ad una persona che, però, fa dormire sonni tranquilli al Presidente Giovanni Venturati e a tutti gli altri Consiglieri. In virtù, essenzialmente, di una dote che Cristian Magni ha già messo sul piatto della bilancia: l’entusiasmo verso un progetto, quello del Visconti, nel quale lui stesso crede fortemente.

«Quando Francesco mi ha proposto di ricoprire il ruolo nuovo – dice Cristian Magni – ero allo stesso tempo sorpreso e molto orgoglioso. Ho manifestato il mio interesse perché credo che Visconti Brignano sia una realtà che ha già raggiunto un ottimo livello. Da parte mia, garantisco il massimo impegno affinché si creino le condizioni per alzare ancora un po’ l’asticella. Non serve fare voli pindarici e puntare a chissà quale traguardo. Faccio un esempio: se siamo in grado, oggi, di saltare 1,50 metri, non dobbiamo pensare di superare 2,50 metri. Arrivare a 1,55 ci avrà comunque fatto crescere bene. La politica dei piccoli passi e la forza delle idee chiare può rendere ancora più ampia ed ottimale la nostra proposta cestistica».

Da quali punti fermi, secondo lei, occorre partire?

«Ci vuole innanzitutto competenza – spiega il neo direttore sportivo di Visconti – ci vuole visione, occorrono massima puntualità e precisione e, in primis, pieno rispetto dei ruoli. Al Visconti ognuno avrà un ambito entro il quale dare il meglio. Mi prodigherò quotidianamente affinché ogni ingranaggio non trovi ostacoli. Chi è al Visconti, da me avrà supporto, aiuto, sostegno ed un costante sprone ad essere “ambasciatore” di un progetto per il quale tutti saremo chiamati a dare il massimo. E’ un momento storico – sottolinea Magni – nel quale l’improvvisazione e la confusione non possono trovare spazio».

Organizzare l’attività non deve essere facile, visto il protocollo da attuare…

«Voglio scindere la risposta in due. Se penso all’attività come tutti l’abbiamo vissuta in passato, il protocollo è un “freno a mano”, soprattutto per le repentine rimodulazioni della versione iniziale che non ci hanno certo agevolato. Tutt’altro… Se, però, penso che l’applicazione del protocollo è la strada che ci permette di riportare i ragazzi in campo, senza più fermarci, allora credo che ogni sacrificio organizzativo compiuto, è un sacrificio ben ripagato».

Sarà possibile ricominciare a “parlare” con le scuole?

«Ce lo siamo posti come obiettivo. Avere ottimi rapporti con le realtà del territorio in cui operiamo è, di base, un aspetto che non va trascurato. Stiamo elaborando progetti da proporre alle scuole di Brignano e dintorni. Progetti non fini a se stessi, ma di più lunga durata. Mi piace l’idea che il mondo della scuola riconosca, finalmente, l’attività sportiva come parte essenziale per la crescita dei piccoli studenti. La mancanza di una cultura sportiva nel mondo della scuola – aggiunge Cristian Magni – è argomento datato, purtroppo. Visconti Basket vuole “metterci la faccia” affinché, bambini e bambine conoscano una disciplina sportiva della quale non sanno molto. Una iniziativa sportiva, etica e sociale che speriamo di poter coltivare entro tempi brevi».

Dove immagina di essere a giugno, alla fine della stagione in corso?

«Mi immagino felice di esserci arrivato senza che a nessun ragazzo sia stato impedito di entrare in palestra, per nessun motivo. Felice di poter contare su gruppi consolidati nella presenza e nell’entusiasmo, magari con qualche volto nuovo in più. Felice – conclude Cristian Magni – di aver trasmesso a ragazzi e ragazze della Visconti, la passione per la pallacanestro e per i suoi valori»

MPen

OGGI SPOSI!!!

4 Settembre 2021

In casa Visconti le Ragazze della Serie B Femminile ci stanno prendendo gusto…

Finiti i festeggiamenti per il Matrimonio di Jodie & Luca… giusto il tempo di riprendere gli Allenamenti, ecco che anche la nostra Alessandra Mazzanti ha deciso di pronunciare il fatidico “SI” al suo Daniel Maestri.

Nella splendida cornice di Cascina Bardellino a Castelgabbiano, Sabato 4 Settembre Ale & Daniel hanno intrattenuto familiari, parenti, amici e… le compagne di Squadra in una grande Festa.

Congratulazioni e Felicitazioni da tutta la Visconti Family!

ELVAS ANCORA MAIN SPONSOR!

Il vento della passione e dell’entusiasmo, proveniente dalla Val di Scalve, anche in questa Stagione soffierà gradevole sulle maglie della Prima Squadra del Visconti Basket, pronta a cimentarsi per il secondo anno consecutivo nel campionato nazionale di Serie B Femminile.

Grazie al prezioso intervento di Francesco Minuzzo, nei giorni scorsi, la Elvas ha confermato il rinnovo della sponsorizzazione, dimostrando un attaccamento ed una sensibilità senza pari nei  confronti del progetto avviato negli ultimi anni dal nostro club.

Del resto, Angela Piantoni ed Ezio Maffi non hanno mai nascosto la loro fiducia nella strada intrapresa da Visconti Basket. Situazione non banale, visti i tempi correnti, ma che è anche la diretta testimonianza degli alti valori etici e sportivi che contraddistinguono l’azienda di Colere e chi la rappresenta.

Valori che, lo ricordiamo, hanno consentito alla Elvas di diventare azienda leader nella produzione di tabelloni elettronici e pannelli elettronici a messaggio variabile sempre più diffusi nei principali palazzi dello sport italiani ed europei. Senza dimenticare che nella scorsa stagione Elvas è diventato fornitore ufficiale del circuito 3vs3 promosso dalla Fip.

Un grande sponsor, quindi, che ci accompagnerà anche stavolta nella nostra grande avventura: regalare la miglior soddisfazione ad Angela ed Ezio, sarà il nostro impegno quotidiano.

MPen

 

GIOVANNI VENTURATI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI ASD VISCONTI BASKET

E’ Giovanni Venturati il sesto presidente di ASD Visconti Basket, che quest’anno festeggia la cinquantesima stagione di attività sportiva.

Nella prima riunione del riconfermato direttivo, svoltasi nella serata di ieri, venerdì 27 agosto, il presidente uscente ha proposto la nomina a massimo dirigente di Giovanni Venturati, che ha ottenuto l’unanime approvazione di tutti i consiglieri. Gianni Venturati potrà continuare far affidamento sulla preziosissima collaborazione dei due vice presidenti Eugenio Lazzarini e Paola Coita, personaggi di spicco del club brignanese.

Riunione molto importante, quella che ha sancito l’inizio dell’era Venturati. Tutti i presenti hanno voluto formulare il più sincero augurio al presidente uscente Francesco Minuzzo (che, come noto, è stato nominato Team Manager della Blu Basket militante in A2 Maschile), per il nuovo e prestigioso incarico.

Altro significativo momento è stato quello della nomina di Gianni Brambilla a Presidente Onorario di Visconti Basket: «La coincidenza con il cinquantesimo anno di fondazione – hanno detto all’unisono i consiglieri – c’è sembrata quella ideale per premiare la lunga militanza di Gianni nel nostro club. Un riconoscimento per il tempo dedicato e per il prezioso contributo che non ha mai fatto mancare».

Conosciamo meglio il nuovo presidente

Eleganza, toni garbati ma fermi, integrità morale riconosciuta ed apprezzata, grande passione e, soprattutto, la perfetta visione della filosofia del club: è questo il “biglietto da visita” di Giovanni Venturati il nuovo presidente di Visconti Basket.

Queste le sue prime parole:

Accetto con entusiasmo, e sono estremamente grato per la fiducia accordatami per questo incarico. Farò del mio meglio per essere all’altezza, e mantenere quanto costruito in questi anni da Francesco e da Gianni prima di lui. La mia mission è quella di proseguire con la crescita del movimento, specificatamente quello giovanile e del MiniBasket, con un particolare occhio di riguardo al Settore Femminile, che merita di essere maggiormente considerato nell’ambiente sportivo. Passione e volontà non mancano, e con l’aiuto del consolidato team sono sicuro che raggiungeremo gli obiettivi senza particolari problemi.

Il nuovo Consiglio Direttivo

Presidente Onorario: Giovanni Brambilla

Presidente: Giovanni Venturati

Vice Presidente Responsabile: Paola Coita

Vice Presidente: Eugenio Lazzarini

Consiglieri: Matteo Boschi, Angela Ghisletti, Maurizio Penati, Debora Rusconi

SERIE B FEMMINILE: NOVITA’ NEL ROSTER

Concludiamo le presentazioni con tre innesti nel Roster per la Stagione 2021/22.

Ecco le nuove a disposizione di Coach Behring:

Dal Milano Basket Stars, MARTINA DIONIGI

Prezioso apporto in Società; la Play paullese classe 1999 ha maturato esperienza tra le compagini milanesi. Oltre a giocare in Serie B affiancherà il nostro Preparatore Atletico, visto che è materia della sua prossima laurea.

CHIARA GRASSI

Ala Piccola di qualità, in arrivo da Melzo (dove abita ed ha sempre militato nella squadra locale, dalle Giovanili fino alla Prima Squadra in Serie C). Classe 1998, Studentessa di Economia Aziendale a Bergamo. Prontissima al salto di categoria.

FEDERICA PATELLI

Nata nel 1999, di Albino. Ha iniziato a giocare a Basket a 6 anni ed è cresciuta nelle giovanili dell’Edelweiss Albino e del Parre. Dopo un’esperienza in A2 ad Albino, ha fatto due anni di serie B a Trescore. Nelle ultime due stagioni ha partecipato alla serie C sempre a Trescore. Il suo ruolo naturale è il Play/Guardia.

FEMMINILE – PRIMA SQUADRA: ANCORA CONFERME

Proseguiamo con altre presentazioni di ragazze che hanno confermato la propria disponibilità, prima di passare ai nuovi innesti.

ENEDA KOLA

La “piccola” (la più giovane!) 2003, Guardia brignanese, confermatissima nel Roster. Apporto preziosissimo; temibili le sue incursioni, i suoi tiri da 3… le palle rubate.

Conferma dell’ultima ora:

FRANCESCA MACALLI

L’Ala del 2002, riapprodata in casa Visconti dopo esperienze nel milanese, tra cui la A2, conferma la sua presenza nel Team.

PRIMA SQUADRA MASCHILE: NUOVI INNESTI!

Torniamo ad occuparci della Prima Squadra Maschile. Per il Campionato di Promozione 2021/22 parliamo oggi di novità

ERIK ZANCHETTI. Classe 1991, Centro. Prima novità in casa GialloBlu (anche se è un atleta che ha già frequentato Brignano in passato, in Promozione, per 2 stagioni). Proviene dalle giovanili di Bariano, per poi passare a Caravaggio in Under 19. Un anno in Promozione alla Leon Basket S. Daniele Po, e poi Seconda Divisione a Bariano. Indubbiamente tanta, tanta esperienza.

DIEGO CIGOLI

L’Ala classe 1996, novità assoluta per il Visconti Basket, ha fatto parte del Roster del Romano Basket. Dopo un periodo di stop ha ripreso ad allenarsi con il Bariano.

ALESSANDRO MACCHI. Ala anno 1995. Novità assoluta per la Visconti Basket. Proviene dal Bariano, suo paese di origine. Ha militato in Under a Cologno, poi la Prima Divisione a Caravaggio. Esperienza di una Stagione in Serie D a Cologno, e infine la Seconda Divisione a Bariano. Altro giocatore di provata esperienza!

E infine, gran colpo dell’ultima ora:

MARCO MILANESI

Classe 1995. Il Centro proviene come ultima esperienza dalla Serie D, nel Basket Verdello. Ha militato in categoria anche con il Basket Sebino. Nulla da aggiungere sulle sue qualità!

PRIMA SQUADRA MASCHILE: PROSEGUIAMO CON LE CONFERME

Torniamo ad occuparci della Prima Squadra Maschile. Per il Campionato di Promozione 2021/22 parliamo oggi di novità

ANDREA DAL FARA

L’Ala del 2001, è approdato in Seconda Divisione Visconti nella Stagione 2019/20. Si è guadagnato il posto nella Prima Squadra grazie alla sua tenacia e alla voglia di miglioramento continuo.

LUCA MANENTI

Classe 2002. Guardia brignanese. La sua esperienza parte dal MiniBasket, alle Giovanili fino ad arrivare in Prima Squadra… sempre in GialloBlu!

STAFF TECNICO: SERIE B FEMMINILE

Chiudiamo la presentazione delle Prime Squadre, Maschile e Femminile, comunicando ufficialmente il cambio al vertice della Serie B Femminile.

Dal Basket Femminile Milano siamo orgogliosi di presentare

RANDY BEHRING

Conosciamolo nella sua autopresentazione:

Sono cresciuto come giocatore di Basket nel sistema Universitario statunitense; ho allenato in Italia fino alla Promozione Maschile e la Seria B Femminile.  Negli ultimi anni ho sempre accompagnato la Seria B di Basket Femminile Milano sulla strada dei PlayOff.”

Ho accettato con entusiasmo la proposta di allenare il Visconti Basket.  L’obiettivo è quello di creare un gruppo e far crescere le giovani, cosa che si sposa con la mia esperienza.  In alcune partite l’anno scorso il Visconti Basket ha dimostrato di aver le qualità di lottare in Serie B e dobbiamo lavorare per avere questa intensità in ogni partita.”

Auguriamo un grosso “in bocca al lupo” a Randy, che ha abbracciato con entusiasmo la filosofia Visconti, ed il suo “Progetto Rosa”. Siamo certi che darà un grosso contributo apportando la sua consolidata esperienza, a favore del movimento femminile.

A coadiuvarlo in panchina, l’impareggiabile, l’insostituibile

ETTORE AGOSTINELLI

Per Coach Ettore non c’è bisogno di molte parole… si presenta da solo: conosciutissimo e stimatissimo nell’ambiente, dai colleghi e soprattutto dalle atlete che allena.

Collante indispensabile in panchina, sui campi. E’ la persona giusta per fare team, anche e soprattutto al di fuori della palestra.

Avanti così!

FEMMINILE – PRIMA SQUADRA: ANCORA CONFERME E NOVITA’

Terzo appuntamento con la presentazione del Roster della Serie B Femminile

FRANCESCA BETTINELLI

Dopo un anno di “stop” torna a calcare il parquet di Brignano l’esplosiva Ala del 2001. Grinta a non finire, e tanta voglia di misurarsi sul campo per un’atleta che non è mai mancata sia nelle Giovanili che in Prima Squadra.

Una gradita riconferma: JULIA BEHRING

Fresca fresca di matrimonio… l’ala del 1994, con varie esperienze passate nelle Squadre di categoria dell’hinterland milanese, entusiasta del “Progetto Rosa Visconti” non vede l’ora di tornare a macinare kilometri sui campi, e bersagliare il canestro con i suoi tiri da 3!

Un altro strepitoso rientro: dopo un anno sabatico…

KELLY ABOA

Il nostro “leone”… Centro del 2000, rientra prorompente! Una garanzia in difesa e su tutti i rimbalzi!!!

PRIMA SQUADRA MASCHILE: ALTRE CONFERME

Proseguiamo con le conferme degli Atleti che anche per la Stagione 2021/22 parteciperanno al Campionato di Promoziona Maschile con la maglia Visconti Basket

MIRKO PALONI

Play/Guardia di spessore, classe 2003 proveniente dal Basket Cologno. Ha maturato esperienza in categoria Elite, e possiede numeri per puntare molto in alto…Ha già fatto parte del Roster della Prima Squadra Maschile nella Stagione appena conclusa.

LUCA MAURI. Play/Ala del 1995. Senior di tutta esperienza. Sempre al posto giusto al momento giusto. Conferma per il terzo anno consecutivo in maglia GialloBlu.

MICHELE GUIDA. Classe 1994. Ala. Importante innesto della Stagione 2020/21 dopo l’esperienza passata in Virtus Arzago. Oltre al posto da titolare in Prima Squadra ricoprirà un ruolo in area amministrativa in Società.

FEMMINILE – PRIMA SQUADRA: CONFERME 2^ PARTE

Proseguiamo con la presentazione delle nostre Atlete che comporranno il roster della Prima Squadra Femminile, iscritta al Campionato di Serie B.

SOFIA TOFFETTI

Un’altra super-veterana, nata e cresciuta nel Visconti Basket… dal MiniBasket, alle Giovanili e meritatamente in Prima Squadra.

Il Play brignanese, Classe 2001, rinnova il suo apporto di esplosività in maglia GialloBlu.

Ancora un Play: SOFIA COMASCHI

La ’99 proveniente dal Melzo, oltre a ri-vestire per il secondo anno i nostri colori, sarà anche Assistente sulle Squadre Giovanili Femminili.

Parlando delle Ragazze che hanno partecipato alle Finali Nazionali Under 18F…

ELISA MOTTA

Guardia Classe 1999, la nostra Buby #12 darà filo da torcere alle difese avversarie con i suoi temibili tiri da 3.

FEMMINILE – PRIMA SQUADRA: ECCO LE PRIME CONFERME

Dopo la presentazione dei primi sei maschi della Prima Squadra, è doveroso iniziare a presentare le Ragazze, che anche nella prossima Stagione affronteranno il Campionato di Serie B.

GIULIA VINCENZI

Ha bisogno di poche parole, il Capitano delle nostre GialloBlu: Anche quest’anno Giuly #10 (studentessa di Medicina, ndr), Centro del  1998, sarà il punto di riferimento delle proprie compagne di squadra.

Per proseguire con i “Centri”… ALESSANDRA MAZZANTI

Importante innesto della scorsa Stagione, la Classe 1989 sarà ancora dei nostri ad apportare un grosso bagaglio di esperienza.

PS: I ben informati ci dicono che molto presto convolerà a nozze…

Ecco una “veterana” Visconti…

LAURA MINUZZO

Ala del 2000, presente “da sempre” nelle fila delle Giovanili Femminili, e approdata ben presto in Prima Squadra. Lally #00, oltre alla grinta in campo, proseguirà anche con le attività di Istruttrice e Assistente Allenatore nelle nostre Squadre Giovanili

PRIMA SQUADRA MASCHILE: TEMPO DI CONFERME E NOVITA’ – PARTE 2

Proseguiamo con la presentazione degli Atleti che comporranno il Roster della Prima Squadra Maschile.

E’ il turno di SEBASTIANO LEONI

Ala classe ……, proveniente dal vivaio Visconti; dopo una breve esperienza al Lussana Bergamo rientra con forza da titolare.

Dopo Seba… ecco il fratello minore, DAMIANO LEONI. Guardia del 2002. Anche lui, come il fratello, dopo le Giovanili a Brignano ha provato l’esperienza in una Società diversa (Lussana). Ritorna in GialloBlu con acquisita maturità

Dopo i “veterani” iniziamo con le novità… anche se già annoverati e ben integrati nel Team nella Stagione anomala appena conclusa.

Ecco NICOLA SCAINI. Play/Guardia, Classe …. Laureato in Fisioterapia, nel mondo della Palla a Spicchi ha militato in varie squadre della provincia.

Apporta alla Squadra esperienza e competenza.

PRIMA SQUADRA MASCHILE: TEMPO DI CONFERME E NOVITA’

Sono appena terminate le sedute di allenamento, ma in vista della Stagione 2021/22 è già tempo di conferme e di novità per la nostra Prima Squadra Maschile.

Andiamo a scoprire il roster che comporrà la squadra di Promozione.

Partiamo dal Capitano, STEFANO ALLEVI

Centro classe 1996, nato e cresciuto nelle giovanili Visconti, e approdato anzitempo nella Prima Squadra. Un caposaldo della filosofia GialloBlu, e un sicuro punto di riferimento per gli atleti più giovani.

Proseguiamo con ANDREA CEDRO. L’Ala del 2001 è un’altra espressione di estremo attaccamento alla maglia. La sua tenacia l’ha proiettato molto presto dalle Giovanili alla Prima Squadra

Terza conferma, ma solo per l’ordine casuale, è RICCARDO FINARDI. Classe 1998. Ala. Graditissimo rientro nella stagione appena conclusa, dopo l’esperienza passata in Serie D al Politecnico di Milano. La sua esplosività è sinonimo di spettacolarità nei giochi.

STAFF TECNICO: CONFERME IN PANCHINA

Il Consiglio Direttivo sta lavorando a pieno ritmo per pianificare l’avvio della Stagione 2021/22.

Partiamo dalla rosa dei Coach e Assistenti.

PRIMA SQUADRA MASCHILE

Rinnovata anche per la prossima stagione la consolidata direzione del gruppo che disputerà il Campionato di Promozione: Coach LORENZO LOCATELLI conferma senza ombra di dubbio il proprio attaccamento ai colori GialloBlu.

A coadiuvarlo, dopo un anno di fermo, il gradito rientro come 2° Allenatore di PAOLO ROTA.

                                     

A loro il nostro augurio di Buon Lavoro, sempre con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto!

OVERTIME: APERTE LE ISCRIZIONI

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’appuntamento griffato “OVERTIME – Torniamo in campo”.

Dal 30 agosto al 10 settembre, due settimane di camp per bambini e bambine nati dal 2010 al 2016 presso il Centro Sportivo Comunale. Il nostro team proporrà ai partecipanti 2 settimane di DAY CAMP con attività di gioco e nuove esperienze attraverso la scoperta e il miglioramento dei fondamentali del minibasket.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un fantastico KIT!!!

La giornata tipo è così strutturata:

8.30: ritrovo

8.45: inizio dell’attività

12.00: termine dell’attività

12.30: pausa pranzo (libera facoltà di tornare a casa o aderire al servizio ristoro*)

14.00: inizio attività pomeridiana

16.00: termine attività

*E’ possibile usufruire del servizio ristoro che si svolgerà presso il Ristorante Del Campione, a due passi dal centro sportivo. I mini atleti saranno accompagnati e seguiti durante tutta la pausa pranzo dai nostri istruttori.

I costi

110€ a settimana con pranzo al campo

80€ a settimana con pranzo a casa

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente compilare il form d’iscrizione online cliccando il seguente link –> Form Iscrizione 2° Overtime

Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 18 agosto.

Al termine delle iscrizioni, a tutti gli iscritti verranno inviati alla mail indicata nel Form d’iscrizione i moduli da portare il primo giorno di attività e le modalità di pagamento.

Noi siamo già carichissimi e non vediamo l’ora di vedervi in campo!!!

RESOCONTO ASSEMBLEA DEI SOCI

Martedì 20 Luglio alle ore 20,45 presso il Centro Sportivo di Brignano si è svolta l’Assemblea dei Soci.

Tra i punti all’ordine del giorno è stato illustrato il rendiconto dell’Amministrazione dell’ultimo quinquennio, che si sta concludendo; di seguito lo stralcio del bilancio con entrate ed uscite. In evidenza il brillante risultato ottenuto, considerati gli innumerevoli investimenti a beneficio di tutti i nostri Tesserati.

Tutto quanto affrontato nell’OdG è stato approvato all’unanimità.

Sono state confermate tutte le cariche componenti il Consiglio Direttivo, e la relativa Presidenza, che “traghetteranno” la Società verso la nuova figura giuridica (passaggio che avverrà presumibilmente entro la prima quindicina di Settembre)

Alla presenza del Commercialista, Dott. Colombo che ringraziamo pubblicamente, è stato altresì presentato il nuovo assetto societario, con relative peculiarità, che caratterizzeranno la Visconti Basket dei prossimi 50 anni!

Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato.

FIORI D’ARANCIO IN CASA VISCONTI

23 Luglio 2021

Accantonati momentaneamente palla a spicchi e divise, oggi la nostra Julia Behring #19 ha detto sì al suo Luca Marcotti (Atleta della Nuova Argentia Pallacanestro Gorgonzola, ndr).

In una splendida cornice in quel della provincia di Piacenza Jodie e Luca hanno festeggiato, oltre che con parenti ed amici, con compagne di squadra e coach.

Tutta la Società si unisce ai festeggiamenti ed esprime di cuore tante Felicitazioni ai Ragazzi! Tanti, tantissimi Auguri per questa nuova Avventura Insieme!

Evviva gli Sposi!

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Avviso di Convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci

A tutti i Signori Soci

È convocata per il giorno 19 Luglio 2021 alle ore 7.00 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 19 Luglio 2021 alle ore 20.45 in seconda convocazione, presso la sede sociale in Via Fontanine, 23 a Brignano Gera d’Adda (c/o Centro Sportivo Comunale) l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Visconti Basket per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Approvazione consuntivo bilancio stagione sportiva 2019/2020;
2) Approvazione consuntivo bilancio stagione sportiva 2020/2021;
3) Presentazione bilancio preventivo 2021/2022;
4) Elezione nuovo consiglio direttivo quadriennio 2021/2024;
5) Trasformazione da A.S.D. a S.S.D.R.L.;
6) Varie ed eventuali.
Potranno intervenire all’assemblea tutti i soci in regola con il versamento della quota associativa in proprio o mediante delega scritta (riprodotta in basso) rilasciata ai sensi dello Statuto sociale.
NB: si potrà partecipare all’assemblea solo se muniti di adeguati dispositi anti covid (mascherina).
Nel corso dell’assemblea verranno approvati i bilanci delle stagioni sportive 2019/2020 e 2020/2021 in quanto non è stato possibile convocare l’assemblea in presenza in data 28/01/2021 per la stagione 2019/20 a causa delle restrizioni legate alla pandemia COVID-19.

Clicca qui per scaricare la LETTERA DI CONVOCAZIONE e la DELEGA

BUON 50° COMPLEANNO, VISCONTI BASKET!

Non è un primo luglio qualsiasi, per Visconti Basket. Per il calendario sportivo, oggi è il “Capodanno” della nuova stagione, la 2021-2022 che tutti sperano essere quella della totale ripresa, della ripartenza dopo sedici mesi di palestre chiuse, documenti da compilare, termometri e tamponi.
Non è un primo luglio qualsiasi, oggi, per Visconti Basket. Non inizia solo la nuova stagione: è il primo giorno del Cinquantesimo anno di attività.
Come sembra lontano quel 1971, quando si scrissero le prime parole di una storia che, ancora oggi, ha basi solide e poggiate su una filosofia ed un entusiasmo che sono gli stessi di allora.
Oggi è “un’altra” pallacanestro, siamo tutti d’accordo, proiettata verso esigenze organizzative e gestionali che nell’anno della fondazione non erano minimamente immaginabili.
Oggi come allora, però, le “radici” su cui poggia la Visconti Basket non sono cambiate. Sono le stesse sulle quali è cresciuto un progetto sportivo diventato solido. Come il tronco di un albero che ha saputo resistere a mille intemperie, ma che è spesso illimunato dalla luce della passione, dell’entusiasmo, del desiderio di continuare ad essere il punto di riferimento per centinaia tra presidenti, dirigenti, allenatori, genitori ma, soprattutto, ragazzi e ragazze.
Una passione rimasta infinita di fronte alle più esaltanti vittorie e alle più cocenti delusioni: perché al Visconti le emozioni sono sempre sensazioni forti: ti entrano sotto pelle e ti giungono sino al cuore che inizia a battere forte. Perché ogni volta che una squadra entra in campo (non importa di quale categoria), è ambasciatrice del quotidiano e solerte lavoro di chi cerca di insegnare, ad ogni giocatrice e ad ogni giocatore, qual è la vera “essenza”: il privilegio di poter coltivare la passione per la pallacanestro, in un ambiente sano e in una struttura adeguata, condividendola con compagne e compagni, a prescindere dal risultato del campo.
L’elenco delle persone che hanno tracciato la strada è molto lungo. Ci sono dodici mesi di tempo per ricordarli uno ad uno, riconoscendone i meriti.
Oggi però, ci sia permesso creare la giusta atmosfera attorno ad un logo creato “ad hoc” per ricordare un concetto tanto semplice quanto fondamentale: di tempo ne è passato tanto, da quel luglio del 1971, ma con la forza delle idee chiare, Visconti Basket ha il vigore e la tenacia di chi si sente, nella testa e nel cuore, ancora all’inizio del percorso.

MPen

ESTATE VISCONTI

Carissimi tutti,
Finalmente pare che dopo mesi difficili stiamo ritrovando quella routine quotidiana che tanto mancava.
Da oltre un mese gli allenamenti del MiniBasket si stanno svolgendo all’aperto senza intoppi, lo stesso dicasi per le Giovanili e la Promozione Maschile che da più di un mese e mezzo si stanno allenando con regolarità.
Come comunicato durante la riunione online di qualche mese fa, le attività proseguiranno anche per tutto il mese di Giugno, dalle Prime Squadre al MiniBasket.
Così facendo verranno erogate tutte le lezioni pagate con il versamento della quota di Settembre.
In tanti ci avete chiesto se a Giugno organizzeremo il Camp che eravamo soliti fare negli scorsi anni: Continuando con le attività ordinarie non sarà possibile organizzarlo, purtroppo!
Vi anticipiamo però che tra fine Agosto e inizio Settembre partirà un nuovo Camp, dal nome “OVERTIMETORNIAMO IN CAMPO” con attività sia al mattino che al pomeriggio e con la possibilità di pranzare in loco con servizio mensa. Presto tutti i dettagli.
Vi comunichiamo anche che assieme allo staff medico della società abbiamo deciso che nella restante parte delle attività non verranno più svolti tamponi. I risultati dell’ultimo giro che hanno visto tutti negativi, il proseguire della campagna vaccinale e l’ingresso nella bella stagione, ci permettono di allentare un minimo i controlli. Rimarrà comunque il rispetto di tutte le altre disposizioni anti contagio attualmente in vigore (modulo da consegnare settimanalmente e controllo temperatura e sanificazione materiali).

Noi ci siamo e stiamo già lavorando per pianificare nel migliore dei modi la nuova stagione ??
Buon basket a tutti 

Il Consiglio Direttivo

Clicca qui per scaricare la locandina degli eventi

SERIE B FEMMINILE: FASE A OROLOGIO

GSQSA Vs. ELVAS Visconti Basket: 55 – 60

Gara 1 – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 23 Maggio 2021 Ore 18,00

Nuova Tensostruttura – Via Lombardia – Opera (MI)

Parziali: 12/22 – 10/7 – 13/16 – 20/15

Visconti: Minuzzo L. 3 (1 Tripla), Mazzanti A. 4, Comaschi S. 10 (2 Triple), Lecchi A. 9, Macalli F. 11 (2 Triple), Gionchilie M. 4, Vincenzi G. (Cap) 11, Toffetti S. 5, Motta E., Adamo G., Kola E. 3 (1 Tripla), Behring J.

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Minuzzo Francesco

Arbitri: Lonati Daniele (PV) – Invernizzi Niccolò (PV)

Tiri da 2: 17/47 (36,2%) – Tiri da 3: 6/12 (50%) – Tiri Liberi: 8/15 (53,3%)

Falli Fatti: 23 – Falli Subiti: 16

Palle Perse: 17 – Palle Recuperate: 13

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 33

– – – – –

ELVAS Visconti Basket Vs. Milano Basket Stars: 53 – 74

Gara 2 – Campionato Regionale – Girone A

Mercoledì 26 Maggio 2021 Ore 21,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 10/14 – 12/20 – 17/21 – 14/19

Visconti: Minuzzo L. 3 (1 Tripla), Venturati C., Mazzanti A. 6, Comaschi S. 14 (3 Triple), Lecchi A. 5 (1 Tripla), Macalli F. 6 (2 Triple), Gionchilie M. 3, Vincenzi G. (Cap) 9, Toffetti S. 5 (1 Tripla), Motta E., Kola E., Behring J. 2.

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Minuzzo Francesco – Coita Dionilla

Arbitri: Purrone Alberto (MN) – Giazzi Marco (MN)

Tiri da 2: 12/44 (27,3%) – Tiri da 3: 8/23 (34,8%) – Tiri Liberi: 5/12 (41,7%)

Falli Fatti: 19 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 19 – Palle Recuperate: 17

Rimbalzi Attacco: 6 – Rimbalzi Difesa: 17

Chiudiamo la Regular Season al 6° Posto. Ora rimaniamo in attesa delle date delle Gare di PlayOut, nelle quali incontreremo l’ultima classificata del Girone B.

Scatti della partita contro “Milano Basket Stars” by Giovanni Venturati.

SERIE B FEMMINILE: ULTIME DUE GARE DI REGULAR

OPSA Bresso Vs. ELVAS Visconti Basket: 79 – 41

6^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Giovedì 13 Maggio 2021 Ore 21,00

M6 Sport – Via L. Mengoni – Milano

Parziali: 24/11 – 19/13 – 14/8 – 22/9

Visconti: Minuzzo L. 2, Venturati C. 2, Mazzanti A. 9, Comaschi S. 8, Lecchi A. 6, Macalli F., Gionchilie M., Vincenzi G. (Cap) 14, Toffetti S., Motta E., Kola E., Behring J.

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Minuzzo Francesco

Arbitri: Mancini Anuar (MI) – Bellitto Loris Pietro (MI)

Tiri da 2: 16/43 (37,2%) – Tiri da 3: 0/13 (0%) – Tiri Liberi: 9/16 (56,2%)

Falli Fatti: 21 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 40 – Palle Recuperate: 16

Rimbalzi Attacco: 10 – Rimbalzi Difesa: 33

– – – – –

ELVAS Visconti Basket Vs. S. Gabriele Basket Milano: 55 – 67

7^ e Ultima di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 16 Maggio 2021 Ore 18,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 14/29 – 10/9 – 15/15 – 16/14

Visconti: Minuzzo L. 1, Mazzanti A., Lecchi G., Comaschi S. 1, Lecchi A. 26, Macalli F. 3 (1 Tripla), Gionchilie M. 2, Vincenzi G. (Cap) 9, Toffetti S. 4, Motta E., Kola E., Behring J. 9 (1 Tripla).

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Minuzzo Francesco – Coita Dionilla

Arbitri: Montanari Andrea (MN) – Coffetti Angelo (BG)

Tiri da 2: 12/41 (29,3%) – Tiri da 3: 2/12 (16,7%) – Tiri Liberi: 25/37 (67,6%)

Falli Fatti: 12 – Falli Subiti: 25

Palle Perse: 22 – Palle Recuperate: 11

Rimbalzi Attacco: 15 – Rimbalzi Difesa: 21

 

Prossimo appuntamento: Gara 1 della “Fase a Orologio”, Domenica 23 Maggio alle ore 18,00 in trasferta a Opera (MI) contro il S. Ambrogio Milano.

Scatti della partita contro “Sanga” by Giovanni Venturati.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! ULTIMA PUNTATA

“Dammi il 5!” L’ultima puntata del viaggio focalizzato sulle Ragazze della Serie B vede protagoniste Elisa Motta e Julia Behring.

Nome: Julia Anne Behring

Soprannome o Nick: Jodie

Età (compiuti): 27

Dove abiti: Melzo (ma ancora per poco)

Cosa fai nella vita: Sono ingegnere presso una società che produce microchip ( Se state usando il telefono probabilmente avete in mano almeno un paio dei nostri dispositivi :P)

Progetti futuri: Quale dei tanti?! Per ora diciamo che sposarsi dopo aver rimandato il matrimonio 2 volte non sarebbe male… ah, e proprio settimana prossima mi indebiterò per i prossimi 30 anni perché sarò owner con il mio Luca della nostra prima casetta, quindi questo si può spuntare

Ambizioni personali e sportive: Crescere continuamente e continuare a imparare. Aggiungo come bonus il mio mantra personale – my goal in life is to be as good as a person as my dog already thinks I am –

Sogno proibito: Avere il potere di mangiare tutti i dolci del mondo senza mettere su pancetta

Hobby, interessi: Suono il clarinetto. Adoro guardare serie TV e dormire sul divano è ormai diventata una passione. Mi piace guardare anche il football americano e la formula 1

Adori…: I dolci!!! Caramelle, torte, cupcakes, cookies e brownies sono i miei favoriti!!! Adoro la mia famiglia e tutti i ricordi collegati a loro. Con così tante persone non ci si annoia mai 🙂 Adoro anche la mia cagnolina Hela e quella vecchia canaglia di nome Seven.

Non sopporti…: In realtà sono una che sopporta molto e sono poche le cose che mi fanno arrabbiare seriamente…. ma se c’è una cosa che mi fa ribollire il sangue è la mancanza di rispetto!

Il tuo ricordo più bello: Ne ho tanti legati a tante persone diverse, non saprei sceglierne uno in particolare.

Dicono di te: Che sono una persona che ascolta molto, che sono gentile e affidabile (tranne con il cellulare! Lo lascio ovunque e non sento mai le telefonate!). Chi mi conosce meglio sa che sono un po’ fuori di testa e non mi prendo mai sul serio, ma per forza con la quantità di figuracce che faccio continuamente…

– – –

Nome: Elisa Motta

Soprannome o Nick: Eli Bubi

Età (compiuti): 22

Dove abiti: Cassano D’Adda

Cosa fai nella vita: Studio all’Università Milano Bicocca nel corso di Scienze del Turismo e Comunità Locale

Progetti futuri: Laurearmi entro quest’anno e iniziare la magistrale

Ambizioni personali e sportive: Come lavoro vorrei poter portare le persone in giro per il mondo. Per quanto riguarda lo sport vorrei migliorarmi sempre di più e giocare fino a quando il mio fisico me lo permetterà

Sogno proibito: Fare un viaggio dall’altra parte del mondo

Hobby, interessi: Cucinare, andare in bicicletta

Adori…: viaggiare e scoprire cose nuove iaggiare e scoprire cose nuove

Non sopporti…: Le persone ritardatarie

Il tuo ricordo più bello: L’abbraccio che ho dato alle mie nonne e a mio nonno dopo tanto tempo che non li abbracciavo

Dicono di te: Che sono una persona introversa ma nonostante questo simpatica e alla mano

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – MECC. FANTINI PONTEVICO: 50 – 72

5^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 08 Maggio 2021 Ore 21,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 10/14 – 9/20 – 15/18 – 16/20

Visconti: Minuzzo L. 7, Mazzanti A., Lecchi G., Comaschi S. 4 (1 Tripla), Lecchi A. 6, Macalli F., Gionchilie M., Vincenzi G. (Cap) 16, Toffetti S. 2, Carenzi A., Kola E. 9 (2 Triple), Behring J. 6.

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Dionilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Canali Sara (BG) – Carotti Nicolò (MI)

Tiri da 2: 14/44 (31,8%) – Tiri da 3: 3/11 (27,3%) – Tiri Liberi: 13/21 (61,9%)

Falli Fatti: 18 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 13 – Palle Recuperate: 10

Rimbalzi Attacco: 2 – Rimbalzi Difesa: 16

Prossimo appuntamento: Giovedì 13 Maggio, alle ore 21,00; trasferta difficile per la 5^ Giornata del girone di Ritorno, sul campo della OPSA Bresso, a Milano (nda: nella gara di andata sconfitta interna delle Viscontine per 47/69).

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! PUNTATA N° 7

“Dammi il 5!” 7^ Puntata, la penultima all’interno dello spogliatoio della Prima Squadra Femminile.

Oggi conosciamo meglio Sofia Comaschi e Micaela Gionchilie.

Nome: Sofia Comaschi

Soprannome o Nick: Sofi o Sof

Età (compiuti): 22

Dove abiti: Melzo

Cosa fai nella vita: Studio Lingue e Letterature Straniere in Statale a Milano, gioco e alleno a Basket

Progetti futuri: Ho in mente qualche viaggio da fare e poi sicuramente laurearmi

Ambizioni personali e sportive: Pensando in grande la mia ambizione personale è quella di realizzarmi nella vita con un lavoro e una bella famiglia; sportivamente parlando l’ambizione è semplicemente migliorarmi puntando sempre più in alto

Sogno proibito: Trovare un fidanzato bello, alto, biondo, occhi azzurri, fisicato e ovviamente simpatico dai

Hobby, interessi: Musica, Viaggi, Fotografia e Netflix

Adori…: la mia Famiglia, il Mare e la Pizza

Non sopporti…: l’incoerenza, le ingiustizie, la discriminazione in tutte le sue forme e la cannella

Il tuo ricordo più bello: le estati in Liguria, lo stage a Siviglia e, legato allo sport, la mia prima stagione in B a Milano Basket Stars finita con le gare playoff per salire in A2 e le tante finali Fisb a Riccione.

Dicono di te: che sono selettiva, troppo autocritica, affettuosa e che canto sempre anche se sono stonata.

– – –

Nome: Micaela Gionchilie

Soprannome o Nick: Ne ho diversi: Michi, Gionchi, Giki

Età (compiuti): 20

Dove abiti: Vivo a Parre, un paesino in Val Seriana

Cosa fai nella vita: Attualmente sto cercando un’occupazione; nell’attesa faccio ripetizioni a bambini e ragazzi

Progetti futuri: Fare del Basket la mia professione futura

Ambizioni personali e sportive: Recuperare dagli infortuni che ho subito e tornare a giocare al meglio delle mie capacità

Sogno proibito: Realizzarmi nelle cose che mi piacciono e raggiungere i miei obiettivi

Hobby, interessi: Oltre al Nasket, le mie grandi passioni sono la musica, i film e i libri.

Adori…: Il mare, stare con gli amici, le persone sincere

Non sopporti…: Le falsità

Il tuo ricordo più bello: Non ne ho uno in particole, tra i miei preferiti ci sono i momenti passati con la mia famiglia e i miei amici.

Dicono di te: Dicono che per me una cosa è bianca o è nera, senza vie di mezzo e che dovrei credere di più in me stessa.

SERIE B FEMMINILE: BASKET FEMMINILE MILANO – ELVAS VISCONTI: 55 – 60

4^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 02 Maggio 2021 Ore 20,45

PalaIseo – Via Iseo, 10 – Milano

Parziali: 17/12 – 14/15 – 13/20 – 11/13

Visconti: Minuzzo L., Venturati C., Mazzanti A. 7, Comaschi S. 12 (1 Tripla), Lecchi A. 4, Macalli F. 14 (2 Triple), Gionchilie M., Vincenzi G. (Cap), Behring J. 23 (6 Triple), Binetti S..

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Dionilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Licari Emanuele (MI) – Toffali Marco (MB)

 

Tiri da 2: 12/37 (32,4%) – Tiri da 3: 9/22 (40,9%) – Tiri Liberi: 9/15 (60%)

Falli Fatti: 19 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 20 – Palle Recuperate: 12

Rimbalzi Attacco: 14 – Rimbalzi Difesa: 32

 

Prossimo appuntamento: Sabato 08 Maggio, alle ore 20,45 si torna “in casa” per la 5^ Giornata del girone di Ritorno. Ospitiamo la Meccanica Fantini Pontevico (nda: all’andata fu 85/32 per le bresciane).

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – MILANO BASKET STARS: 49 – 69

3^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Mercoledì 28 Aprile 2021 Ore 21,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/21 – 15/18 – 8/18 – 15/12

Visconti: Minuzzo L. 2, Crippa M., Mazzanti A. 4, Comaschi S., Lecchi A. 4, Macalli F. 7 (1 Tripla), Gionchilie M. 4, Vincenzi G. (Cap) 14, Toffetti S. 6 (1 Tripla), Adamo G. n.e., Kola E. 3 (1 Tripla), Behring J. 5 (1 Tripla).

Allenatore: Boschi Matteo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Nilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Gamba Benedetta (BG) – Cantarini Nicola (CR)

Tiri da 2: 15/46 (32,6%) – Tiri da 3: 4/16 (25%) – Tiri Liberi: 7/19 (36,8%)

Falli Fatti: 18 – Falli Subiti: 14

Palle Perse: 12 – Palle Recuperate: 8

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 23

Prossimo appuntamento: Domenica 2 Maggio alle ore 20,45 in trasferta a Milano (PalaIseo) contro Basket Femminile Milano (nella Gara di Andata Vittoria delle Viscontine per 65/59.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! 6° APPUNTAMENTO

“Dammi il 5!” La 6^ Puntata ci porta a conoscere Alessandra Mazzanti e Sofia Binetti

Nome: Alessandra Mazzanti

Soprannome o Nick: Ale, La Mazzant

Età (compiuti): 32 Oggi!!! (28 Aprile) Wish me Happy Birthday…

Dove abiti: In una ridente frazione di Casaletto di Sopra = La Melotta!

Cosa fai nella vita: Sono Specialista Mutui in FinecoBank

Progetti futuri: Concludere tutti i progetti di modifica e ristrutturazione della mia casetta e ricominciare a visitare il mondo

Ambizioni personali e sportive: Mi ritengo una persona molto fortunata che ha già saputo raggiungere tanti traguardi nella vita, però sono convinta che non ci si debba mai accontentare! Perciò spero nel lavoro di fare ulteriormente carriera, sportivamente di diventare un riferimento per le giovani leve che come me amano questo fantastico sport e personali di andare ogni sera a dormire serena sapendo di aver fatto del mio meglio durante la giornata

Sogno proibito: USA Coast to Coast in macchina

Hobby, interessi:

Adori…: ORGANIZZARE LE COSE!!! il mio lato ossessivo compulsivo viene decisamente appagato sistemando l’armadio e tutto ciò che lo circonda…e quando non ho nulla da organizzare mi diletto con tutto ciò che richiede un’espressione artistica o utilizzo di macchine da cucire, pennelli, creta, fili o scarpe da ballo!

Non sopporti…: Chi non capisce che un giorno senza sorriso è un giorno sprecato!

Il tuo ricordo più bello: Pretenzioso indicarne uno… ma ci proverò! 27 luglio 2018 il mio fidanzato si inginocchia sulle mura di Bergamo Alta chiedendomi di sposarlo.

Dicono di te: Che ho un carattere forte e che non mollo mai…. che mi incazzo MOLTO facilmente… ma che in fondo in fondo sono una persona buona!

– – – – –

Nome: Sofia Binetti

Età (compiuti): 17 (a breve 18!)

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda

Cosa fai nella vita: Frequento il 4° anno del Liceo Scientifico di Caravaggio e gioco a basket.

Progetti futuri: Visitare nuovamente Roma, imparare il tedesco e fare un viaggio in Germania e continuare il percorso di studi accrescendo la mia cultura/le mie conoscenze.

Ambizioni personali e sportive: Trovare un lavoro che mi permetta di coniugare la passione per la storia antica e l’architettura o dedicarmi alla cucina. Al contempo vorrei sempre continuare a giocare a basket.

Sogno proibito: Possedere una macchina del tempo che mi permetta di vivere nell’antica Roma.

Hobby, interessi: Giocare a basket, cucinare (soprattutto dolci) e prendermi cura del mio orto.

Adori…: Leggere, visitare città e correre.

Non sopporti…: Le ingiustizie e le persone che parlano tanto senza concludere molto.

Il tuo ricordo più bello: Le vacanze con la mia famiglia con le quali ho scoperto l’Italia.

Dicono di te: Determinata, testarda, competitiva e premurosa anche se parecchio disordinata e ritardataria.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! 5^ PUNTATA

“Dammi il 5!”… rieccoci  con l’appuntamento settimanale per conoscere meglio le nostre atlete:

Oggi tocca ad Alessandra Carenzi ed Eneda Kola

Nome: Alessandra Carenzi

Soprannome o Nick: Ale, Alex o Sandra per gli amici più stretti

Età (compiuti): 21 ma è come se fossero 20 perché non li ho festeggiati

Dove abiti: Treviglio

Cosa fai nella vita: Studio Farmacia presso l’università degli studi di Milano

Progetti futuri: Per quanto riguarda i progetti futuri sono un po’ scaramantica quindi meglio non dirli ma l’importante è dare sempre il massimo e godersi ogni secondo non dando mai nulla per scontato!

Ambizioni personali e sportive: Laurearmi e tornare a viaggiare

Sogno proibito: è nuotare con gli squali (palesemente ironico…)

Adori…: Adoro leggere, guardare serie TV, cucinare, sognare ad occhi aperti, scoprire posti nuovi e viaggiare

Non sopporti…: Le bugie e la gente falsa

Il tuo ricordo più bello: Se ripenso alla mia vita non riesco a trovare un ricordo più bello di altri perché ho vissuto tanti momenti stupendi con persone speciali che mi rimarranno sempre nel cuore

Dicono di te: Qualcuno dice che sono permalosa e testarda (soprattutto quando so di avere ragione), altri invece dicono che io sia super gentile, sempre presente per tutti, goffa ma in modo simpatico e un po’ matta! Non si direbbe ma sono molto autocritica e quando non riesco a raggiungere l’obbiettivo prefissato mi demoralizzo molto. Sono probabilmente la persona meno razionale quando si tratta di prendere scelte ponderate, se la testa dice no e il cuore dice si… chi sono io per impedire al cuore di starci male

– – –

Nome: Eneda Kola

Soprannome o Nick: Ene

Età (compiuti): 17

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda

Cosa fai nella vita: Frequento il quarto anno del Tecnico Economico all’Istituto Oberdan a Treviglio, e gioco a Basket

Progetti futuri: Come progetti futuri, per ora, vorrei diplomarmi e frequentare l’università Ambizioni personali e sportive: A livello sportivo vorrei fare sempre al meglio quello che faccio, e per quanto riguarda le ambizioni personali vorrei essere indipendente

il mio sogno proibito sarebbe quello di fare il giro del mondo con una persona importante per me

Sogno proibito: Il mio sogno proibito sarebbe quello di fare il giro del mondo con una persona importante per me

Hobby, interessi: Giocare a Basket, guardare serie tv e andare in bicicletta

Adori…: Viaggiare, uscire con i miei amici, andare al cinema  e cucinare con Maddy Assa (io più che altro le faccio da supporto morale e assaggio i suoi piatti)

Non sopporti…: Le bugie, le ingiustizie e l’arroganza

Il tuo ricordo più bello: Ne ho diversi ma uno in particolare è quando da piccola passavo intere giornate al mare con mio nonno

Dicono di te: Che sono: lunatica, scontrosa, protettiva, troppo impulsiva, gentile, disponibile, timida (solo all’inizio) pettegola e competitiva in tutto.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – G.S.Q.S.A.: 47 – 48

1^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 17 Aprile 2021 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/14 – 12/10 – 12/8 – 12/16

Visconti: Minuzzo L., Venturati C. n.e., Mazzanti A. 1, Comaschi S. 8 (1 Tripla), Lecchi A. 3 (1 Tripla), Macalli F. 6 (1 Tripla), Gionchilie M. 3, Vincenzi G. (Cap) 3, Toffetti S. 6 (2 Triple), Adamo G. n.e., Kola E. 2, Behring J. 15 (4 Triple).

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Nilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Rancati Lorenzo (LO) – Codola Tommaso (LO)

Tiri da 2: 6/26 (23,1%) – Tiri da 3: 9/30 (30%) – Tiri Liberi: 8/18 (44,4%)

Falli Fatti: 21 – Falli Subiti: 17

Palle Perse: 12 – Palle Recuperate: 11

Rimbalzi Attacco: 5 – Rimbalzi Difesa: 25

Prossimo appuntamento: dopo il turno di Riposo, si torna a giocare, ancora in casa, Mercoledì 28 Aprile alle ore 21,00 contro Milano Basket Stars per la 3^ di Ritorno. (Le attuali prime in classifica si sono imposte all’andata per 77 a 44 sulle Viscontine).

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

Comunicato Stampa: Rescissione consensuale con Ganguzza – Boschi nuovo allenatore della Serie B

ASD Visconti Basket comunica che nel pomeriggio di ieri è stato raggiunto l’accordo di rescissione consensuale tra la società e coach Paolo Ganguzza.

Una decisione molto sofferta e assunta a malincuore da entrambe le parti, con l’intento da parte della società di ottenere una reazione immediata e adeguata da parte della squadra, responsabilizzandola per affrontare la seconda parte di stagione.

Il Visconti, in tutte le sue componenti, desidera ringraziare profondamente coach Ganguzza per la professionalità dimostrata fin dal primo giorno, mettendosi pienamente a disposizione della società. La società augura a coach Ganguzza le migliori fortune personali e professionali.

Il ruolo di capo allenatore sarà ricoperto da Matteo Boschi, responsabile tecnico della società, che già nella serata di ieri ha gestito il primo allenamento della squadra. La società augura a coach Boschi buon lavoro e lo ringrazia per aver accettato questo importante compito.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! 4^ PUNTATA

“Dammi il 5!”… torniamo all’interno dello spogliatoio, e scopriamo i segreti di altre due giocatrici:

E’ il turno di Sofia Toffetti e di Giulia Adamo

Nome: Sofia Toffetti

Soprannome o Nick: Sofi, Toffa, Toffy

Età (compiuti): 19

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda

Cosa fai nella vita: Studio Giurisprudenza alla Bicocca di Milano e gioco a Basket

Progetti futuri: Laurearmi

Ambizioni personali e sportive: Non ho un progetto preciso in mente, ma il desiderio più grande è sentirmi fiera e appagata dei miei sforzi sia lavorativi che sportivi

Sogno proibito: Marco Belinelli

Hobby, interessi: Giocare a Basket, guardare serie TV, cibo e buon vino… ancora meglio se con amiche durante del sano gossip

Adori…: Viaggiare, Vincere, divertirmi e stare all’aria aperta

Non sopporti…: Sapere di non aver dato il massimo (sia in campo che nella vita), le persone arroganti

Il tuo ricordo più bello: Tutti i viaggi fatti finora con le persone a me più care

Dicono di te: Sicuramente pazza, autoironica, ogni tanto un po’ pungente, ritardataria (per la gioia di Alice e Franci)

– – – 

Nome: Giulia Adamo

Soprannome o Nick: Giuly

Età (compiuti): 17

Dove abiti: Dalmine

Cosa fai nella vita: Studente di Terza Liceo Classico

Progetti futuri: Dopo la maturità proseguire con l’Università

Ambizioni personali e sportive: Realizzarmi nel mondo del lavoro e continuare a giocare a Basket

Sogno proibito: Diventare una giocatrice di Serie A…

Hobby, interessi: Basket, guardare le partite di Calcio, scoprire nuovi piatti e ricette culinarie

Adori…: Stare in compagnia, mangiare bene, vestirmi bene, viaggiare

Non sopporti…: Quelli che si vantano; i gatti.

Il tuo ricordo più bello: La vacanza a Igea Marina con Laura, Carolina e Guido

Dicono di te: Che sono riservata, ma determinata.

SERIE B FEMMINILE: SAN GABRIELE MILANO – ELVAS VISCONTI: 87 – 67

7^ e Ultima di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 11 Aprile 2021 Ore 17,45

Centro Polivalente – Via Cambini – Milano

Parziali: 27/16 – 19/25 – 20/17 – 21/9

Visconti: Minuzzo L., Venturati C. n.e., Mazzanti A., Comaschi S. 11 (3 Triple), Lecchi A. 4, Macalli F. 5 (1 Tripla), Gionchilie M. 15, Vincenzi G. (Cap) 10, Toffetti S. 5, Adamo G. n.e., Kola E. 3 (1 Tripla), Behring J. 14 (2 Triple).

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Dionilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Mancini Anuar (MI) – Licari Emanuele (MI)

Tiri da 2: 17/44 (38,6%) – Tiri da 3: 7/17 (41,2%) – Tiri Liberi: 12/18 (66,7%)

Falli Fatti: 22 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 14 – Palle Recuperate: 12

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 23

Prossimo appuntamento: Sabato 17 Aprile, alle ore 20,45 si torna “in casa” per la 1^ Giornata del girone di Ritorno. Ospitiamo il S. Ambrogio Milano (nda: all’andata fu 63/56 per le milanesi).

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

JUNIOR BASKETCHEF – 2° APPUNTAMENTO

Secondo Sabato in cucina per i nostri Viscontini. 

Bimbi e Bimbe si sono dati appuntamento con gli Istruttori alle ore 15, e hanno passato un’ora di divertimento imparando a cucinare… LE PIADINELLE!

Tanto entusiasmo, e alla fine Super-Merenda con il risultato delle loro creazioni!

PREVENZIONE, POTENZIAMENTO E RECUPERO INFOTUNI: NUOVO PROGETTO IN CASA VISCONTI

Un nuovo ambizioso progetto ???
Giorgio Caverzaghi, Massofisioterapista e studente di Osteopatia a Torino e Pietro Buggea, laureato alla magistrale di Scienze Motorie alla statale di Milano, inizieranno un innovativo progetto all’interno della nostra società.
Il progetto è rivolto sia alle ragazze della Serie B che ai ragazzi delle giovanili e della prima squadra maschile. Esso consiste nel limitare il più possibile il rischio infortuni, partendo dalla raccolta di dati antropometrici e un’attenta valutazione posturale al fine di valutare la funzionalità biomeccanica dei movimenti delle varie articolazioni. Oltre a questi dati ci saranno dei test ,come per esempio le analisi video, che non dovranno essere fini a se stessi, ma utili alla valutazione e alla pianificazione del lavoro.
Grazie alla presenza di Caverzaghi, le ragazze della Serie B, i ragazzi della promozione maschile e i ragazzi/e delle giovanili saranno sensibilizzati all’utilizzo di strumenti come fasciature, stretching, utilizzo della terapia caldo o freddo. Con Buggea invece si lavorerà oltre che sui punti deboli, sulla sensibilizzazione verso uno stile di vita sano e attivo partendo dall’allenamento fino ad arrivare al riposo e all’alimentazione. Attraverso questo binomio, in cui la società crede fortemente, si cercherà di creare consapevolezza e autonomia nei singoli atleti in un percorso che vada aldilà della singola stagione di pallacanestro. L’obiettivo dello staff è,oltre al ridurre al minimo l’incidenza infortuni, quello di creare un vero e proprio database delle squadre con la possibilità di aggiornare i dati anno dopo anno, cercando di far crescere i ragazzi nella massima sicurezza, mettendo così a loro disposizione tutti gli strumenti necessari per diventare atleti oltre che giocatori di pallacanestro.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – OPSA BRESSO: 47 – 69

6^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Mercoledì 07 Aprile 2021 Ore 21,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 10/17 – 19/18 – 10/13 – 8/21

Visconti: Minuzzo L. n.e., Venturati C. n.e., Mazzanti A. 2, Comaschi S. 8 (1 Tripla), Lecchi A., Macalli F. 5 (1 Tripla), Gionchilie M., Vincenzi G. (Cap) 9, Toffetti S. 4, Kola E.11 (1 Tripla), Behring J. 8, Binetti S. n.e.

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Dionilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Petruzzi Leonardo (MI) – Cantarini Nicola (CR)

Tiri da 2: 12/44 (27,3%) – Tiri da 3: 4/17 (23,5%) – Tiri Liberi: 11/19 (57,9%)

Falli Fatti: 16 – Falli Subiti: 18

Palle Perse: 25 – Palle Recuperate: 15

Rimbalzi Attacco: 8 – Rimbalzi Difesa: 26

 

 

Prossimo appuntamento: Domenica 11 Aprile alle 17,45 ultima giornata del girone di Andata; trasferta a Milano, nella palestra di Via Cambini, ad incontrare il San Gabriele Basket.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! 3^ PUNTATA

“Dammi il 5!”… prosegue, all’interno dello spogliatoio del mondo GialloBlu.

Per oggi abbiamo intervistato Capitan Giulia, e la Under Margherita

Nome: Giulia Vincenzi

Soprannome o Nick: Giuly

Età (compiuti): 22

Dove abiti: Treviglio

Cosa fai nella vita: Sono al quarto anno di Medicina all’Università statale di Milano e gioco a Basket

Progetti futuri: Completare il mio percorso di studi portando avanti di pari passo anche il basket.

Ambizioni personali e sportive: Vorrei diventare o una Pediatra o una Neonatologa. Per quanto riguarda lo sport vorrei riuscire a dare sempre il massimo alla mia squadra e spronare me e le mie compagne a fare sempre meglio in questa nuova esperienza in Serie B.

Sogno proibito: Essere una Playmaker, ovviamente. Sto ancora aspettando qualcuno che creda in questa mia potenzialità…

Hobby, interessi: Mi piace molto leggere e guardare serie TV. Ogni tanto cucino anche qualche dolce (per la gioia della mia famiglia)

Adori…: Il momento del gossip a fine allenamento; è assolutamente insostituibile. Oltre a questo mi piace tantissimo viaggiare e spero si possa tornare a farlo al più presto.

Non sopporti…: Chi parla senza ragionare e chi non ascolta il punto di vista altrui

Il tuo ricordo più bello: Sicuramente il viaggio che ho fatto insieme alle mie due migliori amiche dopo la maturità. Abbiamo fatto l’Interrail e in 20 giorni abbiamo visitato Budapest, Praga, Berlino, Rotterdam e Parigi.

Come ricordo sportivo ce ne sono tanti, a partire da tutti gli interzona e le finali nazionali con le giovanili, fino ai raduni estivi con la Nazionale.

Dicono di te: I miei genitori dicono che sono determinata, disordinata e poco aggressiva in campo. I miei amici invece mi considerano una ragazza solare, che sa ascoltare e che cerca sempre il positivo nelle persone e per questo, a volte, sono troppo buona. Dicono anche che sono autentica e sempre me stessa, mi lamento spesso e sono autocritica, ma poi dò sempre il massimo. In molte situazioni tendo ad essere abbastanza ansiosa.

Uno dei miei amici più “simpatici”, quando gli ho chiesto cosa pensava di me, ha risposto che sono alta, quindi ho voluto riportarlo (non si sa mai che qualcuno non l’abbia notato).

—-

Nome: Margherita Crippa

Soprannome o Nick: Marghe

Età (compiuti): 16

Dove abiti: Vaprio D’Adda

Cosa fai nella vita: Studio e gioco a Basket

Progetti futuri: Fare un viaggio, non importa dove!

Ambizioni personali e sportive: Laurearmi in Economia e continuare a giocare a Basket fino a quando mi sarà possibile.

Hobby, interessi: La Fotografia

Adori…: Giocare a Basket e divertirmi con gli Amici

Non sopporti…: Chi parla tanto e agisce poco.

Il tuo ricordo più bello: L’ultima estate con mio nonno.

Dicono di te: Dicono che sono testarda e ambiziosa, e anche abbastanza permalosa.

STAFF: GIORGIO CAVERZAGHI E’ IL NUOVO MASSOTERAPISTA

Oggi vi presentiamo un ulteriore tassello di quello che sarà lo staff tecnico gialloblù: ecco a voi Giorgio Caverzaghi ??
L’innesto di Giorgio va a completare le varie figure professionali del nostro staff tecnico, andando così ad offrire a tutti i nostri atleti e atlete una figura fondamentale nel mondo dello sport, quella del massoterapista. Grazie alle competenze di Giorgio saremo in grado di intervenire prontamente su infortuni e traumi legati all’attività sportiva e/o allo sviluppo, andando così a garantire alle famiglie un ulteriore punto di riferimento in un campo estremamente delicato dove è necessario operare con la massima attenzione e competenza.
Siamo davvero felici di avere con noi Giorgio, ragazzo giovane, motivato e molto preparato nel suo campo!??

STAFF: PIETRO BUGGEA NUOVO PREPARATORE ATLETICO

Come fatto negli ultimi anni, anche in questo momento di grande difficoltà la società ha deciso di guardare avanti e investire ulteriormente nel proprio staff tecnico.
Oggi presentiamo Pietro Buggea, 25 anni tra un mese, laureato in scienza, tecnica e didattica dello sport alla statale di Milano e un curriculum, nonostante la giovane età, che parla per lui: diverse esperienze nel settore sportivo, soprattutto nel calcio, tra cui un tirocinio presso l’Atalanta. Voluto fortemente in società dal nostro presidente Francesco Minuzzo, che ne sottolinea la passione, le elevate competenze e la meticolosità nel proprio lavoro, Pietro si occuperà di potenziamento, prevenzione e recupero infortuni, per un rientro in campo in tempi minori e consentirà alle famiglie e agli atleti delle prime squadre di avere una figura di riferimento che li possa seguire durante tutto il percorso riabilitativo ???
Non ci resta che fargli un grosso in bocca al lupo ??

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM! SECONDO APPUNTAMENTO

“Dammi il 5!”… continua il viaggio all’interno della squadra, per conoscere meglio i nostri atleti.

Questo Giovedì è il turno di Alice e di Francesca

Nome: Alice Lecchi

Soprannome o Nick: Nessuno

Età (compiuti): 20

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda

Cosa fai nella vita: Studentessa di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva al 1° anno

Progetti futuri: Laurearmi!

Ambizioni personali e sportive: Eccellere nel mio lavoro

Sogno proibito: Fare Bungee jumping dal Victoria Falls Bridge

Hobby, interessi: Giocare a Basket e leggere

Adori…: Viaggiare, mangiare e guardare le serie tv

Non sopporti…: la sconfitta e i ritardatari

Il tuo ricordo più bello: in generale i miei ricordi più belli sono legati alle lunghe vacanze in camper con la mia famiglia; mentre per quanto riguarda il basket ricordo sicuramente quando abbiamo vinto il titolo regionale col Visconti nel 2015 e le finali nazionali con Ororosa nel 2018.

Dicono di te: Ambiziosa nella vita ma non nel basket, permalosa e sicura di se.

———–

Nome: Francesca Macalli

Soprannome o Nick: Franci

Età (compiuti): Felicemente Diciannovenne

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda

Cosa fai nella vita: Sono all’ultimo anno del Liceo Scientifico

Progetti futuri: Entrare in un bel corso universitario e viaggiare per tutto il mondo

Ambizioni personali e sportive: Diventare indipendente, trovare un bel lavoro e se sarà possibile continuare a giocare al miglior sport del mondo

Sogno proibito: Sono molto scaramantica, se lo dico poi non si avvera!

Hobby, interessi: Giocare a basket, guardare le serie tv e scoprire posti nuovi

Adori…: Stare in compagnia, il tramonto, guardare le stelle ma soprattutto Can Yaman (grazie Toffy per il suggerimento)

Non sopporti…: le ingiustizie!

Il tuo ricordo più bello

Dicono di te: Dicono che sono solare, a volte pazza, determinata, un po’ permalosa ma soprattutto una persona su cui puoi contare.

SERIE B FEMMINILE: ELVAS VISCONTI – BASKET FEMMINILE MILANO: 65 – 59

4^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 27 Marzo 2021 Ore 20,45

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/13 – 15/25 – 10/12 – 29/9

Visconti: Minuzzo L. n.e., Venturati C. n.e., Comaschi S. 9, Lecchi A. 7, Macalli F. 7 (1 Tripla), Gionchilie M. 5, Vincenzi G. (Cap) 14, Toffetti S. 6, Adamo G. n.e., Carenzi A., Kola E., Behring J. 17 (3 Triple).

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Paola – Minuzzo Francesco

Arbitri: Luppino Vincenzo (CO) – Cazzaniga Andrea (MB)

Tiri da 2: 18/42 (42,9%) – Tiri da 3: 4/19 (21,1%) – Tiri Liberi: 17/26 (65,4%)

Falli Fatti: 21 – Falli Subiti: 20

Palle Perse: 13 – Palle Recuperate: 16

Rimbalzi Attacco: 8 – Rimbalzi Difesa: 20

Esordio in Casa… “col Botto”!!!

Avevo chiesto alle ragazze una prestazione “Super”, visto che giocavamo la prima partita in casa, nel nostro nuovo palazzetto! Sono state di parola!!! Partita super, e di grande intensità. Un quarto periodo praticamente senza macchie. Brave a non mollare nemmeno dopo un meno 14 sul tabellone. Abbiamo finito in crescendo grazie ad una ottima condizione atletica. Partiti un po’ contratti, col passare del tempo abbiamo preso coscienza che potevamo fare il botto, e così è stato. Percentuali non altissime, ma abbiamo preso sempre buoni tiri. Aggressive in difesa, abbiamo anche recuperato buoni palloni. Bravissime, infine, ad attaccare la loro zona. Grande soddisfazione per Società e Sponsor presenti, oltre naturalmente al morale delle ragazze, salito a 1.000!

Ora testa a Pontevico…

Guai a mollare!!!

Coach Paolo

Prossimo appuntamento: turno infrasettimanale in trasferta per la 5^ di andata. Mercoledì 31 Marzo, alle 21,00 in terra bresciana contro Meccanica Fantini Pontevico (BS), nella Palestra Comunale di Via Cavalier di Vittorio Veneto.

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

Quando il Visconti chiama, i viscontini rispondono…

Un giorno, speriamo non troppo lontano, si ritroveranno in palestra per scambiarsi un “high five” dopo un canestro, una palla recuperata, un rimbalzo o un assist. Oppure per far sentire il tifo caloroso dagli spalti del nuovo e luminosissimo palalzzetto dello sport.

Oggi, però, i cancelli del centro sportivo devono restare chiusi. Non per questo è impossibile regalarsi momenti nei quali esaltare quel concetto di “fare squadra”, tanto caro al Visconti.

In questi giorni, quindi, le giocatrici della Serie B e i giocatori della Promo hanno incontrato in call conference i loro compagni del settore giovanile e del minibasket. Ragazzi e ragazze d’ogni età che si sono ritrovati davanti al monitor creando però un clima che, a tratti, non ha risentito della distanza, tanto era il “calore” e l’entusiasmo delle parole e dei gesti espressi da tutti i protagonisti.

Nel corso della cordiale chiacchierata, giocatrici e giocatori delle prime squadre “viscontine” hanno potuto dare consigli e rispondere a domande interessate ed anche un po’ curiose.

In cabina di regìa, lo staff tecnico del Visconti che ha così condotto in porto un’altra bella iniziativa, aspettando il giorno in cui si ricominceranno a sentire gli amati suoni di un fischietto, di un urlo e di un pallone che rimbalza…

 

“HIGH FIVE!” DENTRO IL TEAM!

“High Five!”, dammi il 5… Viaggio all’interno della Squadra, alla scoperta dei nostri idoli in maglia GialloBlu.

Parte questo Giovedì l’appuntamento settimanale con la rubrica diretta a conoscere al meglio le Ragazze e i Ragazzi delle Prime Squadre Visconti.

Iniziamo con due Viscontine: Laura e Carolina.

Nome: Laura Minuzzo

Soprannome o Nick: Lally

Età (compiuti): 20

Dove abiti: Treviglio

Cosa fai nella vita: Studentessa di Scienze Motorie al 2° anno e Istruttrice di MiniBasket

Progetti futuri: Laurearmi, passare alla Magistrale e trovare lavoro come Insegnante

Ambizioni personali e sportive: A livello sportivo sono contenta di essere arrivata dove sono ora; vorrei continuare ancora per anni e fin quando possibile a giocare a Basket, e riuscire a trasmettere ad altri questa passione. A livello personale costruire una famiglia e diventare una brava mamma…

Sogno proibito: Sono molto realista, e mi viene difficile sognare qualcosa che so già che non si realizzerà; però mi piace l’idea di svegliarmi una mattina e partire di punto in bianco per un lungo viaggio, scegliendo la meta al momento, senza troppi pensieri.

Hobby, interessi: Cucinare, soprattutto i dolci. Stare con i bambini, specialmente i più piccoli. Praticare Sport.

Adori…: I bambini! Sono stupendi! Adoro stare con loro. Poi adoro stare con gli amici e condividere con loro ciò che ci piace. Andare al cinema, a vedere film comici. Andare al mare, in particolare al sud.

Non sopporti…: Vedere film drammatici (specialmente in questo periodo!) e i film di fantascienza (sono realista!). Poi non sopporto le persone false, e coloro che cercano a tutti i costi di trovare il peggio di te.

Il tuo ricordo più bello: Le vacanze passate al mare, con i nonni! Momenti indimenticabili che porterò sempre dentro di me.

Dicono di te: Che sono impulsiva. Che sono sempre convinta delle mie idee e difficilmente le cambio.  Che sono molto insistente e riesco sempre a ottenere ciò che voglio. Tendo comunque a chiedere parere a chi mi sta vicino. Che metto il massimo impegno in ciò che faccio, e che se qualcosa non va bene me lo si legge in faccia. Che sono propositiva, affidabile e scherzosa, ma riconosco il momento di serietà.

——————————-

Nome: Carolina Venturati

Soprannome o Nick: Puella Carola

Età (compiuti): 18

Dove abiti: Brignano Gera D’Adda… a 300 metri dalla Palestra!

Cosa fai nella vita: Rido un sacco!!! A parte scherzi… vado a scuola (per ora non fisicamente!). Studio, sono al 5° anno di Liceo Linguistico, al Galilei di Caravaggio.

Progetti futuri: Mi piacerebbe lavorare in giro per il mondo! Frequentare tanto Germania e Francia. Mi piacciono le lingue!

Ambizioni personali e sportive: Ambizioni sportive no, perché so benissimo di avere dei limiti, ed è già tanto il livello in cui mi trovo ora; se qualche anno fa sognavo di essere “la prima ragazza italiana a schiacciare”, ora sono consapevole che non potrò mai giocare in serie A…forse perché ho poca stima e fiducia di me stessa. A livello personale, in questo periodo di incertezze, non ho idee molto chiare. Mi piacerebbe però imparare il linguaggio dei sordomuti, sì. Ah! Anche imparare a ballare in modo eccellente i balli latino-americani.

Sogno proibito: Recitare! Fare una parte in un film di Leonardo Pieraccioni! Quelli bellissimi, tipo Il Ciclone o Fuochi d’Artificio…

Hobby, interessi: Mi piace fare volontariato. Aiuto spesso in Oratorio (stare con i bambini, aiutarli a fare i compiti, organizzare i giochi). Poi cantare, tanto, e ballare (in casa, da sola!).

Adori…: Tenere estremamente pulita la mia casa, specialmente la mia camera da letto, pulita e ordinata. Tenere la mia vita ben organizzata.

Non sopporti…: Quando i miei piani e progetti vengono scombussolati da fattori esterni, da qualcosa o da qualcuno!

Il tuo ricordo più bello: Le feste del Visconti Basket! Tipo il “Play Day”. Tantissima gente, tutti insieme, appassionatamente, bambini, giocatori, genitori, nonni, zii, amici… Bellissimo!

Dicono di te: Che mi piacciono un sacco i ragazzi… specialmente quelli biondi con gli occhi azzurri. Che penso sempre ai ragazzi – beh, in parte è vero… Comunque, che sono spiritosa, che non mi vergono quasi di nulla, che sono un po’ spavalda (?). Forse in parte è vero…

SERIE B FEMMINILE: MILANO BK STARS – ELVAS VISCONTI: 77 – 44

3^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 21 Marzo 2021 Ore 17,45

Palestra Giordani – Via Cambini – Milano

Parziali: 28/11 – 11/11 – 13/16 – 25/6

Visconti: Minuzzo L., Venturati C., Comaschi S. 3 (1 Tripla), Lecchi A. 5, Macalli F. 7 (1 Tripla), Gionchilie M. 3, Vincenzi G. (Cap) 10, Toffetti S. 4, Kola E., Behring J. 12 (1 Tripla), Binetti S..

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Nilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Akli Walid di Milano – Castoldi Valerio di Milano

Tiri da 2: 16/48 (33,3%) – Tiri da 3: 3/16 (18,8%) – Tiri Liberi: 3/17 (17,6%)

Falli Fatti: 24 – Falli Subiti: 19

Palle Perse: 21 – Palle Recuperate: 10

Rimbalzi Attacco: 14 – Rimbalzi Difesa: 31

Domenica siamo entrati in campo un po’ intimoriti, consapevoli di giocare contro la prima della classe.
Dopo 2 quarti abbastanza sonnolenti ci siamo svegliati nel terzo e siamo andati a meno 8.
Una buona reazione che ci fa ben sperare per la partita di sabato contro BFM.
Sarà una gara tosta!
Noi vogliamo i primi punti nel nostro nuovo palazzetto; loro vogliono confermarsi come seconda forza del campionato.
Buono l’esordio di Micaela Gionchilie e il battesimo in serie B di alcune giovani del vivaio.

Coach Paolo

Prossimo appuntamento: Esordio nel rinnovato PalaVisconti, Sabato 27 Marzo 2021 alle ore 20,45, contro il Basket Femminile Milano

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

CONGRATULAZIONI ENZO!

Anche la Visconti Basket si complimenta con il Presidente del Basket 86 Caravaggio, Vincenzo Tadolti, per l’importante e prestigiosa nomina di Presidente del Comitato Provinciale della FederBasket di Bergamo.

Un grande “in bocca al lupo”, Enzo, e Buon Lavoro!

BUON COMPLEANNO SPECIALE. AUGURI ANDREA

Oggi è il compleanno di Andrea Fatighenti .
Esempio di ragazzo speciale che in campo ha sempre mostrato, oltre alla sua determinazione nel gioco, qualità extracestistiche.
Impegno, maturità, sorriso a 360º, disponibilità assidua per gli arbitraggi del minibasket,
In prestito quest’anno all’under 18 di Caravaggio visto la mancanza di un gruppo di pari età. Il sogno di giocare nella Family GialloBlù sarà per lui il regalo più grande che noi possiamo fargli. Speriamo presto!
Intanto tantissimi auguri Andre!

IL MINIBASKET INCONTRA LA PRIMA SQUADRA MASCHILE

Appuntamento inusuale, con SORPRESA, durante la videolezione di Giovedì 18 Marzo.

Infatti, nel bel mezzo dell’incontro, hanno fatto irruzione gli atleti della Promo Maschile Visconti.

Sorpresa e grande entusiasmo per i nostri Viscontini collegati per l’incontro settimanale; hanno tempestato di domande i “grandi”, visti come idoli, che ben disposti hanno risposto a tutti i quesiti.

Sono state presentate anche immagini storiche del MiniBasket Visconti in cui compaiono alcuni degli attuali giocatori della Prima Squadra: provate ad individuarli…

COMPLIMENTI DOTT. PRESIDENTE!

Fieri del nostro Presidentissimo

Giovedì 11 Marzo il nostro giovane Presidente Francesco Minuzzo si è cinto la testa con la corona trionfale, ed ha completato il suo piano di studi ottenendo la Laurea in Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano.

Complimenti Francesco! Un altro successo si aggiunge al tuo bagaglio. Avanti così!!!

 

SERIE B FEMMINILE: GSQSA – ELVAS VISCONTI: 63 – 56

1^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Domenica 07 Marzo 2021 Ore 18,00

Nuova Tensostruttura – Via Lombardia – Opera (MI)

Parziali: 12/16 – 20/16 – 14/13 – 17/11

Visconti: Minuzzo L., Crippa M. n.e., Venturati C. n.e., Comaschi S. 5 (1 Tripla), Lecchi A. 7, Macalli F. 18 (2 Triple), Vincenzi G. (Cap) 5, Toffetti S. 5, Adamo G. n.e., Carenzi A., Kola E. 5 (1 Tripla), Behring J. 10.

Allenatore: Ganguzza Paolo

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatori: Coita Nilla – Minuzzo Francesco

Arbitri: Balestreri Davide di Pavia – Rancati Lorenzo di Lodi

Tiri da 2: 16/43 (37,2%) – Tiri da 3: 4/19 (21,1%) – Tiri Liberi: 12/15 (80%)

Falli Fatti: 18 – Falli Subiti: 16

Palle Perse: 15 – Palle Recuperate: 10

Rimbalzi Attacco: 9 – Rimbalzi Difesa: 29

Esordio Positivo!

Poche parole, quelle di Coach Paolo, che lasciano trasparire soddisfazione per la prestazione delle ragazze “Abbiamo giocato dando il massimo in questo momento. Delle singole non parlo, parlo del gruppo: Fantastico! Non abbiamo mai mollato e solo un paio di disattenzioni ci hanno privato dei 2 punti. Ci rifaremo in fretta!

Prossimo appuntamento: dopo il turno di riposo della 2^ Giornata, si torna in campo Domenica 21 Marzo 2021 alle ore 17,45, ancora in trasferta contro Milano Basket Stars

Scatti della partita by Giovanni Venturati.

PRONTI A RIPARTIRE… INSIEME!

Ci siamo! E’ finalmente giunto il momento di ripartire con le attività in palestra! Gradualmente, grazie al lavoro di tutti (Coach, Dirigenti, Volontari…) possiamo dire di essere pronti a riportare i ragazzi ad allenarsi sui campi.

Inizieranno gli atleti e le atlete delle Prime Squadre, e a seguire sarà il turno anche del settore giovanile.

Di seguito (cliccando sulle immagini è possibile aprire il link e scaricare gli allegati) tutte le informazioni necessarie per la ripresa in sicurezza.

Sottolineiamo il fatto che Coach e Dirigenti sono a disposizione per qualsiasi dubbio e necessità riguardante la ripartenza.

 

NUOVI PROTOCOLLI – COMUNICATO UFFICIALE SOCIETA’

Dopo aver preso visione dei nuovi protocolli diramati dalla FIP per la ripresa degli allenamenti, la società si è messa subito in moto per lavorare ad un piano di ripresa delle attività.

I dirigenti sono in stretto contatto con l’amministrazione comunale e lo staff sanitario per stendere un programma di ritorno in presenza degli allenamenti.

Obbiettivo primario della società è quello di riportare in palestra ragazzi e ragazze, ma il tutto deve avvenire con la massima sicurezza per tutti, e questo richiederà alcune settimane di lavoro per mettere a punto procedure e formare lo staff di tecnici, sanitari e volontari che lavoreranno alla ripresa.

Per un maggiore confronto e una più dettagliata informazione, la società ha programmato un incontro su Meet per mercoledì 27 gennaio ore 21:00 dove i dirigenti incontreranno i genitori del settore giovanile per esporre in modo chiaro e preciso possibili tempistiche e modalità della ripresa degli allenamenti.

L’incontro è aperto a tutti i genitori del settore giovanile (atleti/e nati/e dal 2009 al 2002). Il link per il collegamento verrà inviato sui rispettivi gruppi WhatsApp.

Il lavoro da fare è ancora tanto, ma la società c’è! Bisognerà portare ancora un po’ di pazienza prima di tornare in campo, e per farlo servirà la collaborazione di tutti: atleti, allenatori e genitori.

Confidiamo di riportare in palestra al più presto anche i più piccoli di casa Visconti, la volontà della società e degli istruttori è tantissima!!! Al momento però la ripresa del Minibasket non è ancora consentita, bisognerà aspettare nuove indicazioni da parte dalle autorità governative e federali. Aspettiamo fiduciosi!

Vorremmo condividere con voi l’interesse primario della società che è quello di svolgere gli allenamenti con la massima sicurezza. Per questo motivo la società avrà bisogno di alcune settimane per mettere a punto tutte le disposizione e avviare così la grande macchina che consentirà il rientro in sicurezza.

 

Al seguente link potete trovare i nuovi protocolli sanitari FIP

ESTRAZIONI CALENDARIO DELL’AVVENTO: I VINCITORI

Con l’arrivo dei Re Magi si è svolta l’estrazione dei numeri legati alla lotteria del Calendario dell’Avvento, con assegnazione dei Premi targati “Visconti”.

Siamo soddisfatti: la partecipazione è stata STREPITOSA! In tantissimi avete partecipato ai giochi studiati appositamente per questo Calendario personalizzato; per molti, addirittura, la partecipazione è stata quotidiana!

Ecco quindi, qui di seguito, l’elenco dei numeri estratti, con i nomi ed i relativi premi abbinati.

Un grazie a tutti. Anche in questo modo ci siamo sentiti comunque vicini a Voi!

A presto!!!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF dell’elenco.

Buon Natale: un Ringraziamento Speciale!

Pubblichiamo volentieri, e con emozione, il testo di una nostra Atleta, redatto in collaborazione con Coach Teo; un giusto tributo agli Operatori Sanitari (per lo più genitori dei nostri Ragazzi) che in qualche modo fanno parte della Famiglia Visconti.

UN BUON NATALE DAL PROFONDO DEL NOSTRO CUORE

Dopo ogni partita giocata, dopo ogni vittoria e ogni sconfitta, ognuno di noi, giocatore grande o piccolo che sia, riceve complimenti e, a volte, anche qualche rimprovero. Dietro ogni palleggio, ogni tiro e ogni rimessa, ogni singola lacrima di sudore, ci sono però ore e ore di studio e preparazione dei nostri allenatori e preparatori atletici. Sacrifici che a volte non notiamo, nello sport come nella quotidianità.

In questo 2020 siamo stati costretti a fermarci, abbiamo apprezzato nuovamente le piccole cose, abbiamo notato chi in silenzio ha fatto la differenza, lavorando per noi ogni giorno, anche mentre stai leggendo queste parole. Medici, infermieri e tutto il personale sanitario sono stati il cuore pulsante di questo strano anno. E come un corpo umano non può vivere senza un cuore che batte, così quest’anno è stato vivo, ha vissuto, ha respirato, ha combattuto vittorie e sconfitte attraverso loro. Alcune mamme e papà presenti nella nostra società, fanno parte di questi piccoli grandi eroi del 2020, che hanno saputo dimostrarci costanza, sacrificio, spirito di squadra e altruismo. Soprattutto a queste persone, così come tante altre che hanno fatto incredibili sacrifici, che sentiamo di voler dedicare questo “strano Natale”, con l’augurio di poter portare in campo, appena potremo, proprio questo valori.

Grazie a tutti voi per quello che fate e farete sempre con tanta passione.

Buona Natale da tutti noi della Famiglia GialloBlu.

Camilla Tallia (U18Femm) & MB

TEMPO DI AVVENTO IN CASA VISCONTI

Con l’arrivo dell’Avvento, le nostre atlete e i nostri atleti del basket giocato tutti i bimbi e bimbe del minibasket, le famiglie, dirigenti e società, iniziano a sentire l’atmosfera natalizia.
Questo calore distoglie anche per un pochino il pensiero su ciò che sentiamo mancare tantissimo, ovvero “il caro e tanto amato BASKET”.
Sì, perché nella parola Avvento è rinchiusa quella bellezza che sentiamo durante l’attesa, l’attesa di un giorno speciale, il Santo Natale.

Noi allenatori, istruttori e società vogliamo esservi il più possibile vicini e PRESENTI in questo periodo, che stiamo attraversando insieme e che da mesi ci sta incrinando le abitudini e la quotidianità.
Noi tutti attendiamo e desideriamo ardentemente tornar al più presto a quei giorni di minibasket e pallacanestro vissuti in palestra, stando in campo o in tribuna uno accanto all’altro.
Da diverse settimane stiamo mandando ai rispettivi gruppi WhatsApp dei link, attraverso i quali le rispettive figure di riferimento di ogni squadra, stanno incontrando in momenti speciali i nostri atleti con allenamenti video tecnici, fisici e tante altre proposte.
Riscontriamo con piacere che il nostro impegno è ripagato dalle vostre animate partecipazioni, accompagnate anche da piacevoli merende in video-chiamata. Già, perché condividevamo anche questo a fine partita…
…le mitiche merende, le ghiacciolate, la nutella spalmata in centimetri in altezza e il salame in larghezza, torte fatte in casa dalle mamme e focaccine unte unte.

Ma ora ci rimbalzano alcune domande e proviamo a trovare una risposta.

Questa strana modalità, inizia a starci stretta?
Sì! Perché il vero sport non è questo!
Ora è come aver subito un lungo infortunio che ci tiene lontani dall’attività e dagli amici. Anche questa esperienza farà parte della nostra crescita sportiva e personale.
Ed ora stiamo imparando da tale “periodaccio” ad assaporare lo spirito di sacrificio, che anche la palla a spicchi involontariamente ci sta facendo conoscere. Ne siamo consapevoli, ma anche molto stufi e stiamo tenendo botta insieme. DESIDERIAMO TORNARE TUTTI AL PIÙ PRESTO IN CAMPO!

Questi momenti possono sembrare riempitivi?  
Anche…ma lo sport di squadra ci insegna a saper vincere o perdere assieme, condividendo il tempo dentro e fuori dal campo.
Fermarsi significa anche accettare e riflettere sui propri errori, per ripartire con maggior consapevolezza ed entusiasmo. Quando tutto sarà passato, avremo come ricordo che la partita è stata dura, sempre sotto, ma alla fine con una prova di squadra, l’ha si è vinta questa partita!


Siamo un gruppo o una squadra che si ritrova in video call?

Un gruppo si trova per fare una passeggiata, un aperitivo o aspetta che il sole sorga alla mattina in spiaggia (momento unico che facevamo in colonia) o che va a visitare una città durante una gita.
Noi siamo una SQUADRA, che sta “soffrendo insieme in questo momento” e quando potrà scendere in campo potrà essere squadra a 360°. Non per vincere… ma per tornare a giocare e divertirci,

In questi giorni di Avvento natalizio il Visconti Basket ha pensato di condividere con voi una nuova iniziativa, attraverso un piccolo gioco da fare anche con la famiglia.La piccola lotteria natalizia del minibasket, che effettuavamo solitamente durante l’ultimo allenamento e la riffa alla cena di Natale, la faremo anche quest’anno, ma in modalità online. Chi volesse partecipare può farlo giornalmente, ed in cambio riceverà un numero con il quale potrà aderire all’estrazione dei premi in palio per la lotteria di Natale
Basterà accedere al link del calendario dell’Avvento e successivamente cliccare sul link del giorno stesso.

Tornare in campo, sarà la vittoria più grande!

Buon Avvento a tutti.

“Non dipende solo da noi, ma ANCHE da noi” | La riflessione di Giulia Vincenzi capitano della Nostra Serie B

Condividiamo con molto piacere la riflessione e l’appello che fa la nostra Giulia Vincenzi sui suoi canali social.

Giulia oltre ad essere il capitano della nostra Serie B Femminile, è anche studentessa di medicina al quarto anno.

Ecco qui la sua riflessione:

“Ci sono sicuramente molte categorie colpite duramente dalla nostra attuale condizione legata al COVID-19. Si è parlato davvero di tante, tantissime persone che in un modo o nell’altro si sono sentite svantaggiate. Questo è vero.
Ciascuno di noi ha dovuto rinunciare ad una parte della propria vita, sacrificando qualcosa di molto importante per se stessi. Io oggi vorrei far luce su quello che mi è stato portato via in prima persona, soprattutto per quanto riguarda me come studentessa di medicina.
Nel percorso legato alla nostra formazione noi abbiamo parte dei CFU ottenuti da lezioni frontali e parte ottenuti dai tirocini, effettuati in ospedale. I tirocini, al Policlinico di Milano, iniziano dal secondo semestre del terzo anno di corso; io attualmente sono al quarto, quindi avrei dovuto iniziare a marzo 2020, proprio quando è scoppiata la pandemia in Italia ed è iniziato il lockdown.
Abbiamo ovviamente saltato tutti i tirocini previsti per quel semestre, perché era impossibile andare in ospedale in quel periodo; in più abbiamo avuto ben poche lezioni online, in quanto gran parte dei professori erano impegnati a gestire l’emergenza e non avevano tempo di farci lezione. In breve, abbiamo studiato da soli le materie previste per quel semestre.
Quest’anno avremmo dovuto riprendere i tirocini e recuperare anche quelli persi il semestre precedente; inutile dire che siamo di nuovo punto e a capo e i tirocini sono stati sospesi ancora prima di iniziarli, a causa di questa seconda ondata.
In totale, per questa emergenza, abbiamo perso UN ANNO di tirocini (che comprendono una decina di reparti diversi), fondamentali per la preparazione di un buon medico.
Mi sembra scontato dire che questa situazione può, alla lunga, diventare drammatica perché i futuri medici non riescono a formarsi in maniera adeguata e quindi non arrivano preparati al mondo del lavoro, in un’epoca in cui la sanità si è rivelata essere cruciale per tenere il più possibile sotto controllo l’emergenza.
Invito tutti ad una riflessione.
Tanti sono stati danneggiati dalle precauzioni prese, alcuni più di altri, noi non possiamo fare nulla per poter cambiare quelle che sonole regole attuali (che per la maggioranza trovo giuste ed adeguate ad una situazione come questa), ma possiamo fare molto per far sì che restino in vigore per il minor tempo possibile, nell’interesse di tutti.
Io, come tanti altri, sto facendo dei sacrifici, ci sto rimettendo quella che è la mia formazione per il lavoro che sogno di fare da quando ero piccola; in più sono anche una giocatrice di basket e, non potendomi allenare, sto sacrificando quella che è la mia passione.
Nessuno di noi sta vivendo bene questo momento, però il bello è che abbiamo un forte potenziale nel poterlo ridurre al minimo possibile.
Non dipende solo da noi, ma ANCHE da noi. Pensate a quello che state sacrificando prima di decidere di non rispettare una delle regole attuate.”

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 

 

Ci sono sicuramente molte categorie colpite duramente dalla nostra attuale condizione legata al COVID-19. Si è parlato davvero di tante, tantissime persone che in un modo o nell’altro si sono sentite svantaggiate. Questo è vero. Ciascuno di noi ha dovuto rinunciare ad una parte della propria vita, sacrificando qualcosa di molto importante per se stessi. Io oggi vorrei far luce su quello che mi è stato portato via in prima persona, soprattutto per quanto riguarda me come studentessa di medicina. Nel percorso legato alla nostra formazione noi abbiamo parte dei CFU ottenuti da lezioni frontali e parte ottenuti dai tirocini, effettuati in ospedale. I tirocini, al Policlinico di Milano, iniziano dal secondo semestre del terzo anno di corso; io attualmente sono al quarto, quindi avrei dovuto iniziare a marzo 2020, proprio quando è scoppiata la pandemia in Italia ed è iniziato il lockdown. Abbiamo ovviamente saltato tutti i tirocini previsti per quel semestre, perché era impossibile andare in ospedale in quel periodo; in più abbiamo avuto ben poche lezioni online, in quanto gran parte dei professori erano impegnati a gestire l’emergenza e non avevano tempo di farci lezione. In breve, abbiamo studiato da soli le materie previste per quel semestre. Quest’anno avremmo dovuto riprendere i tirocini e recuperare anche quelli persi il semestre precedente; inutile dire che siamo di nuovo punto e a capo e i tirocini sono stati sospesi ancora prima di iniziarli, a causa di questa seconda ondata. In totale, per questa emergenza, abbiamo perso UN ANNO di tirocini (che comprendono una decina di reparti diversi), fondamentali per la preparazione di un buon medico. Mi sembra scontato dire che questa situazione può, alla lunga, diventare drammatica perché i futuri medici non riescono a formarsi in maniera adeguata e quindi non arrivano preparati al mondo del lavoro, in un’epoca in cui la sanità si è rivelata essere cruciale per tenere il più possibile sotto controllo l’emergenza. Invito tutti ad una riflessione. Tanti sono stati danneggiati dalle precauzioni prese, alcuni più di altri, noi non possiamo fare nulla per poter cambiare quelle che sono (continua nei commenti)

Un post condiviso da Giulia Vincenzi (@giuliavincenzi_10) in data:

«Giocando a basket diventerete donne tenaci e caparbie»

E’ questo il senso del saluto che Mara Invernizzi, vice presidente federale, ha portato alle giocatrici di tutte le squadre femminili del Visconti, nel gradevole incontro avuto con loro mercoledì pomeriggio al centro sportivo

Un saluto speciale per tutte le ragazze del Visconti Basket. Nel pomeriggio di mercoledì 7 ottobre, abbiamo avuto gradita ospite Mara Invernizzi, la vice presidente della Federazione Italiana Pallacanestro nonché firmataria del progetto “Diventare donna, nel basket e per la vita” che punta al rilancio, in grande stile, della pallacanestro femminile.

Dando seguito ad una promessa fatta in altra occasione, Mara Invernizzi, accolta dal presidente Francesco Minuzzo, ha incontrato tutte le squadre del settore femminile di Visconti Basket, dalle piccole dell’Under 14 sino alle ragazze della Serie B (che in serata hanno poi ospitato il Team 86 Villasanta per un test amichevole), salutando anche il gruppo delle Under 18 e Under 20.

Per tutte loro, la dirigente federale ha avuto parole di sprone, incoraggiamento e buon auspicio in vista dell’imminente nuova stagione: «Vi auguro di vivere intensamente ogni giorno di allenamento – ha detto Mara Invernizzi – ed ogni occasione di stare in palestra, con le vostre compagne ed i vostri coach. Godetevi questi momenti perché vi accorgerete di quanto saranno importanti nella vostra vita di tutti i giorni. E’ anche in palestra, giocando a basket, che si diventa donna consapevole, coraggiosa e tenace».

«La presenza di Mara come sempre è per noi motivo di grande orgoglio – ha aggiunto al termine del gradevole incontro il presidente Minuzzo – e spero che lo stesso stato d’animo sia stato provato da tutte le nostre giocatrici. La pallacanestro femminile ha il forte bisogno di essere rilanciata. Per noi di Visconti Basket è fonte di grande motivazione sapere che la nostra visione è condivisa anche in ambito federale da dirigenti preparati e competenti come Mara Invernizzi».

 

ELVAS NUOVO MAIN SPONSOR «PER NOI NON E’ SOLO UN LOGO SULLA MAGLIA»

Il presidente Francesco Minuzzo: «Onorati di avere la Elvas al nostro fianco. Ci riconosciamo nei valori dell’azienda». Angela Piantoni, presidente Elvas «Decisione che ci riempie di orgoglio, avventura che affrontiamo con entusiasmo»

Tutto nacque in un tranquillo giorno nel mese di dicembre 2019… Potrebbe iniziare così il racconto di una bella storia nella quale si incrociano due realtà che, operanti nello stesso settore pur con compiti diversi, scoprono di “parlare la stessa lingua”, di avere obiettivi uguali e condivisibili.

E’ il racconto del rapporto di stima, amicizia e collaborazione nato tra la Elvas, azienda leader nella progettazione e produzione tabelloni ad alta tecnologica per tutti gli sport, e Visconti Basket, società la cui voglia di ambire ad una proposta sportiva al passo con i tempi è sempre più riconosciuta ed apprezzata.

Un rapporto che è andato consolidandosi giorno dopo giorno e che, oggi, vede la Elvas nel ruolo di main sponsor della prima squadra femminile del Visconti, alla vigilia dello storico approdo di Brignano in Serie B.

«Doveva essere la semplice vendita di un tabellone – racconta Angela Piantoni, presidente di Elvas – ma strada facendo ci siamo resi conto che il rapporto con Visconti Basket sarebbe andato oltre. La competenza e l’entusiasmo del presidente Francesco Minuzzo, hanno contribuito a creare e consolidare un rapporto basato sulla fiducia, sul rispetto e sulla condivisione di specifici obiettivi. La scelta di affiancare il nostro marchio alla squadra femminile è, per noi, motivo di orgoglio: per la prima volta siamo di fianco ad una società sportiva che opera direttamente nel settore che più ci interessa. C’è un risvolto commerciale, è ovvio, ma ci sono anche altri fondamentali aspetti che spiegano la decisione presa. Come la nostra azienda – specifica Angela Piantoni – Visconti punta sulla gioventù di giocatrici “create” in casa, proprio come stiamo strutturando il nostro personale. Ci ha convinto il progetto che il club sta portando avanti nello specifico del settore femminile, altra prerogativa che è comune a Elvas. In più, sapere che l’unica squadra bergamasca in Serie B femminile abbia il supporto di un’azienda che è bergamasca doc, è ulteriore motivo di grande soddisfazione».

«Il rapporto con Elvas – fa eco il presidente di Visconti, Francesco Minuzzo – si è consolidato sulle solide basi del rispetto, della stima e della collaborazione. Sapevamo di poter contare sul prezioso contributo dell’azienda che era già uno dei nostri Top Sponsor. Avere la Elvas anche come Main Sponsor della Serie B femminile è per noi motivo di grande gioia ed onore. Nella ponderata scelta di accettare l’ammissione in Serie B – prosegue il massimo dirigente giallo blu – ha avuto rilievo fondamentale sapere di avere, al nostro fianco, il marchio di un’azienda leader in campo nazionale che sta aprendo interessanti prospettive di crescita anche a livello internazionale. Non è solo una questione di marchio – dice ancora Francesco Minuzzo – perché Elvas, per noi del Visconti, fa anche rima con i valori della tenacia, della determinazione, dell’entusiasmo e della voglia di crescere. Valori che sono propri dell’azienda di Angela Piantoni e che vogliamo fare nostri ogni volta che scenderemo in campo. Sono certo che il rapporto di collaborazione porterà benefici ad entrambi».

Giovane e sorridente il personale di Elvas

PRIMA SETTIMANA DI MINIBASKET

E’ finalmente giunto il momento anche per i nostri scalpitanti mini-atleti del gruppo “MiniBasket”. Dopo quasi 7 mesi di attesa, espletate tutte le formalità riguardanti i protocolli di sicurezza in merito alla situazione “Covid-19”, Martedì 15 Settembre sono ripartiti i corsi per le annate che vanno dal 2015 al 2009.

Gli Istruttori Cristian, Laura, Guido, Carolina e Carlotta hanno accolto i quasi 60 bimbi e bimbe all’interno del rinnovato Centro Sportivo Comunale, nelle 3 strutture dedicate agli allenamenti.

Avanti così… per un graduale ritorno alla normalità: obiettivo primario dei nostri educatori!

Ricordiamo che per tutto Settembre proseguono le prove gratuite e senza impegno per chi vuole avvicinarsi a questa fantastica disciplina sportiva.

Ricordiamo altresì che prosegue la formalità, prevista nei protocolli sicurezza, che prevede la presentazione dell’autocertificazione all’inizio di ogni settimana di attività agonistica.

Cliccando sul seguente link “Autocertificazione” è possibile scaricare il modulo da compilare e presentare all’ingresso del Centro Sportivo.

Di seguito la Gallery della prima settimana di Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti; scatti improvvisati da Istruttori e Assistenti, sotto l’attenta supervisione di Super-Coach Teo.

CRISTINA E “I TRE MOSCHETTIERI”

Il rumore della palla che rimbalza o lo schiocco della retina dopo ogni canestro, sono tornati ad essere i familiari rumori chge riempiono gli illuminati e rinnovati spazi del Palazzetto dello Sport di Via Fontanine. In attesa, ormai imminente, del simpaticissimo e coloratissimo “esercito” del minibasket (appuntamento già messo in calendario per la prossima settimana…), sono le squadre giovanili e le senior del Visconti Basket che, impegnate nella prima parte della preparazione, si stanno dilettando tra esercizi di tecnica e tattica dispensati dai coach e sedute di atletica dei “simpaticissimi ed adorati” preparatori.

Questi sono anche i giorni in cui si riprende a fare gruppo: volti conosciuti e volti noti si ritrovano per cementare quell’unione di intenti che permetterà poi di affrontare ogni momento di una stagione che, tutti ce lo auguriamo, busserà presto alla porta.

Nel roster della squadra che i coach Paolo Ganguzza ed Ettore Agostinelli condurranno nel campionato di Serie C, ci sarà posto anche per Cristina Cortesi (nella foto sopra). La neo dottoressa, durante il camp “Overtime” aveva chiesto di poterci pensare, al fine di sistemare ogni tassello della sua quotidianità per riuscire a dare il meglio, com’è solita fare. Con grande e lieta sorpresa, Cristina ha deciso di riprendere gli allenamenti, perché se se nelle vene ti scorre sangue a spicchi, difficilmente puoi farne a meno. Un “valore aggiunto”, quello di Cristina, che saprà garantire anche nella prossima stagione il suo preziosissimo contributo.

E poi c’è la Promozione Maschile… E poi ci sono i “Tre Moschettieri”, un mix di esperienza, gioventù, talento e dinamismo che i coach Lorenzo Locatelli e Matteo Boschi sapranno ben utilizzare. Chi sono i tre? Eccoli qui.

Michele Guida (1994)

Il più vecchio della squadra, new entry durante il camp Overtime. Cresciuto nel Basket trevigliese, con una piccola parentesi in Bluorobica nelle giovanili, Michele si è messo da subito a disposizione dei compagni. Rimbalzi, difesa e tanta grinta su entrambi i lati del campo, contraddistinguono il suo 1,85. Passato alla Virtus Arzago ha frequentato i campi di Promo e Prima Divisione. Non possiede un ruolo fisso, ma si adatta in ogni angolo del pitturato, pronto anche con le sue pungenti penetrazioni da ala. L’obiettivo sul quale sta lavorando da mesi è il tiro dai 6,75, e in questo il “ragazzo” ci crede tantissimo. «…son felicissimo di esser qui, in una bellissima società. Dall’1° Settembre mi son messo a disposizione del Coach e dei compagni, pronto a dare una mano in campo, qualsiasi sia la scelta tecnico/tattica. Mi piace aiutare ed incitare i compagni dentro e fuori dal campo. Divertiamoci giocando…»

Nicola Scaini (1995)

Atterra all’aeroporto di Brignano (come veniva chiamato dall’Eco di Bergamo tanti anni fa per la sua dimensione interna del palazzetto) il “razzo” del basket della Promozione. “Nico” la scorsa stagione ha ripreso a giocare a Palosco, dopo 2 anni di separazione dalla palla a spicchi, per un percorso si è meritato un posto nei campionati giovanili di eccellenza di Bluorobica, Excelsior e Terno. La guardia nativa di San Paolo d’Argon, spingerà i compagni nel gioco d’attacco e con la sua esperienza trasmetterà il giusto carattere ad un solido gruppo. “Sono molto contento ed onorato di esser arrivato qui a Brignano. Per me è una nuova sfida, in un nuovo ambiente, con una nuova e rinomata società e con tanti ottimi compagni. Spero di riuscire a portare un buon contributo alla squadra. La mia voglia è tanta. Ci faremo trovare pronti…»

Mirko Paloni (2003)

Il più giovane del gruppo, ma anche l’ultimo a mollare in campo… Mirko sceglie di misurarsi in un campionato Senior uscendo da un bel percorso giovanile nazionale. Nato a Cologno al Serio, fa conoscenza con la palla a spicchi nel centro minibasket del paese. Disputa poi i campionati giovanili a Terno (U14/16 Eccellenza e U18 Top). Mirko è sempre sul pezzo. Il suo estro mancino, la visione di gioco e la determinazione in difesa lo portano nello scorso anno ad esordire da U18 in C Silver. Adesso, grazie alla preziosa collaborazione con il Gruppo Basket Cologno (che doverosamente ringraziamo), Mirko è pronto ad una nuova ed intrigante sfida. In questi duri e sostenuti allenamenti ha dimostrato di esserci. Se lo vedetre allacciarsi le scarpe con estrema calma non preoccupatevi: saprà essere esplosivo in attacco e solidissimo in difesa. «Avrà preso dal fratellino Nico? – dice coach Teo, l’assistente del Coach Locatelli – noi conosciamo Mirko da anni e siamo felicissimi che quest’anno possa aver la possibilità di migliorare ancora il suo bagaglio tecnico. Lui incarna totalmemte lo “spirito Visconti”: sembra di averlo allenato da anni. Ricalca i caratteri tecnici dei nostri ragazzi. Mirko è già nelle corde giuste della squadra. Diciassette anni, ma empre pronto… E non molla mai»

MINIBASKET: SI RIPARTE!

Riportiamo di seguito i punti salienti espressi durante l’incontro con i genitori svoltosi nella serata di Martedì 8.

La partenza delle attività riguardanti il settore MiniBasket, in linea con i protocolli sanciti dalle Autorità Sanitarie e dalla Federazione, è fissata per MARTEDI’ 15 SETTEMBRE.

Nell’allegato Orari (cliccando il link) è possibile scaricare il programma valido fino a fine Settembre – inizio Ottobre.

Ricordiamo che per poter accedere in Palestra è indispensabile osservare le seguenti disposizioni:

  • Al primo allenamento (solo al primo) presentarsi con i moduli dell’allegato “Modulo Iscrizione Minorenni” (cliccando il link è possibile scaricare le 6 pagine del modulo, contenente anche il Patto di Corresponsabilità) opportunamente compilati.
  • Sempre al primo allenamento, ma da ripetere settimanalmente, consegnare l’Autocertificazione (scaricabile cliccando il relativo link). Ripetiamo: questo modulo ha valenza SETTIMANALE.
  • Si potrà accedere ai corsi di minibasket solo con visita medica in corso di validità (ai nuovi iscritti fornire la copia al 1° allenamento). Se la copia già consegnata lo scorso anno, iniziare a prenotarla con largo anticipo presso i centri convenzionati di: https://ambulatoriokoala.it/  e https://www.sportmancenter.com/ (per le visite mediche agonistiche con convenzione sanitaria a partire dagli Esordienti fino alle giovanili)
  • Gli atleti verranno accolti dall’Istruttore, dall’assistente e dal delegato alla sicurezza all’interno del Centro Sportivo (zona tettoia biciclette), dove verranno espletate le formalità riguardanti i protocolli anti-Covid (misurazione della temperatura, raccolta dei documenti) e verranno accompagnati in palestrina o nel palazzetto. I genitori o gli accompagnatori NON potranno sostare all’interno del Centro Sportivo.
  • Una volta entrati nell’atrio palestra, verranno sanificate le mani con l’apposito gel che troveranno su un tavolino ed accompagnati ad una postazione nella quale verranno cambiate le scarpe da esterno con quelle da palestra e si potrà accedere alla palestra portando il proprio zaino nella zona contrassegnata per ciascuno al lato del campo. (Queste saranno fasi che per i più piccoli richiederanno più tempo e li aiuteremo ad ogni bisogno dandogli indicazioni). A questo punto le mascherine verranno tolte e deposte in una bustina nel proprio zaino e siamo pronti per giocare cercando di rispettare ogni dettaglio.
  • Terminato l’allenamento verranno accompagnati assieme all’assistente Istruttore o dai preposti nella stessa zona di cambio, dove potranno togliere gli indumenti sudati ed indossarne i nuovi asciutti e ricambiate le scarpe. Una volta rindossata la propria mascherina, saranno accompagnati dal proprio assistente al punto di accesso al centro sportivo e potranno essere ripresi dal genitore/accompagnatore. Intanto verranno sanificati da parte dell’istruttore i vari palloni ed il materiale utilizzato.
  • Si richiede perciò una collaborazione per quanto riguarda la puntualità sul rispetto degli orari dei rispettivi gruppi, per consentire alla squadra successiva di poter accedere in tranquillità ai corsi.
  • Non potranno essere utilizzati spogliatoi e docce come da protocollo Fip; raccomandiamo quindi di dotare bimbi e bimbe del seguente materiale: abbigliamento da gioco (canotta/double e pantaloncini, meglio se già indossati), maglia di ricambio, scarpe da gioco (da indossare una volta entrati in palestra), borraccia o bottiglietta d’acqua personalizzate con nome, che verrà posta assieme allo zainetto in una zona contrassegnata per ciascun bimbo/a.
  • In caso di necessità fisiologica, abbiamo a disposizione un bagno nel palazzetto, che viene regolarmente sanificato. Prenderemo nota dell’accesso giornalmente (portare nello zainetto dei fazzoletti monouso per uso personale)
  • Gli Istruttori, gli assistenti e tutto lo staff della società indosseranno obbligatoriamente le mascherine negli spazi palestra.
  • In caso di sintomi influenzali o sensazioni di malessere, tosse consigliamo di parlarne subito con i genitori e non venire all’allenamento. In caso di improvviso sintomo di malessere in palestra segnaleremo al genitore la situazione, che provvederà la segnalazione al pediatra curante, valutando il singolo caso.
  • In caso di bel tempo, AQUILOTTI ed ESORDIENTI, potranno usufruire della pista del centro sportivo di atletica attorno al campo da calcio, indossando scarpe da esterno e non quelle da gioco (vanno bene per correre fuori quelle con cui arrivate all’allenamento, basta che siano comode) L’accesso alla palestra sarà lo stesso dei punti sopraelencati.
  • Per quanto riguarda le quote di iscrizione: gli importi verranno divisi in 2 tranche, da versare indicativamente a Ottobre e a Gennaio. Gli importi e le scadenze verranno comunicati nei gruppi WhatsApp in relazione alla tipologia di ciascun corso e monte ore totali assegnato.
  • Per qualsiasi dubbio o necessità non esitate a contattarci. Istruttori e Dirigenti sono a disposizioni per ogni chiarimento si rendesse necessario.

Con impegno, attenzione e consapevolezza delle restrizioni emanate dagli ultimi protocolli per la ripresa delle attività non agonistiche, ma anche rispettosi di ogni normativa vigente per poter ricominciare con il nostro gioco preferito, ci rimettiamo in gioco. Forse impareremo anche noi, che insieme ce la si può fare! …ma con qualche attenzione in più che ci accompagnerà in palestra.

Teo 340.5366089   mail info@viscontibasket.com

SORRISI, PASSIONE E PALLA A SPICCHI: SI RICOMINCIA

«Ho fatto tutto per TE perché è quello che fai quando qualcuno ti fa sentire vivo come tu mi hai fatto sentire…» Kobe Bryant definiva così la pallacanestro e ci piacerebbe che questa frase, letta anche tra le righe, divenisse “l’inno” della stagione che sta per cominciare. Già, finalmente il giorno è arrivato…

Da martedì, i cancelli del centro sportivo si riapriranno, e non solo metaforicamente, per consentire a tutti voi, ragazzi e ragazze del Visconti, di tornare in palestra. Per coltivare l’amicizia con compagni vecchi e nuovi e per “abbracciare” la vostra, amata palla a spicchi.

Non tutto sarà come sempre, è vero. Regole precise e severe dovranno essere rispettate da tutti voi, sin da quando sarete a casa a “fare la borsa”. Mai come quest’anno, dovrete preparare ogni cosa con precisione, prestando attenzione anche al minimo dettaglio.

Da lì in poi, in alcuni momenti, prima, durante e dopo l’allenamento, ci saranno regole da rispettare, per il bene vostro, dei vostri compagni e di tutti coloro che vi sono attorno.

E’ proprio in quei momenti che, nel cuore e nella mente, dovrete ricordare le parole di Kobe. La vostra passione per il basket, la vostra voglia di imparare cose nuove e metterle in pratica, il vostro desiderio di andare sempre un passo in avanti, vi permetteranno di rendere ogni cosa più semplice. Sorrisi ed entusiasmo non dovranno mai mancare, perché giocare al Visconti vuol dire proprio questo. Ricordatelo, bene e sempre.

Dal primo allenamento in poi, guardandovi attorno, scoprirete che molte cose sono proprio come le avete sempre conosciute: compagni e compagne di squadra con i quali scambiare parole, fare due tiri e, magari sfidarsi in avvincenti “uno contro uno”, prima che il coach, volto noto anche quello, fischi e richieda massima attenzione. Tutto questo lo vivrete in un palazzetto tirato a nuovo, luminosissimo e pulitissimo.

E’ l’opportunità che dovete cogliere. E’ il regalo che vogliamo fare a tutti voi. Giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, vi auguriamo di scrivere la vostra personalissima storia di una stagione vissuta intensamente. Tutta d’un fiato. Dalle ore trascorse giocando a basket, vi auguriamo di trovare la strada che, anche negli altri momenti della vostra giornata, vi permetta di andare a testa alta, sorridenti e convinti delle vostre possibilità. Se dovesse servire, contate pure su di noi per avere quella parola, quel consiglio, quell’imparziale e disinteressato punto di vista che possa aiutarvi a superare ogni ostacolo.

Noi tutti,  presidente, componenti del consiglio, e allenatori, il motore lo abbiamo acceso già da tempo e non vediamo l’ora di metterci in moto. Con una sola fondamentale certezza: innesteremo il turbo se avremo ogni giorno la vostra presenza, il vostro sorriso, la vostra passione…

Appuntamento in palestra, dunque. E come cantò Ligabue, a tutti voi diciamo: «Sei qui per dire, mi devi dire che… Il meglio deve ancora venire».

E’ un giorno triste… Ci ha lasciato Alberto Marioni

Ci sono parole che non vorresti mai scrivere, ma stavolta è una di quelle occasioni in cui “raccontare” un grande uomo è doveroso.

Il Visconti Basket piange la scomparsa di Alberto Marioni, 74 anni molti dei quali trascorsi avvolto nell’amata bandiera gialla e blu della società sportiva che lui stesso, nel lontano 1971, contribuì a fondare. Era studente a Bergamo, Alberto Marioni, quando con altri amici si impegnò in prima persona per portare la pallacanestro a Brignano Gera d’Adda.

Fondatore ma anche validissimo giocatore, fu Alberto, ricordato da tutti per il suo innato talento e per la precisione al tiro. Una grande passione per il basket e un grande amore per il Visconti Basket che Alberto riuscì a trasmettere ai figli Antonio e Ruben, i quali vestirono con onore la maglia gialloblu.

Appese le scarpe al chiodo, Alberto Marioni ricoprì il ruolo di dirigente agli inizi degli Anni 80, sedendosi spesso sulle tribune del palazzetto dello sport per seguire le partite del Visconti.

La notizia della sua scomparsa ha provocato profonda tristezza a chi lo ha conosciuto ed apprezzato ma anche a chi, sentendone solo parlare, si è reso conto di quanto prezioso sia stato nella crescita di un club che, malinconicamente, non potrà incrociare il suo sguardo nel cinquantesimo anno di fondazione.

ALICE RECANATI: UN PO’ DI GIALLOBLU NEGLI USA.

Proprio mentre starete leggendo queste righe, Alice Recanati sarà imbarcata sul volo con destinazione Richmond, capitale della Virginia.

Già, la “nostra” grande Alice, ventenne da poco più di un mese (li ha compiuti lo scorso 7 luglio) sta per iniziare una delle pagine più affascinanti ed entusiasmanti della sua giovane ma già significativa carriera cestistica: studierà e giocherà a pallacanestro alla Eastern Kentucky University.

Sembrano già così lontani i tempi in cui Alice Recanati, indossando la maglia della Visconti Basket, visse un’avventura altrettanto emozionante: la lunga galoppata con la squadra Under 18 che, al termine della stagione 2016-2017, vide le ragazze in giallo blu partecipare alle finali nazionali di Battipaglia, la vetta più alta mai raggiunta, sinora, da una squadra femminile di Brignano.

Da quel giorno, “Alicina”, come era simpaticamente chiamata dalle parti di Via Fontanine, ha spiccato il volo, spiegando le ali del suo riconosciuto talento: Pordenone in A2 nel 2017/2018, il passaggio alla Reyer Venezia in A1 nella stagione successiva e poi via, senza più voltarsi indietro sino al campionato così bruscamente concluso che Alice ha giocato con la maglia del Team 86 Villasanta in Serie B, pur sempre sotto l’occhio attento del club veneto.

Adesso è giunto però il momento di alzare ulteriormente l’asticella: Alice Recanati è partita per gli States convinta di poter vivere un’esperienza umana e sportiva che ne completerà la maturazione.

Al suo fianco, idealmente, ci sarà anche la Visconti Basket, orgogliosa di poter applaudire la giovane che a Brignano ha lasciato il segno. Good Luck Alice, saprai ottenere il meglio, ne siamo tutti sicuri.

MPen

Nella gallery alcune immagini della nostra Mascotte Bernardina (in tenuta “estiva”) che a sorpresa ha raggiunto Alice a casa sua, il giorno prima della partenza.

SERIE C FEMMINILE – NOI CI SIAMO (parte 2)

Ferragosto si avvicina a grandi passi, proprio come la nuova stagione sportiva che tutti noi vogliamo disputare sotto un cielo terso, senza “nube” alcuna ad ostacolarne il regolare percorso.

Il “count down” verso la ripresa dell’attività è iniziato da qualche giorno ormai, così come prosegue senza sosta la presentazione delle ragazze che difenderanno i colori del Visconti nel prossimo campionato di Serie C femminile agli ordini di coach Paolo Ganguzza.

Per la seconda puntata del “Noi ci siamo” abbiamo chiesto al nostro personalissimo “Cicerone” coach Ettore, di tracciarci il breve e simpatico profilo di tre giocatrici che sono lo specchio vivente della grinta, della tenacia ma che in campo hanno anche il grande desiderio di dare molto, molto altro.

KELLY ABOA (classe 2000, centro): gioco di mani, gioco di… Kelly. Anche quest’anno potremo vedere i suoi giochi di prestidirigirimiri…… di magia (che è meglio). Quest’anno cosa saprà estrarre dal cilindro?

LAURA MINUZZO (classe 2000, guardia)dopo la lunga assenza a casa di un infortunio è pronta di nuovo a scorrazzare per il campo. Un altro punto di riferimento e speriamo non solo punto…

CAROLINA VENTURATI (classe 2002, play maker): buon palleggio, buona visione di gioco, buon umore. Noi abbiamo buona fiducia…

A SETTEMBRE SI TORNA IN CAMPO CON UN CENTRO SPORTIVO “NUOVO”

A Brignano non ci si ferma mai!!!

Da diverse settimane l’amministrazione comunale e gli uffici preposti stanno lavorando intensamente per la totale riapertura del centro sportivo. Il tutto col fine di garantire sempre la massima sicurezza dei cittadini che andranno ad usufruire degli spazi.

La ripresa delle attività è prevista il 31 agosto per prime squadre e settore giovanile, mentre con il minibasket si tornerà in campo il 10 settembre.

Tante le novità che ci attendono a settembre: una nuova gestione dell’impianto di via Fontanine assieme a nuovi lavori di efficientamento energetico. Recentemente il comune ha stanziato la somma di € 350.000 per rinnovare gli impianti sportivi del nostro paese. Verranno sostituiti tutti i serramenti vetusti del palazzetto e dei locali annessi, cambiate le caldaie e ristrutturati gli spogliatoi del calcio.

Inoltre a settembre riprenderemo le attività con un palazzetto più bello che mai, si sono infatti conclusi i lavori di rifacimento delle facciate interne, che assieme alle luci a LED hanno rimesso a nuovo la struttura.

In anteprima vi lasciamo una foto di come appare oggi il palazzetto dall’ingresso del pubblico.

Non ci resta che ringraziare l’amministrazione per gli investimenti e la costante attenzione dimostrata in questi anni verso il mondo dello sport.

Ora tocca a noi fare la nostra parte rispettando e avendo la massima cura degli spazi rinnovati e di tutto il centro sportivo che anche per quest’anno il comune metterà a disposizione a costo zero per le associazioni del paese che svolgo attività sportiva con settore giovanile.

Ci vediamo in campo!

PROMO: BEN TRE RIENTRI IN GIALLO BLU

Dopo le tre conferme di ieri, oggi comunichiamo con piacere tre nuovi rientri per il Roster della PROMO.

Sebastiano Leoni (2000): un ritorno alla base per il nostro “Seba”, cresciuto nelle trafile del nostro settore giovanile sino alle convocazioni nella seniores negli scorsi anni. Ma dopo uno stop forzato per infortunio al ginocchio, nella passata stagione ha ripreso a calpestare i campi della promo vestendo la maglia del Lussana. Giocatore versatile sia da esterno con un ottimo tiro da 3 e capace di difendere sul 4 avversario. Il lungo stop per l’infortunio è alle spalle e in questi primi allenamenti mettono in risalto una grande voglia di tornare a giocare e a lottare per tutto il campo. BEN TORNATO SEBA!

Damiano Leoni (2002): un grande rientro a disposizione di coach Loca. La molla Damiano, che come il fratello maggiore ha vestito la maglia dei green di Bergamo, darà man forte al gruppo degli esterni giallo blu. Guardia di 1.85 con grande esplosività, volenteroso sia in attacco che in difesa e con un bruciante 1c1 nel DNA. Dotato di grandi capacità di attacco al ferro ed un agile palleggio arresto e tiro. Seppur giovane, Damiano ha maturato molto minutaggio ed esperienza a livello seniores in questi anni. Assieme al fratello darà molta energia a tutta la squadra. FORZA DAMIAN LILLARD!

Pietro Genini (2002): un’ottima notizia nel reparto lunghi. Il giovane 2.05 cresciuto nelle giovanili del Visconti Basket, dopo una stagione nel campionato di U16 Eccellenza a Cernusco, rientra a pieni giri dopo uno stop&go nelle passate stagioni per studio e motivi personali. Pietro stavolta c’è! E lo possiamo vedere dalla grande volontà e determinazione che sta mettendo negli allenamenti. Ala grande-lungo, dotato di rapidità ed agilità, sta lavorando molto sul tiro sia dalla media che dall’arco dato che si adatta bene sia nel gioco sotto a canestro che da esterno.

“Sono contentissimo di poter ritornare a giocare dopo lo stop, e ringrazio la società per ridarmi una nuova possibilità. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco sia personalmente che a servizio di tutta la squadra, cercherò di esser prontissimo per la prossima stagione!”

Tutta la società è felice di rivederti in campo, visto che hai iniziato proprio da qui. GRANDE GENNING!!!!

L’ESTATE HA I COLORI GIALLO E BLU: AL VIA IL CAMP ESTIVO

Dal 29 giugno e per alcune settimane si svolgerà la tradizionale attività estiva proposta dallo staff tecnico di Visconti Basket. Appuntamento per ragazzi e ragazze nati dal 2009 sino agli anni Senior

Viscontini e Viscontine è ora di rimettersi maglietta, calzoncini e scarpe… Il prossimo 29 giugno prenderà il via il tradizionale appuntamento con l’attività estiva proposta dal Visconti Basket, attività che quest’anno assume un ruolo ancor più significativo, arrivando al termine del lungo periodo di quarantena.

Con estrema attenzione, affinchè venga garantita la massima sicurezza in ogni momento della giornata, il Consiglio Direttivo del club è già al lavoro da qualche settimana affinché non sfugga nemmeno il minimo dettaglio.

“Devo ringraziare l’amministrazione comunale e, in primis, il Sindaco Beatrice Bolandrini – ha detto il presidente di Visconti Basket Francesco Minuzzo – per la grande disponibilità confermata sin dal primo minuto. Averci concesso l’utilizzo del “PalaTenda” e della pista di atletica rappresenta una dimostrazione di fiducia che noi vogliamo ripagare in toto. Ringrazio pienamente anche tutti i componenti del nostro staff tecnico e il gruppo dei preparatori atletici che si adopereranno affinché i ragazzi e le ragazze siano seguiti nel migliore dei modi”.

La giornata tipo dell’attività estiva del Visconti Basket si svilupperà attraverso cinque turni che copriranno l’intera giornata dalle 9 del mattino alle 22.30. Ogni turno avrà la durata di novanta minuti. Tra un turno e l’altro, gli incaricati del  Visconti procederanno alla sanificazione degli ambienti e dei palloni. In rispetto delle regole inserite nel protocollo della Fip, ogni allenatore avrà a sua disposizione gruppi di 7-8 giocatori/giocatrici che svolgeranno lavori basati esclusivamente sulla tecnica individuale. L’occasione sarà quindi propizia perché ciascuno possa acquisire una maggiore padronanza dei fondamentali. Parallelamente, gruppi composti dallo stesso numero di atleti si ritroverà sulla pista di atletica per svolgere una attenta preparazione che tenga conto della lunga sosta. L’attività estiva, che proporremo in forma totalmente gratuita per i nostri tesserati (permettendo così di recuperare i mesi persi), è riservata a nati e nate dal 2009 sino a giocatori e giocatrici delle prime squadre del Visconti.

Dal “via” del prossimo 29 giugno, l’attività estiva del Visconti Basket proseguirà poi per altre settimane del mese di luglio. 

Visconti: Paolo Ganguzza nuovo coach della Serie C femminile

Una lunga esperienza nel basket “rosa” per il tecnico milanese che arriva a Brignano: «Mi è bastato poco per convincermi della bontà del club e della validità del progetto».

 

Classe 1957 ed una vita spesa con la palla a spicchi tra le mani. Da questa settimana Paolo Ganguzza è il nuovo allenatore della squadra di Serie C femminile del Visconti Brignano.

Dopo ottimi trascorsi come giocatore e una prima esperienza come coach nel settore maschile a Vigevano, Paolo Ganguzza nel 2000-2001 esordisce nel femminile a Vertemate. Allenerà anche Busto Arsizio e Mariano Comense prima di approdare nel 2006-2007 a Varese, club con il quale vince il campionato di Serie B. Dopo due stagioni arriva a Carugate. Nel 2011 guida la squadra alla promozione in Serie A3. Vissuta una successiva esperienza al timone di Cantù, torna a Carugate dove prende la squadra a stagione in corso e firma una clamorosa salvezza in Serie A2. A Carugate ha legato anche le ultime stagioni nella veste però di direttore sportivo.

«In realtà non stavo pensando di tornare in panchina – commenta il nuovo coach della Serie C femminile del Visconti – anche perché per motivi personali mi sono trasferito da Cernusco a Treviglio. Mi sono bastati pochi minuti di colloquio col presidente Minuzzo però, per lasciarmi convincere. Arrivo al Visconti con l’intenzione di fare del mio meglio, sia con la prima squadra, sia per lo sviluppo del progetto che il club vuole portare avanti con la pallacanestro femminile. La prima impressione è più che positiva. Ho già conosciuto le ragazze. Non vedo l’ora di rivederle in palestra».

«Siamo lieti di avere con noi un allenatore così valido ed esperto – commenta il presidente Francesco Minuzzo – e di affidargli la definitiva consacrazione di un gruppo nel quale crediamo molto. L’accordo con lui è stato trovato in brevissimo tempo. Si è messo subito a disposizione del nostro progetto prima ancora di conoscere ogni altra valutazione, comunque trovata in totale rispetto con la linea societaria, peraltro illustrata a tutti gli altri componenti dello staff tecnico . Abbiamo ben gradito l’atteggiamento di Ganguzza: in una situazione generale non semplicissima, sapere di poter contare su persone che, sul piatto della bilancia, mettono prioritariamente competenza ed esperienza, ci sprona ulteriormente a proseguire lungo la strada tracciata in questi anni. Affidiamo al nostro nuovo coach una squadra uiteriormente cresciuta con Mario Quartana, che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto. Sicuramente saprà ripetersi anche con il gruppo giovanile che gli sarà affidato».

Nella foto: a sinistra il nuovo allenatore Paolo Ganguzza, a destra il presidente di Visconti Basket, Francesco Minuzzo

MINI&DUNK Magazine: Intervista COMPLETA a Coach Teo

Riportiamo con sommo piacere il testo integrale dell’intervista al nostro Coach Teo pubblicata sul primo numero di “Mini & Dunk”, il magazine on line della Federazione Italiana Pallacanestro, sezione MiniBasket.

ISTRUTTORE: TEO BOSCHI

1 – In questi mesi davvero difficili siete riusciti comunque a tenere attivi i ragazzi? 

Un affettuoso CIAO a tutti, a voi più piccini, ai più grandicelli e a tutti gli amanti di questo GIOCO!

In questi tre mesi difficili, abbiamo provato a portar avanti quello che ciascuno di noi è chiamato a fare durante l’anno sportivo in palestra, ovvero STARE CON LORO ed accompagnarli in un viaggio che parte dai primissimi giochi di scoperta e divertimento, sino al divertirsi nel giocare a minibasket.

Proprio questo STARE è cambiato drasticamente, la palestra è diventata la casa… i compagni di gioco si son trasformati in muri delle proprie camerette.

Ma noi istruttori non ci siamo arresi, visto che il cuore pulsa sempre…che a momenti palleggia. (citazione rubata da un bellissimo racconto)

Seppur con tutte le complicanze del caso e i timori di apparire su YouTube, lo staff di istruttori Visconti ha allestito alcune modalità per raggiungere i bimbi con svariate proposte per tutte le fasce d’età.

Allenamenti, giochi, storie della buona notte, raccolta di canestroni e percorsi fantasiosi, disegni e le amatissime ricette dei più piccoli in cucina, dove gli istruttori davano le consegne, ma poi i protagonisti son stati nuovamente loro, sempre coinvolti nei giochi o allenamenti.

Il Visconti Brignano, ma così anche per altri centri minibasket della nostra provincia, sta promuovendo queste bellissime iniziative di gioco per proseguire il cammino fino al termine del percorso annuale, concludendosi come ogni anno con il festone provinciale del Play Day.

La volontà e il desiderio da parte nostra è quello di tener attivi i bimbi, bimbe, le ragazze e i ragazzi, ma anche il tener vivo il movimento e la MISSION DEL MINIBASKET: lo stare con loro!

2 – Cosa ti porta dopo tanti anni a venire in palestra sempre con lo stesso entusiasmo?

Bella domanda… con questa stagione son 20 anni giusti giusti che arriva a casa la tanto amata “tessera”, ma grazie a Anto, chi mi ha trasmesso questa fiamma, son 22 visto che ho iniziato a 16 anni nel dare una mano in palestra affiancandomi dove c’era bisogno nei vari gruppi.

Ricordo la mitica annata dei 1991/92 con Simona Devicenzi “Minibaskettara” ed io sedicenne, mentre gli feci vedere i percorsi di palleggio… e poi quando si giocava quasi tutta l’ora ad orologio? o 1-2-3 palla/stella? Mamma mia che momenti indimenticabili, appena 22 anni fa!

Sì appena! Perché dire “già 22 anni”, allora vuol dire che ti senti già stanco. Io preferisco dire che sono “solo 22!”

Non credo che siano gli anni che possono contare quanto stai in palestra, io penso ad istruttori con molti più anni di me e con molta più esperienza, che ancora hanno questa fiamma ben accesa.

Ma ho avuto la fortuna di incontrarne altrettanti molto più giovani di me, ma con lo stesso entusiasmo.

L’entusiasmo è l’arma vincente, derivante da una passione di stare in mezzo a tanta confusione che solo loro, con i palloni, corse, salti e voci squillanti sanno generare. E tu devi saperci stare in questo chiasso, con la passione che genera passione per chi scopre il mondo del minibasket.

Ecco, se mi chiedi cosa ti porta dopo tanti anni a venire in palestra?

La fiamma sempre accesa, che si chiama PASSIONE.

3 – Brignano è una realtà che punta molto sui giovani anche nello staff, quali sono i “dogmi” su cui lavorate?

Brignano, è una realtà che sicuramente richiama a molti un ambiente giovane e dove i giovani son sempre stati i protagonisti.

L’obiettivo che la società si pone da diversi anni è di coinvolgere sia in campo che fuori diversi giovani. A partire dai giocatori e da diversi anni giocatrici del settore femminile, cresciute proprio dal minibasket di casa.

Ricordo quando, appena finita l’università, iniziai le prime esperienze nelle scuole proponendo il minibasket alle elementari. In quell’anno diverse bimbe dell’annata ’98-’99 iniziarono a frequentare i corsi di minibasket, proseguendo nel percorso del minibasket con carattere e determinazione, ritrovandosi poi con ragazze dai paesi vicini accorse per non aver più a che fare con i maschietti in squadra, così da formare la prima squadra femminile degli anni 2000 (qualche decennio prima il Visconti aveva già avuto una parte rosa comunque). Da quella prima squadra di under 13 femminile, siamo in serie C.

La realtà che cerchiamo di tener viva in questi quasi 50 anni, è proprio quella di partire dal minibasket, poter accompagnare i più piccoli ad intraprendere nel migliore dei modi questo viaggio della palla a spicchi. Saranno poi loro a diventare giocatrici e giocatori del settore giovanile, diventando linfa delle squadre maschili e femminili. Con porte sempre aperte in entrata e in uscita, visto che proprio la Simo Devicenzi ha militato in A2 femminile, il cugino Andrea Ferri in C Gold e molti altri giovani giocatori in D. Senza scordare mai i mitici anni ’80-’90, dove ho l’onore di leggere di molti giocatori di Brignano giunti sino alla B e A. (dal mitico Ger.Fo. con Paravella, i fratelli Devicenzi, Lecchi, Moro, Coita e Di Landro, che a sentir i racconti storici… brividi ragazzi, che bei tempi e che giocatori!)

Anche lo staff di istruttori è giovane e con molta energia. Laura e Simo freschi di corso istruttori, Cristian giovane innesto con superamento del corso istruttore Nazionale, ma anche gli assistenti son molto giovani e giocatori del settore giovanile (Carlotta, Carolina, Guido e Pallot’s). Io chiamato a fare un po’ da chioccia, ma poi mi scateno con i 21 pulcini.

Senza dimenticare, come spesso vediamo su tanti campi, i giovani mini-arbitri, che dedicano quasi due ore nei fine settimana ad arbitrare una partita di minibasket, con più o meno errori, ma ci sono. Non è scontato questo, a questi tempi e ai loro impegni… Lei: “Usciamo domani?”… Lui: “No, non posso ho un impegno” Lei: ”Ti vedi con i tuoi amici?”…. Lui: ”NO! Arbitro gli Aquilotti”

E la loro disponibilità a volte non viene ripagata, solo perché fanno un fischio sbagliato o un non fischio. Riflettiamo su questo un po’ tutti.

Questo è quello che proviamo a trasmettere e scommettere, sui giovani, che anche in campo sbagliano, ma sono accompagnati verso un passo comune: CRESCERE INSIEME.

4 – Quale è la caratteristica più bella dei mini-atleti che trovi in palestra?   

La caratteristica più bella che trovo in loro…?

Tosta domanda…

Direi L’UNICITÀ, ognuno ha la propria caratteristica e sono infinite (Tommy scatenato, Esther timida, Ethan dinamite pura, Edo estroverso, Alberto determinato…) finirei a giugno di descriverli

Ma loro sono unici, e in questo momento di giusto fermo di attività ti rendi ancor più conto di quanto siano unici. Per esempio a volte la lezione che si proponeva in palestra è la lezione per il gruppo, poi quando alcuni fanno il tanto ambito girone gold, magari prepari la partita in allenamento perché hai il primo posto in palio… AQUILOTTI (ma son sincero, anche a me era capitato nel 2011).

Con il tempo capisci che le loro infinite caratteristiche sono la base su cui partite con il farli giocare, accompagnandoli nella crescita del gioco, senza dimenticarci di tutte le sfumature dei singoli.

In questi mesi, questa loro UNICITÀ è stata un po’ ovattata dal caos che li ha travolti, magari molti con momenti toccanti in famiglia. Anche noi stessi istruttori che a volte con un click potevamo entrare nelle loro case, non sempre potevamo trovare questo loro ESSER UNICI, perché magari il pallone non l’avevano e noi proponevamo giochi di palleggio, in un video dove alcuni tiravano in giardino, avevamo magari l’Edo di turno che in palestra la mette da ogni angolo, che a casa abita al 3° piano e ha il canestrino di carta sulla scrivania… o semplicemente avevano tutto, l’ultima canotta di Lebron, la palla misura 5, canestro a 2.60, le scarpette nuove… ma è venuto a mancare una parte insostituibile in famiglia… il nonno.!

Non è semplice, ma dobbiamo anche pensare a questo e loro essere in relazione al mondo a casa, completamente stravolto.

La relazione con i compagni è saltata per qualche mese, e non dovremo pensare ai soliti o ancor più allenamenti fichi. Ma semplicemente a ristabilire le relazioni del gioco che son mancate e soprattutto a soddisfare quella loro enorme voglia di tornare a GIOCARE.

Quindi la parola che vorrei regalare a tutti voi bimbi di tutte le società è che SIETE UNICI e tornerete ad esserlo con noi.

5 – Quale è il tuo messaggio per il minibasket bergamasco e non solo?

Il messaggio che lascio a tutto il minibasket bergamasco e non solo (visto che son diventato mezzo piacentino e la pancetta si intravede) è che lo sforzo che noi istruttori saremo tenuti a fare, appena sarà tutto ben definito, senza fretta, sarà il ripartire con grande organizzazione e responsabilità. L’abbiamo sempre mostrato, visto che i genitori ci affidano i loro bimbi/e per due volte a settimana più la partita; quindi ora a maggior ragione ci siamo e ci saremo ancor di più!

Siamo stati con loro anche nel bel messaggio che la Federazione Bergamo ha lanciato, a dimostrazione che l’organizzazione può portarci insieme a vedere la luce.

Dobbiamo aggiungere un po’ all’essere Istruttori anche un po’ di esser educatori in campo e fuori.

Quando si potrà tornare in campo con tutte le giuste attenzioni ed in sicurezza, capiremo che anche se la palla sarà per tutti uguale, loro avranno quel pezzo di unicità che li contraddistingue e che potranno sentirsi nel loro ambiente di sempre.

Ci vorrà tempo, magari più per noi istruttori che per loro. Ora teniamo accesa quella fiamma, poi quando sarà il momento lasciamo che incendi il campo.

E visto che come dicevo alla prima domanda che mi hai fatto: dobbiamo in questo momento STARE CON LORO, ma visto che un po’ questa fiamma l’abbiamo anche noi istruttori, mi correggo…

dobbiamo ESSERE CON LORO.

Grazie e spero di vederci presto sui campi da minibasket, assieme ai vostri genitori, presidenti, dirigenti, assistenti, mini-arbitri e soprattutto VOI, MINIBASKETTARI.

FEEL THE MINIPASSION

Clicca qui per visualizzare il numero di Maggio di “MINI&DUNK”

Cremonini e Regis: «Piano piano, ma ripartiremo»

Il Responsabile Tecnico Nazionale del minibasket e la componente dello Staff Tecnico Nazionale hanno incontrato gli istruttori del Visconti nell’ambito dell’iniziativa “Camminare Insieme… Restando a Casa”

Nella stanza, purtroppo virtuale, gli Istruttori del settore minibasket del Visconti Basket ed alcuni esponenti del Consiglio Direttivo del club guidati dal presidente Francesco Minuzzo, hanno avuto modo di fare due graditissimi incontri.

Due eccellenze del calibro di Maurizio Cremonini, il Responsabile Tecnico Nazionale del settore minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro e Roberta Regis, componente dello Staff Tecnico Nazionale e Docente Formatore per la FIP sia per il basket che per il minibasket hanno aiutato dirigenti e staff tecnico del Visconti a tracciare il punto della situazione nell’ambito dell’iniziativa “Camminare Insieme… Restando a Casa” che ha visto il club brignanese tra quelli aderenti.

Sia Maurizio Cremonini che Roberta Regis hanno introdotto i rispettivi interventi, sottolineando come sino ad oggi si stia ragionando su linee guida che non sono ancora state messe “nero su bianco” e che, quindi, grazie ad una più attenta valutazione degli operatori del basket, potrebbero rendere meno complicata la strada che riporterà ragazzi e ragazze in palestra. Il concetto espresso dai due interlocutori di Visconti Basket è riferito alla necessità di creare le condizioni che consentiranno ai piccoli “baskettari” e alle loro famiglie di gettarsi alle spalle lunghe settimane di lockdown.

«Forse nessuno di noi può realmente immaginare – ha detto Maurizio Cremonini – cosa significherà per bambini e bambine rimettersi lo zainetto in spalla e camminare all’aria aperta per raggiungere la palestra. L’allenamento sarà inizialmente diverso dal solito, ma è essenziale che i piccoli tornino ad avere un pallone tra le mani, condividendo il momento con compagni ed amici pur a debita distanza».

Il dialogo si è poi spostato sul ruolo che dovranno recitare gli istruttori: «Occorrerà pensare ad esercizi diversi dal solito – ha aggiunto Roberta Regis – che consentano di rispettare le regole del distanziamento sociale. Un allenamento che, ad oggi, prevede che un singolo istruttore sia presente per un gruppo di 7/8 ragazzi. Sia chiaro, sono solo indicazioni che dovranno essere adeguate alla reale esigenza di condurre l’allenamento in totale sicurezza».

L’obiettivo è stato messo a fuoco anche su fondamentali esigenze organizzative: «Chi propone basket – ha sottolineato Cremonini – deve mettere davanti a tutto due vocaboli: sacrificio ed organizzazione. Il “messaggio” da far arrivare ai ragazzi, e ai loro genitori in primis, è che la società curerà ogni cosa nel dettaglio, affinché l’allenamento non sia motivo di patema d’animo per nessuno. Dall’arrivo del bambino in zona “triage” sino al saluto al termine della seduta, non ci dovranno essere incertezze».

«Non sarà facile ripartire, bisogna che tutti ce ne rendiamo conto – hanno poi concluso Cremonini e Regis – anche perché non ci sono ancora regole certe. Se useremo tutti la giusta prudenza, riusciremo a fare un passo alla volta, sempre in avanti, verso la ripresa dell’attività».

Maurizio Cremonini e Roberta Regis: conosciamoli meglio

Il breve ma significativo profilo delle due eccellenze che oggi hanno incontrato dirigenti e staff del Visconti in occasione di “Camminare Insieme… Restando a Casa”

Definire “eccellenze del settore” i due graditi interlocutori di Visconti Basket nell’ambito dell’iniziativa “Camminare Insieme… Restando a Casa” è togliere qualcosa alla verità. Conosciamoli meglio.

Maurizio Cremonini, bresciano, ha conseguito il diploma di Ragioniere all’Istituto Tecnico Commerciale “Abba” di Brescia. Diplomato ISEF è allenatore di Pallacanestro dal 1978 ed è Istruttore Nazionale Minibasket dal 1981. Dal 2001 è Responsabile Tecnico Nazionale per la Federazione Italiana Pallacanestro del Settore Giovanile Minibasket e Scuola. Ha vissuto esperienze da allenatore e Responsabile del Settore Giovanile e Minibasket alla Gardonese (1976-1986), Rovereto Basket (Serie B, 1987-1988), Basket Brescia (Serie A, 1989-1992), Pallacanestro Montichiari (Serie B, 1993-1997), Real Basket Molinetto di Mazzano (1998-2003). Nel 2003 ha fondato la Lions Basket School Brescia ed è stato uno dei promotori nonché Responsabile Tecnico delle Associazioni Culturali e Sportive “Insieme per Crescere” ed “Educare Giocando”. E’ stato docente per conto del settore minibasket della FIP ai convegni di Lussemburgo, Francoforte, Manresa (Spagna), Helsinki e Salò. E’ stato docente per la Federazione Italiana Pallacanestro settore Minibasket di numerosi clinic e corsi di formazione e aggiornamento su tutto il territorio nazionale per Istruttori Nazionali di Minibasket e insegnanti di scuola primaria e secondaria. Ha tenuto corsi nazionali di Aggiornamento della Federazione Italiana Pallacanestro per i Docenti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado. E’ autore di numerose dispense per conto della Federazione Italiana Pallacanestro: ”Conoscere ed insegnare il Minibasket”, “Tutti i segreti del Minibasket”, “L’emozione, la scoperta … il Minibasket”, “Il Minibasket : l’emozione, la scoperta il gioco”. E’ stato responsabile di progetti di educazione motoria con numerose Direzioni Didattiche della città e della Provincia di Brescia (Mazzano, Botticino, Carpenedolo, Ospitaletto, Bedizzole) e di province limitrofe (Verona e Lodi). Ha vinto il Premio Nazionale “Tricerri” come migliore Istruttore di Minibasket in Italia per l’anno 1996.

Roberta Regis, marchigiana, diplomata Isef ha sostenuto un master in psicologia sportiva. E’ Allenatore FIP,  Istruttore Nazionale di Minibasket, Coordinatore Tecnico Territoriale FIP settore minibasket e scuola, Responsabile Tecnico FIP settore minibasket e scuola regione Marche, Umbria ed Emilia Romagna, Componente Staff Tecnico Nazionale Settore Giovanile Minibasket e Scuola della FIP. E stata Coordinatore Tecnico Provinciale CONI dal 2006 al 2009. E’ Responsabile tecnico Progetto Smile basket che vede coinvolte diverse associazioni sportive della provincia di Ancona avendo promosso in prima persona la sezione femminile. Svolge il ruolo di docente formatore per la FIP ai corsi istruttori e insegnanti a livello provinciale, regionale, nazionale.  E’ tra l’altro Consulente gioco sport del Coni dal 2002, tiene docenze in metodologia dell’insegnamento Scuola Regionale dello sport Coni Marche dal 2007 e cura l’organizzazione di eventi sportivi FIP e CONI a livello Provinciale, Regionale e Nazionale.

Pensieri… a spicchi

Ciao a tutti, miei cari amici ed amiche della palla a spicchi e non solo.

Questo periodo così assurdo, giunto nelle nostre vite come un tornado, che ha spazzato via la normalità, costringendoci a rinchiuderci nelle nostre case, ha portato la società, tutto lo staff di allenatori/istruttori giallo blu e tutti voi, davanti ad una nuova sfida.

La nostra quotidiana intenzione di accompagnarvi in un percorso di crescita personale e di squadra non cambia rotta. Anzi: urla ancor di più con quella voglia enorme di portare avanti la mission. Sì, perché torneremo tutti ad emozionarci per le partite, quelle vere.

Sono giorni difficili, senza più quella bellezza e realtà che ci teneva uniti in palestra, sentendoci parte viva. Ognuno di noi con i compagni di allenamento, con l’allenatore/istruttore in campo con le proposte di allenamento o gioco. Per condividere la possibilità di crescita individuale e di gruppo.

Mancano proprio le emozioni che il campo ti regala facendotele sentire sulla nostra pelle. Ora tutti noi del Visconti stiamo cercando di raggiungervi per tener acceso quel fuoco che ci accomuna e dare spessore a quel filo sottile che molti di noi chiamano SPERANZA.

Adesso però dobbiamo invertire i ruolo ed essere tifosi appassionati, perché sono altri “atleti” a dover “giocare” una sfida difficile: tutti uniti contro un solo avversario…

In “campo” ci sono tante “canotte”, di colori differenti ma tutte pronte a battere un solo rivale molto forte e temibile.

Queste persone chiamate EROI, stanno facendo il massimo, con un valore unico che le accomuna:

il CORAGGIO di non arrendersi e di lottare sino alla fine.

Ogni minuto, ogni secondo di quel cronometro, devono essere pronti ad affrontare ogni veloce cambio di direzione, per evitare che quel malefico avversario se ne vada in contropiede.  Il nostro splendido Super-Team, però, non vuole giocare solo in difesa, ma è partendo da lì che cerca di capire dove e come arrivare alla vittoria.

In campo ora ci sono canotte diverse, ognuno con un ruolo precisissimo: ci sono gli infermieri, point-guards esperte sia in attacco che in difesa. Caratteristiche? Enorme spirito di motivazione e grande mentalità per resistere anche a minutaggi estenuanti.  Gli autotrasportatori, che “portano palla” in ogni parte del “campo”, pronti a servire assist importanti. Non possiamo fare a meno di loro. Le ali piccole, agili e sempre presenti ben oltre l’arco dei 3 punti. Sono gli agricoltori e chi opera nel settore alimentare. Ogni tiro è energia pura per tutti. Non fanno mai un passo indietro: lavoro duro, sudore, fatica, mani in pasta ed umiltà. In ala forte ecco commessi, magazzinieri e operai, che con ordine e precisione svolgono il loro ruolo senza battere ciglio, abili a destreggiarsi e trasformando ogni passaggio in punti determinanti.

In post basso arrivano medici e specialisti, punto di riferimento della squadra. Difendono l’area. Ricevono pugni duri allo stomaco ma si rialzano, si sorreggono a vicenda e quando l’esito della partita è appesa ad un filo, loro ci sono sempre. E dopo il time out, chiamato per disegnare l’ultimo schema d’attacco. Quando mancheranno pochi secondi alla fine della durissima battaglia, saranno loro che ricevendo un passaggio perfetto, piazzeranno la schiacciata vincente prima che suoni la sirena. L’avversario svanirà, travolto dal frastuono degli applausi e delle voci di tutti noi. Ed allora, in modo composto e ordinato usciremo dalle nostre case per poter salutare i nostri vicini, ringraziare la protezione civile e le forze dell’ordine, che hanno lavorato sodo per garantire il rispetto delle regole. Ci sono anche addetti alle pulizie e farmacisti, “sul pezzo” già nello spogliatoio: igienizzano, puliscono anche quando si spengono i riflettori del “campo”: una presenza invisibile ma anche linfa vitale perché tutti possano essere sostenuti nel compito assegnato.

E poi ci siamo anche tutti noi, perché non dobbiamo dimenticarci che la partita dobbiamo giocarla con correttezza, consapevolezza e responsabilità. Non possiamo distrarre e distrarci.  Vedrete: vinceremo questa battaglia e ci accorgeremo di avere qualcosa in più: fino a che è stata alzata la palla a due non sapevamo di averla.  Dobbiamo anche avere il coraggio di fermarci e di pensare a chi la partita non la potrà vedere al nostro fianco ma che da lassù continuerà a tifare per noi e per il Super Team.

Bill Russell, uno dei grandi della pallacanestro, un giorno disse: «Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra».

Qualche anno dopo, sua maestà, Michael Jordan aggiunse: «Il canestro della vittoria arriverà. I limiti come le paure, spesso sono solo illusioni».

Sapete cosa penso io, semplice allenatore? «Siamo forti ragazzi e abbiamo tutti tanta voglia di VIVERE E VINCERE! Perché? Perchè tutti noi, ciascuno nel suo campo di gioco, abbiamo “LOVE OF THE GAME»

Augurandovi una buona Pasqua piena di speranza vi volevo dire GRAZIE

coach Teo

Visconti Tv, tutta per voi, #sempreconvoi

Le squadre forti si vedono nei momenti di disagio, di difficoltà… E’ quello che ha pensato il Consiglio Direttivo di Asd Visconti Basket valutando la situazione attuale, dove opportunamente valgono le restrizioni imposte dalle autorità per combattere il contagio dal famigerato Covid-19. Tutti a casa, viscontini e viscontine, nel totale rispetto delle regole come richiesto a gran voce dal presidente Francesco Minuzzo.

Questo però non significa che la palla a spicchi debba essere messa nel cassetto. Oppure che i compagni di squadra restino solo un ricordo che rischia di diventare sempre più sbiadito. Ed ecco allora l’idea di aprire ViscontiTv, l’emittente televisiva colorata di giallo e di blu alla quale è stato collegato anche un hashtag che vuole diventare il “biglietto da visita” della nuova iniziativa: #sempreconvoi. Il Consiglio Direttivo ha trovato totale disponibilità dei componenti dello staff tecnico: Matteo Boschi ha dato il “la” ad una serie di iniziative, curate da ogni singolo allenatore ed istruttore, che animeranno il palinsesto di ViscontiTv.

Per i ragazzi della Promozione e della Seconda Divisione, coach Lorenzo Locatelli proporrà sedute di preparazione fisica per non perdere tono ed elasticità muscolare (ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica), il gruppo Under 13, Under 14 e Under 15 si ritroverà alternativamente con i coach Stefano Abbatangelo e Matteo Boschi per svolgere un adeguato programma sul fisico e sui fondamentali (mercoledì, giovedì, venerdì e domenica).  Negli stessi giorni, grazie al coinvolgimento degli allenatori Mario Quartana ed Ettore Agostinelli, l’appuntamento sarà riservato anche a tutte le ragazze del settore femminile, dalla Serie C alla Under 14, passando per Under 16 e Under 18.

ViscontiTv accenderà i riflettori anche sui piccoli del minibasket. Laura Minuzzo e Carlotta Defendi chiameranno a raccolta Esordienti e Aquilotti Senior (2008-2009) il mercoledì e il venerdì dalle 16.30 proponendo anche un momento di saluto il sabato alle 17. Gli Aquilotti Junior (2010-2011) potranno virtualmente riabbracciare Simone Lecchi che il mercoledì e il venerdì dalle 16 proporrà loro alcuni esercizi da svolgere a casa.  Giochi e semplici esercizi sono anche quelli che preparerà Cristian Magni per gli Scoiattoli/Libellule (2011-2012) il martedì, giovedì e sabato dalle 16, condividendo la giornata di giovedì anche con Pulcini e Paperine. Piccoli e piccole del 2013-2014 si divertiranno in compagnia dei bimbi del Microbasket (2015-2016) grazie ai giochi preparati da Teo Boschi e Cristian Magni e che saranno loro proposti il lunedì dalle 17, il mercoledì e il sabato dalle 15.

Tutto qui? Assolutamente no, perché Visconti è basket allo stato puro ma è anche molto, molto altro. E’ bastato chiedere aiuto per “scatenare” la fantasia e l’acume di alcuni giocatori che hanno arricchito il palinsesto di ViscontiTv con buone idee e apprezzabili iniziative.

LE RUBRICHE

E’ stato così approntato un palinsesto settimanale.

IN FORMA COL VISCONTI – Il lunedì e giovedì dalle ore 18, coach Lorenzo Locatelli proporrà una serie di esercizi ginnici alla portata di tutti: mamme e papà sono attesi in tuta…

IMPARIAMO A GIOCOLARE – Il martedì e il venerdì dalle ore 18, il mitico “Dr Pallotts” spiegherà ai ragazzi, ma non solo, i “fondamentali” della giocoleria.

COACH PIER – Fondamentale appuntamento con coach Pier Testa, che parlerà ai ragazzi e ai genitori di sport coaching. E’ prevista una interazione con chi parteciperà agli incontri durante i quali verranno trattati argomenti di stretta attualità legati alla consapevolezza, all’autostima ma non solo. Si parte alle ore 17 del martedì e del giovedì.

VISCONTI IN CUCINA – Il mercoledì e il sabato alle 19, genitori e figli del Visconti presenteranno le loro specialissime ricette per rendere gustosi e sfiziosi pranzi, merende e cene. Mamma Debora con Pietro e Matteo Testa faranno da “apripista” in attesa che altri genitori spieghino come si sbizzarriscono tra i fornelli.

PALLA A SPICCHI – Ogni giorno attorno alle 18.30 verranno proposti disegni, scritte e video realizzati da ragazzi, ragazze e genitori avente un unico, indiscutibile tema: la pallacanestro.

BUONANOTTE COL VISCONTI – Il lunedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato alle 21, Valentina e Carolina racconteranno fiabe creando un clima fantasioso e suggestivo. Il modo migliore per augurare i migliori sogni a viscontini e viscontine.

HIGH LIGHTS – Il pomeriggio della domenica sarà dedicata alla riproposizione dei momenti più importanti della settimana.

VISCONTITV DAY BY DAY

Questa è quindi la programmazione quotidiana

LUNEDI’ – Ore 18: In forma col Visconti. Ore 21: Buonanotte col Visconti

MARTEDI’ – Ore 17: Coach Pier. Ore 18: Impariamo a giocolare

MERCOLEDI’ – Ore 19: Visconti in cucina. Ore 21: Buonanotte col Visconti

GIOVEDI’ – Ore 17: Coach Pier. Ore 18: In forma col Visconti

VENERDI’ – Ore 18: Impariamo a giocolare. Ore 21: Buonanotte col Visconti

SABATO – Ore 19: Visconti in cucina. Ore 21: Buonanotte col Visconti

DOMENICA – Dalle 13: Highlights

TUTTI I GIORNI – Dalle 18.30: Palla a spicchi

COME COLLEGARSI

Si parlerà quotidianamente di ViscontiTV sul sito internet della società: https://www.viscontibasket.com

ViscontiTv è raggiungibile a questo indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCjKzsaa6VmE8EK4qhiqj_NQ

PRIMI APPUNTAMENTI

In attesa di iniziare con la programmazione definitiva, in questi giorni su ViscontiTv si potranno avere i primi “assaggi” dei contenuti che si proporranno in seguito.

Domani, mercoledì 25 marzo alle 18, puntata di “In forma col Visconti” con coach Lorenzo Locatelli.

Giovedì 26 marzo alle 18 imperdibile appuntamento con Dr Pallotts e il suo “Impariamo a Giocolare”.,

Venerdì 27 marzo alle 18, Debora, Pietro e Matteo proporranno la prima ricetta di “Visconti in Cucina”.

Sempre venerdì 27 e sabato 28 alle 21, tutti sintonizzati per “Buonanotte col Visconti”.

Nasce ViscontiTV #sempreconvoi

Ciao Viscontini e Viscontine di ogni età, buona giornata anche a tutte le vostre famiglie.

Per qualche giorno ancora, l’entusiasmo e la passione che ci contraddistinguono e ci uniscono in questi giorni così “strani” non potremo condividerla nello splendido palazzetto dello sport, al PalaTenda o in palestrina.

Per qualche giorno ancora, l’unica “amica” con giocare a basket sarà lei, la palla. A spicchi o colorata, piccola o grande, di cuoio o di stoffa non farà differenza. Lei ci sarà sempre.

Ma da oggi avrete una amica in più: “ViscontiTv”.

Noi del consiglio e dello staff tecnico della Visconti Basket vogliamo essere accanto a voi, aspettando insieme il giorno in cui riscopriremo la bellezza di tornare in palestra col grande desiderio di “vivere” il gioco che così tanto ci piace.

Con la nascita di “ViscontiTv” lanciamo anche un hashtag #sempreconvoi: ci piacerebbe che non lo dimenticaste mai.

ViscontiTv” è uno dei modi che abbiamo scelto per farvi capire che #sempreconvoi non sono solo tre parole scritte una dopo l’altra…

Grazie a “ViscontiTV” saremo noi a venire da voi per gli allenamenti, invitandovi a seguirci in un ideale “campo da gioco”: casa vostra, la vostra camera, il vostro cortile…

Lo staff di allenatori ed istruttori del Visconti darà massima continuità al percorso di crescita, nel migliore dei modi e rispettando tutte le normative che ci sono state date.

Vi verranno proposti esercizi da fare ogni giorno con lo stesso entusiasmo e lo stesso impegno che mettete quando siete in palestra. Per il più piccolo dei Viscontini e per ragazzi e ragazze delle nostre prime squadre, prepareremo dei tutorial per farvi allenare: in parte senza palla, ma anche con quella… (occhio ai vetri e agli oggetti preziosi…).

Ogni giorno, grazie ad un’altra preziosa “amica”, la tecnologia, ci ritroveremo poi per un saluto, un sorriso, svolgendo anche giochi ed esercizi.

Tutti voi potete partecipare a “ViscontiTv”: vi chiederemo di inviarci i vostri filmati, i vostri disegni, i vostri saluti.

Come fare per seguirci? Ogni settimana, sul nostro sito www.viscontibasket.com pubblicheremo il “programma delle trasmissioni” con giorni e orari. Faremo avere il palinsesto anche ai vostri genitori sui gruppi what’s app. Per avere notizie potete seguire anche la pagina Facebook e il profilo Instagram.

Chi vuole cominciare ad inviare foto, disegni o video può già cominciare. Mandateli all’indirizzo e-mail della società: info@viscontibasket.com oppure approfittate del gruppo what’s app della vostra squadra.

Per seguire ViscontiTV, invece, memorizzate bene questo link:

https://www.youtube.com/channel/UCjKzsaa6VmE8EK4qhiqj_NQ

SIETE PRONTI A COMINCIARE?
ACCENDIAMO TUTTI INSIEME VISCONTITV E, RICORDATE…

#sempreconvoi

MICROBASKET: ECCO A VOI I PICCOLISSIMI DI CASA VISCONTI

L’emozione della scoperta del gioco

MICROBASKET… il gruppo dei più piccoli di casa Visconti, per i bambini e le bambine di 4 e 5 anni che si avvicinano per la prima volta al magico mondo della palla a spicchi.

Giochi a tema, proposte ludiche per migliorare e conoscere i primi schemi motori di base (correre, saltare, rotolare e lanciare) all’insegna del puro divertimento!

ISTRUTTORI

Matteo Boschi, Cristian Magni

MINIATLETI (2015/2016)

Christian V., Siria, Sebastiano, Cristian R., Andrea, Jacopo, Federico, Marco, Aron e Matteo.

Clicca qui per vedere la pagina dedicata al MICROBASKET

ESORDIENTI: IL GRUPPO DEI “GRANDI” DEL MINIBASKET

Concludere al meglio l’ultimo anno di minibasket e non un basket anticipato.

ESORDIENTI…  Gli allenamenti proposti sono strutturati su un’ampia combinazione di aspetti motori con l’utilizzo dei fondamentali di gioco.  Vengono dati strumenti di rinforzo attraverso nuovi stimoli, per una giusta consapevolezza di sé e dei compagni di squadra.

L’obiettivo cardine è il concludere al meglio il ciclo del minibasket, che sfocerà poi nel mondo giovanile.

Quindi non verranno anticipati i tempi della pallacanestro, ma verranno combinati al meglio gli aspetti e cura della padronanza motoria ed integrazione dello spazio-tempo in diverse situazioni di gioco, con il saper fare e leggere le scelte di gioco migliori.

Importante anche la relazione con i compagni, focalizzando gli obiettivi da raggiungere insieme e il sapersi autocorreggere con feed-back sul piano senso senso-percettivo.

Guidati all’importanza degli aspetti tecnici di gioco con e senza palla, di attacco e di difesa e con una propensione al gusto del giocare e far fatica insieme ai propri compagni.

ISTRUTTORI

Matteo Boschi – ASSISTENTE: Guido Rossoni

MINIATLETI (2008/2009)

 (2008) Leo Armando, Filippo, Ivan, Daniele, Jessman, Kevin V. e Federico.

(2009) Mattia, Alberto, Leonardo, Kevin P., Paolo, Mirko e Nicola.

Clicca qui per vedere la pagina dedicata agli ESORDIENTI

AQUILOTTI SENIOR: LA CONTINUITÀ DI UN PERCORSO DI CRESCITA

La continuità di un percorso di crescita

AQUILOTTI SENIOR…  Gli aquilotti al 2° anno in questa categoria, ripercorrono e consolidano le capacità di adattamento e trasformazione del gioco del minibasket.

Rivisitando molteplici proposte nella sfera delle capacità ed abilità motorie e attraverso il movimento del corpo in relazione allo spazio di gioco, si prosegue il percorso di crescita del singolo e del gruppo.

La struttura delle lezioni prende forma attraverso momenti di: attivazione, focalizzazione degli obiettivi da raggiungere nel singolo allenamento o a lungo termine, la fase centrale di gioco e fase agonistica.

Nuove scoperte, sfide e scelte, migliorano l’ambito cognitivo e le abilità in un contesto di crescita.

I fondamentali del gioco (palleggio, tiro e passaggio) diventano strumento di crescita e consapevolezza di sé e del giocare assieme, migliorando le abilità e lo sviluppo motorio.

AQUILOTTI GO-ON!

ISTRUTTORI

Laura Minuzzo – ASSISTENTE: Carlotta Defendi

MINIATLETI (2009/2010)

Luca, Alfredo, Mirko, Mattia, Nicola, Kevin, Paolo, Leonardo, Alberto, Gionatan e Jesse.

Clicca qui per visitare la pagina dedicata agli AQUILOTTI SENIOR

 

AQUILOTTI JUNIOR: QUANDO IL GIOCO DIVENTA SPORT DI SQUADRA

Il gioco che diventa un sport di squadra 

AQUILOTTI JUNIOR E LIBELLULE…  La continuità del gioco avviene attraverso lezioni/allenamenti preposti all’educazione e al miglioramento degli schemi motori di base e allo sviluppo delle capacità senso-percettive e coordinative dei singoli e ad un consolidamento al concetto di squadra.

Attraverso il proprio corpo, con piccoli e grandi attrezzi, diverse tipologie di palloni e situazioni di gioco, i bambini e bambine, sperimentano molteplici situazioni e proposte interessanti.

Un sano approccio al vero minibasket, con svariate progressioni didattiche dal 1c1 al 4c4, che diventeranno di volta in volta il loro gioco preferito, che li accompagnerà in questi anni attraverso un bellissimo ed entusiasmante trofeo provinciale con minipartite suddivise da 6 tempi da 6’ ciascuno.

Buona crescita a tutti, ma soprattutto buon divertimento ragazzi e ragazze!

ISTRUTTORI

Simone Lecchi ASSISTENTE: Carolina Venturati

MINIATLETI (2010/2011)

Alberto, Andra P., Federico, Andrea Z., Gabriele, Simone, Gioele, Diego, Rayan, Michele, Samuel, Alexandras, Armandas, Alice, Gabriele, Lucrezia, Maria Sole e Filippo.

Clicca qui per visitare la pagina dedicata agli AQUILOTTI JUNIOR

SCOIATTOLI: CONOSCIAMO INSIEME QUESTO SIMPATICISSIMO GRUPPO

Gioco, scoperta e crescita, che diventano SQUADRA.

SCOIATTOLI E LIBELLULE… Il gioco assieme ai compagni diventa momento di stimolo personale e di gruppo, sbocciando in un percorso divertente e carico di puro entusiasmo.

La struttura del corso prevede due lezioni da un’ora settimanale, nelle quali i giochi con e senza palla, portano i bimbi/e alla percezione del corpo e l’espressione del movimento, mixandosi nel primo contesto di squadra.

Gli scoiattoli diventano i veri protagonisti del gioco, ricevendo risposte e sicurezza in sé stessi, affacciandosi alle prime mini-partite.

La società Visconti Basket Brignano è affiliata alla FIP_BG, che propone il 1° trofeo non agonistico, proprio a partire dall’annata 2011-2012.

Il divertimento è assicurato!

ISTRUTTORI

Cristian Magni, Matteo Boschi

MINIATLETI (2012/2011)

Raoul, Charlie, Nicolò, Matteo, Alessandro S., Edoardo, Gabriele S., Marco, Manuel, Jacopo, Lorenzo, Pietro, Emma, Giuseppe, Alessandro C. e Gabriele O.

 

Clicca qui per visitare la pagina dedicata agli SCOIATTOLI

MINIBASKET: ALLA SCOPERTA DEL GRUPPO PULCINI E PAPERINE

La carica dei mitici “CENTO” e 21…

PULCINI E PAPERINE…  Il primo anno alla scoperta del minibasket, tra giochi, percorsi e proposte divertenti con diverse tipologie di lezione.

Lo scopo principale è l’educazione agli schemi motori di base e la conoscenza del proprio corpo attraverso questo fantastico gioco: IL MINIBASKET.

ISTRUTTORI

Matteo Boschi, Cristian Magni – ASSISTENTE: Laura Minuzzo

MINIATLETI (2013/2014)

Giacomo, Vittorio, Riccardo C. Riccardo B. Giorgio, Simone, Filippo, Luca, Gabrio, Daniel, Ethan, Sara, Ginevra, Ester, Leonardo B., Lorenzo, Manuel, Cristian, Leonardo P., Samuele e Luis.

Clicca qui per visitare la pagina dedicata ai PULCINI

2^ DIVISIONE M: VISCONTI BASKET – BOCA BASKET BG: 59 – 55 dts

8^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BGA

Sabato 22 Febbraio 2020 – Ore 20,30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 11/11 – 8/15 – 15/6 – 12/14 – 13/9

Tabellini Visconti: Castagna S. 17, Castelli L. 10, Di Bono D. 9, Molinai L. 6, Dal Fara 5, Ghidelli A. 5, Longaretti G. 5, Fatighenti A. 2, Aresi A.

Allenatore: Ferrari Mario

Arbitro: Sig. Eliropi Giorgio

Vittoria che rappacifica gli animi, a dura prova in questo ultimo difficile periodo a causa delle molte assenze. Messi alla prova, è uscito il carattere nonostante alcuni errori pesanti e nonostante aver dovuto affrontare la zona 3-2 per quasi tutta la partita. Inoltre, nonostante l’uscita per 5 falli di Castagna (fino a quel punto riferimento offensivo e di sostanza) abbiamo saputo dare tutto per una grande soddisfazione.  Nel supplementare infine ci ha dato ragione anche con buona prova ai tiri liberi di Ghidelli e Di Bono. Buona la prova di Molinai, seppur influenzato, e di Castelli e Longaretti con maggior minutaggio vista la panchina corta. Bello anche il sostegno del pubblico presente.

Coach Mario

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento, per l’ultima gara di ritorno:

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – AZZANESE BASKET: 48 – 72

6^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 21 Febbraio 2020 – Ore 21,15

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 7/21 – 8/13 – 18/25 – 15/13

Tabellini Visconti: Cedro A. 2, Rossoni G., Bonardi A. 7 (2 Triple), Tadolti G. 10 (2 Triple), Andreol E. 4, Castagna S. 6, Dogadi G. 2, Allevi S. (Cap) 5, Pallotta A. 4, Possenti N. 3, Lecchi P. 5.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Rossetti Andrea – Fadigati Andrea

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento:

SERIE C FEMMINILE: VISCONTI BASKET– BK CLUB B.GO S. GIOVANNI: 64 – 46

5^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 15 Febbraio 2020 Ore 20,30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 20/14 – 10/11 – 20/11 – 14/10

Visconti: Caprioli S. 4, Minuzzo L. 8, Devicenzi P. 2, Lecchi A. 3, Bettinelli F. 9, Vincenzi G. 17, Motta E. 6 (2 Triple), Devicenzi S. 13, Aboa K. 2, Kola E., Lecchi G., Venturati C.

Allenatore: Quartana Mario

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Carenzi Alessandra

Arbitri: Tanzi L. – Motta C.

Statistiche:

Tiri da 2: 23/53 (43,4%) – Tiri da 3: 2/10 (20%) – Tiri Liberi: 12/26 (46,4%)

Falli Fatti: 21 – Falli Subiti: 22

Prossimo appuntamento Venerdì 21 Febbraio 2020 alle ore 20,45 in trasferta a Brescia contro “Lions Basket School”.

Gallery by Giovanni Venturati

AQUILOTTI JUNIOR DA APPLAUSI

Aquilotti Junior, Girone Bassa

Sabato 15 febbraio, ore 14.30

Palazzetto di Ciserano

CISERANO BASKET 11 (23)

VISCONTI BASKET 11 (31)

PARZIALI: 10/2, 3/4, 0/8, 6/2, 4/0, 0/15.

VISCONTI:  Alice Giroletti, Gabriele Venturati, Andrea Zucchelli, Diego Recanati, Lucrezia Capuano, Michele Milesi, Simone Bertoncini, Gabriele Rossoni, Armandas Badoni, Rayan Nadiri, Andrea Perico.

Istruttore: Simone Lecchi.

ARBITRO: Davide Assanelli.

CISERANO – Per la seconda volta, gli Aquilotti Junior impattano il numero dei tempio vinti ma, a differenza di quanto era accaduto con Urgnano, stavolta sono i ragazzi di Simone Lecchi a segnare più canestri e, quindi, a gioire per la terza volta in stagione.

Sfida equilibrata, giocata con il solito contagioso entusiasmo dai piccoli cestisti schierati via via dagli istruttori. Al termine per i piccoli “viscontini” sono arrivati anche i convinti applausi dei presenti, che hanno potuto apprezzare gli ulteriori passi in avanti compiuti.

Gallery Fotografica (della gara in casa contro Palosco) by Giovanni Venturati

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VISCONTI BASKET

Invitiamo tutti i Gentilissimi Soci Visconti 2019 a partecipare all’assemblea ordinaria dei soci, che si terrà in prima convocazione il giorno 25 Febbraio alle ore 07,00 presso la nostra sede legale (Centro Sportivo Comunale, Brignano) e, occorrendo, per il giorno Martedì 26 Febbraio 2020 ore 21,00 in seconda convocazione.

Nell’allegato, cliccando il seguente link, tutti i dettagli e gli ordini del giorno.

Potranno intervenire all’assemblea tutti i soci maggiorenni in proprio o mediante delega scritta (riprodotta in basso all’allegato indicato nel link) rilasciata ai sensi dello Statuto sociale. Si ricorda che avranno diritto di voto solamente i soci maggiorenni in regola con il pagamento della quota associativa al 31/01/2020.

Durante l’assemblea si terrà l’elezione del Nuovo Consiglio Direttivo per il Quadriennio 2020/2024

Cordialità

Convocazione ass. soci del 26-02-20

SERIE C FEMMINILE: IDEA SPORT – VISCONTI BASKET: 77 – 73

4^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 08 Febbraio 2020 Ore 19,00

PalaIdea – Via Brivio – Milano (MI)

Parziali: 24/24 – 23/16 – 12/19 – 18/14

Visconti: Devicenzi P. 8 (1 Tripla), Ferri M. (Cap) 6 (2 Triple), Lecchi A. 9, Bettinelli F. 8, Vincenzi G. 16, Toffetti S. 3, Motta E., Carenzi A. 1, Devicenzi S. 20 (3 Triple), Aboa K., Caprioli S. 2.

Allenatore: Quartana Mario

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Carello Mattia – Paperini Simone

Sconfitta meritata.

Giusto così. Idea ha disputato senza dubbio un match migliore del nostro sui 40 minuti.

Nei primi due periodi le Viscontine mostrano un atteggiamento tutt’altro che aggressivo nella metà campo difensiva (nulla da dire invece per quella offensiva, dove bene o male alla fine il nostro lo facciamo).

Nel secondo tempo finalmente iniziamo a difendere più di squadra ed il parziale lo testimonia, riuscendo anche a recuperare lo svantaggio accumulato nel primo tempo. L’inizio del quarto periodo ci vede proseguire con questo trend.

Nei minuti finali però ci spegniamo, troppo presto!!! Palloni persi, contropiedi subiti e facili tiri concessi permettono alle avversarie prima di riagganciarci e subito dopo di rimettere la testa avanti.

Poco male. Idea ha meritato ed ha vinto, giusto così.

Poco male appunto, se questa sconfitta ci aiuterà ad acquisire esperienza e consapevolezza di quello che siamo e di quello che ancora invece non siamo. Sarà fondamentale per le prossime partite evitare l’approccio difensivo tenuto per buona parte della gara e ridurre al minimo le palle perse non forzate.

Ora testa alle prossime, tutt’altro che scontate, partite!!!

Coach Mario

Prossimo appuntamento Sabato 15 Febbraio 2020 alle ore 20,30. Si torna “in casa”, e si ospitano le ragazze del Basket Club Borgo S. Giovanni.

2^ DIVISIONE M: BK STEZZANO – VISCONTI BASKET: 73 – 48

6^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BGA

Domenica 9 Febbraio 2020 – Ore 15,00

Scuola Media – Via Papa Giovanni XXIII – Azzano S. Paolo (BG)

Parziali: 12/11 – 23/16 – 22/10 – 16/11

Tabellini Visconti: Castelli L. 13, Fatighenti A. 7, Aresi A. 7, Marchesi S. 6, Longaretti G. 5, Molinai L. 4, Colpani S. 2, Ghidelli A. 2, Di Bono D.. 

Allenatore: Ferrari Mario

Arbitro: Sig. Finazzi Giancarlo di Chiuduno

È vero che incontravamo la prima classifica, fatta di giovani Under 18 ed alcuni che giocano anche in Promozione; è vero che abbiamo subito la loro aggressività nei raddoppi difensivi e la precisione da fuori, ma il risultato è particolarmente pesante. Di positivo la buona prova di Andrea Fatighenti, il più giovane in campo. È mancato l’apporto di alcuni nostri elementi, troppo arrendevoli alle prime difficoltà soprattutto perché eravamo solo in dieci, vista la non disponibilità degli juniores di Promozione e l’assenza di Dal Fara e Stellato. Facciamo tesoro di queste esperienze per crescere.

Coach Mario

Prossimo appuntamento Giovedì 20 Febbraio alle 21,00 in trasferta a Verdello, contro i “Brown-ies”.

SCOIATTOLI: SI APRONO LE DANZE

Si aprono le danze!!!

Con l’arrivo del nuovo anno è iniziato anche il Campionato Scoiattoli non competitivo!!! Una nuova avventura per i nostri Mini Viscontini 2011/12 che per il primo anno si trovano ad affrontare un percorso di questo tipo, incontrando 7 squadre di altri paesi, vicini e meno vicini. Un primo campionato di “scuola” per un gruppo che mostra tanta voglia di imparare, crescere e divertirsi senza mai tirarsi indietro nei momenti di difficoltà, mostrando anzi grinta, determinazione e coraggio provando sempre a dire la propria così come è successo nelle prime 3 partite disputate contro Caravaggio, Martinengo e Cassano D’Adda.

Per dovere di cronaca, 3 sconfitte, ma poco importa visto che in campo abbiamo ammirato tutto quanto prima citato e la sperimentazione di ciò che viene scoperto ed imparato durante le lezioni Minibasket settimanali e ancor di meno se pensiamo che quasi sempre abbiamo giocato contro gruppi prevalentemente 2011 noi che siamo quasi tutti 2012.

Personalmente, al primo anno in veste Giallo-Blu, è fantastico poter accompagnare questo promettente gruppo Scoiattoli nel percorso delle prime scoperte, delle prime gioie per un canestro realizzato, dei primi sorrisi per un mio sonoro applauso dalla panchina e delle prime significative esperienze legate al gioco della pallacanestro ed è una incredibile unica emozione vederli, ogni volta, scendere in campo magari un po’ agitati ma con il sorriso e la naturalezza di chi vuole prima di tutto divertirsi ed essere felice facendo qualcosa che gli piace tanto, praticare il nostro meraviglioso sport!!!

Da sottolineare in queste prime 3 partite anche la fantastica cornice di pubblico formata da genitori, zii, nonni e tutti i parenti possibili e immaginabili accorsi al palazzetto per sostenere ed accompagnare il gruppo, e capaci ad ogni canestro di trasformare la palestra di turno nel “Forum Di Assago”… #Fantastici!

Avanti tutta, abbiamo ancora parecchia strada davanti a noi da percorrere oggi e domani e come al solito… Carica, tanta grinta e voglia di divertirsi imparando e stando tutti assieme!!! Così facendo siamo, e continueremo ad essere, un sicuro e vero spettacolo!!!

GO ?? SCOIATTOLI ?? GO

GO ?? VISCONTI ?? GO

Christian

QUATTRO ANNI GUARDANDO ALL’INSU’ – RELAZIONE DI FINE MANDATO

Si avvicinano giorni importanti per l’ASD Visconti Basket ormai prossima all’elezione del Consiglio Direttivo che reggerà le redini dell’associazione sportiva brignanese nei prossimi quattro anni.

Prima, di riporre negli archivi il quadriennio appena trascorso, il presidente Francesco Minuzzo ha redatto una relazione che riassume come e quanto l’ASD Visconti Basket, guidata dal suo giovane condottiero, abbia proseguito quel trend di crescita di interesse, di iniziative e di tesserati, tale per cui il club è diventato un punto di riferimento del territorio per tutti coloro che amano la pallacanestro.

Cliccando sull’allegato qui sotto è possibile leggere la relazione di fine mandato.

Relazione di fine mandato

L’UNDER 13 SI INCEPPA

4^ di Classificazione Campionato Provinciale – Girone SILVER BG2

Domenica 2 febbraio 2020 – Ore 14,00

Palazzetto dello sport – Via Fontanine, Brignano

UNDER 13 VISCONTI 57

LIBERTAS CERNUSCO 66

PARZIALI: 17/14, 14/14, 17/16, 9/22

VISCONTI: Lorenzo Moretti 9, Matteo Avila, Kevin Monzani, Daniel Barbieri 1, Matteo Testa, Filippo Vismara 13, Stefano Marchetti 5, Edoardo Penati 16, Federico Benini 3, Loris Bongiorno 10, Francesco Tomasoni, Luca Agostoni.

ALLENATORE: Matteo Boschi

DIRIGENTE: Massimo Moretti

ARBITRO: Matteo Menotti

BRIGNANO – A Cernusco l’onore di avervi creduto sino in fondo. All’Under 13 del Visconti l’onere di riflettere su un finale da dimenticare che ha consegnato il successo alla squadra ospite.

La prima sconfitta del girone Silver arriva quando meno te l’aspetti. Nei primi tre quarti, pur con qualche errore di troppo, i ragazzi di Matteo Boschi, tornati a giocare sul campo di casa dopo tre trasferte consecutive,, hanno sempre tenuto la testa avanti. Nel quarto finale, invece, la luce si è spenta all’improvviso e Cernusco ha ribaltato la situazione a proprio favore.

Una prestazione che ha lasciato l’amaro in bocca al coach ma anche ai ragazzi, attesi ad pronto riscatto, perlomeno nell’atteggiamento e nella tenacia, domenica mattina, quando alle 11 saranno ospiti della SBT Treviglio alla palestra Gatti.

Uff.Stampa

2^ DIVISIONE M: VISCONTI BASKET – IL MOMENTO RIVOLTA: 57 – 64 dts

5^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BGA

Domenica 2 Febbraio 2020 – Ore 16,00

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 19/15 – 12/11 – 14/12 – 9/16 – 3/10

Tabellini Visconti: Cedro A. 12, Colpani S. 5, Molinai L. 5, Marchesi S. 4, Ghidelli A., Fatighenti A., Di Bono D. 7, Stellato M. 12, Dal Fara A. 6, Castelli L. 6.

Allenatore: Ferrari Mario

Arbitro: Sig. Baryoh Mohamed

Nonostante un buon inizio di partita con Stellato particolarmente ispirato dalla distanza (3/3 da 3 nei primi 5 minuti!), gli avversari non mollano e si tengono a distanza. In equilibrio il terzo quarto e forte difficoltà nell’ ultimo tempo. È qui che pesano gli errori di tiro facili e tiri liberi sprecati oltre che alle difficoltà di affrontare la difesa a zona. Supplementare che paghiamo eccessivamente nel risultato finale. Peccato

Coach Mario

Prossimo appuntamento Domenica 9 Febbraio alle 15,00 in trasferta, contro il “Basket Stezzano” ad Azzano S. Paolo.

 

Gallery by Giovanni Venturati

U16F: BK AQUILE LONATO – VISCONTI BASKET: 20 – 76

9^ e Ultima di Andata – Campionato Regionale – Qualificazione Girone A

Domenica 2 Febbraio 2020 – Ore 15,30

Palazzetto dello Sport – Via Regia Antica, 51 – Lonato del Garda (BS)

Parziali: 6/21 – 6/16 – 4/19 – 4/20

Tabellini Visconti: Grisa A., Crippa M. 15, Tadini G. 2, Romocea A., Lecchi G. (Cap) 15 (1 Tripla), Adamo G. 7, Radaelli S. 13, Invernizzi L., Milani E. 14, Beretta A. 8, Grassi G. 2.

Allenatore: Mario Quartana

Arbitro: Marisa Cadenelli di Vobarno (BS)

Siamo al giro di boa

Domenica pomeriggio si è giocata, a Lonato, l’ultima gara del girone di andata per le nostre Under 16.

La partita non è mai stata in discussione per quanto riguarda il punteggio finale (brave le nostre a partire subito forti, senza sottovalutare le avversarie).

Nel corso della partita è stato sicuramente piacevole osservare la continua collaborazione sia difensiva che offensiva delle Viscontine che han reso la partita piacevole dall’inizio alla fine.

Coach Mario

Prossimo appuntamento Domenica 9 Febbraio alle ore 17,30 in casa, al PalaVisconti durante la “Domenica in Rosa“, contro la Polisportiva Vobarno, per la prima gara del girone di ritorno.

SERIE C FEMMINILE: VISCONTI BASKET– POL. CAPPUCCINESE: 56 – 47

3^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 01 Febbraio 2020 Ore 20,30

PalaVisconti – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda (BG)

Parziali: 15/16 – 9/9 – 17/9 – 15/13

Visconti: Minuzzo L.,Crippa M. 2, Devicenzi P. 6, Ferri M. (Cap) 5 (1 Tripla), Lecchi A. 3, Bettinelli F. 4, Vincenzi G. 15 (1 Tripla), Motta E. 4, Devicenzi S. 4, Cortesi C. 4, Aboa K. 6, Kola E. 3.

Allenatore: Quartana Mario

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Carenzi Alessandra

Arbitri: Sentati Filippo – Sigurtà Filippo

Statistiche:

Tiri da 2: 21/59 (35,6%) – Tiri da 3: 2/11 (18,2%) – Tiri Liberi: 8/14 (57,1%)

Falli Fatti: 18 – Falli Subiti: 14

 

Prestazione di alti e bassi quella con Romano.

Una partita che sapevamo non sarebbe stata facile quella di sabato. E così è stato! Le ospiti mostrano tutta la loro esperienza mentre noi fatichiamo a spingere in velocità come vorremmo. 

Solo nel terzo periodo infatti riusciamo ad ingranare e a prendere ritmo trovando buone conclusioni collettive, mentre in fase difensiva riusciamo ad arginare l’attacco ospite. 

Da segnalare purtroppo l’uscita anticipata dal gioco per Mazzanti (a causa di un colpo di gioco fortuito). A lei va un “in bocca al lupo” per una rapida ripresa.

Per quanto riguarda invece le Viscontine da sottolineare l’esordio in campionato per Francesca Bettinelli (autrice tra l’altro di una buonissima prestazione).

Segnaliamo infine il piacevole ritorno sul campo di gioco di Laura Minuzzo, dopo uno stop di più di un anno!!!

Coach Mario

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Sabato 8 Febbraio 2020 alle ore 19,00, in trasferta a Milano, contro “Idea Sport”.

PROMOZIONE M: NUOVA PALL. DELL’ADDA – VISCONTI BASKET: 45 – 55

3^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 31 Gennaio 2020 – Ore 21,15

Centro Sportivo Sansona – Via Papa Giovanni XXIII – Cassano D’Adda (MI)

Parziali: 12/11 – 3/17 – 12/12 – 18/15

Tabellini Visconti: Cedro A. 4, Rossoni G. 2, Bonardi A. 3 (1 Tripla), Colpani S. n.e., Tadolti G. 15 (3 Triple), Andreol E. 6, Dogadi G. 2, Allevi S., Pallotta A. 8, Defendi A. n.e., Possenti N. 4, Lecchi P. 11.

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Ruggeri P. – Fadigati A.

Tiri da 2: 16/44 (36,4%) – Tiri da 3: 4/15 (26,7%) – Tiri Liberi: 11/16 (68,8%)

Falli Fatti: 24 – Falli Subiti: 19

Continua il momento positivo del Visconti nel campionato di Promozione Maschile. Vincendo sul difficile campo di Cassano d’Adda (la squadra milanese prima di questa sconfitta era nel gruppetto di formazioni al secondo posto, alle spalle della capolista Azzanese) i GialloBlu ottengono la quarta vittoria nelle ultime cinque partite disputate.

Una eccellente difesa, ormai una costante della squadra di Locatelli, ha costretto gli abduani a soli 45 punti segnati, tra l’altro sul proprio campo. Questo ha permesso alla squadra di Brignano di ottenere un successo che la porta a 14 punti in classifica, in zona playoff e con 4 punti di vantaggio sulla zona playout.

La vittoria è meritata in quanto ad eccezione del primo quarto il Visconti ha sempre condotto nel punteggio, anche con ampi margini di vantaggio. Tra l’altro nel corso dell’ultimo quarto i GialloBlu hanno avuto anche uno scarto di 20 lunghezze a favore, poi ridottosi a sole 10 per alcuni palloni persi un po’ banalmente nel convulso finale.

Da segnalare l’ottima prova in generale di tutti i ragazzi utilizzati da Lorenzo, anche se Tadolti, in particolare con 15 punti e 3 triple, è risultato il migliore marcatore.

Le prossime due partite sono molto importanti per il Visconti: venerdì si gioca in casa col Trescore e la settimana successiva a Palosco: le due squadre avversarie occupano le ultime posizioni della classifica ma non sono assolutamente da sottovalutare. Anche in queste due partite ci si dovrà presentare al massimo della concentrazione e della voglia di vincere. Riuscire a muovere ancora la classifica potrebbe portare i GialloBlu ad obiettivi importanti.

Rota G.P.

 

Prossimo appuntamento Venerdì 7 Febbraio alle 21,15 in casa contro Aurora Trescore.

“Sulla giusta strada, percorriamola insieme”

Coach Lorenzo Locatelli: “Ci siamo resi conto che se giochiamo di squadra tante cose ci riescono bene. Ai ragazzi dico solo una cosa: continuiamo a lavorare con questo atteggiamento”

L’obiettivo è quello di allungare il più possibile una striscia dove trovano posto prestazioni convincenti, entusiasmo e referti rosa.

La Promozione del Visconti Basket sta cominciando a raccogliere con profitto i risultati del quotidiano lavoro in palestra che Lorenzo Locatelli, Gian Paolo Rota con la preziosa collaborazione di Pierpaolo Testa stanno portando avanti con competenza e coerenza sin dal primo giorno.

C’è stato un tempo nel quale i risultati erano in difetto. Ma è il passato. Se guardiamo al presente invece…

«Se guardo oggi – commenta coach Lorenzo Locatelli – vedo un gruppo che sta crescendo, con la convinzione di voler arrivare al risultato attraverso il gioco di squadra. Era il “messaggio” iniziale di questa stagione. Non ci serve avere l’uomo da 30 punti a partita. Al contrario, ogni volta che scendiamo in campo, sappiamo che punti, palle recuperate, rimbalzi, assist e via discorrendo dovranno essere equamente distribuiti. Portiamo avanti con convinzione l’idea di un gruppo di giocatori che stia in campo un numero adeguato di minuti e dia un adeguato contribuito al risultato finale».

La semina inizia a dare frutti…

«La sensazione è positiva, proprio come lo spirito che regna all’interno della squadra. Società, staff e giocatori camminano nella direzione identica. Se c’è qualcosa che non va si chiarisce subito e con trasparenza. Ho bisogno che tutti siano sempre “sul pezzo”, con la mente sgombra da altre situazioni. Seguendo le indicazioni di coach Pier, io Paolo e i ragazzi lavoriamo ogni settimana su un singolo obiettivo da raggiungere. La “storia” di questa stagione – sottolinea il coach giallo blu – ci ha insegnato che se lavoriamo bene e raggiungiamo l’obiettivo, giocheremo una grande partita, al di là del risultato».

A proposito, i risultati arrivano…

«Sono stracontento per tutti, ragazzi in primis. Abbiamo capito che siamo sulla strada giusta. A loro dico solo che dobbiamo percorrerla mantenendo lo stesso atteggiamento. Se continuiamo a lavorare così, nessuno può farci paura».

Ci sono momenti in cui il vostro modo di difendere è da “manuale del basket”…

«Passiamo un bel po’ di tempo a curare i dettagli di una fase che, se ci pensate, è l’esaltazione del gioco di squadra: se non c’è massima intesa nei gesti, nei movimenti, negli aiuti, si rischia di prestare il fianco all’avversario».

E se volessimo cercare il pelo nell’uovo?

«Un pizzico di maggiore attenzione nei giochi d’attacco. Abbiamo nelle mani più punti di quelli che segniamo. A volte, però, sprechiamo dei tiri peraltro ben costruiti. Ma ci stiamo lavorando…».

Dove poniamo lo striscione del traguardo?

«Il più lontano possibile. Ho detto ad inizio stagione – sorride il “Loca” – che a giugno non ho certo voglia di essere in palestra con i ragazzi per fare due tiri. Al contrario voglio condividere con loro una bella avventura sportiva. E’ giusto che una squadra come la nostra si ponga l’obiettivo di play off. Dovremo dare il massimo per riuscirci. Ma vi assicuro – si commiata Lorenzo Locatelli – che una volta raggiunti i play off, ci divertiremo…».

MAMMA MIA, GLI ESORDIENTI…

2^ di Andata – Classificazione Girone Bronze Esordienti

Giovedì 30 Gennaio 2020 – Ore 18,00

Palatenda, Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda

VISCONTI BRIGNANO 40

CISERANO BASKET 19

Parziali: 6/8 – 13/4 – 10/4 – 11/3.

VISCONTI:  Ivan Conti, Daniele De Priori, Alberto Nisoli, Mirko Volpi, Kevin Pinotti, Kevin Vaca, Leonardo Castelli, Jessman Singh, Federico Benini, Mattia Nisoli, Leonardo Baiguini, Paolo Rossin.

Istruttore: Matteo Boschi.

ARBITRI: Francesco Finardi.

BRIGNANO GERA D’ADDA – La cosa più bella, per un allenatore, è verificare che le parole dette e gli esercizi svolti in allenamento non sono persi nel vento. La cosa più bella è rendersi conto che la tua squadra ha capito un concetto e che si impegna con tutte le forze, in campo, per metterlo in pratica.

Grande, ve lo assicuro, è stata la soddisfazione che ha accompagnato la seconda vittoria di fila degli Esordienti. Già, proprio quelli che la settimana prima, mettendo cuore e sudore in dosi notevoli, avevano compiuto la bella impresa di superare Ciserano (per chi non si ricordasse https://www.viscontibasket.com/2020/01/25/esordienti-giallo-blu-i-love-you/)

Nel tardo pomeriggio di giovedì, gli Esordienti del Visconti hanno confermato di essere sulla strada giusta, a prescindere dal risultato: grinta, tenacia, entusiasmo e, soprattutto, quella voglia di essere squadra che nella storia del basket ha sempre fatto la differenza.

Col Divertibasket, dopo un primo quarto di studio, i ragazzi hanno cambiato marcia, ciascuno mettendo la dote migliore al servizio dei compagni. Ci sono stati momenti nei quali la collaborazione in campo è stata totale: tanta roba, ve lo assicuro…

Il risultato di tutto ciò? Una partita che ha riempito di gioia gli occhi e il cuore di chi era in campo e di chi era fuori .. Ma non è tutto: Giusto per non farsi mancare nulla, un “parzialone”,  come si dice in questi casi, di 34-11 che ha sancito la seconda strameritata vittoria consecutiva.

La strada è questa, ragazzi: fate capire che ci credete e, attorno a voi, ci sarà sempre qualcuno ben disposto ad indicarvi la direzione migliore.

Coach Teo

2^ DIVISIONE M: BK86 CARAVAGGIO – VISCONTI BASKET: 69 – 53

4^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BGA

Giovedì 23 Gennaio 2020 – Ore 21,00

Palazzetto dello Sport – Piazzale Morettini – Caravaggio (BG)

Parziali: 28/10 – 12/15 – 13/17 – 16/11

Tabellini Visconti: Rossoni G. 7, Molinai L. 5, Longaretti G. 1, Marchesi S. 8, Ghidelli A. 5, Fatighenti A. 3, Di Bono D. 7, Stellato M. 7, Dal Fara A. 6, Castelli L. 4.

Allenatore: Ferrari Mario

Arbitro: Sig. Abbiati Giuseppe

Purtroppo la partita si mette dall’inizio nella maniera più complicata, con un primo quarto caratterizzato dalla precisione degli avversari e da un cattivo approccio difensivo dei nostri. Il secondo e terzo quarto ci vedono più attenti ma poco precisi e il recupero è solo parziale e certamente il nervosismo non ci aiuta, come la scarsa precisione ai liberi che vanifica gli sforzi nel finale. Un vero peccato e una sconfitta che pesa anche in termini di classifica.

Coach Mario

Prossimo appuntamento Domenica 2 Febbraio alle 16,00 in casa, contro “Il Momento Basket” di Rivolta d’Adda.

U15M: BOCA BASKET 89 – VISCONTI BASKET: 42 – 75

Campionato Provinciale – Classificazione Girone Silver BG3

Martedì 21 Gennaio 2020 – Ore 18,30

Scuola Media Corridoni – Via Cornagera – Bergamo (BG)

Parziali: 21/17 – 4/24 – 14/26 – 3/8

VISCONTI: Pinotti, Castelli, Ferri Nicolò, Menotti, Meda, Ferri Nikita, Galbiati, Leoni, Lazzarini, Finardi, Marchesi, Delprato.

Allenatore: Abbatangelo Stefano

Arbitro: Musitelli Marco

Seconda partita.

La partita inizia ma noi sembriamo ancora addormentati, palle perse, tiri sbagliati permettono agli avversari di guadagnarsi il vantaggio. Meglio nel secondo quarto dove i ragazzi si riprendono, con buoni passaggi e tiri migliori, riuscendo a dare un forte vantaggio. Negli ultimi due quarti un po’ altalenanti ma manteniamo il vantaggio.

Il tabellone dice 42-75. Seconda vittoria.

Coach Abba

Prossimo Appuntamento: Sabato 1 Febbraio, alle ore 17,30, in casa contro BK86 Caravaggio.

SERIE C FEMMINILE: VISCONTI BASKET– BK CORSICO: 59 – 51

2^ di Ritorno – Campionato Regionale – Girone A

Sabato 25 Gennaio 2020 Ore 20,30

PalaFacchetti – Via del Bosco – Treviglio (BG)

Parziali: 24/11 – 4/12 – 18/12 – 13/16

Visconti: Caprioli S. 2, Devicenzi P. 1, Ferri M. (Cap) 6 (2 Triple), Lecchi A. 10, Vincenzi G. 14, Toffetti S. 5 (1 Tripla), Motta E. 4 (1 Tripla), Devicenzi S. 7, Cortesi C. 5, Aboa K. 2, Kola E. 3, Lecchi G.

Allenatore: Quartana Mario

Assistente Allenatore: Agostinelli Ettore

2° Assistente: Minuzzo Laura

Accompagnatore: Coita Dionilla

Arbitri: Fadigati Andrea – Del Felice Federico

Statistiche:

Tiri da 2: 19/54 (35,2%) – Tiri da 3: 4/14 (28,6%) – Tiri Liberi: 9/18 (50%)

Falli Fatti: 20 – Falli Subiti: 15

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Sabato 1 Febbraio 2020 alle ore 20,30, in casa, contro “Cappuccinese Basket” di Romano.

PROMOZIONE M: VISCONTI BASKET – PALL. ROVATO: 74 – 35

2^ di Ritorno – Campionato Provinciale – Girone BG2

Venerdì 24 Gennaio 2020 – Ore 21,15

PalaFacchetti – Via del Bosco – Treviglio (BG)

Parziali: 13/8 – 11/12 – 18/10 – 32/5

Tabellini Visconti: Cedro A. 6, Rossoni G. 9 (1 Tripla), Bonardi A. (Cap), Colpani S. 3, Tadolti G. 13 (2 Triple), Andreol E. 16, Castagna S. 8, Dogadi G. 6, Pallotta A. 4, Defendi A., Possenti N. 3, Lecchi P. 9 (1 Tripla).

Allenatore: Locatelli Lorenzo

Assistente Allenatore: Rota GianPaolo

Accompagnatore: Minuzzo Francesco

Arbitri: Coffetti A. – Baryoh M.

Tiri da 2: 27/51 (52,9%) – Tiri da 3: 4/19 (21,1%) – Tiri Liberi: 8/18 (44,4%)

Falli Fatti: 13 – Falli Subiti: 14

Il Visconti Brignano torma al successo in modo perentorio contro la squadra bresciana del Rovato nella insolita e affascinante cornice del PalaFacchetti di Treviglio, sede della gara vista l’indisponibilità dell’impianto di casa.

Il Palazzetto di via Fontanine è infatti inagibile in quanto sottoposto a importanti opere di manutenzione che a breve lo renderanno molto più bello e accogliente.

Per dovere di cronaca è giusto sottolineare che la formazione ospite  ha rimandato le ultime due gare di campionato ed era priva del suo giocatore di maggior peso per motivi extra-cestistici, ma la vittoria del Visconti è veramente da festeggiare e applaudire.

Dopo l’incerta prestazione di Pedrengo i ragazzi di Locatelli si rifanno subito ottenendo due punti importantissimi per la classifica: a quota 12 i GialloBlu, grazie anche agli scontri diretti, sono ora in settima posizione in graduatoria.

Eppure nei primi due quarti il Brignano non aveva dato l’impressione di avere superato le incertezze della partita di sette giorni prima: poco movimento in attacco e una difesa lenta e poco aggressiva avevano portato a un parziale di 24 a 20 all’intervallo lungo che destava qualche preoccupazione.

Negli spogliatoi coach Lorenzo alzava giustamente la voce per dare una scossa ai ragazzi; l’energico intervento dava sicuramente i risultati sperati visto che nel 3^ quarto il Visconti si portava su un rassicurante 42 a 30 e nell’ultimo periodo dilagava con un incredibile parziale di 32 a 5 che fissava lo scarto finale a proprio favore a + 39 (non ricordiamo un divario così elevato nelle ultime stagioni). La difesa asfissiante sia a zona che a uomo messa in campo dai GialloBlu e una serie incredibile di contropiede caratterizzava la seconda parte della gara e permetteva di chiudere con una vittoria nettissima.

Chiaramente è da elogiare tutto il gruppo ma è giusto segnalare la prova di Andreol (Top Scorer del match con 16 punti e sempre più protagonista nelle ultime gare) e di Tadolti (13) autore di una convincente prova in attacco. Da segnalare anche le ottime prestazioni dei più giovani (in particolare Cedro, Rossoni, Colpani, Lecchi) che messi in campo con un minutaggio maggiore da Locatelli hanno risposto alla grande.

La prossima partita sarà disputata venerdì sul difficile campo di Cassano d’Adda; oltre alla forza degli avversari Locatelli dovrà fare a meno di alcuni giocatori in quanto per vari motivi potrebbero mancare Mauri, Allevi, Daz, Castagna e Dogadi (infortunatosi alla caviglia proprio nella gara contro il Rovato). Sarà comunque un’occasione per i più giovani di potersi mettere nuovamente in mostra.

Rota G.P.

Gallery by Giovanni Venturati

Prossimo appuntamento Venerdì 31 Gennaio alle 21,15 in trasferta a Cassano D’Adda (MI), nel Centro Sportivo “Sansona”, contro il Nuova Pallacanestro Dell’Adda.

AQUILOTTI JUNIOR: PRIME PARTITE 2020

MB VISCONTI – MB VIRTUS ISOLA: 8 – 16

Sabato 11 Gennaio 2020 Ore 15,30

PalaTenda – Via Olimpia – Brignano Gera D’Adda (BG)

VISCONTI: Filippo C., Gabriele V., Gioele B., Samuel M., Lucrezia C., Federico L., Andrea Z., Diego R., Michele M., Armandas B., Ryan N., Andrea P.

Istruttore Simone Lecchi

Prima partita del 2020 per i nostri Aquilotti Junior che affrontano tra le mura amiche il Virtus Isola Bergamo. Nella prima parte di gara il Visconti fa fatica ad ingranare e infatti è costretta ad inseguire gli avversari. Nella seconda metà di gioco i nostri ragazzi cambiano la musica entrando in campo più grintosi e creando ottime azioni di squadra. Complimenti ai ragazzi che sono riusciti a recuperare l’inerzia della partita quando ormai sembrava perduta. Prossimo appuntamento domenica 19 gennaio a Villongo ore 9:30.

Coach Simo

MB VILLONGO – MB VISCONTI: 9 – 15

Domenica 19 Gennaio 2020 Ore 09,30

Palazzetto dello Sport – Via Volta, 3 – Villongo (BG)

VISCONTI: Alice G., Filippo C., Gabriele V., Samuel M., Andrea Z., Diego R., Michele M., Simone B., Lorenzo C., Gabriele O.

Istruttore Simone Lecchi

 

Photo Gallery (della partita contro Virtus Isola) by Giovanni Venturati

Esordienti Giallo Blu, I Love You

1^ di Andata – Classificazione Girone Bronze Esordienti

Sabato 19 Gennaio 2020 – Ore 18,00

Palatenda, Via Fontanine – Brignano Gera d’Adda

VISCONTI BRIGNANO 37

CISERANO BASKET 32

Parziali: 5/11 – 11/0 – 12/15 – 9/6

VISCONTI: hanno giocato Ivan Conti, Daniele De Priori, Alberto Nisoli, Filippo Marcialli, Nicola Orsini, Mirko Volpi, Kevin Pinotti, Kevin Vaca, Leonardo Castelli, Jessman Singh, Mattia Nisoli, Federico Benini.

Istruttore: Matteo Boschi.

ARBITRI: Igor Lazzarini, Francesco Finardi, Alessandro Pinotti.

 

BRIGNANO GERA D’ADDA – Archiviata la prima fase di qualificazione, i nostri 2008, ben aiutati dagli Aquilotti 2009, hanno mostrato di poter crescere e credere di farcela. Anche se le vittorie sembravano lontane.

Dopo la sosta natalizia, però, ci si è allenati più che mai. Non per arrivar a chissà che traguardo, ma puntando a mettere un mattoncino, giorno dopo giorno, ripartendo dal ritmo e da quella grande cosa che è far parte di una squadra.

Si arriva così a sabato, che per il calendario è il 18 gennaio. Al PalaTenda arrivano gli amici del Ciserano Basket. Li avevamo affrontati a novembre e perdemmo con un sonoro “-30”.

Stavolta però, il freddo non si sente: l’atmosfera è riscaldata dal bellissimo incitamento del caloroso pubblico di casa, che fa scattare la scintilla nei ragazzi del Visconti che da lì a breve avrebbero giocato una partita galattica.

Dopo 5’ il risultato è inchiodato sul 7-1 per gli ospiti, ma la voglia e la grinta che i viscontini trasudavano, era proprio quella giusta. «Questa è la nostra partita», sembrano dire tutti loro. Albi e Filo piazzano canestri importanti, come se dicessero: «Ok raga, ci siamo…». E’ 5-11 e si parte col 2° quarto.

Con un elettrizzante Mirko e un preciso Fede, piazziamo il break di 6-0, interrotto dal buon Zane sulla panchina avversaria.

La paura di fermare l’inizio della “striscia vincente” traspare negli occhi dei 12 caparbi ragazzi, ma per l’istruttore Teo è fieno in cascina. Guarda i suoi “puledrini” negli occhi e parte col messaggio: «Ragazzi oggi ci siamo. Giochiamo come sappiamo e proviamoci».

Contropiedi in rapida successione fanno arricciare i piedi nelle scarpe. Le mani vanno nei capelli, i palmi sulle guance. Alcune falangi si stringono pure tra i denti. Il motivo? Ci proviamo almeno 10 volte ripetutamente, ma non la mettiamo mai. Ma ci siamo e i pollici di Teo son sempre su… E’ buon segno.

L’arma vincente è «l’amico passaggio»: palla al compagno libero e… ciuff. Federico si sblocca, assistito da un ispiratissimo Kevin ’08. Il 2° quarto si chiude con un sonoro 11-0. Si fanno largo il morale alle stelle e consapevolezza di poter giocare alla pari…

Il 3° periodo è di puro spettacolo: una serie di canestri da ambo le parti riportano alta la temperatura, ed il vivacissimo Kevin ’09 riapre il break (22-19 per noi…ma i red’s non ci stanno)

Con il #52 trovano facilmente la via del canestro, grazie anche alla nostra difesa burrosa. Sembriamo esser tornati quelli di inizio anno. Time-out squillante e via, pronti a rientrare con i giri giusti: altri 3 canestri di un tigrotto di nome Tia e rimettiamo il naso avanti 28-26.

Che dire: stiamo ballando ed portiamola a casa amici. Prima però ci sono da giocare ancora 8’.

Quando tutto sembra girare nel verso giusto e Fede con un bel appoggio di tabella “firma” il “+4”, gli agguerriti ospiti piazzano in rapida successione due bei canestri frutto di ottimi 1c1. Nuova parità.

Ecco che riappare il 6° amico in campo: il passaggio rapido e veloce, che taglia in due le gambe ospiti e riapre la partita. Dani come un grillo, Nico ai liberi come una marmotta felpata e nuovamente Fede in appoggio chiudono lo spettacolo: 5, 4, 3, 2, 1… Sirena. Ed è un lungo impagabile abbraccio che accompagna il sipario su una splendida giornata di basket “made in Visconti”.

Gli Esordienti “finalmente” hanno vinto. Applausi per i correttissimi ospiti per la bellissima partita mostrata e un grandioso “Bravissimi” ai scatenati ragazzi giallo blu, che riescono a guadagnarsi la prima vittoria con gioco corale e di grinta totale. Il lavoro, il sacrificio e l’entusiasmo di tutti, alla lunga pagano dividendi.

Ricordatevi che il non organizzarsi con lo studio, arrivare tardi senza avvisare gli istruttori, non esser puntuali agli allenamenti, influisce non solo a livello personale. Anche la squadra ne risente, perché manca di un compagno in più in campo. Esserci agli allenamenti o alle partite è più bello per tutti.

Coach Teo

Da sinistra Francesco Finardi, Igor Lazzarini e Alessandro Pinotti, i tre impeccabili arbitri della partita

U18 FEMMINILE: UNA SU DUE.

VISCONTI BASKET – OROROSA NERA: 45 – 55

7^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Mercoledì 18 Dicembre 2019 Ore 19,00

Centro Sportivo Comunale – Via Fontanine – Brignano Gera D’Adda

Parziali: 12/13 – 3/16 – 16/10 – 14/16

Visconti: Bettinelli F. (Cap) 4, Caprioli S. 1, Defendi C. 2, Kola E. 10 (1 Tripla), Binetti S. 11, Longaretti S. 2, Venturati C. 6, Assanelli M. 4, Destefani M. 5 (1 Tripla), Tallia C., Conti S.

Allenatore: Agostinelli Ettore

Dirigente Accompagnatore: Coita Paola

Arbitro: Zanotti Andrea di Casirate D’Adda (BG)

Tonfo tra le mura amiche per le nostre giovani 2002/2003. Dopo 3 successi consecutivi le GialloBlu brignanesi sembrano avere le batterie scariche. L’atteggiamento nei confronti del match non è assolutamente positivo! L’incontro viene perso nel 2/4, dove subiamo un pesante parziale che ci manda alla pausa lunga sotto di 14 lunghezze. Il tentativo di reazione, dopo la “strigliata” nello spogliatoio che ci permette di proseguire la gara punto a punto, purtroppo non è sufficiente.

Si può fare di più; si può fare di meglio.

Provvidenziale il lungo riposo per le Festività Natalizie.

————————————

BK S. GIORGIO MN – VISCONTI BASKET: 44 – 107

8^ di Andata – Campionato Regionale – Girone A

Lunedì 20 Gennaio 2020 Ore 21,00

Palestra Scuole – Piazza 8 Marzo – S. Giorgio Mantovano (MN)

Parziali: 12/23 – 12/30 – 7/23 – 13/31

Visconti: Bettinelli F. (Cap) 26, Caprioli S. 11, Defendi C. 7 (1 Tripla), Kola E. 28 (1 Tripla), Binetti S. 13, Longaretti S. 5, Venturati C., Assanelli M. 4, Destefani M. 11 (1 Tripla), Tallia C. 2.

Allenatore: Agostinelli Ettore

Dirigente Accompagnatore: Coita Paola

Arbitro: Novellini Erik di San Giorgio Bigarello (MN)

Ritorno al successo per le Viscontine di Coach Ettore. Dopo la pausa di oltre un mese le nostre ragazze sembrano approcciare agli incontri in modo più concreto: più attenzione in difesa, migliori rotazioni e attacco più incisivo. Una prestazione da “quasi” “110 e lode”. Sembrano lontani i tempi di inizio campionato dove i ritmi erano decisamente più impacciati, ma la strada del miglioramento continuo è ancora lunga…

Da segnalare l’infortunio occorso a Carolina #38: ad inizio terzo quarto lo scontro fortuito con una giocatrice avversaria (il Capitano Camilla Destefani, ndr) le ha procurato una lacerazione all’arcata sopraciliare, risolta poi con 10 punti di sutura, che l’ha costretta ad abbandonare la partita in corso.

Prossimo appuntamento Mercoledì 29 Gennaio 2020 alle ore 19,00 in casa per la 9^ e ultima giornata del girone di andata, contro Ororosa Almenno Blu.

Photo Gallery (del match in casa contro Ororosa Nera) by Giovanni Venturati